Per qualsiasi domanda o dubbio sulle regole e le leggi per vivere in Italia scriveteci nei commenti in questa sezione in fondo/alla fine della pagina!
Per qualsiasi domanda o dubbio sulle regole e le leggi per vivere in Italia scriveteci nei commenti in questa sezione in fondo/alla fine della pagina!
Ciao, buona sera, mi chiamo Lidia. Sono stata sposata tre anni e mezzo con un italiano, a febbraio é uscito il mio divorzio, il mio permesso di soggiorno scade a febbraio del 2018. Posso chiedere la citadinanza? Cosa posso fare? Come posso rinnovare il mio permesso di soggiorno?
Buonasera,
la cittadinanza italiana non puoi chiederela per matrimonio perché ora siete divorziati. Se hai fatto dieci anni di residenza in Italia puoi chiederla per residenza. Tuttavia la sola richiesta di cittadinanza non basta per essere regolare in Italia.
Se il vostro marimonio è durato tre anni e almeno un anno avete vissuto in Italia puoi mantenere il tuo permesso di soggiorno.
Buona sera, gli ringrazio tanto per la sua risposta, si sono stata un anno, poi abbiamo passato 4 anni sposati, viaggio costante in italia , adesso sono qua e vorrei rimanere. Continuerò a informarmi su quali sono i proseguimenti quando lo devo rinnovare. Molto gentile , grazie mille ancora. Buona serata.
Ciao , scusate non so come funziona per commentare pero avevo una domanda .. sono sposata con un italiano e è
da poco che ho presso la carta di soggiorno per 5 anni … posso andare in svizzera a lavorare e vivere con mio marito ??
buongiorno,
dovresti chiedere alle autorità svizzere se il permesso italiano che possiedi va bene o devi richiederne un altro. Ogni Stato stabilisce leggi proprie in materia.
salve, avrei una domanda e un problema da chiedervi sono un filippino in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo.ho 3 lavori diversi col contratto da partime. e’ possibile fare la richiesta con questo tipologi di contratto? se si, quanto tempo c vogliono per le procedure per la richiesta e l’appuntamento e null’osta, lha ringrazio in anticipo per la vostra risposta.
ps/, io abito a reggio calabria da quasi 10 anni.
Salve!
È possibile fare domanda di cittadinanza unendo i tre cud che però per ogni anno e per gli ultimi 3 anni devono essere ognuno di minimo € 8.500 se non sei sposato!
Devi anche avere 10 anni e 1 giorno di residenza continuativa!
Ciao,lavoro da 16 anni in Vale da Aosta,in agricoltura.Ho il permesso soggiorno e la rinovo ogni anno ,non sono residente, sonno con ospitalita e il contratto di lavoro 10 mesi al anno.Vorrei fare il permesso con lungo tempo.Ho fato due volte il corso di lingua Italiano,ma non sonno passato,pervavore,non ce un altro soluzione,amo il mio lavoro moltissimo,ma sonno stufo di rinnovare documenti ogni anno….grazie.
buongiorno,
il test di italiano è obbligatorio non c’è altra soluzione.
Ti consiglio di chiedere subito la residenza senza quella non puoi chiedere la cittadinanza italiana.- Anche con ospitalità puoi avere la residenza
Buongiorno, ho una domanda, sono una madre proveniente dalla Romania residente in Italia con cittadinanza italiana mia figlia ha fatto 18 anni cosa devo fare per far avere la cittadinanza italiana anche a lei?
Ciao,
tua figlia, essendo maggiorenne, dovrà fare la domanda di cittadinanza da sola e se ha 10 anni di residenza.
Se invece e’ nata in Italia ed e’ sempre stata qui – anche studiando in Italia – tra il 18′ e 19′ anno di te può richiederla direttamente in comune
Sono in Italia da 20 anni e lo prendo ogni cinque anni, voglio richiedere un soggiorno illimitato, volevo sapere quali documenti sono necessari e se i rifugiati politici dovrebbero lavorare?
I rifugiati possono lavorare, ma che permesso hai?
Buongiorno il mio caso e molto complicato, io sono in Italia da 15 anni ( da quando avevo 9 anni) sono fidanzato con un ragazzo straniero ma con la cittadinanza italiana, abbiamo un figlio insieme, e siamo ancora fidanzati, ci vogliamo sposare tra qualche anno, dopo il matrimonio posso subito fare la domanda di cittadinanza o devo aspettare 2 anni di matrimonio prima di richiedere la cittadinanza? Vorrei tanto sapere come mi devo muovere?! Grazie mille
Ciao, se vuoi farla per matrimonio dovrai aspettare un anno di matrimonio, avendo un figlio insieme.
Altrimenti potrai richiederla per residenza usando i suoi redditi degli ultimi 3 anni, se tu non lavori.
Ciao, non so come scrivere una domanda a parte quindi provo a chiedere da qui…avrei davvero bisogno di un vostro aiuto…
Mi trovo in Italia da più di 3 anni e adesso vorrei richiedere la cittadinanza italiana per RESIDENZA (i miei genitori sono italiani ma vivono all’estero).
Ho tutti i requisiti per presentare la domanda da non riesco a comprendere un unico punto: essendo venuta in italia per motivi di studio e lavorando solo da un anno e mezzo non mi trovo ad avere il reddito necessario (8’500 euro circa). Appartenendo al nucleo familiare dei miei genitori posso essere supportata da loro, però i redditi dei miei genitori sono esclusivamente all’estero. Cosa posso fare? I miei genitori devono fare una dichiarazione dei redditi italiana per poter presentare la domanda di cittadinanza?
Grazie mille in anticipo!
Ciao, per essere a carico dei tuoi genitori devi presentare un loro documento fiscale ma italiano, tipo 730 o cud o unico
Salve,
Sono dalla Georgia e ho carta di soggiorno a tempo indeterminato. nel 2020 sono venuta in Irlanda perche ho fatto Master and dopo master un corso di 6 mesi che finira nel 2022 in settembre. Ovviamente, ho una residenza temporanea qui in Irlanda. Il fatto che sono in irlanda, avro problemi per entrare in Italia o per mantenere carta di soggiorno?
grazie mile in anticipo
Buongiorno, con carta di soggiorno si può restare fuori dall’Italia per la metà del tempo della durata del permesso, cioè due anni e mezzo. Saluti
Salve, sono cittadina messicana sposata con un italiano e con carta di soggiorno di durata 5 anni, senza figli. Devo fare il rinnovo del mio PDS fra 60 giorni ma ho due dubbi riguardo alla compilazione dei moduli del kit postale:
1. Anche se ho un reddito tutto mio è molto basso. Cosa devo fare il questo caso? Devo compilare il modulo 2 con il mio reddito o con quello di mio marito che è più alto? Serve allegare qualche lettera per chiarire la situazione?
2. La mia residenza è diversa a quella di mio marito anche se abitiamo insieme da sempre con sua famiglia. Può essere un problema? Che si fa in questo caso?
Grazie mille!
Il modulo 2 se il permesso è per famiglia non va mai compilato, perciò compilerà il modulo 1 e inserirà il cud di suo marito anche se non convivente
Buongiorno,
Sono peruviana e sono in Italia con mio figlio con il visto turistico,
Ho intenzione di sposarmi con il mio fidanzato vorrei sapere se con le tempistiche riesco a sposarmi prima che scada il mio visto così da chiedere il permesso di soggiorno e rimanere qui Italia. Inoltre vorrei sapere se mio figlio(non figlio di mio futuro marito) può rimanere con me in Italia ? Dopo i 3 mesi ? Tenga presente che mio figlio non è stato riconosciuto da suo padre quindi in Perù non avrebbe nessun genitore.
Grazie mille
Buongiorno,
il tuo fidanzato è Italiano o cittadino extracomunitario con permesso di soggiorno?
Buongiorno,
Sono cittadino italiano sposato con un cittadino Croato. Ci siamo sposati in Canada ne 2006 ed abbiamo ottenuto il riconoscimento e trascrizione dell’unione civile in Italia a Febbraio 2020. Siamo entrambi residenti a Siracusa da Febbraio 2020 ma trascorriamo per motivi di lavoro 7/8 mesi l’anno a Londra dove abbiamo una casa.
Vorrei sapere se il mio partner coniuge puo’ presentare domanda di cittadinanza in Italia?
Grazie mille,
Robeerto
Buongiorno, vi consiglio di rivolgervi all’ambasciata o al consolato italiano di residenza per sapere come procedere.
Buongiorno,
Ce l’ho Permesso di Soggiorno (Lavoro autononomo) in Italia. Vorrei chiedere se e possibile andare in UK e studiare il master mantenendo il permesso.
Grazie,
Salute,
Can
Buongiorno,
il permesso si conserva se si rimane fuori dall’Italia per al massimo la metà della durata del permesso: se ho un permesso di un anno posso stare fuori sei mesi, di due anni posso stare fuori un anno.
Ora con un permesso italiano puoi viaggiare nei paesi Schengen solo come turista e per un massimo di tre mesi.
L’uk non ha aderito agli accordi Schengen e con il permesso italiano non puoi soggiornare nè andare come turista in Inghilterra.
Circa la possibilità di studiare in Inghilterra dovresti chiedere all’ambasciata inglese per capire che documenti di ingresso e soggiorno ti servono, quello italiano non va bene.
Slave, io sono Ucraina con il permesso di soggiorno. Vorrei trasferirmi a Londra e lavorare, fare la carta di soggiorno illimitata potrebbe aiutare_ I requisiti ce li ho, dal momento che vivo qui da 15 anni, ho fatto gran parte delle scuole in Italia e ho un lavoro regolare.
Buongiorno,
il vero problema è l’ingresso in Gran Bretagna. Questo non dipende tanto dai documenti italiani ma dai documenti che la gran bretagna richiede ai cittadini non europei.
La carta illimitata permette di lavorare fuori dall’Italia ma all’interno della UE. La Gran Bretagna ha da sempre leggi speciali e ora con la brexit il tutto è ancora più complicato.
Dovresti informarti all’ambasciata inglese.
Buongiorno,sono una cittadina rumena sposata da 10 anni con un cittadino italiano. Ho portato i miei genitori in Italia (hanno 60 anni) e sto cercando di fare i documenti per poter fare la coesione famigliare e prenderli a carico. Io lavoro e ho un contratto a tempo indeterminato e casa di proprietà. Il problema è che non so più dove andare a fare la richiesta per la coesione famigliare in senso che sono andata in Comune e mi hanno mandato in Prefettura, la Prefettura Roma mi ha mandato al ufficio immigrazione in Questura e la Questura mi ha rimandato in Comune. Sul internet ho cercato informazioni ma trovo soltanto per la coesione famigliare con cittadini extra comunitari.
Grazie.
Saluti.
Mi spiace per questa situazione. È vergognoso. Ad ogni modo le coesioni familiari sia di parenti di cittadini italiani che non italiani sono di competenza della questura. Ti consiglio di rivolgerti a un’associazione o a un patronato che possa mediare
Salve, Cittamondo.
Sono cittadina italiana da 15 anni, l’ho ottenuto da mio marito italo/argentino. Viviamo qui come dicevo da 15 anni, mio marito ha un lavoro a tempo indeterminato e io faccio lavori saltuario, qualche lezioni di spagnolo, e abbiamo la casa di propieta.. La mia domanda miei genitori gia pensionati in Argentina, vengo a dicembre qua da me, e vogliono restare, cosa devo fare ricongiungimento o coesione ?? si fa in comune o questura ???possono portare qua la loro pensione, hanno il modo di mantenersi anche perche lasciano la lora casa in Argentina in affitto oltre la loro pensione argentina , il mio dubbio viene anche perche ho letto che si puo fare solo (se non ho capito male) quando non hanno figli nel loro paese, La ringrazio tanto in anticipo.
Cordiali saluti,
Patricia Albornoz
Mi commento da sola, non riesco a capire come si fa per avere una risposta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per prima cosa noi siamo dei VOLONTARI con famiglia che rispondiamo ai post quando ci e’ possibile percio’ la preghiamo di avere piu’ pazienza e tolleranza.
Mi ripete cortesemente la sua domanda?
Salve, sono una ragazza di 23 anni con cittadinanza colombiana, sono venuta in italia con mio padre e mia sorella (mia madre era venuta prima di noi e ci ha portato con un visto per ricongiungimento famigliare). Questo quando avevo 17 anni, dai 21 in poi ho cominciato a fare il permesso di soggiorno da sola per motivi di studio. A novembre compierò i 6 anni di residenza in Italia. Volendo fare la carta di soggiorno per 5 anni, mi è stato detto che devo avere un contratto di lavoro visto che per studio non si può fare, io però studiando non ho mai avuto il tempo di lavorare, per cui non ho nessun tipo di reddito e quest’anno dovrei finire l’università. Vorrei sapere se obbligatoriamente devo trovare un contratto di lavoro oppure posso soltanto dimostrare il reddito dei miei genitori. E se perderei la mia residenza nel caso io volessi andare fuori dell’Italia per fare un master.
Grazie mille per la risposta.
Buonasera,
Purtroppo senza contratto di lavoro non puoi richiedere la carta di soggiorno e non puoi utilizzare il reddito dei tuoi. Per la questione del master dipende quanto stai fuori dall’Italia, ma non per la residenza, per il permesso. Con il permesso di un anno puoi stare fuori sei mesi con uno di due anni puoi stare fuori un anno.
Salve,sono cittadina Italiana, attualmente vivo in Bolivia,ho un figlio di 3 mesi con un cittadino boliviano,il passaporto del bimbo è stato già richiesto in ambasciata e questa estate tornerò in Italia con il bimbo, stiamo richiedendo il visto turistico per il mio compagno (ancora non siamo sposati),vorrei sapere quali sono le.procedure per avere un permesso di soggiorno per il mio compagno una volta che scade il suo visto,se c’è una alternativa dato che non siamo sposati e non so se riusciremo a sposarci nell’arco dei 3 mesi del visto turistico.
Ringrazio anticipatamente.
Buongiorno,
proverei con richiesta in questura di un permesso per motivi famigliari in qualità di padre di cittadino italiano.
La richiesta va fatta direttamente in questura.
La ringrazio.
Buongiorno , io sono
Âmâni Dergala cittadina tunisina vivo in italia e sono incinta voglio portare mio marito come posso fare
Che tipo di permesso hai per vivere in Italia?
permesso di un’anno disocupata
Salve.Un mio collega ha una compagnia ucraina residente in italia e con documenti italiani.Rimanendo lei da un anno in ucraina per motivi di salute alla figlia è scaduto il passaporto,italiano anch’esso essendo lei stata riconosciuta e quindi cittadina italiana a tutti gli effetti.Come deve fare per acconsentire al viaggio di ritorno della bambina?Grazie in anticipo per la risposta
Buonasera,
dovrebbe fare richiesta di un nuovo passaporto in ambasciata italiana.
Mi avevano detto di una richiesta provvisoria con un modulo e due foto attuali della bambina all ambasciata…è giusto o mi hanno preso per i fondelli?
Buongiorno, avrei una richiesta, il mio fidanzato è Iraniano, risiede in Italia da 8 anni ed ha un permesso di soggiorno indeterminato. Dato che a Teheran pare sia piuttosto complicato avere un visto per turismo per l’Italia (liste d’attesa lunghissime), è possibile chiedere un ricongiungimento familiare per i suoi genitori, anche se in realtà loro non verrebbero a vivere in Italia, ma solo a trovarlo ogni tanto? Leggevo che dovrebbero essere inseriti nel suo nucleo familiare e avere un’assicurazione sanitaria a parte, è corretto? Avete idea di quanto può costare un’assicurazione sanitaria di questo tipo? Grazie a chi risponderà
Barbara
Buongiorno, se il suo fidanzato ha un reddito sufficiente per mantenere la famiglia qui in Italia e anche i genitori, può fare domanda di ricongiungimento familiare. L’assicurazione sanitaria va fatta poi in un secondo momento (i costi ve li può dire un’agenzia di viaggi). La pratica di ricongiungimento è abbastanza complessa, dovete rivolgervi a uno sportello immigrati per chiedere tutte le informazioni e fare la domanda alla Prefettura di competenza, cioè quella della vostra provincia di residenza. Noi siamo in provincia di Varese se volete raggiungere i nostri sportelli.
Mi avevano detto di una richiesta provvisoria con un modulo e due foto attuali della bambina all ambasciata…è giusto o mi hanno preso per i fondelli?
Se glielo ha detto l’ambasciata spero e credo non sia una presa per i fondelli
Salve,
mi sono laureato il 23 marzo 2017 e ho già trovato lavoro a tempo determinato nel mio ambito. Il problema è che mi volgiono fare il contratto immediatamente ma a me il permesso di soggiorno (che attualmente è per motivi di studio) scade il 3 giugno 2017. Per questo motivo mi dicono che non ti possiamo fare il contratto di lavoro full time in quanto non è previsto nel caso di permesso di soggiorno per studio. Ma logicamente non ha senso. Se io ho trovato lavoro subito dopo la laurea e il permesso ancora non è scaduto e quindi, risulta ancora per studio, come posso fare per farmi fare il contratto di lavoro? Ci dovrebbe essere un modo per farmi fare il contratto…potete aiutarmi e darmi un consiglio x favore? ho provato a informarmi su internet ma questa casistica non viene trattata.
Grazie in anticipo
Buongiorno,
non mi è mai capitata una situazione del genere. E’ vero che quando si ha un permesso per studio e si sta studiando si può lavorare per un massimo di 20 ore settimali, ma dopo la laurea è possibile stipulare un contratto di lavoro e ottenere il permesso per lavoro. Io procederei con la stipula del contratto e immediata richiesta di permesso di soggiorno per lavoro. Dopodiché con la ricevuta postale di richiesta di rinnovo chiederei all’azienda di trasformare il contratto in full time, anche se credo che potrebbero farti un full time subito perché di fatto hai finito di studiare. Ad ogni modo procederei con un consulto con un consulente del lavoro o sindacato per verificare se è vero che l’azienda non può fare il full time.
http://www.nuovicittadini-prefto.it/sui/conversioni/conversione-per-laureati-in-italia
Ti allego questo link dove trovi spiegato come convertire il permesso di stusio a lavoro e non viene stabilito un limite orario per la conversione.
Il problema che mi pongo è se la società (GENERALI INVESTEMENT EUROPE in questo caso) può assumermi comunque subito o no? Cioè, io posso fare domanda di conversione lunedi 22 maggio e iniziare a lavorare subito oppure devo aspettare che il permesso di soggiorno venga accettato e quindi che io abbia fisicamnte il permesso?
La società vorrebbeche io inizi subito.
Comunque ti ringrazio davvero molto
Purtroppo non so risponderti a questa domanda. Prova a contattare la Prefettura e a chiedere se puoi iniziare a lavorare.
Ti posso cortesemente chiedere quali sono i documenti da presentare per convertire il permesso da studio a “in attesa di occupazione”?quelli da allegare al kit postale? e nel kit va compilato modulo 1 e 2 vero?
Grazie mille delle tue risposte. Molto gentile
C’è tutto nel link che ti ho allegato sopra. La richiesta va fatta in prefettura. Leggi il link sopra e troverai tutte le informazioni.
In realtà è diverso dal momento che il link mi indica il procedimento per passare da Studio a Lavoro, invece io voglio da Studio a In attesa di occupazione, senza l’intervento del contratto. Gli studenti hanno diritto a un anno in attesa di occupazione.
Buongiorno,
avevo capito avessi già un contratto di lavoro. Si puoi fare richiesta di permesso per attesa ocupazione. Si utilizza il kit postale e vanno compilati il modulo 1 e 2.
Questo l’elenco documenti da inserire nel kit postale in fotocopia:
• Copia permesso di soggiorno
• Copia del passaporto (solo le pagine coi dati anagrafici)
• Autocertificazione di stato di famiglia
• Copia dell’iscrizione al Centro per l’Impiego
. Autocertifcazione dell’attestato di laurea
• Copia dell’ultimo bollettino o dell’ultima busta paga
• Marca da Bollo da 16,00 €
• 1 Kit Postale
• Bollettino PSE DA 30,46 €
Nel modulo 2 devi compilare la parte solo relativa all’iscrizione al centro per l’impiego.
Vorrei chiederti un’ultima cosa: ho il contratto part time e ho già cominciato a lavorare col contratto da oggi. La mia residenza sta a Frosinone. Per poter fare la domanda online per la conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro devo andare di persona alla prefettuta di frosinone, devo andare sul sito della prefettura di frosinone, oppure va fatta comunque sul sito della prefettura di roma, pur essendo residente a frosinone, e poi ti danno appuntamento (per presentarmi personalmente) alla prefettura di frosinone?
Grazie mille
Buon giorno,
Io sono in Italia dal 2011. Dal 2011 al 2014 ho avuto un permesso di studio per fare un dottorato. Nel 2015 ho vinto un concorso come assegnista di ricerca e ho trasformato mio permesso da studio a “Ricerca scientifica-lavoro subordinato”, che sta per scadere tra 3 mesi. Ho cambiato università e adesso sto a Milano sempre come assegnista di ricerca e con un contratto uguale a quello che avevo prima nell’altra università. Per poter rinnovare il permesso sono andata a fare il nulla osta al lavoro con la prefettura di Milano. Mio dubbio è che la prefettura di Milano ha emesso il nulla osta al lavoro ma nel Kit che loro compilano hanno fatto richiesta di un permesso “ricerca scientifica-studio” invece da “ricerca scientifica-lavoro subordinato” come quello che ho attualmente. Io non ho ancora inviato il Kit per il rinnovo perché me sembra che questo sia un errore, anche se in prefettura mi hanno detto che “ricerca scientifica-studio” e “ricerca scientifica-lavoro subordinato” sono uguali. Io non sono studente dal 2014, e non capisco la ragione di questo cambio, ed in prefettura non mi hanno voluto spiegare. Potresti per favore dirmi se questo è un errore o non, e se non è errore potresti per favore spiegarmi il perché si questo cambio?. Avere un’altra un permesso di studio dopo tanti anni mi sembra come fare un passo in dietro.
Vi ringrazio del vostro tempo.
Cordiali saluti.
Buongiorno,
purtroppo non so darti una risposta perché sono casi che non abbiamo mai visto nel nostro lavoro allo Sportello. Ad ogni modo mi affiderei a quello che ti ha riferito la Prefettura o chiederei consiglio alla Questura
Si, sembra molto strano tutto. Sono andata in questura e anche loro sanno rispondermi. Mi hanno detto che il permesso per “Ricerca scientifica” e UNO, e quello che segue (Lavoro subordinato o studio) non fa differenza. Ma fa differenza al momento di andare in ASL a chiedere la tessera sanitaria, come studente devo pagare 145 euro, come lavoro subordinato niente, tra altre tante cose. Mi hanno detto in questura e prefettura che in fatti la “Ricerca scientifica” è un caso particolare perché non è ne lavoro ne studio. Anche io volevo chiedere la il permesso di soggiorno per lungo periodo, e in questura mi hanno detto che se lo richiedevo come “ricerca-lav.sub” non c’era nessun problema, ma come “ricerca-studio” non avevo diritto a chiederla. Quindi finalmente non sono uguali.
Grazie comunque del vostro tempo.
Saluti
Buongiorno mi chiamo Valona ed ho 16 anni. Ho visto il vostro blog e mi è piaciuto tantissimo, soprattutto perché siete molto veloci a rispondere alle domande poste e rispondete a tutti. Volevo avere un’informazione: io vorrei andare in Germania per continuare i miei studi, ma non ho il passaporto italiano, ho la carta di soggiorno e sono nata in italia. Si potrebbe fare? Grazie in anticipo.
Buonasera,
si con la carta di soggiorno si può lavorare o studiare nei paesi schengen, ma siccome ogni Stato ha leggi proprie devi informarti presso l’ambasciata tedesca se hai bisogno di convertire il tuo permesso italiano o di richiederne uno per studio.
Salve, Io ho la carta soggiorno e fra due mesi devo rinnovarla. Non ho ancora lavoro. Mi toglieranno la carta soggiorno? Cosa devo presentare? Spero che mi risponda.
Buongiorno,
assolutamente la carta di soggiorno non può essere revocata in assenza di lavoro. e’ UN DOCUMENTO A TEMPO INDETERMINATO non legato al lavoro.
Devi solo fare aggiornamento .
Salve sono albanese . Sono in Italia dal 2009 però ho fatto i documenti con la senatoria del 2012. Ad aprile del 2012 lavoravo in regola fin ad ora. Pero il permesso lo preso nel 07 2013. A casa ho il cud 2012 2013 2014 2015 2016.. Sono già 5 anni che lavoro in regola posso fare la domanda per carta di soggiorno adesso a luglio del 2017 visto che mi scade il permesso di soggiorno e devo rinnovare e devo inserire anche la bambina che nasce a giugno.. Grazie
La carta di soggiorno si può fare dopo 5 anni di permesso, perciò a Luglio 2018.
Salve Cittamondo, Ho appena preso permesso di soggiorno attesa occupazione, scadera gennaio 2018. per far diventare permesso di lavoro subordinato basta cercare un lavoro giusto?
I documenti che servono sono uguali come rinnovare un permesso normale (lavoro subordinato)? Grazie in anticipo
invece il modulo come devo compilare? richiede il rinnovo o conversione?
Devi compilare il modulo chiedendo il rinnovo per lavoro, non la conversione. Ricordati di compilare anche il modulo 2
Ciao,
se trovi lavoro, fai semplicemente un rinnovo per lavoro subordinato
ciao. Il mio reddito dell’anno scorso è di circa 4500 euro. Io vivo insieme al mio papà , lui con il suo reddito può coprire la parte mancante? ( ho fatto i conti e può però non so se vale ancora la regola secondo la quale se un figlio maggiorenne non riesce a raggiungere i 5800 euro da solo, se vive nella stessa casa con il proprio genitore, ha il diritto di usufruire anche il reddito di quest ultim).
Nel momento delle impronte so che dovrei avere un contratto di lavoro, vale la stessa cosa anche se si tratta di un contratto di stage?
grazie!
scusate mi sono dimenticata di dire che è per la carta illimitata…
ciao, si e’ corretto, se vivi con tuo papa’ puoi integrare il tuo reddito con il suo.
con il contratto di stage avrai diritto ad una busta paga mensile?
Salve !
Innanzitutto complimenti per il blog , bellissimo e molto utile.
Vorrei farvi una domanda :
Fra poco arriveranno dall’Argentina il mio cognato e la sua compagna , lui farà subito richiesta della cittadinanza italiana nello stesso Comune dove l ‘ha ottenuta il mio marito ( il suo fratello ) , lei invece dovrà ottenere un contratto di lavoro per riuscire a restare ( ci stiamo occupando ) .
Essendo che ingresado comunque come turisti , devono per forza avere biglietti di RITORNO (che poi verranno persi ) o c’è qualche modo di giustificare un ingresso con biglietti aerei di solo andata ?
ciao, si certo bisogna avere il biglietto aereo anche per il ritorno.
Grazie per rispondere così presto .
Buona giornata !
Salve, ho conseguito una laurea in Italia e vorrei richiedere il permesso per attesa occupazione. Vorrei chiederle se per fare la domanda può essere sufficiente presentare l’autocertificazione di diploma? Il problema è che la mia università può rilasciarmi il certificato solo tra un mese e il mio permesso scade tra una settimana.
Grazie!
ciao, non si puo’ fare l’autocertificazione del diploma, tuttavia hai tempo due mesi dopo la scadenza del tuo permesso di soggiorno per rinnovarlo.
buongiorno!
io sono in italia da 6 anni e mio marito da 3 anni abbiamo il permesso di soggiorno con un anno di validita. sono arrivati i suoceri con il visto di turismo . mio marito puo chiedere una coesione famigliare? non hanno nessuno giu in india.
Buongiorno,
Sui marito può fare richiesta di coesione familiare purché si rispettino due requisiti:
Idoneità di alloggio della casa dove abiteranno i genitori e reddito per provvedere al loro mantenimento che è di circa 12 mila euro del cud/730 2017
Salve,
Ho conosciuta una ragazza ucraina mesi fa e siamo diventati molto amici tanto da invitarla in Italia.
Ho fatto tutti i documenti possibili, lettera di invito, fideiussione, polizza sanitaria, lei ha lettera del notaio che attesta che i suoi genitori provvedono a lei, lettera che attesta che è studente, e anche biglietti prenotati. L’invito che le ho fatto è per 90 giorni.
Se ho fatto l’invito è perché ormai c’è fiducia e anche s non ci siamo mai visti abbiamo sempre parlato quindi ecco la decisione di invitarla.
Ora mi chiedo: il consolato il giorno dell’appuntamento per la richiesta del visto (05 giugno) potrebbe farle problemi magari chiedendole dove hai conosciuto questo ragazzo? o comunque negarle il visto solo perché non ci siamo mai visti di persona? anche se tutti i documenti ci sono.
Grazie mille.
ps: l’appuntamento è lunedì ed entrambi siamo preoccupati che possano creare problemi solo perché non ci siamo mai visti.
Grazie mille
Buongiorno,
Non credo che facciano questo tipo di domande. Ad ogni modo inventate che vi conoscete già da un po’ o che siete amici da tempo.
Buongiorno, volevo un’informazione se possibile.
Ho chiesto il nulla osta per il ricongiungimento di mio marito e l’ho ottenuto.
Solo che ora devo cambiare casa, e cambio anche provincia di residenza..
Il nulla osta è stato concesso dalla questura di Bergamo, e ora devo trasferirmi nella provincia di Lecco.. come mi devo comportare? Mio marito dovrebbe arrivare in Italia dopo il mio trasferimento. Potrebbero sorgere dei problemi? Cosa mi consiglia di fare in questo caso? O devo semplicemente seguire la prassi, polizia locale e poi questura, anche se differente da quella che ha emesso il nulla osta?
In attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo cordiali saluti.
Salve,
Anch’io sono nella stessa situazione! poi come ha risolto il cambio di nulla osta?
Grazie !
Buongiorno,
farei presente il cambio di residenza sia alla prefettura che alla questura di bergamo di modo che la pratica passi direttamente alla provincia di Lecco. Provi ad informarsi prima di tutto alla prefettura di bergamo che ha emesso il nulla osta.
Salve,
Vorrei fare una domanda, io ho vissuto in italia por 9 anni, cuando era minorenne, e avevo il permesso di soggiorno indeterminato,e anche il codice fiscale.,nell 2008 son tornato in Ecuador, e da allora vivo quí. Ora vorrei viaggiare a Italia, solo per Turismo non penso rimanere piú di 15 giorni, mi domando se debo fare il visto, pero turismo o come ritorno?, e quale sarebbe il processo nel caso di volere rinnovare il permesso di soggiorno.
Buonasera,
è necessario fare richiesta di visto turistico all’ambasciata italiana.
Per rimanere in Italia una soluzione sarebbe il ricongiungimento familiare se hai parenti qui ma bisogna valutare il grado di parentela e/o se sono diventati cittadini italiani.
Salve.. sono una moldava sposata con un cittadino europeo e abbiamo un bambino sempre con la cittadinanza europea che sta anche frequentando il nido, vivo in Italia da quasi 7 anni da 4 residente e il permesso di soggiorno per qualche motivo non sono riuscita ad rinnovarlo adesso sto chiedendo la Carta UE o coesione familiare però il redito del mio marito è di 9135.35€ e 3350€ di voucher.Quale è la probabilità che mi lasciano un permesso??? O si può accettare le risorse elargite da terzi (sarebbe la sorella di mio marito con un reddito di 22000€) ???
In attesa di una risposta.
Cordiali saluti
LIUDMILA
Buongiorno,
Non credo ci saranno problemi. Sul reddito per i cittadini comunitari sono più flessibili inoltre potete anche mostrare l’estratto conto bancario. Il reddito della sorella può essere utilizzato solo se vive con voi,cioè se è nel vostro stato di famiglia. Ad ogni modo proverei a chiedere la carta come familiare di cittadino ue senza problemi
La ringrazio per la sua risposta , infatti il mio marito ha residenza in casa della sorella che e anche di sua proprieta. Perché lui nel 2014 a avuto un grave incidente stradale e per tutta la documentazione dell’assicurazione non puo cambiare residenza però vive in casa con noi che abbiamo il contratto di affitto a nome di tutti due…
La ringrazio per il tempo dedicato alle mie domande un cordiale saluto!
Liudmila.
Salve. Una ragazza appena separata di origine russa, cittadina italiana, che abita nella casa coniugale insieme ai due figli, e percepisce assegno di mantenimento, potrebbe invitare i genitori tramite ricongiungimento familiare, i genitori sono autosufficienti economicamente, ma aventi solo lei come figlia, e sono malati e ultrasessantacinquenni. È indispensabile avere un reddito in questo caso? Se non lo so ha come si può ovviare a questo?
Grazie
Buongiorno,
Si può farlo e come reddito puoi utilizzare il tuo estratto conto dove si mostra il ricevimento dell’assegno di mantenimento e l’estratto conto bancario dei tuoi genitori. Ricordati che i parenti di cittadino italiani una volta in Italia sono inespellibili.
Ora ho letto meglio e dice “inespellibili”, significa che una volta entrati può esser richiesto un soggiorno prolungato?
La ringrazio per la celere risposta. Cosa intende di preciso quando dice che i genitori una volta in Italia sono indispensabili?
come parenti di cittadino italiano avranno una carta di 5 anni, da rinnovare alla scadenza
Buonasera, sono una studentessa di 20 anni e vivo da 10 anni a Roma con mia madre. Lei vuole richiedere la cittadinanza italiana e ha un reddito di 11000 € e io sono a suo carico. Possiamo fare entrambe richieste separate per la cittadinanza?
Buongiorno,
si potete. Tu puoi utilizzare i redditi di tuo madre. Richiedono i redditi degli utimi tre anni (2016,2015,2014).
I parametri richiesti di reddito sono i seguenti: 8.263,31 all’anno, se non si ha nessuna persona a carico, che diventano € 11.362,05 se si ha il coniuge a carico o € 516,00 per ogni eventuale figlio a carico.
Se rientrate in questi parametri potete fare domanda
Salve, sono brasiliana ma sono citadina italiana, posso fare uno ragiungimento famigliare della mia zia per motivo che è da sola in Brasile e già anziana?
Buongiorno,
in linea di massima non è possibile fare ricongiungmento con gli zii/zie ma puoi provare. Potrebbe venire qua per turismo e una volta qua provare a chiedere la coesione familiare con cittadino italiano direttamente in Questura.
Buongiorno, sono cittadino italiano vedovo da circa un anno e mezzo, e vorrei sposare la mia compagna brasiliana, con la quale convivo ormai da 15 anni. E’ residente in Italia dal dicembre 2003, ha due figli una di 26 ed uno di 20 anni, con passaporto brasiliano. Insieme io e lei abbiamo due figli, una di 11 ed uno di 10 anni. Domanda: se ci sposiamo, i suoi due figli brasiliani acquisiscono anche loro la cittadinanza italiana? Grazie per la pronta risposta.
Buongiorno,
No se vi sposate non acquisiranno la cittadinanza di diritto. Inoltre essendo maggiorenne l’unica opzione che hanno è quella di chiedere la cittadinanza per 10 anni di residenza in Italia. Sul nostro sito troverai l’elenco dei documenti necessari per chiedere la cittadinanza per residenza. Mentre la tua compagna dopo un anno dal matrimonio potrà chiedere la cittadinanza per matrimonio
Buongiorno, sono una ragazza rumena, sono sposata da 15 anni con un italiano, io vorrei prendere la cittadinanza italiana ma ho la residenza in romania, e possibile la richiesta o devo per forza essere residente in italia? grazie
Buongiorno,
La legge prevede, in assenza di figli, 2 anni di matrimonio e 2 anni di residenza legale in Italia, oppure 3 anni di matrimonio maturati all’estero (tutti i suddetti periodi si dimezzano in presenza di figli nati o adottati dai coniugi).
Se non avete maturato insieme tre anni di matrimonio vivendo entrambi all’estero dovresti prendere la residenza in Italia, poi dopo due anni o un anno in presenza di figli, richiedere la cittadinanza per matrimonio.
Ad ogni modo ti conviene prendere la residenza in Italia anche nell’eventualità di richiedere una cittadinanza per residenza.
Buon giorno, si adesso ho una carta di soggiorno a tempo indedeterminato per motivi familiari, pero adesso voglio spostarmi in Spagna e lavorare, si puó fare una estensione della mia carta di soggiorno o diciamo una omologazione ? cosa devo fare ? queste tramite é possibile ? grazie por vostra risposta
Si puoi farlo ma devi informarti su cosa prevedono le leggi spagnole in tema di conversione di carte di soggiorno rilasciate da altri stati ue.
Prova a chiedere all’ambasciata spagnola
Salve buongiorno.. vorrei delle informazioni se è possibile grazie! Sono un italiano ed in agosto andrò in Marocco per sposarmi una marocchina e vorrei sapere come è possibile poter portarla qui in Italia… grazie mille
Buongiorno!
Una volta sposati, tua moglie potra’ chiedere il visto come familiare di cittadino italiano.
Ciao mi chiamo hajar io sono da 10 anni in Italia ho lavorato pochissimo nel 2011 2017 però mio marito lavora con contratto indeterminata posso chiedere la cittadinanza usando il cud di mio marito se anche io non ho il cud di tre anni
Ciao mi chiamo hajar io sono da 10 anni in Italia ho lavorato pochissimo nel 2011 2017 però mio marito lavora con contratto indeterminata posso chiedere la cittadinanza usando il cud di mio marito se anche io non ho il cud di tre anni ma inizio lavorare a settembre
Posso presentare la mia domanda con il cud del marito solo o posso usare anche quelli del anno 2011 e 2017
Si puoi usare i redditi di tuo marito.
Puoi utilizzare il tuo del 2017 ma non quello del 2011 è troppo vecchio
Ciao stavo per fare la pratica dal cigl per chiedere la citttadinamza pero un amico mi ha detto che non posso perche mio marito ha solo permesso lungo ed io ho compiuto il 10 anni ma non lavoro ho lavorato solo qualche settimani in 2017 sto per usare il suo cud di ultimi tre anni non so se ho il diritto o no
Ciao stavo per fare la pratica dal cigl per chiedere la cittadinamza pero un amico mi ha detto che non posso perche mio marito ha solo permesso lungo ed io ho compiuto il 10 anni ma non lavoro ho lavorato solo qualche settimani in 2017 sto per usare il suo cud di ultimi tre anni non so se ho il diritto o no
Buon giorno puoi usare i reditti di tuo marito senza problemi. Nella sezione cittadinanza del nostro blog puoi verificare le somme di reddito necessarie per fare domanda.
Buongiorno,la nipote brasiliana di mia moglie,vorrebbe venire in Italia per vivere e lavorare.
Alloggerebbe a casa nostra e non ci sono problemi per il suo sostentamento.Cosa deve fare per avere un visto che vada oltre i 3 mesi?
Grazie per la risposta
Buongiorno,
non è possibile fare ricongiungimento tra zii e nipoti
Questo lo avevo letto su altri siti,potrebbe suggerirmi una soluzione?Potrei assumerla come aiuto in casa,baby sitter per i nostri figli?
Buongiorno,
come ingresso di lavoro al momento è quasi impossibile soprattutto per lavori non qualificati. Può provare eventualmente un ingresso per studio.
Dia un occhio al sito della farnesina sule diverse possibilità di visto d’ingresso
Buongiorno, io sono brasiliana. Mia mamma è sposata con cittadino italiano da 4 anni e io vivo in Italia regolarmente da 5 anni con permesso di soggiorno per motivi famigliari fatto quando avevo 16 anni. Ora ho 20 anni, e tra qualche mese dovrò rinnovare il mio permesso di soggiorno. Non lavoro e inizio l’università a settembre, vorrei sapere se posso chiedere il permesso di soggiorno illimitato dato che farò 5 anni regolarmente in Italia, anche se sono a carico dei miei genitori (mamma e suo marito italiano) oppure no. In caso contrario, posso rinnovare nuovamente il mio permesso di soggiorno per motivi famigliari per 5 anni?
Buongiorno,
Puoi richiedere il rinnovo della tua carta di soggiorno come familiare di cittadino italiano anche se non lavori e sei a carico dei tuoi genitori.
Ti verrà data la carta di soggiorno permanente
No non è mio padre adottivo! Mio padre si trova in Brasile non ha a che fare con l’Italia.
Non sono però famigliare di cittadino italiano, lui è solo sposato con mia madre, ma comunque apparteniamo allo stesso nucleo famigliare e lui percepisce anche gli assegni al lavoro per avermi a carico ad esempio. Cambia qualcosa? Potrò comunque rinnovare il permesso di soggiorno in modo permanete insieme a mia madre (che può perché sposata)?
Salve ! Grazie per vostro fotum !Ho letto tante domande e risposto . Per non ho capito a risposto a mia domanda .cioe un po confusa .Volevo sapere ,io ho la carta di soggirno con scadenza illimitato .Quanto tempo posso stare fori Italia .Ho letto le risposte , che max 2,5 anni .E vero ?Grazie per risposto !
Salve volevo sapere con carta di soggiorno illimitato quanto posso stare fori Italia ? Nel forum ho letto si pò 2 anni e mezzo?
Buonasera,
Al massimo un anno.
Buongiorno, sono Chiara e sono cittadina italiana. Sono una studentessa universitaria a carico dei miei genitori. Da un anno sono sposata con un cittadino singalese e vorrei portarlo in Italia. Vorrei gentilmente sapere come posso fare e se posso essendo ancora una studentessa. Per ora ho fatto domanda di ingresso presso l’ambasciata d’italia a Colombo, ma ancora mio marito non ha ricevuto il visto. Dato il ritardo ho un dubbio se devo presentare i miei redditi per caso. Aspetto una vostra risposta. Grazie. Saluti
Ciao!
La procedura che hai effettuata e’ esatta perciò devi solo avere pazienza e aspettare!
Salve,
mia moglie è straniera ed abbiamo già richiesto cittadinanza italiana tramite l’ambasciata di Città del Messico, in quanto sono iscritto AIRE.
Dobbiamo rientrare in Italia e lei deve richiedere il permesso di soggiorno: lei e mia figlia possono avere residenza diversa dalla mia?
Per esempio posso io rimanere iscritto all’ AIRE e lei e mia figlia avere residenza in Italia?
Oppure possiamo avere 2 residenze diverse in Italia?
Grazie
Marco
Salve,
le consigliamo di chiedere all’Aire o al comune dove avranno la residenza tua moglie e figlia, non conosciamo questo tipo di informazione.
Buonasera, ho bisogno davvero urgente di aiuto. Sono brasiliana e nel febbraio 2016 sono entrata in Italia con mia figlia di 9 anni avuta dal precedente matrimonio in brasile (divorziata dal 2010), con visto turistico. Ero stata autorizzata a viaggiare con la bimba. A Maggio 2016 mi sono sposata regolarmente con un italiano qui in Italia ma quando mi sono recata in questura per regolarizzare il tutto(permesso di soggiorno,residenza,carta di identità, codice fiscale,etc etc) mi hanno risposto che non potevo farlo se prima non avessi avuto una sentenza del tribunale(tutela del minore) o l`autorizzazione del padre (irreperibile da anni anche per le autorità brasiliane) che diceva che la bambina poteva rimanere in Italia in modo permanente in quanto l`autorizzazione che avevo era valida solo per VIAGGIARE e la mia situazione burocratica era legata a quella di mia figlia..Mi trovo senza documenti e non posso lavorare anche se so che non posso essere espulsa,mia figlia va a scuola regolarmente a Roma e ha bisogno di cure in quanto affetta da patologia permanente. Datemi un consiglio pratico per risolvere questa situazione per favore. Se soprattutto vado in Brasile per ottenere la tutela della bambina poi posso ritornare qui in Italia anche se il mio permesso turistico e´ scaduto da tempo? Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Buongiorno,
la carta del tribunale è imprescindibile per tua figlia però non capisco perché almeno a te non ti hanno dato un documento come moglie di cittadino italiano. Tu hai diritto a questo documento anche se il padre di tua figlia non ha ancora autorizzato il trasferimento permanente in Italia.
Ti consiglio però di rivolgerti a uno sportello o patronato a Roma per avere un aiuto di persona.
Grazie mille per la risposta! In teoria dovrebbe essere così ma in pratica non hanno voluto fare la richiesta di permesso di soggiorno per me dicendo che la bambina è legata a me… Io capisco perfettamente che esistono genitori che “portano via i figli ma quando sono andata all’uffico straniero ho presentato l’autorizzazione del trubunale per quello che riguarda il passaporto della bambina per provare che esiste un processo e tutto tradotto e legalizzato dal consolato italiano in Brasile… Piurtroppo ho perso tanto tempo aspettando il trubunale cercare lui in Brasile…
Salve, sono moldava e ho 28 anni e vivo in italia per motivi di studio da circa 7 anni. Mia madre vive in italia da circa 10 anni ed è spostata con un italiano e da un po di tempo è diventata cittadina italiana, posso richiederla anche io per discendenza? Grazie
Buonasera,
Dopo i 18 anni non puoi ottenere la cittadinanza dai genitori. La cittadinanza per discendenza è riservata a coloro che hanno genitori o nonni italiani per nascita, non per naturalizzazione. Potrai chiederle fatto 10 anni di residenza in Italia.
Buonasera
Ho dei cugini nati in America ma nonno e bisnonno italiani
Loro possono richiedere la cittadinanza italiana mantenendo anche quella americana?
Grazie
Buonasera,
per questo tipo di pratica ti consiglio di rivolgerti all’ambasciata italiana.
Un mio amico italiano ma vive in Germania. 20 anni fa per motivi di lavoto ha preso la cittadinanza tedesca. Allora poteva mantenere solo una cittadinanza. Ora vorrebbe prendere anche quella italiana. Ma al consolato gli hanno detto che non puo’. E’ vero? e perchè?
Grazie
Buonasera,
Se ha rinunciato a quella italiana non può riaverla facilmente. L’unica strada sono 4 anni di residenza in Italia che vengono richiesti per i cittadini di altri paesi ue con residenza in Italia
ciao ,
sono una rifugiata politica tibetana che vissuto qui per 6 anni . adesso ho un fidanzato australiano che vuole portarmi in australia e ci sposiamo la .adesso ho permesso di soggiorno che scade il 2022 volevo sapere se posso restare in australia con lui per più di un anno ???o devo tornare qui in italia ??gentilmente chiedo per vostro aiuto se mi può dare qualche indicazione .grazie mille .
Buonasera,
Purtroppo non siamo esperti circa la protezione internazionale ne sui permessi di soggiorno australiano
Ti consiglio di chiedere in questura e al consolato australiano
Buongiorno,
vorrei sapere se posso richiedere il permesso di soggiorno a lungo periodo avendo il cu 2016 con un reddito non sufficiente tuttavia ho iniziato a lavorare nel mese di aprile 2016 pertanto se aggiungo i mesi gennaio – marzo 2017 il reddito annuale è circa 6000, se si come posso fare?
Buongiorno,
purtroppo non è proprio possibile viene considerato valido solo il reddito sull’anno precedente, quindi solo quello maturato nel 2016.
Buonasera, Sono Ahmed, studente di laurea magistrale, ho fatto il rinnovo del mio permesso x due anni. il mio corso è interateneo tra Uni Udine e Uni Trieste. l’anno prossimo sarà maggior parte dei corsi a Trieste. Penso di trasferirmi li. vorrei chiedere quando farò il rinnovo posso rinnovare il permesso da Udine, essendo l’università di Udine è l’amministrativa e nella questura di Udine hanno il mio dossier da quando sono arrivato in italia o dovrei rinnovare dalla nuova dimora (dove con difficoltà fanno un contratto di affitto). Grazie in anticipo
Ciao!
Potrai continuare a rinnovare il permesso dove hai la residenza!
Buongiorno, sono coniuge di cittadino italiano. Ho chiesto il primo permesso di soggiorno in Questura dal mese di ottobre scorso. Sono poi dovuta andare nel mio paese di origine per motivi familiari ed ora vorrei tornare in Italia. La mia domanda e’ se posso rientrare in Italia con la ricevuta dove c’e’ scritto permesso di soggiorno cartaceo senza dover chiedere un nuovo visto di ingresso? ( preciso che il vecchio visto di ingresso ovviamenmte e’ scaduto)
Buonasera,
in questo momento tu hai gia’ il cartaceo o hai la ricevuta che dice che sei in attesa di ritirarlo?
Se hai il cartaceo non hai problemi a rientrare, se hai la ricevuta puoi rientrare senza però fare scali in area schengen!
Grazie per la cortese risposta, non so se questo foglio e il permesso cartaceo o una ricevuta:
e’ un modello scritto in color verde, il numero del modulo e’ MOD. 210
sul foglio c’e’ la mia foto in alto a destra e in mezzo c’e’ scritto PERMESSO DI SOGGIORNO – foreigners permits of stay RINNOVO/ RENEWAL (anche se non e’ un rinnovo ma la prima domanda)
N. ..cartaceo …….
Vorrei essere sicura di poter entrare anche se sono passati piu’ di sei mesi
Grazie ancora
salve sono residenti in italia da 13 anni posso chiedere la cittaddinanzza con il redditto de mio marito io mi sono sposata da 5 mesi
Ciao!
E’ un permesso illimitato o ha una scadenza?
Se e’ illimitato o dura 2 anni puoi stare fuori dall’Italia massimo 1 anno consecutivo; se dura 1 anno , puoi stare fuori 6 mesi!
Ciao
Ho la cittadinanza italiana dal 2013 quando il mio figlio aveva 16 anni e non viveva con me in Italia. Lui ha diritto al passaporto italiano?
Buonasera,
No non ne ha diritto. I figli acquisiscono la cittadinanza dai genitori solo se al giuramento vivono in Italia. Potrà chiederla dopo 10 anni di residenza in italia
buongiorno,
sono una cittadina italiana residente a Milano, vorrei ospitare un mio amico brasiliano per un periodo di 2 mesi. Ho letto il testo della lettera d´invito e c´e´una parte in cui dovrei dichiarare che ho stipulato una polizza fideiussoria per garantire il soggiorno del mio ospite.
Ho due domande:
sono tenuta a stipulare la polizza anche se il mio ospite e´in grado di sostenersi durante il periodo di permanenza in Italia?
al contrario anche se non avesse la somma di denaro prevista dalle tabelle ministeriali, essendo mio ospite non basta che lui abbia la mia lettera d´invito, un biglietto di ritorno, la polizza sanitaria valida per il periodo di permanenza e il denaro che io ho concordato con lui per ospitarlo (insomma in amicizia non gli chiedo i soldi di un hotel)?
grazie
Francesca
Buonasera,
Provate a presentare richiesta di visto senza stipulare fideiussione. Nel caso se la chiedono fatela. Purtroppo ogni ambasciata può chiedere o non chiedere determinati documenti e anche per noi è difficile stabilire con certezza cosa serve
Buongiorno, volevo un’informazione se possibile.
Ho chiesto il nulla osta per il ricongiungimento di mio marito e l’ho ottenuto.
Solo che ora devo cambiare residenza….
Il nulla osta è stato concesso dalla questura di Bergamo, ed io al momento della richiesta e della concessione vivevo, e vivo tutt’ora, con i miei genitori.
Il 1° di settembre cambio casa , vado a vivere da sola, e quindi contestualmente alla nuova casa arriva in Italia anche mio marito.. il cambio di residenza lo devo per forza fare dopo il 1° settembre, quindi dopo l’arrivo di mio marito… come mi devo comportare in questo caso? Potrebbero sorgere dei problemi? Cosa mi consiglia di fare? O devo semplicemente seguire la prassi, polizia locale e poi richiesta del rilascio del permesso di soggiorno in questura..?
In attesa di un Suo cortese riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.
Buongiorno,
Anch’io sono nella stessa situazione! poi come ha seguito il cambio di residenza, ha avuto problemi nel chiedere permesso di saggiorno per il suo marito nella nuova provincia??
Saluti
Grazie !
Buonasera,
segua semplicemente la prassi comunicando la nuova residenza in Prefettura al momento della convocazione per il rilascio del permesso di soggiorno per famiglia e per la firma dell’accordo di integrazione.
Si ricordi che una volta in Italia , suo marito, oltre a presentarsi alla polizia locale dovrà entro 8 giorni dall’ingresso in Italia prendere appuntamento in Prefettura, e non in Questura. Infatti Nel caso di ricongiungimento familiare con cittadino extra UE è la Prefettura l’organo di competenza. Poi li le spiegaranno gli step successivi.
Buona Sera,
Sono Una cittadina Italiana in procinto di sposarmi in italia con un cittadino Brasiliano che è qui con regolare permesso per turismo di 90 giorni che scade a fine agosto.
La mia domanda riguarda la nuova carta di soggiorno, da richiedere una volta ottenuto il certificato di matrimonio in questura.. ho letto che per il rilascio i tempi possono essere molto lunghi e nell’immediato viene consegnata una ricevuta.
Ha gia’ trovato un lavoro per agosto ma volevo sapere se puo’ iniziarlo avendo solo la ricevuta e se è possibile fare con questa ulteriori documenti come il codice fiscale e la residenza .
Inoltre questo lavoro lo porterebbe a lavorare fuori roma per un paio di mesi, puo’ essere un problema per il vigile che deve attestare l’effettiva coniugalita’?
Grazie mille per l’aiuto
Buongiorno,
Si con la ricevuta può fare tutto come fosse già in possesso di permesso. Per il vigile e i controlli direi che lo comunicare preventivamente a loro così sanno già i motivi dell’assenza
grazie ancora per la risposta e l’aiuto, mi rassicura.
Salve , ho permesso di soggiorno che dura per 5 anni , volevo sapere se posso stare fuori Italia per più di 1 anno ?? Grazie mille
Buongiorno,
Si può stare fuori al massimo un anno non si più
Ciao vorrei chiedere la cittadinanza italiana ma io ho lavorato pochissimo solo un mese nel 2016 posso chiederla usando ultimi 3 cod del mio marito ?
Ciao!
Non c’è problema, puoi usare gli ultimi 3 Cud di tuo marito se siete conviventi!
Ciao volevi chiedere informazione
volevo chiedere la cittadinanza italiana io sono residente a Bologna da quasi 10 anni
Regolarmenti una volta ho deminticato di portare mio permesso rinnovato al ufficio demografico quando mio marito e andato per prendere lo stato di famiglia le hanno chiesto di portare il mio permesso l ha portato e l hanno rigestrato volevo sapere se quel periodo che ho deminticato di portare il permesso po cancellarmi dal ufficio demografico e mi cala un anno dalla mia risedineza in Italia in cui non posso chiedere la cittadenanza
Ciao!
Non penso tu sia stata cancellata, per sicurezza richiedi in comune uno storico di residenza degl’ultimi 10 anni.
Buonasera,voglio sapere se ha diritto una donna di repubblica dominicana non sposata, pero ha una figlia qui,che vive con sua papa sposato con un altra donna,lei e venuto x vedere la figlia con visto turista,poi e rimasto qua dalle nonna del iua figlia,ha quasi 1 anno qua,e rimasto perche li hanno promesso che lo sposavano,ma invece tipo ha cambiato idea,lei ha fatto tutte le carte in AMBASCIATA x sposarsi,lei vuole sapere se ha diritto di fare il documenti visto che sua figlia e minore di 14anni,e che sta con suo papa.aspetto una risposta grazie
Il tuo caso è troppo complicato per risolverlo qui, ti consiglio di rivolgerti a un avvocato!
ho una carta di soggiorno illimitata con me mia figlia che ha piu che 14 anni e non gli ho ancora aggiornato la sua carta di soggiorno individualmente e quindi mi hanno bloccata all’aeroporto in tunisia vorrei sapere che fare ? e quanto tempo puo prendere la pratica per l’aggiornamento ?
Ciao!
Ti consiglio di rivolgerti all’ambasciata italiana in Tunisia in modo che tu possa ottenere il visto per farla rientrare!
Una volta rientrate procedi subito all’aggiornamento!
grazie mille e per piacere mi potreste dire come fare a rientrare in tunisia una volta fatto la domanda posso avere una ricevuta perché ho un caso d’emergenza in tunisia e devo rientrare e quindi prima di fare la domanda saro bloccata in italia ?
salve volevo chiedere io ho gia fatto domanda per la cittadinanza italiana già da 18 mese ed e allo step 3 “L’istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione”
penso a buon punto, ma volevo licenziarmi dal mio lavoro che e 12 anni che lavoro continuamente nella stessa azienda e andare da un altra parte a provare dato che non mi trovo bene la mia domanda è nel caso quelli del lavoro dove dovrei andare le cose andassero storte e decidessero di non rinnovarmi il contratto e rimanere disoccupato, comunque avrei diritto alla disoccupazione quindi prenderei qualcosa mensilmente se faccio domanda, ma tutto questo se dovesse accadere influirebbe negativamente sulla mia pratica? verrebbe rigettata? devo lavorare per forza o se vano male le cose il reddito di disoccupazione dovrebbe evitare dato che avrei diritto a 24 mesi anche se penso che difficilmente accada dato che ho una bella esperienza con i macchinari ma voglio esser sicuro prima di fare il passo anche se non sopporto piu questa azienda..
Buonasera!
Una volta che l’istruttoria e’ stata avviata non mi e’ mai capitato di sentire che richiedono ulteriori informazioni sul reddito!
Comunque anche la disoccupazione e’ una fonte di reddito e fornisce un cud, perciò stai tranquillo!
Salve,
Una domanda sul mio rientro in Italia. Sono in possesso della Permesso di soggiorno EU (a tempo indeterminato) ma da 2 anni e 8 mesi che sono fuori dall’Italia per motivi famigliari in Egitto. Ora per tornare in Italia, potrò aver dei problemi alle frontiere? Provo ad entrare direttamente in un altro paese europeo per poi arrivare in Italia?
Grazie & buon lavoro
Ciao,
con la carta di soggiorno illimitata si può stare fuori dall’Italia per massimo 1 anno.
Purtroppo non c’e’ modo di sapere se e’ stata revocata fino a che si arriva alla frontiera!
Adesso c’e’ l’obbligo di aggiornamento dopo 5 anni, la tua quando e’ stata emessa?
Buongiorno,
sono un ragazzo in una situazione un po’ complicata. Sono straniero in regola e vorrei far venire qua la mia ragazza che si trova in Bolivia. Ovviamente preferirei visto per lavoro ma è dura trovare qualcuno che assuma e poi non so quanti posti ci siano ancora per i flussi. Se invece vorrei fare la carta di invito non riuscirei visto che non ho busta paga, siccome studio, e per questioni personali non posso chiedere ai miei genitori. Cosa mi converrebbe fare? Oppure a chi mi consigliate di rivolgermi? Grazie per l’aiuto in anticipo.
Ciao!
Essendo la tua ragazza non puoi fare nulla per lei, può però invitarla per turismo una persona che ha un reddito e può stipulare la fidejussione bancaria!
Scusami ancora, ma non c’è modo di sapere se i posti disponibili di visto lavoro per flussi sono ancora disponibili? Più che altro perché avevo letti due articoli dove uno diceva che bisogna fare richiesta subito nei primi minuti perché si esauriscono in fretta, mentre nell’altro che i negli anni passati i posti disponibili erano sufficienti a soddisfare tutte le richieste. Volevo sapere più che altro se valeva la pena tentare questa opzione. Grazie
Puoi provare a fare domanda nei flussi ma sono solo stagionali che non hanno possibilità di rinnovo!
Solo facendo domanda capirai se ci sono ancora posti, e comunque, al momento dell’inserimento dati, dovrai già avere il contatto del futuro datore di lavoro!
Buona sera,
Sono cittadina albanese e la mia sorrela da 10 anni e cittadina italiana. Ho presentato i documenti di coesione faigliare in questura, tramite posta, ho gia il ricevuto, ed in attesa del giorno di appuntamento sono ritornata in Albania. La mia domanda e: sono obbligata a stare in Italia durante le procedure per rilascio del permesso o posso viaggiare liberamente in qualsiasi destinazione?
Ciao!
Con la ricevuta puoi viaggiare senza però’ fare scali in paesi Schengen!
Con la ricevuta puoi tornare in Tunisia ma non devi fare scali in Paesi dell’area Schengen!
ciao, ho inviato i documenti in pdf per la richiesta di cittadinanza per matrimonio il 09-06-2017, nel documento che ho scaricato dice:
“La presente non è una ricevuta di presentazione dell’istanza di cittadinanza ma solo
dell’invio del modulo on-line.
Riceverà comunicazioni relative al proseguimento dell’iter amministrativo tramite l’indirizzo
mail utilizzato per la registrazione al portale.
Dovrà attendere una comunicazione via email con la quale la Prefettura/Rappresentanza
Consolare la informerà dell’accettazione o rifiuto della sua domanda. In caso di
accettazione/accettazione con riserva nella comunicazione troverà anche il codice della
pratica K10/K10C.”
quando loggo sul sito cercando qualche nuova informazione mi dice che non ho nessuna domanda, non posso fare la domanda perche solo posso scaricare quella inviata, non ho nessuna email e non so se sia normale o quanto tempo ci vuole per avere qualche risposta per sapere se e’ stata ricevuta, accettata o qualcosa in particolare, non so se chiamare all’imbasciata o se da qui si inizia a contare i 720 giorni ed e’ normale oppure iniziano quando mi mandano l’email per portare i documenti originali. mi potete dare qualche guida? Grazie mille
Ciao!
È la prassi normale!
Riceverai la mail con il K10 e che ti dirà di spedire gli originali via raccomandata tra circa tre mesi!
Prima di allora leggerai sempre la frase che indica che non c’è alcuna pratica inserita!
Buongiorno, io ho una ragazza brasiliana da 3 anni. È venuta già parecchie volte qui in Italia sempre con un visto turistico. Volevo sapere per farla lavorare qui se è possibile cercare lavoro dirattamente in Italia o invece c’è bisogno che lei lo trovi prima di venire in Italia?
Anche se decidessi di sposarla , tutti i documenti/procedure le posso fare quando lei è gia qui o è meglio muoversi prima del suo arrivo?
Grazie
Andrea
Ciao!
C’è un decreto flussi per lavoro stagionale ma non so dirti se ci sono ancora posti!
Lo capirai solo inserendo i dati tra cui quelli del datore di lavoro!
Ti conviene rivolgerti a un ufficio immigrati!
Per quanto riguarda il matrimonio, è meglio organizzarlo prima!
Salve
Voglio richiedere cittadinanza per residenza.Ho residenza in Italia non interrotta piu di 10 anni,ma il CUD sufficiente ne ho solo uno del 2016/9270 euro,invece anno 2015 il mio reddito piu basso 6437 euro,anno 2015 il mio reddito e 4950 euro.
La mia domanda e: Posso tentare di inviare la domanda con la speranza che mi sara richiesto attualizzazione del reddito,visto che procedura e lunga,ed prossimi miei CUD saranno in linea con il reddito richiesto,cio piu del 8500 euro.
Ho fatto gia tutti documenti necessarie dal mia paese di origine,pagato contributo di 200 euro,e vorrei inviare la domanda,altrimenti certificato penale dalla paese di origine(Russia) si scade,ha validita 6 mesi.
Grazie mille per la risposta.
Buona giornata.
Marina.
Ciao!
Ciao!
Purtroppo i tuoi Cud precedenti sono troppo bassi, ti consiglio di aspettare il Cud dell’anno prossimo, così avrai solo un cud basso!
Puoi provare comunque ma questo è il nostro consiglio!
Buongiorno, mio marito cittadino extra UE e’ entrato in Italia con un visto turistico di tipo C2 essendo coniugato con cittadina Italiana (nonche’ padre delle nostre due figlie cittadine italiane), con il quale putroppo ha superato il limite del soggiorno. Ora vorrebbe far richiesta di carta di soggiorno per familiare UE, ma ci sono opinioni discordanti sulle tempistiche di ottenimento, e da quanto ho letto online, potrebbero volerci anche 6 mesi.
Avevamo pianificato un viaggio in USA con tutta la famiglia per il prossimo 8 Agosto, ma dalla questura ci hanno detto che dopo aver fatto richiesta mio marito non puo’ uscire dal paese fino al suo ottenimento. Dobbiamo pertanto cancellare il viaggio o c’e’ un modo per viaggiare e non avere problemi al rientro? Leggo che cio’ e’ possibile in caso di permesso di soggiorno per lavoro o ricongiungimento familiare ma non vedo niente per la carta di soggiorno con precedente visto turistico.
grazie mille,
Antonella
Buongiorno,
mi spiace se la Questura vi ha dato questa informazione vuol dire che non può uscire dall’Italia in attesa del permesso.
Sui tempi di rilascio della carta la confusione è alta perché ogni Questura ha tempistiche diverse.
Salve, sono cittadina italiana e sposata dal 1999 ad un cittadino tedesco. Viviamo in Svezia. Puo’ mio marito ottenere la cittadinanza italiana anche se non residiamo in Italia? Grazie mille
Saluti Consuelo
Salve,
la cittadinanza italiana per matrimonio è possibile richiederla anche all’estero dopo aver maturato 3 anni di matrimonio.
Grazie mille per la risposta! Buona estate dall’isola di Gotland in Svezia!
Buon giorno,
sono un cittadino italiano, mi moglie ha avuto la carta di soggiorno per matrimonio nel 2008, al momento di aggiornarla (2013) trovandoci all’estero per lunghi periodi per ragioni di lavoro, non ha mai effettuato l’aggiornamento. Dovendo chiudere la pratica di cittadinanza le é stato richiesto ora l’aggiornamento ma abbiamo il timore che passati 4 anni dall’aggiornamento previsto possano rifiutargli tale aggiornamento e di conseguenza vedere annullata anche la sua pratica di cittadinanza,
grazie mille,
Sergio
Ciao,
l’aggiornamento della carta di soggiorno non creerà problemicon la domanda di cittadinanza, perchè comunque nonc’è un limite massimo per eseguirlo essendo la carta illimitata
Buona sera una casalinga dopo 10 anni compute di residenza po chiedere la cittadinanza usando il cud del marito
Il marito non ha ancora la cittadinanza ma lavora con contratto indeterminata e possiedi di una carta di soggiorno illimitato?
Buonasera!
La moglie può utilizzare il reddito del marito se convivente!
Salve, io e la mia compagna ucraina, viviamo insieme, lei si è trasferita con un visto turistico in Italia, ma adesso vorremmo convivere “legalmente”, è possibile diventare una coppia di fatto?
Buonasera!
Per questa informazione le consigliamo di rivolgersi al comune di residenza
Buongiorno.
Sono madre di cittadino italiano e devo fare il rinnovo della carta di soggiorno. Posso avere la carta di soggiorno a tempo indeterminato? Io non convivo più con il padre del mio figlio e di comune accordo e per motivi di lavoro mio figlio non ha la residenza con me. Posso avere senza problemi?
Buongiorno,
Sicuramente puoi fare il rinnovo. Se potrà essere a tempo indeterminato lo valutera ‘ la questura in base alla tua situazione. In bocca al lupo
Salve.
Sono un cittadino colombiano con carta di soggiorno indeterminata ( ottenuta per ricongiungimento familialre) volevo sapere: sé con la mia carta de soggiorno posso lavorare in spagna? ho 28 anni e sono in italia di quasi 10 anni circa.
grazie.
Buongiorno,
Si con la carta di soggiorno è possibile lavorare nell’unione europea. Devi però fare attenzione poiche la tua carta italiana va convertita in documenti spagnoli per poter lavorare in Spagna. Ti consiglio di informarti al consolato spagnolo
Buongiorno, sono cittadina italiana residente in Giappone (regolarmente iscritta all’Aire) e sposata con un cittadino giapponese da due anni.
Stiamo pianificando di trasferirci in Italia e vorrei sapere quali documenti sono necessari per mio marito. Mi sembra di capire che per entrare in Italia debba richiedere il visto per familiare al seguito e successivamente la carta di soggiorno, sono corrette queste informazioni? Quali documenti saranno necessari per fare richiesta? Potreste aiutarmi a fare un po’ di chiarezza? Grazie in anticipo.
Buongiorno,
È tutto corretto. Per l’elenco documenti attenderei di vedere cosa vi chiederà l’ambasciata direttamente,poiché a seconda dei paesi cambiano le richieste di documentazione
buongiorno,
io sono citadina italiana e vorrei sapere como faccio per fare rimanere mio fratello qua in italia,lui è qua con visto turistico e qualle documenti devi avere per chiedere il permeso di soggiorno.
Ciao!
Vai direttamente in questura dove gli daranno un permesso di soggiorno per motivi familiari della durata di 2 anni
Buonasera,
un mio amico del senegal è in italia da novembre 2016 ed ha una carta di asilo scaduta a maggio 2017. vorrrei sapere come fare per rinnovare la carta o per convertirla in permesso di soggiorno e soprattutto se io posso intercedere come cittadina italiana per questa richiesta.
grazie mille per l’aiuto.
Buonasera,
Dovresti specificare in dettaglio il tipo di documenti che ha in mano il tuo amico. Carta d’asilo può dire tante cose
Salve, la mia ragazza cilena risiede in Spagna dal 2014 ma il permesso di soggiorno (per motivi di studio) le è finalmente scaduto qualche mese fa. Io risiedo in Italia e vorremmo celebrare un’unione civile: c’è qualche tipo di visto o documentazione che le potrebbe permettere di entrare in Italia (la mia paura è che venga bloccata a Barcellona nel prendere l’aereo), oppure l’unica soluzione è davvero farla lì, caso in cui dovrei fare io tutto l’iter per iscrivermi all’Aire (pare non ci sia altro modo per celebrarla al consolato italiano; farla proprio in Spagna pare possa comportare il rischio di deportazione)?
Ciao!
Il Perù è uno dei paesi che non necessitano visto per entrare in Italia!
Una volta sposate, andate direttamente in questura dove le rilasceranno una carta di soggiorno come coniuge di cittadino italiano!
Buongiorno.
Vorrei chiedere un’informazione. Sono un straniero e attualmente mi trovo in un comune diverso dalla mia residenza. Potrei chiedere di rinnovare il permesso del soggiorno alla questura del comune del mio domicilio ? O doveri cambiare prima la residenza o potrei rinnovare solo al comune della mia residenza? Grazie.
Buonasera,
Il permesso si rinnova presso la questura dove ha la reaidenza.
Salve, sono cittadina italiana di nazionalità armena e vorrei chiedere informazioni sulla coesione famigliare con mio fratello presente in Italia con un visto turistico di 2 mesi. Vorrei sapere se è possibile chiedere il permesso di soggiorno per motivi famigliari prima della scadenza del suo visto anche se lui è considerato parente di secondo grado. In questura mi hanno detto che dovrei aspettare alla scadenza del visto e poi chiedere il pms per motivi famigliari così lui può rimanere in Italia grazie alla sua inespellibilità. Mi sembra strano perchè ho letto che dopo la scadenza del visto ci sono delle conseguenze non piacevoli sia per la persona che rimane che per quelli che la ospitano. Mi potete aiutare per favore a capire come potrei fare? Grazie.
Buonasera,
Non preoccuparti per fare coesione familiare si ha tempo un anno a partire dalla data di scadenza del visto. La questura ha detto bene
Buongiorno, sto compilando il modulo online per la richiesta di cittadinanza per residenza ed ho un dubbio : nella sezione 11 “Movimenti migratori da e per l’Italia” devo inserire anche i miei spostamenti per turismo o solo il mio primo ingresso in Italia per lavoro” ?
Inoltre alla sezione 7 mi viene chiesto il titolo di studio ma non capisco se si riferisca al titolo di studio del mio paese (Brasile) che non è riconosciuto in Italia oppure ad un eventuale titolo di studio acquisito o convertito in Italia.
Vi ringrazio per l’aiuto.
Buongiorno,
No non deve inserire le uscite per turismo solo il primo ingresso per lavoro e l’ultimo rientro in Italia se per caso hai viaggiato. Circa il titolo di studio va bene anche quello del tuo paese
Salve. Avrei una domanda da fare. Una mia amica, cittadina italiana, separata ed affidataria della casa coniugale dove insieme a lei vivono i bambini, ha bisogno come richiesto dalla questura, della cessione di fabbricato per poter fare la domanda per la carta di soggiorno per i genitori, ma, non essendo in buoni rapporti con l ex, non sa come fare per ovviare a questo problema. Tale cessione la può fare solo il proprietario del immobile? Ci sono alternative?
Grazie
bongiorno
ho scritto qui una domanda ma no losso perche nessuno no mi respondi ;
allora sono uno cittadino excommunitario ho el permesso di soggiorno per motivo familiar sposato con cittadina ue e ho el permesso di 5 anni ; volgio saperi come fare la domanda della carta di soggiorno illimitata ; qualli che sono el documenti ; la mia moglio e operata quindi no lavoro adesso e io sono disocupato ; fra un puo di messi mi scadi el permesso e io vivo con la mia moglie insieme da 5 anni adesso ; devi dimenstarer el contratto di lavoro o mi inbasta solo el contratto di mattrimonio
grazie
Buongiorno,
La domanda si fa direttamente in questura dove le daranno tutte le informazioni necessarie relative al vostro caso
Buongiorno,
Circa le cessioni di fabbricato non saprei risponderle. Provo a chiedere all’aall’agenzia delle entrate.
Buongiorno .Io vorrebbe sapere più di un anno fa, ho fatto una richiesta per la cittadinanza. e sul sito web che non si cambia nrisposta (l’istruttoria e’ stata avviata. Si e’ in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica.)
grazie per la risposta
Ciao!
La risposta che leggi è giusta, vedrai cambiare qualcosa più avanti dato che ci vogliono minimo 2 anni per avere la cittadinanza!
Buongiorno sono una ragazza Marocchina. Ho avuto un figlio con il mio compagno Italiano lo scorso maggio e sono in possesso del permesso di soggiorno per famigliari UE. le mie domande sono:
– Posso portare in Italia mia madre e mia sorella? Se si come si procede?
– Inoltre vorrei chiedervi conferma che posso avere la cittadinanza Italiana dopo solo tre anni di residenza essendo madre di cittadino italiano, vero? Se si i tre anni di residenza si contano dalla nascita di mio figlio o valgono già gli anni pregressi (sono residente in Italia da 5 anni)?
Buongiorno!
Essendo madre di cittadino italiano non puoi avere la cittadinanza italiana dopo 3 anni! Potrai invece averla per residenza, dopo 10 anni di residenza italiana.
Per quanto riguarda il ricongiungimento con tua sorella, se hai il reddito richiesto, puoi farlo; mentre per tua madre, oltre al reddito, serve che non abbia altri figli in Marocco
Grazie!
..so però che c’è la possibilità che mio figlio cittadino Italiano può far venire sua nonna cittadina straniera (marocchina) in Italia in base all’art. 2 del d.lgs. n. 30/07 (applicabile ai familiari extracomunitari di cittadino italiano) me lo conferma?
Inoltre lo stesso decreto all’art. 3 prevede la stessa possibilità anche per gli zii, se questi sono a carico o convivano con lui nel paese di provenienza, ovvero per gravi motivi di salute. mi conferma a anche questo?
Se si, come si procede operativamente parlando..
Ps: in questo modo applicando questa normativa, applicabile ai cittadini italiani in quanto più favorevole, riuscirei a portare qui mia madre (nonna di cittadino italiano) e mia sorella (zia di cittadino italiano) che ha gravi problemi di salute…
Grazie infinite ancora per il tempo suo tempo e per i preziosi consigli.
Buongiorno, mia figlia di 12 anni viene in italia come turista dal Perù, ma siccome non sapiamo esattamente se ritornerà dal italia con la zia o dalla spagna con un altra zia, non riusciamo a comprare il biglietto di ritorno, perché vogliamo comprarlo insieme alla persona che viaggiara con lei, comunque non rimarrà più di 90 giorni in europa… può entrare come turista senza il biglietto di ritorno?… che se comprerà più avanti quando farà ritorno.
Ciao!
Il Perù è un paese che non ha più bisogno del visto turistico per venire in Italia perciò non ci saranno problemi!
Non conosciamo invece le regole spagnole!
Buongiorno,
(mi chiedo come facciate a rispondere a tutte le domande perchè è veramente un lavoro enorme e sono in pochi a farlo!)
Mi chiedo se potete darmi qualche dritta anche a me: vede, sono in possesso di una carta di soggiorno ed ho fatto la pratica per la richiesta della cittadinanza italiana. A febbraio del 2018 ho la convocazione per il primo appuntamento.
Mi è stato offerto un dottorato in Inghilterra, da cominciare nel mese di ottobre di quest’anno.. Sono tre anni, al termine dei quali intendo tornare qua, dove ho anche i miei parenti e la mia casa.
Se rifiuto il dottorato, potrei non avere mai più un’occasione del genere, non sono proprio giovanissima.
Mi chiedo quindi, se l’emissione di un permesso per studio di tre anni possa comportare la revoca della mia carta di soggiorno?
E soprattutto, inficia la mia pratica di cittadinanza? (ho inviato la domanda anche alla prefettura,su questa spero che mi rispondano)
grazie mille in anticipo e buone ferie,
Anastasia
Anastasia,.
ma è per matrimonio o residenzia?
nel caso sia per matrimonio non ci sarebbero problemi
se è per residenza, l’importante e che se anche se sei all’estero, devi cercare di non farti togliere la iscrizione anagrafica in Italia, in modo di non avere bucchi.
La unica cosa che puoi provare e fare è non dichiarare che hai la carta di soggiorno italiana in modo che non te la revochino, e cosi puoi rientrare in Italia quando vuoi.
In bocca luppo, facci sapere!!
salve
volgio saperi qualli el documenti servi per fare la domanda di carta di sogggiorno permenante ( sono marito di italiano vivo in italia da 5 anni e mi scadi la carta da 5 anni in 4 messi )
qualli el documenti servi prima di andare la questura?
grazie
Buonasera,
Ti serviranno piu o meno i documenti presentati la prima volta per il rilascio della carta di 5 anni. Ad ogni modo il rinnovo va fatto in questura e li ti daranno la lista dei documenti
C’è una cosa che non riesco a capire: i cittadini comunitari possono chiede la cittadinanza dopo 4 anni di residenza ininterrotta in italia, questo significa che un minore di quattro anni iscritto dalla nascita può diventare cittadino italiano?
Buongiorno, questo potrà succedere se verrà approvata la legge “ius soli” in discussione in Italia in questo momento.
Per ora invece, la legge prevede che un minore possa acquisire la cittadinanza italiana solo se la ottiene uno dei genitori. Il figlio la ottiene automaticamente se al momento del giuramento del genitore, il figlio è ancora minorenne.
Salve ho da poco sposato una cittadina albanese,che ha un permesso di soggiorno ormai scaduto,per cure mediche perchè era incinta,era perchè adesso ha dato alla luce una bellissima bimba (mia figlia),l’ho sposata è anche di fretta per poter riconoscere la bimba e pensando che non c’èrano piu problemi con permessi ecc…invece mi sono illuso e i problemi sono tali e quali,anzi una ragazza madre che non ha diritto al medico per cure post parto è inacettabile,la domanda è a questo punto cosa dovrei fare?cioè devo richiedere il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno o la cittadinanza italiana,premetto che anche essendo sposata e vive con me (cittadino italiano)è ancora residente in Albania.La richiesta si puo fare tramite Kit postale?
Salve,
sono un cittadino brasiliano e vivo in Italia con un permesso di soggiorno di lavoro e l’anno prossimo mi sposo con una cittadina italiana e vorremo poi portare mia sorella qui in Italia per vivere con noi.
possiamo farlo?
Cordiali Saluti
Rafael
Buongiorno,
per ricongiungersi con fratelli e sorelle è necessario essere in possesso effetivo della cittadinanza italiana, non è possibile farlo tramite i coniugi.
Il coniuge italiano può ricongiungere solo i suoceri e i figli del marito o moglie.
Ciao, io e mio padre volevamo presentare domanda per cittadinanza, abbiamo tutti i requisiti. volevo chiedere i cud di quali importi devono essere?
Mio padre non è sposato con mia mamma sono solo conviventi e nel stato di famiglia ce anche mia madre. Grazie!
Buongiorno,
a questo link trovi il nostro elenco documenti cittadinanza con tutte le informazioni https://cittadinidelmondo.files.wordpress.com/2011/08/documenti-cittadinanza-residenza1.pdf
Buona sera, volevo fare una domanda.. Studio in Italia da ormai 3 anni, sono extracomunitario e ho un permesso di studio. volevo chiedere semplicemente a me scade il permesso il 16.11.2017
e volevo ritornare nel mio paese nei inizi di settembre per 10 giorni dato che scade a novembre non dovrebbero crearmi problemi in aeroporto oppure ci sono delle conseguenze ?
Grazie
Buongiorno,
no nessun problema l’importante è che rientri prima della data di scadenza del permesso.
Buonasera,
mio marito albanese, con il quale sono sposata da 5 anni (io sono cittadina italiana) vorrebbe fare la richiesta per la cittadinanza italiana. Unica cosa che vorremmo capire è: ha la carta di soggiorno in scadenza ad ottobre, se facesse a settembre la richiesta di cittadinanza, nel frattempo, dovrà rinnovare la carta di soggiorno?
Grazie mille
Salve,
sto finendo un corso di dottorato in Italia (dopo avervi conseguito la magistrale), per cui sono in possesso di un permesso per motivi di studio che scade a settembre, simultaneamente con la borsa di dottorato.
Per terminare i progetti di ricerca, dovrò stare in Italia per quasi un altro anno, per cui mi tocca convertire il permesso di studio in permesso per attesa occupazione.
A partire da dicembre 2017 potrei essere coperto da un contrattino di 3-6 mesi, che scadrà prima del permesso per attesa occupazione. Mi domandavo:
E’ possibile svolgere attività lavorative brevi durante il periodo di validità del permesso per attesa occupazione, o quest’ultimo va convertito obbligatoriamente in permesso per lavoro?
Se facessi richiesta di conversione da “attesa occupazione” a “lavoro subordinato”, mi verrebbe concesso un permesso di soli 3-6 mesi, oppure di un anno intero?
Purtroppo alla Questura mi danno solo risposte vaghe per sbolognarmi, per cui mi sarebbe molto prezioso un vostro feedback.
Grazie mille in anticipo e cordiali saluti!
Buongiorno,
si con il permesso di attesa occupazione puoi lavorare e puoi convertire il tuo permesso in lavoro subordinato in ogni momento senza attendere la scadenza del permesso per attesa occupazione.
Durata
Il permesso di soggiorno ha una durata di:
– 2 anni se il contratto di lavoro è a tempo indeterminato;
– 1 anno se il contratto di lavoro è a tempo determinato
(nella prassi molte questure fanno combaciare esattamente la durata del pds a quella del contratto, in molte situazioni abbiamo riscontrato che se il contratto dura meno di un anno comunque rilasciano un pds della durata di un anno. Le questure inoltre valutano il reddito e la situazione lavorativa dell’anno precedente.)
In bocca al lupo
Salve! c’è la possibilità che mio figlio cittadino Italiano può far venire sua nonna cittadina straniera (marocchina) in Italia in base all’art. 2 del d.lgs. n. 30/07 (applicabile ai familiari extracomunitari di cittadino italiano) me lo conferma?
Inoltre lo stesso decreto all’art. 3 prevede la stessa possibilità anche per gli zii, se questi sono a carico o convivano con lui nel paese di provenienza, ovvero per gravi motivi di salute. mi conferma a anche questo?
Se si, come si procede operativamente parlando?
Grazie!!! .
Salve cittamondo,
Sono italiana e mio marito straniero. Siamo sposati da 2 anni ed entrambi residenti in Italia. Abitiamo a Londra da 6 mesi, vorremmo quindi sapere se la carta di soggiorno di mio marito (5 anni) sia ancora valida.
Inoltre, mio marito ha intenzione di richiedere la cittadinanza italiana. È possibile procedere con la richiesta benchè viviamo e lavoriamo fuori dall’Italia da 6 mesi? La nostra residenza legale è in Italia e non è stata cambiata.
Grazie mille spero possiate ovviare ai nostri quesiti.
Buonasera,
la cittadinanza per matrimonio è possibile anche richiederla dall’estero dopo tre anni di matrimonio. In presenza di figli il tempo diventa un anno e mezzo.
https://cittadinidelmondo.wordpress.com/sportello-immigrati/cittadinanza-italiana/cittadinanza-per-matrimonio/
Per la carta di soggiorno non c’è problema.
Siamo al corrente del fatto che sia possibile richiederla anche dall’estero ma impiegandoci così tanto avremmo voluto accorciare i tempi e procede con la richiesta in Italia. Pensa sia un problema benchè viviamo all’estero e la nostra residenza legale non è stata comunque cambiata?
Salve sono una cittadina albanese. Sono venuta in Italia per fare il coesione famigliare con il mio marito. Abbiamo spedito il kit alla posta e loro ci hanno dato l’appuntamento alla questura in 27 settembre. Dopo che do le impronte e loro mi danno la ricevuta posso andare in Albania perche mi laureo e ho l’ esame finale. Come funziona? Grazie
Buongiorno,
puoi andare in Albania ma senza mai passare dai paesi Schengen. Con la ricevuta devi andare diretta in Albania e tornare diretta in Italia.
Buongiorno,
confermo entrambe le possibilità.
Si procede richiedendo un visto per familiari di cittadini italiani all’ambasciata italiana dove lì vi diranno tutto quello che serve
Salve,
Prima di poter rivolgermi alle autorita’ italiane in Italia le spiego la situazione. Mia moglie e’ discendente (nonna) di una signora nata a Torino. La nonna italiana (perlaltro deceduta nel 1974) si e’ sposata al commune di Torino nel 1941 con il nonno Albanese. Loro si sono trasferiti in Albania e dopo la seconda Guerra mondiale sono rimasti a Tirana, dove nacque mia madre nel 1957 (dceduta nel 2000), cittadinanza Albanese (ovviamente per il Sistema dittatioriale non ha mai permesso a stranieri di contattare ambasciate o consolati all’epoca). A sua nonna e’ stata data la cittadinanza Albanese penso per residenza. Nel 1980 e’ nata mia moglie. Nel 1991 il period comunista di Enver Hoxha e’ caduto, e quindi l’ambasciata d’Italia in Albania ha dato la possibilita’ a tutte le famiglie con discendenti italiani di rimpatriarsi in Italia (circa 80) tramite il decreto del presidente del consiglio Italiano . L’unica famiglia a non usufruire del rimpatrio e’ stata quella di mia moglie per motivi che non sono molto chiaro (ma loro non si sono presentati, anche se in ambasciata c’era il nome nella lista). Essendo passati molti anni ci stiamo chiedendo che se e’ possibile usufruire della discendenza italiana di secondo grado di mia mogle (da parte nonna) di chiedere la doppia cittadinanza. Premesso cio’ pensiamo che in qualche modo ed imputabilmente al regime la linea retta sarebbe interrotta col fatto che la nonna ha preso la cittadinanza Albanese per il fatto di risiedervi (lei non ha fatto mai richiesta di rinunciarvi in consolato italiano in Albania perche non era possibile anche volendo). Come riferisce il sito della farnesina abbiamo preso appuntamento in consolato italiano dove l’ufficiale non ci ha aiutato per niente, anzi ha aumentaato le nostre domande. Pertanto, la domanda sarebbe se puo mia moglie puo’ qualificarsi a chiedere la doppia cittadinanza o meno? Grazie in attesa di una risposta…
Buongiorno,
purtroppo non siamo esperti in cittadinanza per discendenza italiana e non vorrei darti risposte sbagliate. Potresti magari rivolgerti al tuo comune di residenza dove queste pratiche vengono trattate. Mi spiace molto che l’ambasciata non abbia saputo chiarire i vostri dubbi.
Mio marito è in attesa di prendere il permesso di soggiorno, gli è permesso di lavorare come operaio in fabbrica intanto che aspetta per il pds??
Ciao!
Con la ricevuta puo’ essere assunto!
Buongiorno, sono un italiana e vorrei ospitare un ragazzo della Guinea a casa o meglio l’intenzione della mia famiglia è quello di metterlo in regola come domestico. La situazione è questa il ragazzo è arrivato in italia 2 anni fa ha chiesto il permesso di soggiorno ma gli è stato negato per 2 volte. volevo sapere la richiesta di asilo per motivi umanitari com’è possibile e come vengono valutati?.
Abbiamo chiesto indicazioni sia in procura sia nel centro in cui viene ospitato ma la risposta più veloce che danno è: dovrà essere rimpatriato.
Ora volevo sapere lui può chiedere ricorso per la terza volta e nel frattempo per noi c’è modo di poterlo mettere in regola tramite il lavoro?
Grazie
Valeria
Ciao!
Ti confermo che, a parte il matrimonio con italiana, al momento, non ci sono le condizioni per rimanere in Italia
ciao sono Carlo, sono sposato da tre anni con una ragazza dello zimbabwe. essondo passati 3 anni del matrimonio avremmo intenzione di fare la richiesta della cittadinanza italiana per mia moglie. mia moglie ha un filgio da un precedente compagno, mi chiedevo se posso richidere la cittadinanza anche per lui dato che vive con noi. molte grazie
Carlo
Ciao!
Il figlio prendera’ la cittadinanza italiana dalla madre se, al momento del giuramento, e’ ancora minorenne.
Buongiorno.
sono un cittadino italiano sposato con una cittadina moldava da 5 anni e abbiamo avuto due bambini.
il 5 marzo 2016 ho presentato domanda per la cittadinanza italiana (online) ed è andata a buon fine. premetto che mia moglie ha un permesso di soggiorno a lungo termine (5 anni) che scadrà a fine febbraio 2018, pochi giorni prima dei 730 giorni richiesti per avere la cittadinanza.
nel caso che entro quel periodo non sia stata ancora contattata per la cittadinanza, deve fare richiesta per un ulteriore permesso di soggiorno? ed eventualmente dove dovrei presentare la domanda?
grazie.
Buon giorno. Finché non diventa italiana è necessario mantenere la regolarità del soggiorno. Dovrà fare rinnovo per ottenere la carta di soggiorno permanente direttamente in questura
Salve. Ho letto i chiarimenti alla legge sull’immigrazione effettuati con la Circolare del Ministero dell’Interno n. 40579 del 03/10/2016 riguardo alla possibilità di rinnovare il permesso di soggiorno per attesa occupazione (di cui primo link sotto). In poche parole ho capito che la Questura, valutando caso per caso, potrebbe concedere un tale permesso anche qualora non si abbia trovato un lavoro durante l’anno ma si disponga di mezzi di sostentamento pari o superiori all’assegno sociale annuo (mezzi da dimostrare con diverse modalità incluso presentando i documenti del reddito di un famigliare col quale si convive). Questo mi è abbastanza chiaro e dato che non ho trovato un lavoro stabile questo anno ma ho delle risorse da mantenermi fino a quando avrò trovato un lavoro sarei intenzionata a richiedere un tale rinnovo. Ciò che non capisco, invece, riguarda quali siano i soggetti a cui è permesso un tale rinnovo. Si riferisce a tutti coloro che sono disoccupati e che hanno un permesso di soggiorno per attesa occupazione in scadenza? Nella circolare a volte parla di lavoratori, altre volte di ex lavoratori. In alcuni siti si parla di disoccupati in altri di rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione in via generale e quindi non riesco a capire se: anche uno studente laureato che nell’anno precedente al rinnovo abbia richiesto un permesso di soggiorno per attesa ocuppazione possa richiedere un tale rinnovo. Oppure se si limiti solo a chi nell’anno precedente l’aveva chiesto per essere rimasto senza lavoro. Vi ringrazio qualsiasi chiarimento mi possiate fornire. Cordiali Saluti http://www.meltingpot.org/IMG/pdf/circolare_ministero_dell_interno_n.40579.16.pdf http://www.meltingpot.org/Il-permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione.html#.WdNq4mi0PIV http://www.meltingpot.org/Durata-e-rinnovo-del-permesso-di-soggiorno-per-attesa.html#.WdN0g2i0PIU
Buonasera,
non ci sono ancora capitati casi di questo tipo. Tra l’altro ti ringraziamo per le informazioni che ci hai fornito. Leggendo i documenti da te linkati ci viene da dire che anche nel caso di studenti che abbiano richiesto il pds per attesa occupazione sia possibile procedere al rinnovo.
Ciao,
Sono cubana, ho un permesso di soggiorno per motivi familiari che devo rinnovare entro fine anno visto che scade il 29.12.2017. Ho avuto il mio permesso di soggiorno visto che mia madre (cubana anche) è sposata con un Italiano e ha la citadinanza italiana. Adesso ho chiesto informazione alla Questura di Varese riguardo la richiesta di appuntamento e mi dicono di presentarmi munita di passaporto, permesso di soggiorno e dichiarazione di convivenza con il parente italiano, questa dichiarazione di convivenza a cui riferiscono sarebbe il modilo che ho visto nel vostro blog o serve presentare il CERTIFICATO CONTESTUALE DI STATO DI FAMIGLIA E RESIDENZA che mi ha rilasciato il Comune di Saronno?
In più, adesso la mia madre si trova a Cuba fino a gennaio 2018. Sraà un problema per me che devo fare la richiesta di rinnovo da sola?
Grazie in anticipo
Alma
Buongiorno,
Il certificato è quello che trovi nel nostro blog come hai detto. Per il rinnovo non è necessaria la presenza di tua madre. Dato che sei di Varese nella home del sito trovi orari e apertura dei nostri sportello se dovessi avere bisogno
Ciao, sono sposato con una donna straniera da 2 anni e 6 mesi e risiedo in Tunisia, iscritto all’Aire da 4 anni.
Posso già da ora inoltrare domanda per la sua cittadinanza ? Posso includere anche la figlia minorenne che vive con noi allo stesso tempo ?
Ciao!
In caso di residenza all’etero servono 2 anni di matrimonio, la figlia minorenne la prendera’ con la madre se, al momento del giuramento, lo e’ ancora.
Salve,
può una donna residente in Italia da più di 10 anni con regolare permesso di soggiorno che è a carico del coniuge anche lui con cittadinanza estera richiedere la cittadinanza italiana con il reddito del marito?
Grazie
Buongiorno,
Si assolutamente è possibile
salve, ho il mio compagno egiziano che lavora a sharm, per fargli il visto in italia ci vuole troppo tempo e soldi, volevo sapere la prassi se per caso io aspettassi un bambino da lui cosa bisogna fare.
grazie
Buongiorno. Sei italiana? Se si una volta nato il bambino il padre può entrare in Italia con un visto come familiare di cittadino italiano.
Salve. Io ora ho 18 anni. Ma qualche giorno prima dei miei 18 anni (febbraio 2017), mio padre ha fatto il giuramento. Ora io avrò la nuova carta d’identità con la cittadinanza italiana oppure dovrò rifare la domanda per conto mio?
Buongiorno,
In teoria se tuo padre ha fatto giuramento quando Ancor a non avevi fatto 18 anni dovresti essere diventata cittadina italiana. Per avere la certezza basta che chiedi nel tuo comune di residenza
Salve,
Ho vissuto in Italia 10 anni, ho culminato gli studi, ma dopo i 10 anni di residenza sono dovuta tornare in Ecuador per motivi familiare, mia mamma è ancora in Italia e ha già preso la cittadinanza italiana ma io ho soltanto la carta di soggiorno illimitata, posso tornare ancora in Italia? Son passati circa 3 anni da quando sono ritornata al mio paese natale. E può mia mamma aiutarmi ad ottenere la cittadinanza italiana? Grazie
Buonasera,
Si puoi tornare in Italia e ottenere un permesso per famiglia tramite tua mamma italiana. Tua mamma non puo’ invece aiutarti per la cittadinanza. Potrai chiederla solo da solo ma avendo interrotto il soggiorno dovrai aspettare altri 10 anni di residenza in Italia
Salve
Io sono cittadina bosniaca con permesso di soggiorno illimitato, farò domanda per la cittadinanza italiana in seguito, inevece mio papà è cittadino italiano e volevamo sapere se mio marito può venire in italia e fare il permesso di soggiorno tramite mio papà visto che lui è già cittadino italiano? Grazie.
Buonasera,
purtroppo non è previsto il ricongiungimento tra suocero- genero ma puoi eventualmente chiedere all’ambasciata italiana in Bosnia poiché solo loro a rilasciare il visto.
Ok grazie. Invece io essendo assicurata puó venire tramite me? Quante buste paga mi servono per riuscire a fare qualcosa?
Certo se lavori e ha un reddito di cud 2017 idoneo puoi fare richiesta di ricongiungimento familiare.
Trovi tutte le informazioni alla nostra pagina https://cittadinidelmondo.wordpress.com/sportello-immigrati/il-ricongiungimento-e-la-coesione-famigliare/ricongiungimenti-familiari/
Leo:
Buongiorno sign.ri amministratori ed utenti del blog, ho bisogno del vostro aiuto, mio figlio sposato con una ragazza russa residente in Italia, a casa nostra perché mio figlio è disoccupato. Quando il matrimonio era felice ha dato il consenso per il passaporto Russo ( quindi adesso ha doppia cittadinanza) del bambino (2 anni),adesso che il matrimonio è in crisi la moglie ha più volte fatto capire di voler portare il bimbo con se in Russia, è possibile revocare il consenso sul passaporto russo? Se si come fare? Grazie mille a tutti e buona giornata.
Buongiorno,
per questo tipo do informazioni le consiglio di rivolgersi a un avvocato
Salve a tutti e innanzitutto complimenti per la pagina, utilissima!!!!
Volevo proVi un quesito al quale spero possiate darmi risposta.
Mia moglie di cittadinanza colombiana ed in possesso di regolare permesso di soggiorno italiano potrebbe qualora volesse effettuare un viaggio negli Stati Uniti? Se si con quali documenti ossia il suo passaporto e la carta di soggiorno italiana? O bisogna attendere che abbia ottenuto la cittadinanza italiana (pratica già avviata)??? Grazie mille e a presto
Buongiono,
certo che puo’ andare negli Stati Uniti con passaporto e carta di soggiorno!
Per i visti di ingresso invece devi informarti!
Sono cittadino Italiana ho due figli uno 9 anni e 14 anni in mio paese di origin poi diventato cittadino Italiana anche loro?
Ciao!
I figli non residenti in Italia non prendono la cittadinanza.
Salve,
I have completed my PhD in Italy. My permesso with motivi Studio is valid till February 2018. I would now like to apply for permesso di soggiorno per attesa occupazione.
What all documents I need to submit?
Grazie Mille!
Hi!
You can apply for permesso di soggiorno attesa occupazione.
Here the link of our blog that explain what documents you need:
https://cittadinidelmondo.wordpress.com/sportello-immigrati/permessi-e-carte/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Bye!
Buongiorno,
sono residente nella provincia di Bergamo, e mio marito è venuto in italia, tramite ricongiungimento familiare il 1 settembre 2017.
Il giorno che sono andata in Prefettura per fissare l’appuntamento per la richiesta del permesso di soggiorno, mancava il funzionario, quindi ci hanno detto che dovevamo ritornare la settimana dopo.
Solo che la settimana dopo erano già passati gli 8 giorni per richiedere il permesso di soggiorno, ma comunque è stato fissato l’appuntamento.
La mia domanda è se in questo caso mio marito rischia l’espulsione?
Abbiamo copia del nulla osta e di tutto quello che necessita per dimostrare la regolarità del suo ingresso in Italia.
Rischia comuqnue?
Grazie in anticipo.
Salve sono un cittadino italiano sposato con una ragazza marocchina di 23 anni e per farla venire qui mi hanno detto che devo aspettare la trascrizione dell’atto di matrimonio (che dove risiedo i tempi sono abbasatanza lunghi) per poi richiedere un visto turistico. La mia domanda è : è possibile fare la la domanda del visto senza che l’atto sia già trascritto qui in italia?
Se si come dobbiamo agire?
Grazie anticipatamente
Ciao!
Tua moglie potrò venire in Italia con visto come coniuge di cittadino italiano presentando l’atto di matrimonio tradotto e legalizzato in Ambasciata Italiana in Marocco.
La trascrizione la potrò fare poi con lo stesso documento in Italia, non serve che la faccia prima.
Quando ci siamo presentati al centro TLS ci hanno detto che prima dobbiamo portare la trascrizione del matrimonio per poter far domanda e che le leggi sono cambiate.
Ora il nostro atto è in comune in fase di trascrizione è possibile fare la domanda anche con un estratto dell’atto di matrimonio e direttamente in consolato a casablanca?
Scusate le innumerevoli domande solo che ovunque bussi mi dicono cose diverse e non so piu che voci possano essere credibili. E grazie di nuovo
Salve! Vivo in Italia da 10 anni e ho fatto a maggio 2017 la richiesta della cittadinanza italiana per residenza essendo anche proprietaria del immobile in cui ho la residenza. siccome ho avuto una proposta di lavoro in Germania per un contratto di 2 anni avrei intenzione di affitare il mio apartamento e trasferirmi li per questo periodo. Vorrei chiedere a questo punto se la mia richiesta per la domanda della cittadinanza rimane ancora valida è se affermativo come dovrei comportarmi in questo caso. Grazie
Salve!
Se perde la residenza in Italia anche la domanda verrò annullata!
Però se io tengo la mia residenza in Italia è in Germania faccio soltanto il domicilio può rimanere valida la mia richiesta x la cittadinanza? Scusi però vorrei capire bene se posso farci qualcosa.grazie
Buongiorno
Per favore vorrei chiedere informazioni sul reddito della cittadinanza se uno può usare il reddito del nucleo familiare che ho il mio ultimo cud basso posso usare quello del mio amico e la sua famiglia siamo residenti insieme piu di 6 anni
Grazie d anticipo per l aiuto e il sforzo ch fatti per noi
Buongiorno,
purtroppo si può utilizzare solo il reddito dei FAMILIARI conviventi: GENITORI, FRATELLI, SORELLE, CONIUGE O PARTNER UNITO CIVILMENTE.
Buongiorno,
Non avendo ricevuto nessuna risposta, rifaccio la mia domanda
sono residente nella provincia di Bergamo, e mio marito è venuto in italia, tramite ricongiungimento familiare il 1 settembre 2017.
Il giorno che sono andata in Prefettura per fissare l’appuntamento per la richiesta del permesso di soggiorno, mancava il funzionario, quindi ci hanno detto che dovevamo ritornare la settimana dopo.
Solo che la settimana dopo erano già passati gli 8 giorni per richiedere il permesso di soggiorno, ma comunque è stato fissato l’appuntamento.
La mia domanda è se in questo caso mio marito rischia l’espulsione?
Abbiamo copia del nulla osta e di tutto quello che necessita per dimostrare la regolarità del suo ingresso in Italia.
Rischia comuqnue?
Grazie in anticipo, di nuovo
Buongiorno,
non preoccuparti l’appuntamento vale come dichiarazione di presenza entro gli otto giorni. Con l’appuntamento preso non rischia assolutamente nulla.
Grazie mille per la risposta al mio quesito.
Un’altro dubbio che mi è venuto, in attesa dell’appuntamento, riguarda il numero civico dell’indirizzo in cui abito.
Nel senso che, abito in una via con nr. civico 45, solo che mi sono accorta che nel contratto di locazione è indicato come 46.
Ho riferito all’agenzia che si è occupata della pratica e mi hanno detto che hanno chiesto all’Agenzia delle Entrate, e che in teoria, non ci sono problemi, in quanto il contratto è regolarmente registrato.
In comune sono iscritta come residente al nr. 45.
Posso lasciare le cose così come stanno o devo chiedere una modifica del contratto?
Presentando in Prefettura il giorno dell’appuntamento, copia del contratto di locazione e dello stato di famiglia, compariranno due numeri civici diversi.. ci sono dei rischi?
Grazie di nuovo.
Cordialmente.
L.B.
Salve mio nipote e in Venezuela ed è nato la dovrebbe venire in Italia fra due settimane per 45 giorni ha bisogno del visto per entrare?? Perché ho sentito che ha bisogno di un foglio che non ricordo il nome… può entrare lo stesso?? Grazie mille
bUONGIORNO,
Non hai bisogno di un visto d’ingresso per entrare in Italia.
Potrai entrare in Italia con il tuo passaporto valido per almeno tre mesi dopo la data prevista per la partenza dallo Spazio Schengen.
All’ingresso in Italia, le autorità di frontiera potranno richiederti di esibire la documentazione che giustifichi i motivi e la durata del tuo soggiorno in Italia.
I documenti li trovi a questo link http://www.vistoturistico.it/administrator/public/TURISMO-Dichiarazionedipresenza.pdf
salve,questo modulo devo farlo io oppure lui in venezuela,e chiedo scusa il timbro quale ufficio deve farlo,grazie
Buongiorno,
sono in posseso della cittadinanza italiana per residenza. Devo procedere con il terzo o forse il quarto rinnovo dei pds per ricongiungimento familiare deI miei genitori (fiscalmente a mio carico), pds rilasciati sempre per 2 anni. Posso richiedere la carta di soggiorno a lungo termine anzichè il pds per i miei genitori ?
Ringrazio anticipatamente e porgo i miei cordiali saluti
G.F.
Buongiorno,
si in qualità di cittadino italiano puoi richiedere la carta di soggiorno per i tuoi genitori.
Grazie mille per la risposta al mio quesito.
Un’altro dubbio che mi è venuto, in attesa dell’appuntamento, riguarda il numero civico dell’indirizzo in cui abito.
Nel senso che, abito in una via con nr. civico 45, solo che mi sono accorta che nel contratto di locazione è indicato come 46.
Ho riferito all’agenzia che si è occupata della pratica e mi hanno detto che hanno chiesto all’Agenzia delle Entrate, e che in teoria, non ci sono problemi, in quanto il contratto è regolarmente registrato.
In comune sono iscritta come residente al nr. 45.
Posso lasciare le cose così come stanno o devo chiedere una modifica del contratto?
Presentando in Prefettura il giorno dell’appuntamento, copia del contratto di locazione e dello stato di famiglia, compariranno due numeri civici diversi.. ci sono dei rischi?
Grazie di nuovo.
Cordialmente.
L.B.
Non ci sono problemi perche’ capita che il comune cambi il civico e non e’ necessario aggiornare il contratto della casa.
Quando ci siamo presentati al centro TLS ci hanno detto che prima dobbiamo portare la trascrizione del matrimonio per poter far domanda e che le leggi sono cambiate.
Ora il nostro atto è in comune in fase di trascrizione è possibile fare la domanda anche con un estratto dell’atto di matrimonio e direttamente in consolato a casablanca?
Scusate le innumerevoli domande solo che ovunque bussi mi dicono cose diverse e non so piu che voci possano essere credibili. E grazie di nuovo
https://cittadinidelmondo.wordpress.com/sportello-immigrati/cittadinanza-italiana/cittadinanza-per-matrimonio/
A questo link trovi le informazioni come fare domanda sia in Italia che dall’estero.
Buonasera a tutti
aiutatemi il 2016 ho lavorato tutto l anno come autista prendo un stipendio medio di 1300 eur ma il cud mi arrivato di 3600 eur non basta x che ho fatto la domanda di cittadinanza e anche x portare la mia moglie. sono andato in banca ho chiesto un stratto di conto di accrediti che ho precipito di tutti mensilità 20016 di quasi 15 mila si può fare un autocertificazione di reditto grazie aspetto vostra opinione Buona notte
Ciao!
Per il ricongiungimento puoi fotocopiare tutte le buste paga!
scusate un altra domanda ho un cud inps 2017 di 2 090euro e di 3.600 euro sono 3 stipendi e tfr di un fallimento tramite il curatore fallimentare e c’è l pagato l inps il patronato mi dice non è un reditto. non li posso aggiungere alle cud
Grazie
Buongiorno,
dovrei cedere la documentazione per capire come risponderti. Se hai dubbi potresti chiedere direttamente alla tua Prefettura di riferimento per avere una risposta definitva.
Salve cittamondo, io sono Dominicana e vivo in Italia da quando ho 2 anni, ora ne ho 19 e ho la carta di soggiorno con scadenza illimitata, io volevo chiedere, se io vado a vivere in Australia c’è il rischio che perda la carta di soggiorno a lunga durata? può spiegarmi un po’ come funziona e cosa dovrei fare se vado in Australia a vivere, grazie.
Buongiorno,
chi è in possesso di una “carta di soggiorno” a tempo indeterminato può assentarsi dal territorio dell’ UE per un periodo massimo di 12 mesi consecutivi altrimenti può essere revocato il permesso. Nei casi in cui il permesso di soggiorno CE è stato revocato per assenze prolungate gli può essere rilasciato un altro tipo di permesso di soggiorno, come ad esempio per motivi di lavoro oppure familiari. Pertanto se dovessi andare a vivere in Australia potresti perdere la carta di soggiorno a meno che non rientri in Italia almeno una volta all’anno
Quindi a chi lascia l’Italia e va in un paese extracomunitario (è indifferente se è il suo Paese d’origine o un altro Paese extraue) la carta di soggiorno viene revocata dopo un anno.
Ciao a tutti la prefettura mi hanno convocato x la consegna dei documenti originali dopo 7 mese dalla presentazioni di demanda avendo un buco di residenza di 3 mese non mi hanno detto niente ?a questo punto la mia è apposto e va avanti??????? grazie
Salve,ho avviato la richiesta di cittadinanza un anno fa e mi dice istruttoria avviata e in attesa dei pareri neccessari.Da 10 giorni mi hanno cancellato la residenza perche irreperibile ,l anagrafe mi ha detto di non preoccuparmi perche al momento della richiesta della cittadinanza devi avere 10 anni, e io ce gli ho ,importante dice che al momento della notifica del decreto devo essere residente per forza ,se riesco a riavere la residenza con un buco di un mese ,comporta qualche problema??Ringrazio anticipatamente di qualsiasi risposta,
Buongiorno,
confermo quello detto dall’anagrafe. Ad ogni modo cerca di recuperare la residenza appena puoi.
Buona sera,
mio marito ha presentado la richiesta di cittadinanza il 10/10/2015.
Viviamo all´estero (Spagna), ci siamo sposati nel 2009 e la richesta di cittadinanza é stata inoltrata attraverso il consolato italiano a Barcellona.
Sono giá passati i 730 giorni e non abbiamo ricevuto nessuna risposta.
Dovremmo mandare un sollecito o lettera di diffida per avere risposta, visto che,per matrimonio,mio marito acquisisce un diritto soggettivo alla cittadinanza en non dovrebbero farci aspettare oltre i 730 giorni? La lettera dovremmo spedirla al consolato o direttamente al ministero a Roma, per raccomandata?
Grazie mille.
Cordiali saluti,
Marina
Buongiorno,
certo suo marito ha acquisito il diritto alla soggettivo alla cittadinanza tuttavia non conosco la procedura per far valere questo diritto qualora siano scaduti i termini.
Sarebbe meglio chiedere a un legale
Hi, This is chandra from bologna. I need some information regarding Long stay permit documentation process. I’m graduated from university of bologna and working as an automation engineer. I went through some required documents for apply for long stay permit, it is mention Italian A2 language is required. I have finished Italian A2 level certificate, when i was studying in master’s from CLA language center, so i want to know if it is needed to write exam or else university certificate is enough for applying. Please if some one know any information let me know.
Thank you in advance
Good morning,
the university certificate is enough for apply for long stay permit.
Salve,
Ho il permesso di soggiorno lungo periodo in Italia. Ho un’offerta di lavoro dai Paesi Bassi. All’inizio un visto di residenza temporanea verrà rilasciato sul mio passaporto.
Poi, l’ufficio immigrazione olandese emetterà un permesso di soggiorno per lavoro per Olanda.
Vorrei sapere se il visto Olandese o permesso di lavoro è un problema per le autorità Italiane?
Posso lavorare in Olanda per 2 anni e poi tornare in Italia? È un problema quando devo aggiornare il permesso di soggiorno per l’Italia nel 2020?
Non voglio perdere la mia residenza permanente Italiana. Grazie mille!
Salve,
Io e mio marito siamo entrambi cittadini italiani che lavorano all’estero.
Mio marito ha un fratello straniero che sta avviando le pratiche per il permesso di soggiorno in Italia e vorremmo sapere se mio marito è obbligato ogni volta ad andare in Italia per i documenti necessari (ogni volta che gli viene chiesto) oppure può fare tutto tramite il consolato italiano del posto?
Suo fratello sta vivendo nell’appartamento a nome di mio marito ed è totalmente a suo carico economicamente visto che per il momento non può ancora lavorare.
Buongiorno,
il rilascio di permesso di soggiorno per motivi di famiglia a fratelli e sorelle di cittadini italiani è subordinato alla convivenza con il familiare italiano. Quindi è chiaro che tuo marito deve risultare che vive in Italia e pertanto presentarsi, qualora richiesto, alla Questura. Infatti se tuo marito risultasse non convivente con il fratello decade la possibilità di rilascio del permesso.
Salve!Sono andato a posta con kit postale per rinnovo PDS per 2 anni.Impiegata per sbaglio invece ti mettere importo di 80 euro ha messo 70.Stesso giorno sono andato in questura e mi hanno datto il bollettino con causale :integrazione versamento pse 380 e ho pagato anche 10 euro che fanno 80 euro tutto.Quando sono andato in questura per impronti digitali hanno presso una coppia di questo bollettino di integrazione e lo hanno messo nell kit. Voglio sapere se loro hanno aggiunto anche il bollettino di integrazione di versamento di 10 euro nella istanza?Grazie
Buonasera, vorrei un’informazione sull’assegno familiare: Un padre di due bambine non sposato con la mamma ma con un’altra donna, può far richiesta dell’assegno familiare per le bambine, visto che nemmeno la mamma lo riceve perché non ha un lavoro?
Grazie.
Ciao,
se le figlie sono state da lui riconosciute può avere gli assegni familiari per loro, anche se non vive con loro.
Buongiorno! Provengono dalla Russia e nell maggio del 2013 mi sono sposata con un cittadino italiano. Subito di che ho preso la residenza insieme a mio marito. Mi hanno rilasciato il permesso di soggiorno per 5 anni.
Però dal marzo di 2015 ho dovuto spostarmi nell’altra città per i motivi di lavoro, dove affitto un alloggio. La residenza non l’ho spostata.
Nell gennaio del 2017 ho fatto la domanda di cittadinanza. Adesso ho saputo che un vigile del paese dove abita il mio coniuge e dove ho la residenza, ha detto che non mi danno la cittadinanza perché loro dichiarano che io non convivo con il mio coniuge. E chiede di dimostrare il mio contratto di lavoro e del’affitto dove abito ultimamente.
Vorrei chiedere, ma non è sufficiente avere la residenza insieme? Pottrei avere un rischio che la donanda di cittadinanza verrà annullata? Grazie.
Buonasera,
no la residenza non è sufficiente è necessaria la convivenza. Pertanto segui la procedura che ti ha detto il vigile in modo da dimostrare che siete sposati “veramente” ma che per motivi di lavoro dovete vivere separati.
Grazie!
salve, io mi sono laureato nel dicembre 2016 da un istituto di design a firenze e da dicembre fino a ora avevo il permesso di soggorno di studio. il mio permesso scadrà 11 dicembre , volevo sapere con questo master posso chiedere per il permesso di soggiorno per attesa occupazione?
grazie in anticipo per il vostro risposto.
Buongiorno, se il tuo master rientra nei parametri qua sotto puoi passare ad attesa occupazione senza problemi. In caso contrario rivolgiti alla Prefettura dove risiedi e ti spiegheranno la procedura da seguire.
– Master Universitario di I livello (durata minimo 1 anno – 60 crediti), cui si accede con la laurea;
– Master universitario di II livello (minimo 60 crediti universitari) cui si accede con il diploma di laurea, ex legge 340/90 o con la laurea specialistica o con la laurea magistrale.
– Attestato o diploma di perfezionamento (durata annuale- 60 crediti) cui si accede con il Diploma di Laurea ex L.341/90 o con la laurea specialistica magistrale.
Buonasera. Vorrei chiedere sul mio permesso di soggiorno.
Ora sono in possesso il permesso di soggiorno per lo studio, ma e’ gia’ scaduto il 31.10.2017. Mi sono laureata il biennio di conservatorio il 04.10.2017. Prima di fare il biennio anche ho finito il triennio. Quindi adesso ho finito tutto il corso, non posso rinnovare permesso di soggiorno per studio. Potrei convertire il permesso di soggiorno da studio ad attesa occupazione dopo la scadenza?
Grazie.
Buonasera,
certo puoi convertire il permesso di studio in attesa occupazione che ti consente di avere un anno per cercare lavoro.
Salve buona sera; una domanda su permesso di soggiorno lungo periodo;
Ho tutti i requisiti per chiedere il PS lungo periodo. solo che ho l’appuntamento per il test d’italiano il 15 Dicembre che sarebbe il giorno dopo che mi scade il permesso di soggiorno. Come posso fare. vado avanti con la pratica? o devo rinnovare prima il permesso di soggiorno. grazie mille!!!!
Ciao,
la carta di soggiorno va richiesta con il test di italiano gia’ superato, percio’ dovrai rinnovare il permesso e, una volta superato il test, potrai richiedere il lungo periodo.
Salve, due fratelli, della stessa discendenza, possono chiedere la cittadinanza iure sanguinis nello stesso Comune italiano dell’ attuale residenza??
grazie!
Dovresti chiedere all’anagrafe del tuo comune di residenza
Salve, due fratelli, della stessa discendenza, possono chiedere la cittadinanza iure sanguinis nello stesso Comune italiano dell’ attuale residenza?
Ma sopratutto con gli stessi certificati dei loro antenati?
grazie!
Salve,
Volevo un’informazione.
Mio marito è arrivato in Italia a settembre di quest’anno, tramite ricongiungimento famigliare.
Abbia seguito tutta la prassi e ora lui è in possesso della carta d’identità, codice fiscale, scelta del medico e ricevuta postale relativa alla richiesta del rilascio del permesso di soggiorno.
Nel situazione in cui si trova, può lavorare? E’ sufficiente il cedolino della posta e gli altri documenti per poter firmare un contratto di lavoro o è necessario il permesso di soggiorno?
Grazie in anticipo.
Attendo Vostre.
si può lavorare con la ricevuta del permesso!
Salve, il mio nome è Alma, sono cubana,
Ho appuntamento per rinnovo del permesso di soggiorno a febbraio 2018, dopo i primi 2 anni con permesso di soggiorno per motivi familiari, richiesto perchè mia madre è sposata con un cittadino italiano e pure lei e già cittadina italiana.
Io sono cubana, ho 35 anni e da che sono arrivata sto lavorando qui in Italia.
Mia madre non lavora, lei è a carico di suo marito che tra l’altro dopo che io sono arrivata in italia è andato in pensione.
Da aprile di quest’anno vivo da sola, mi pago l’affitto e non sono più a carico dello sposo di mia madre, anzi, ho già pagato perfino le tasse alla chiusura del 2016.
Ho un contratto indeterminato con una azienda italiana.
Quando mi hanno dato l’appuntamento per il rinnovo del permesso di soggiorno (nella questura di Varese) mi hanno dato la lista di documenti che devo portare… Si legge… Carta di Soggiorno di cui già mi sono informata e la prima volta sembra che venga rilasciata per 5 anni a quanto pare. La cosa che non capisco bene è che tra la lista di documenti da presentare mi si chiede:
1- “attestato della richiesta d’iscrizione anagrafica del familiare cittadino della Unione” questo che documento sarebbe? la carta d’identità di mia madre?
2- “Documentazione relativa alle risorse economiche sufficienti al proprio mantenimento” Che documento dovrei presentare?…il mio contratto di lavoro oppure la busta paga?
3- “In caso il cittadino UE non espleti nessuna attività lavorativa in Italia (mia madre non lavora), quindi lo straniero (Io in questo caso), non essendo a carico sul territorio della Stato, dovrà presentare Assicurazione sanitaria contro il rischio di malattie, infortunio e maternità, valida sul territorio italiano”….In questo caso dovrei assicurarmi? Un’assicurazione al lavoro serve oppure basta avere la tessera sanitaria italiana valida?
Il mio appuntamento è per Febbraio del 2018 perciò vi ringrazio se potete chiarire i miei dubbi in modo da aver tempo di organizzare tutta la documentazione necessaria.
Vi ringrazio per qualsiasi tipo di aiuto,
Alma
Salve Alma,
1. si tratta della tua iscrizione all’anagrafe
2. porta il tuo contratto, ultimo CUD e le tre ultime buste paga.
3. non ti devi assolutamente assicurare, sei apposto con la tua iscrizione al SSN, grazie al tuo lavoro.
Buena suerte!
Grazie mille della pronta risposta. Ho un’ultima domanda da fare. Per il documento che mi dici nel punto 1 (la mia iscrizione all’anagrafe), basterebbe presentare un certificato del stato di famiglia o devo chiedere un’altro tipo di certificazione anagrafica? Se così, quale sarebbe?
Grazie di tutto,
Alma
Ciao,
vai al tuo comune e chiedi a loro
Salve, sono residente in italia dal 2001, ho avuto sempre la residenza trane per il periodo dal 13 febbraio 2017 al 3 ottobre 2017, circa 8 mesi senza residenza…e considerata sempre residenza continua per 10 anni?…posso fare la richiesta di cittadinanza?…grazie
Salve Marinela,
purtroppo è un periodo troppo lungo perché non sia considerato un “buco”. il nostro consiglio è di andare comunque in Prefetura e provare a chiedere prima di fare la domanda. In bocca lupo!!
Buona sera,sono una giapponese e ho un permesso di soggiorno lungo periodo aggiornato nel gennaio di 2016.Sono incinta e partorirò a marzo di 2018.Il mio compagno è italiano ma non siamo sposati.Lui riconoscerà il bambino che quindi avrà la doppia cittadinanza fino alla maggior età.
In questo caso,dovrò aggiornare il mio permesso di soggiorno aggiungendo anche il nome di nostro figlio?
Se cosi fosse,entro quanto tempo dovro farlo contando che le mie condizioni fisiche dopo il parto non saranno al meglio?
Inoltre se io volessimo andare in ferie in Giappone con il bambino, devo aspettare di avere il permesso di soggiorno aggiornato?
Grazie mille.
Ciao!
Tuo figlio avra’ automaticamente anche la cittadinanza italiana percio’ per viaggiare dovrò avere la carta di identita’ e il passaporto dove si evincono i nomi dei genitori.
Non serve aggiornare la tua carta.
Salve, sono una ragazza di 16 anni e frequento un istituto superiore qui in italia. Prossimamente con la scuola dovremmo fare uno stage linguistico a Dublino di una settimana e mi chiedevo se con il permesso di soggiorno temporaneo posso partire tranquillamente o serve qualcos’altro documento.
Ho domandato anche a scuola ma mi hanno detto che non sono loro ad occuparsi di queste informazioni e che dovrei chiedere alla questura. Nel caso, devo portare qualche documento anche li?
Ciao!
Con la ricevuta della domanda di permesso di soggiorno non si può viaggiare in area Schengen, mentre se hai gia’ il permesso non ci sono problemi.
In ogni caso ti consiglio di chiedere in Questura.
Salve ! Mio marito ha la residenza dal 2001 ha presentato la domanda 5 dicembre sapendo anche che ha un bucco di residensa nel 2013 di sei mesi circa ,nello stesso tempo ha fatto un ricorso x recuperarla, nel 2015 avevamo fatto un ricorso dalla provincia x un assegno di bambini e l abbiamo vinto xk ha dimostrato la sua presenza sul territorio italiano la mia domanda è entrando al sito del ministero mi da ” dalle date inserita resulta che non ha diaci anni di residenza contini” questo vuoldire che la domanda e gia negata o abbiamo ancora il tempo finche avremmo il resultato del ricoso ? E se si riceve lo stesso l’appuntamento della prefettura x presentare la documentazione ? E cosa mi consiglia c qualche speranza o no?
Solo per l’invio della pratica online non viene negata la cittadinanza. anche se dovesse essere negata, si ha sempre la possibilità di richiederla.
la migliore cosa che potete fare e prendere appuntamento in Prefettura per stabilire con loro come fare a causa del buco, e dove porterete tutta la documentazione che vi ha fatto vincere l’altro ricorso,
Salve, sono cittadina italiana e vorrei molto poter portare mia nipote (Dal Brasile) per vivere con me a casa mia, lei ha 27 anni, sarà possibile? Aggiungo: Mio marito fa l’agricoltore ed io la casalinga, abbiamo un figlio con l’età di 14 anni e la nostra casa è di proprietà.
Purtroppo solo i nonni italiani possono ricongiungersi con i nipoti: gli zii no.
Salve,sono una ragazza brasiliana sposata con un cittadino italiano,e dopo tanto tempo ho preso la cittadinanza italiana.
Vorrei far venire mio fratello dal brasile per vivere e lavorare qui con me,cosa devo fare,quale iter seguire??
Grazie
Natalia
Trovi tutte le informazioni al seguente link. buona fortuna!
https://cittadinidelmondo.wordpress.com/sportello-immigrati/il-ricongiungimento-e-la-coesione-famigliare/ricongiungimenti-familiari/
Buon giorno!
Sono un cittadino moldavo, residente da 16 anni in Italia. Ora ho deciso di fare la richiesta per la cittadinanza italiana. Il mio problema è che sono nato in una città che prima faceva parte dell’Unione Sovietica invece ora fa parte della Federazione Russa. Ora, non ho nessun problema a procurarmi il certificato di nascita e il caselario giudiziale moldavi con l’apostille, invece, quello russo non saprei come fare perché in Russia non ho nessuno…
Qualcuno sa cosa si fa in questi casi? Si può andare presso il consolato russo a Milano e dopo legalizzarlo?
Grazie in anticipo per la vostra risposta
Non saprei cosa risponderti. Puoi provare a chiedere al tuo comune in Russia se te gli può spedire; oppure in ambasciata Russa o nella Prefettura.
Salve .
Ho una domanda per mia mama.
E stata chiamata per il decreto italiano.
Prima domanda:
Mia mama e all’estero, quando tempo deve passare per andare in comune per ritirare il decreto?
Il marito deve essere presente al giuramento o non è importante? E se le chiedono, cosa puo rispondere?
Quale documenti deve presentare?
Ha una figlia gia italiana, deve presentare qualche documenti (portare certificato di nascita ) o lei non c’entra?
Sua passporto ha un visto illimitata per il UK, le hanno chiesto di portare per il ritiro del decreto,il comune puo chiedere delle domande?
E per me, sono diventata cittadina da Luglio ma ho ancora il certificato di nascita estera, non ho ancora trascritta perche è l’unico originale che ho? E importante trascriverlo?
Grazie, aspetto le vostre risposte.
Per la prima domanda: non più da tre mesi. Dopo, deve rimanere in Italia perché verrà contattata dei vigili e per il giuramento. Attenzione: se si fa passare troppo tempo, si può perdere il diritto alla cittadinanza.
Il marito non è necessario.
Per tutto il resto, puoi chiedere al tuo comune.
Grazie mille per la risposta . Sara fatto come hai detto.
Ritorna a Gennaio per forza cosi puo fare tutto.
Buona serata!
Salve volevo chiedere una cosa. Mio marito ha carta di soggiorno però sta in disoccupazione. A me mi scade in febbraio 2018,io sono a Italia da 5 anni, posso chiedere carta o no, o solo permesso.
Salve,
Siccome tuo marito è disoccupato, non puoi chiedere la carta per famiglia. La puoi chiedere per lavoro, se te lavori. Altrimenti, puoi rinnovare il permesso per famiglia.
Buongiorno, sono peruviano e vorrei fare rientro ad Italia dopo un periodo di due mesi a casa, ho la ricevuta atestante il rinnovo del permesso di soggiorno e voglio viaggiare dal Brasile a Milano con la compagnia aerea di Alitalia ma, ho un gran dubbio se la migrazione brasiliana nel momento di fare chekin non riconosco la ricevuta come documento di viaggio valido, cioè come il permesso di soggiorno, per poi non lasciarmi avordare l’aereo. Ho chiamato alla compagnia aerea di Alitalia e non mi sano dare una risposta positiva, magari lei sa qualcosa dello specifico? Lo ringraziario infinitamente per la risposta. Buona giornata.
Salve, non ci sarà nessun problema con la migrazione a Brasile: puoi tranquillamente viaggiare da Brasile a Milano, basta che NON PASSI -FACCIA SCALO DAI PAESI DELLO SPAZIO SCHENGHEN.
Buongiorno Signora, Signora,
Vi scrivo per avere informazioni su permesso di soggiorno.
Una persona che possiede un PERMESSO DI SOGGIORNO ITALIANO A TEMPO INDETERMINATO ALLEGATO MINORI, che ora abita in Francia utilizzandola e deve fare un viaggio scolastico con il liceo dalla Francia in Italia e poi dall’italia verso la Francia può andarci senza problemi nonostante ora sia maggiorene (18 anni) con permesso di soggiorno a tempo indeterminato ALLEGATO MINORI? Oppure creerà problemi visto che ha 18 anni e ha ancora un permesso di soggiorno allegato minori ?
E vorrei sapere anche se è possibile fare l’aggiornamento del permesso di soggiorno in questione al consolato italiano di Parigi ?
cordialmente
Ciao!
Per questi casi così particolari ti consiglio di rivolgerti all’ambasciata italiana in Francia!
Comunque dai 14 anni si deve avere un permesso proprio per motivi familiari, il tutto deve essere fatto in Italia.
Con il permesso illimitato si può stare fuori dall’Italia per un massimo di un anno consecutivo, altrimenti il comune potrebbe togliere la residenza e il permesso annullato.
Salve cittamondo,sono Ucraina regolarmente in Italia pi’u di 10 anni in possesso di carta illimitata-CE. Due e mezzo anni fa a trovarmi venuto mio figlio e dopo qualche giorno stato avvisato dal suo padre che a lui arrivata cartolina precetto per fare servizio di leva. Come lui contrario dell’uso d’armi a deciso tutelarsi chiedendo asilo politico.Frattempo si integrato bene qui, fatto corso di formazione professionale anche si fidanzato con una ragazza belorussa. Risposta della comisione arrivata dopo due anni con esito negativo. Mia domanda:se io posso fare coesione o in che modo si puo’ legalizzare mio figlio. Cordiali saluti e grazie mille
La coesione si può fare con i figli minorenni.
Se ha più di 18 anni dovrà fare rientro in Ucraina…Ma che documenti ha adesso?
Io sono Dominicana e sono incinta fra un mese nasce la mia bimba. Ho sentito e vorrei solo sapere se é vero che visto che mio papa ha la cittadinanza Italiana che ha avuto per residenza dopo aver fatto la richiesta dopo 10 anni di essere residente. Se per il fatto che abbiamo la stessa residenza cioe’ siamo nello stesso nucleo familiare. Mia figlia puo avere diritto alla cittadinanza per parte del nonno???
Buongiorno, .
il mio ragazzo è americano e vorrebbe venire in Italia per sei mesi. Ho fatto ricerche online ma sembra tutto molto complicato, c’è la possibilità di entrare con il passaporto e una volta qui chiedere un permesso di residenza? Abiterebbe con me, potrei scrivere una dichiarazione che sarei io il referente per il sostentamento, ma sarebbe sufficiente?
Grazie mille
Buonasera!
Dovrebbero fare una lettera di invito al suo ragazzo e inviargliela, anche via mail, con la fotocopia della carta d’identità.
Poi il suo ragazzo deve portarla all’ambasciata italiana in America e lì gli diranno di cos’altro ha bisogno
Salve, sono una cittadina albanese vivo in Italia e ho il permesso di soggiorno per motivi di lavoro, vorrei portare il mio fratello con me come turista ma non ho la lettera d’invito ma ci sono io con lui . Mi faranno dei problemi? Grazie
Ciao!
Per l’Albania non serve più il visto turistico perciò non dovrebbero esserci problemi
Salve, vorrei portare o ospotare mio cugino in Italia. Lui è figlio del fratello di mio padre, mio cugino porta il mio stesso cognome. C’è possibilità che riesta a portarlo o ospotarlo per breve tempo? Grazie anticipatamente!.
Ciao!
Tuo cugino potrà venire in Italia chiedendo un visto turistico in ambasciata e per un massimo di 90 giorni.
Trascorso tale periodo dovrà rientrare al suo paese.
Salve, sono italiano e vorrei farvi una domanda: la mia ragazza è russa e ha chiesto e ottenuto un visto turistico per due mesi, dovendo acquistare i biglietti aerei (dato che la prenotazione dei biglietti presentata per ottenere il visto nel frattempo è scaduta) devo necessariamente acquistare i biglietti di andata e ritorno o posso fare adesso il biglietto di andata e al momento del suo rientro quello di ritorno? Al momento del check in all’ aereoporto troverà problemi per partire se ha il solo biglietto di andata?
Ringrazio anticipatamente
Franco
Buonasera,
sarebbe meglio avesse già il biglietto di ritorno.
Salve, Sono sposato da quasi 7 anni( Matrimonio 11/06/2011,abitavamo in Brasile), sono stato riconosciuto italiano a aprile 2017 in Italia, mia moglie ha fatto la residenza a ottobre 2017( quando lei è stata arrivata io ancora non ero riconosciuto italiano, quindi lei aveva il permesso di cura medica), però abbiamo un bambino da 5 mesi di vita, posso chiedere la cittadinanza per lei?
Buongiorno,
per fare domanda di cittadinanza per matrimonio tua moglie deve fare almeno due anni di residenza in Italia.
salve per ricongiungimento famigliare.mi servono 11650 € pero il mio riddeto solista 10.000 euro,come io lavoro nel settore d’agricultura posso aggiungere cud dell’INPS per arrivare quella cifra grazie
Buonasera,
si certo puoi aggiungerlo.
buonasera, premetto che sono nata in venezuela, ho preso la cittadinanza italiana ormai 10 anni fa, per matrimonio con cittadino italiano, ora vorrei richiedere la cittadinanza italiana anche per mia madre e mio padre, e possibile? nel caso, e possibile richiederla anche per le mie sorelle? tutti di cittadinanza venezuelana, grazie
Buongiorno,
no non è in alcun modo possibile dare la cittadinanza ai famigliari. E’ possibile solo ai figli minorenni
Loro la possono richiedere con le stesse modalità con cui l’hai richiesta tu.
salve,io ho la mia mamma qua in italia,pero con visto di turista,io ho la cittadinanza italiana e vorrei chiedere il permeso di soggiorno per riagiungimento familia,cosa devo fare?
Buongiorno,
devi rivolgerti alla Questura che ti spiegherà quali documenti servono.
Ciao!
Devi andare direttamente in questura e chiedere la coesione con cittadino italiano.
Lì ti diranno che documenti servono
salve, io ho la mamma ché diventata italiana 2 anni fa, io sono qua in italia gia da 8 anni ma sono maggiorenne, ho studiato qua e lavoro gia da 3 anni posso chiedere la cittadinanza?
Ciao!
I genitori non possono passare la cittadinanza ai figli maggiorenni.
Potrai fare richiesta tu da solo, utilizzando il reddito dei tuoi genitori, se vivete insieme
Salve, mi chiamò Irina, sono Ukraina, ma vivo in italia, sono sposata con un cittadino Italiano, voglio portare mio foglio di undici anni a vivere qua, come posso fare??
Buongiorno,
puoi richiedere l’ingresso di tuo figlio in Italia come familiare di cittadino italiano. Un cittadino può fare ricongiungimento anche con i figli della moglie. Tuo figlio può venire in Italia come turista (e poi tutta la richiesta va fatta in Questura. Dall’Ucraina va preso il certificato di nascita del ragazzo tradotto e apostillato. Inoltre il padre naturale deve dare il consenso.
Buon giorno, io ho rinnovato il mio permesso di soggiorno a gennaio 2017 con validità fino a il 2019 ma un figlio che é nato in dicembre 2016, ed adesso voglio fargli il permesso anche a lui, cosa devo fare?
Ciao!
Devi aggiornare il tuo permesso inserendo i dati di tuo figlio che però avrà un permesso tutto suo!
grazie mille
Buongiorno,
il figlio di mia moglie ha ottenuto un visto turismo visita amici /parenti cittadini italiani, per un ricongiungimento a cittadino italiano. C’è molta confusione sul fatto se in aeroporto a santo domingo sia richiesto volo andata / ritorno o se sia sufficiente un solo andata. Mi sa aiutare? La ringrazio molto!
Buongiorno,
se è un visto turistico è necessario anche il biglietto di ritorno.
Salve a tutti,
mi chiamo Fabio e sono cittadino italiano vi spiego brevemente la nostra storia per sapere come possiamo muoverci al meglio:
Ad ottobre 2016 mi sono unito civilmente con mio marito che è ecuadoregno dopo 7 anni di convivenza. Dal 2016 lui è a mio carico in quanto non lavora dal 2010. Avendo maturato oltre 15 anni di residenza stabile in Italia, a fine marzo 2017, considerando anche i tempi biblici, abbiamo inoltrato la domanda di cittadinanza per residenza calcolando che il mio unico reddito supera la soglia imposta dalla legge per il requisito di ottenimento della cittadinanza stessa. Ovviamente fino ad oggi la pratica e’ allo step 1 “l’istruttoria è stata avviata si e’ in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica”
La mia domanda era se ci conviene convertire ad ottobre la richiesta di cittadinanza da residenza a matrimonio anche se ho letto che la pratica riparte da zero oppure se effettivamente conviene ad aspettare considerando che i redditi “ufficiali” (cud) ovvero da quando siamo sposati sono quelli anno 2016 (nov-dic) -2017 mentre anno 2014 e 2015 noi eravamo solo conviventi
Chiedendo un po’ in giro i pareri sono un po’ discordanti in quanto se alla prefettura all’ accettazione hanno voluto sapere se eravamo legalmente uniti civilmente e quindi andava bene, alcune persone che lavorano per agenzie che effettuano queste pratiche ci hanno risposto che per matrimonio dovevamo aspettare 2 anni per inoltrare la domanda // per residenza 3 anni dopo sposati e legalmente a carico per l’inoltro della domanda.
grazie
Buongiorno,
effettivamente la domanda per matrimonio può essere inoltrata a ottobre 2018. Essendo la cittadinanza una pratica complessa lascerei le cose come stanno per evitare ulteriori complicazioni. Il mio consiglio è di andare avanti con la residenza.
Ciao volevo informazione ho fatto carta di invito per mio nipote x 3 messi ma lui a conosciuto una ragazza sempre straniera con regolare ps ma una volta sposato lui deve tornare comunque al suo paese di origine o può restare in italia
Buongiorno,
può fare richiesta di permesso per famiglia una volta sposati
Salve sono kosovara ma nata in italia. Abbiamo vissuto con la famiglia in italia fino ai 14 anni..abbiamo permesso di songiorno a tempo indeterminato..prima di venire nel mio paese ho fatto domanda per prendere la carta..pero siamo venuti a vivere nel mio paese e anche se mi hanno convocato per prendere la carta non sono andata in questura a prenderla.. ho sia il songiorno con me sia la ricevuta della questura..posso andare in italia e prendere la carta oppure pensa che ci puo essere qualche problema
Ciao sono un ragazzo albanese ,maggiorenne.
Voglio sapere che se posso prendere in italia le mie sorelle minore eta con i miei genitori?
Ho il lavoro indeterminato e la casa piu di 100m2..??
Posso avere qualche risposta..? Grazie
Ciao,
che tipo di permesso hai?
E i tuoi genitori?
Abitate tutti insieme?
Salve, ho rinnovato il mio permesso di soggiorno a gennaio 2017 con validità fino a il Febbraio 2019. Quando ho rinnovato il mio permesso, il mio passaporto era ancora vecchio ed anche la mia residenza. Ho ricevuto Il mio nuovo passaporto scorso maggio 2017 e la nuova residenza appena effettuato Devo partire in nostro paese (Filippine) questo Luglio 2018 per due mesi. Vorrei sapere se non avrà problemi se farò aggiornamento quando torno qui in Reggio.
La ringrazio
Ciao!
Non ti posso assicurare che non avrai problemi più che altro perché hai cambiato il passaporto.
Se farai l’aggiornamento potrai viaggiare con la ricevuta, basta che non fai scali in area Schengen!
Grazie per il consiglio. Posso chiedere ancora un’altra domanda. Che cosa serve per aggiornamento di residenza, certificato di stato di famiglia o certificato di residenza? Originale o fotocopia Grazie di nuovo
Nel kit postale sempre e solo le fotocopie. In questura tutto originale
Buongiorno..avrei bisogno di informazioni..sono cittadino italiano e ho sposato una marocchina nel 07/16 è entrata in italia nel 12/16..nel 07/17 mi sono trasferito in francia per lavoro..tuttora nn ho ancora una residenza ma sono solo ospitato in francia..vorrei sapere quando posso fare richiesta di cittadinanza per mia moglie..2 anni dal matrimonio o se ottengo residenza in francia dobbiamo aspettare 3 anni per problemi di residenza? Se effetivamente ottengo residenza e poi mi iscrivo all aire..la richiesta va fatta al consolato qui? Se resto ancora ospitato possiamo fare la richiesta in italia avendo ancora la residenza in italia? Grazie
ciao,
per un caso così specifico ti consiglio di rivolgerti al consolato italiano dove vivi
salve Io e mia moglie abbiamo la cittadinanza italiana per nascita e perchè lo sono i nostri genitori, nonni e, così via. Mia moglie ha la residenza alle canarie ed io in Firenze (Italia), stiamo tornando in Italia con bambino nato da madre surrogata (Io sono padre biologico): possiamo chiedere la cittadinanza italiana del nostro bambino? E portarlo alle canarie?
Se siete italiani vostro figlio l’acquisisce di diritto anche se nato all’estero.. Ad ogni modo chiedete al comune italiano di residenza
buona sera, io avito con la mia ragazza ma non siamo sposati ma abbiamo un figlio vorrei sapere se posso fargli il permesso di soggiorno a lei?
Buongiorno Alex,
Secondo la legge, la domanda di cittadinanza per matrimonio può essere inoltrata soltanto dopo 2 anni dell’matrimonio. Nel caso, come il tuo, di avere figli, il tempo si riduce alla metà. Quindi, potrai fare domanda l’anno prossimo.
Poi, per ottenerla, una volta ai fato la domanda, non c’è un tempo fisso: dipende da caso a caso. Comunque, per la nostra esperienza, 6 mesi ci sembra poco tempo, di solito l’attesa è di 1 anno.
Buena suerte!
Buongiorno. Mia cittadina figlia è cittadina italiana, che risiede e lavora a Londra, iscritta all’AIRE. Necessità di un intervento maxillo-facciale che vorrebbe fare in italia con SSN. Qual’è la procedura più veloce?
Buonasera,
mi spiace ma non saprei risponderle. Chiederei direttamente all’AIRE
Buonasera,
dipende tutto dal personale che hai i controlli. In effetti dal 2008 avrebbe richiesto aggiornamento. Ad ogni modo per essere tranquillo io chiederei alla questura o proverei a chiamare la polizia di frontiera dell’ areoporto da dove parti
Buongiorno,
si può restare in Italia in qualità di coniuge di cittadino italiano. Una volta in italia entro 8 giorni dall’ingresso dovrete presentarvi in questure e fare richiesta di carta di soggiorno come familiare di cittadino italiano. Portate dal Venezuela l’estratto di matrimonio con APOSTILLA e traduzione, FONDAMENTALE per dimostrare la parentela
Buongiorno, Il mio permesso di sorgiorno scade anno 2020 .é adesso possibile fare la richesta per PDS per lungo periodo .?
Si certo, prima della scadenza, puoi farlo in qualsiasi momento.
buona sera ho il permesso di soggiorno di lungo periodo sono tornata al mio paese a santo domingo col mio bambino che anche lui ha il permesso di soggiorno a lungo periodo la mia domanda e per cuanto tempo posso rimanere fuori d italia col permesso di soggiorno di lungo periodo e cuando si deve cambiare la foto del permesso di soggiorno io sono tornata al mio paese il 27 novembre 2015 e non sono piu tornata in italia per questo mi piacerebbe sapere e posso stare tutto quel tempo fuori d italia adesso il bimbo ha compiuto 3 anni lui e nato il 15 dicembre 2014 ripondetemi al piu presto grszie..
Ciao,
con la carta di soggiorno si può stare fuori dall’Italia al massimo 1 anno.
Puoi controllare però che non ti abbiano tolto la residenza in Italia, se non lo hanno fatto devi tornare in Italia e aggiornare i documenti.
Salve !
Innanzitutto complimenti per il blog , bellissimo e molto utile.
Vorrei farvi una domanda : Mio padre è diventato cittadino italiano posso ottenere il permesso di soggiorno per motivo di famigliare? Pero ho avuto un processo per resistenza a pubblico oficiale è mi stato revocato il documento è un procedimento di spulzione che scade a luglio 2018 tutto questo 10 anni fa adesso è tutto finito posso fare la domanda o devo aspettare che me scada la spulzione, grazie mille
Ciao, mi chiamo Iurie. Ho la fidanzata moldava. E stata in italia 6 mesi con visto schengen dopo e tornata in moldavia. Come posso portarla in Italia a vivere con me? Poso fare a lei ospitalità e sposare qua a ambasciada di Moldavia? Dopo riusciamo a fare soggiorno a lei?
ciao,
ti consiglio per il matrimonio di andare a chiedere come fare in comune.
Buongiorno
Mio marito è in attesa del permesso di soggiorno per coesione familiare. Vorrei chiedere se può lavorare anche se è per coesione familiare e se può avere il codice fiscale con la ricevuta e il passaporto perchè appunto ha trovato lavoro e mi serve il codice fiscale per il contratto.
Buongiorno!
Il codice fiscale gli verrà dato con il permesso.
Per lavorare però basta la ricevuta.
salve mio marito sta compilando la domanda per la cittadinanza se come io non ho nessun reddito lui mi può inserire nella domanda abbiamo anche una figlia se e si come si fa non mi risulta che chiedono documenti del coniuge grazie
Salve!
Quando suo marito avrà la cittadinanza, la otterrà automaticamente la figlia solo se ancora minorenne.
La moglie dovrà chiederla per residenza dopo 10 anni (se non ha il reddito può usare quello del marito) oppure dopo un anno da quando il marito è diventato italiano (cittadinanza per matrimonio)
Buona sera. Vorrei chiedere se e’ possibile richiedere la cittadinanza italiana nel mio caso particolare. Sono di origine Ucraino vivo in Italia 18 anni sempre residente a Cremona. Ho il permesso di soggiorno senza limite per soggiornati di lungo periodo. Di questi 18 anni ho lavorato 10 anni,poi mi anno trovato la leucemia e ultimi 8 anni sono invalido a 85% e percepisco solo 289 euro al mese di assegno di invalidita, non ho altri redditi, sono da solo non ho la famiglia. Vedendo che ho bassissimo reddito e non ho la possibilita di lavorare non posso mai chiedere la cittadinanza italiana. Vorrei chieder La se e’ possibile fare qualcosa nel mio caso per ottenere la cittadinanza italiana? Grazie di cuore
Buonasera,
purtroppo per ottenere la cittadinanza,per legge, bisogna avere un cud pari a € 8.500 per gli ultimi tre anni.
Non sono a conoscenza di cittadinanza assegnate senza questo reddito e per problemi di salute.
Mi spiace!
Buongiorno, un’informazione circa i corsi di lingue.. il corso base d’inglese è adatto a chi non ha mai studiato la lingua vero oppure servono delle conoscenze di base?
Stessa cosa vale per cinese e tedesco?
Il costo dei corsi è solo la quota di iscrizione di 15 euro ?
Grazie
Buongiorno!
Per informazioni relative ai corsi deve scrivere alla seguente mail:
barachino@gmail.com
Salve, mi chiamo Rossana sono Peruviana ee abito in Italia da 8 anni. Ho la carta di soggiorno a tempo indeterminato, ho fatto 5 anni di scuola gastronomica italiana e lavoro anche in questo settore, il fatto è che tramite questo lavoro ho ricevuto un’offerta di lavoro a Parigi sono venuta a fare la prova e tutto ok ho il contratto quindi mi sono trasferita, mi hanno anche dato il permesso per lavorare qua, ma essendo residente in Italia il visto lo devo chiedere in Italia o lo posso chiedere direttamente qua? Grazie mille per la risposta
Ma il visto per cosa?
Buongiorno, avrei bisogno di qualche informazione per un visto per turismo.
Sono una cittadina con doppia cittadinanza, senegalese e italiana e vorrei invitare mio fratello residente a Dakar, qui in Italia per circa 1 mese e farlo alloggiare a casa mia.
Io attualmente percepisco la disoccupazione NASPI, questo può influire sulla richiesta del visto ?
Una volta presentata tutta la documentazione ed aver pagato le spese per assicurazione , per la fidejussione , potrebbero esserci degli ostacoli che quindi mi farebbero spendere soldi inutilmente ? Cioè ,speso quanto dovuto , sono sicura al 100% che mio fratello potrà venirmi a trovare ?
In attesa saluto cordialmente
Rokhaya Sarr
Ciao,
essendo cittadina italiana, basta anche un saldo del conto corrente in positivo.
Purtroppo però la certezza non te la può dare nessuno perchè è a discrezione dell’ambasciata italiana a Dakar.
Quello che ti consiglio è di aspettare a mandare la fidejussione, inviando invece copia del tuo saldo. Talvolta l’ambasciata non chiede altro.
Salve! iere io e mio marito siamo andati in questura per il permesso di soggiorno. Mi hanno fatta ma no hanno consegnata. Perche mancava u timbro nella dichiarazione di ospitalità, siamo andati nella polizia di stato e loro l”hanno fatto historia per timbrare il documento, ci hanno mandato da un ufficio all”altro e nulla è stato risolto. Ci hanno mandato anche per andare al ufficio dei vigile urbani. Meno male che mio marito è italiano, anche se lui è italiano, no sta capendo nulla. alla fine, d chi è a competenza de questo timbro? sono grata, si potete aiutarmi. Paula maria
Ciao!
Chiedi all’anagrafe del comune e ti sapranno dare una risposta…spero!
Buonasera,
Sono fidanzata da 7 anni con un cittadino italiano che, a momento, è iscritto all’Aire (giacché lavora e vive in Polonia). Intendiamo sposarci nei prossimi mesi in Italia e io vorrei comunque chiedere un permesso di soggiorno per matrimonio in Italia perché ho dei motivi per rimanere qui. Nel dettaglio, sono iscritta all’università e a luglio intendo laurearmi. E’ possibile avere un tale permesso anche se mio marito continuerà comunque a vivere all’estero? Non è la convivenza alla base della concessione di questo permesso? Grazie mille in anticipo per qualsiasi info mi possiate dare. Cordiali saluti e buon lavoro.
Ciao!
Dovrai semplicemente scrivere una lettera in cui spiegate che per motivi lavorativi non vivete insieme e non ci saranno problemi
Grazie mille per la vostra risposta. Sapete per caso se le stesse regole valgono nel caso volessimo fare un contratto di convivenza cioè registrare la coppia di fatto?
Le coppie di fatto in materia di immigrazione considerano solo quelle tra omosessuali.
Ciao!
La carta di soggiorno per le coppie di fatto viene data al convivente solo in caso di coppie dello stesso sesso!
La normativa non comprende le coppie eterosessuali poiché hanno la possibilità di contrarre matrimonio.
buongiorno gentile cittadini del mondo
la mia domando,sono gia cittadino italiano,residente in italia,sposato all estero da tre anni con una libanese,con matrimonio registrato e trascritto in italia nel comune,,abbiamo una figlia neonata che gia automaticamente italiana, siamo tutti convivente,pero avrei 2 domande:
per la prima domanda si e possibile fare la richiesta di cittadinanza italiana per matrimonio per mia moglie,tramite l ambasciata italiana
inoltre mia figlia resulta residente con me in italia perche gia italiano,pero in realta convive con noi …
per la seconda domanda vorrei sapere se una problema se non mi scrivo nell uffico AIRE,perche non vorrei perdere i servizi sanitaria in italia quando torno anche se una volta all anno…
Ringrazio anticipatamente per la vostra cortese risposta
Ciao!
Per quanto riguarda la questione AIRE non ti posso aiutare poiche’ non ne conosco le regole.
Invece tua moglie potra’ chiedere la cittadinanza tramite l’Ambasciata che in ogni caso vi spieghera’ tutto.
Buona sera. Vorrei fare una domanda, Mio marito mi ha fatto riccongiungimento familiare, e sono in attesa da più di un anno. Ho fatto le impronte digitali il 10 gennaio 2016. Fino a novembre 2017, quando andavo sul sito per verificare la pratica, era sempre scritto il documento in tratazione, Dopo al dicembre e poi quando inserisco il numero di asicurativa non succede niente. Abbiamo già fatto due domande di urgenza e non ho ricevuto la risposta … Si trata di Questura di Brescia … Dovrei preoccuparmi? Quando controllo sul portale di immigrazione mi esce sempre, nessuna anomalia. Non capisco perché bisogna così tanto attendere senza sapere niente. Vorrei una risposta perché sono disperata.Grazie mille e mi dispiace se qualche parola non lo scritta bene… 🙂 Grazie ancora!
Ciao!
Hai provato ad andare direttamente in questura a chiedere chiarimenti?
Salve,
sono cittadina messicana e ho fatto richiesta di cittadinanza italiana per matrimonio tramite la procedura online, allegando tutta la documentazione.
Sono stata convocata in Questura per un questionario, e in tale circostanza mi è stato chiesto se avessi vissuto in altri paesi al di fuori del Messico.
In effetti ho vissuto in USA con Q VISA per 9 mesi all’interno del programma “Disney fellowship ambassador program” ma non ho ritenuto di menzionarlo nella procedura online in quanto non ho mai preso la residenza in USA, ho vissuto per 9 mesi all’interno di una sorta di campus.
Durante il questionario ho menzionato questa esperienza alla domanda se avessi vissuto altrove. L’impiegata mi ha subito detto che avrei dovuto fornire il certificato penale degli Stati Uniti per il periodo in questione.
L’altro giorno mi è arrivata a casa la lettera dalla prefettura confermando la richiesta.
La domanda è: devo produrre questo documento anche se non sono mai stato “ufficialmente” residente in USA?
Grazie
Se e’ stato richiesto dalla Prefettura si’!
Buongiorno,
ho inoltrato la mia pratica di cittadinanza il 31.05.2017, e successivamente sono stata convocata per la consegna dei documenti in Prefettura.
Questa mattina controllando l’andamento della pratica vedo che sullo stato della pratica c’è scritto: “Gli accertamenti di competenza dell’Ufficio periferico sono in via di definizione”
Può cortesemente dirmi cosa vuole dire? Per caso equivale alla scritta “L’istruttoria è completa: la domanda è in fase di valutazione”?
Non riesco a capire a che punto è la pratica..
La ringrazio in anticipo e porgo cordiali saluti.
Liridona
Ciao e buongiorno,sono cittadina cubana e vivo en italia ormai da 9 anni e messo e ho regolare carta de soggiorno,ho una figlia de 5 anni e messo nata qui en italia e cittadina italiana,un mese e messo fa ho portato il mio fratello adesso e residente a casa mia,vorrei sapere se il mio fratello puo ottenere il permesso di soggiorno per me che ho la carta de soggiono oppure per la sua nipote cittadina italiana parente de primo grado
Ciao!
Zio e nipote sono parenti di terzo grado perciò la bimba non può fare nulla e nemmeno lei fino al momento in cui diverrà cittadina italiana, solo in quel momento potrà richiedere un visto per suo fratello!
Buongiorno a tutti,
sono un ragazzo Italiano, sono fidanzato con una ragazza brasiliana, e ci vorremmo sposare. Io vivo e lavoro a Londra, e mi chiedevo se fosse possibile per la mia ragazza ottenere cittadinanza italiana, passaporto italiano, o qualsiasi altro permesso che le permetta di vivere e lavorare con me legalmente in Regno Unito o, perlomeno, in Europa. Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
Ciao,
ti consiglio di rivolgerti all’ ambasciata italiana a Londra poiché con la Brexit non saprei dirti.
Ma tu sei iscritto all’AIRE?
Buongiorno,
abbiamo notato anche noi questa nuova frase.
Per logica, sembrerebbe significhi che la pratica è stata controllata dalla prefettura di competenza e sta per essere inviata a Roma.
Buongiorno,
Sto per compiere 18 anni tra 1 mese. Però ho intenzione di partire ad Aprile per studiare nel mio paese (Filippine) avendo la carta di soggiorno a lungo periodo. Cosa succede e cosa farò se voless tornare in Italia dopo I 12 mesi?
Ciao!
Con la carta di soggiorno puoi stare fuori dall’Italia al massimo 12 mesi perciò non avrai problemi!
buonasera.
vivo in italia da 15 anni ho la carta di soggiorno per motivi famigliari, sono sposata e ho 2 figlie, però mio marito è arrivato in italia da poco ma non ha un permesso perche non è entrato con il visto , ora io un lavoro e una casa qui , vorrei sapere se ci sono dei modi per regolizzare e far avere il permesso a mio marito che vive con noi ma privo di documenti invece io e le mie 2 figlie hanno la carta di soggiorno.
saluti.
Ciao,
bastera’ che andate in Questura e chiedete la coesione familiare.
Buon giorno, sono una cittadina Brasiliana, dal 2000 ho sempre vissuto e lavorato in Italia, sono mamma di due figlie con Padre Italiano, poi dal 2014 sono stata espulsa dall’Italia, dovuto al mancato rinnovo del permesso di soggiorno, anche perché mi sono divisa dalla convivenza con il mio compagno, dai qui le figlie sono state affidate al Padre tra il 2008 e il 2009, sono andata in depressione, ho passato brutti momenti in Italia perché il padre delle Figlie non voleva che io vedessi le mie due Figlie, che tuttora sono affidate al Padre e sono ancora minorenni, ora il Decreto di espulsione è scaduto e posso rientrare in Italia dopo la cancellazione dal SIS, volevo chiedervi quali sono i miei diritti verso le Figlie, con quale motivo posso rientrare in Italia senza avere problemi con le Leggi in corso, il mio desiderio è quello di avere la vita di prima un lavoro, vedere le mie Figlie senza problemi, anche se sono affidate ancora al Padre.
Certo di un Vostro supporto, vi Saluto
De Souza Lidiane Andreza
Ciao,
mi dispiace ma non trattiamo argomenti cosi’ particolari poiche’ non ne abbiamo la competenza.
Ti consigliamo di rivolgerti a un avvocato.
buona sera io sono un cittadino italiano e vorrei fare ricongiungimento familiare con il mio nipote maggiorenne che risiede nel Ecuador si può fare e come, mi potete aiutare
Buongiorno,
non e’ possibile ricongiungersi con nipoti maggiorenni
buona sera mia moglie ha presso la cittadinanza italiana vorrebbe portare sua sorella in italia tramite ricongiungimento familiare si puo fare e si e si dove si deve inoltrare la domanda grazie mille
Sì si può dare anche se le daranno un permesso da rinnovare ogni 2 anni!
La sorella di sua moglie dovrà presentarsi in ambasciata italiana al paese dove le verranno comunicati tutti i documenti necessari
Buongiorno,
Il mio caso è per chiedere cittadinanza prima di concludere 10 anni residenza. Sono cittadino Turco e mia moglie di Olanda (cittadina UE). Sono in Italia da 2009, con residenza e lavoro a contratto indeterminato. Ho una laurea da un’università italiana. Posso fare la domanda prima di completare 10 anni tramite avvocato?
Saluti
Se hai solo la cittadinanza turca, e non anche quella olandese, per avere la cittadinanza italiana dovrai avere 10 anni di residenza!
Salve, sono una ragazza di 21 anni, extracomunitaria in Italia da quando ne avevo uno. I miei genitori purtroppo non hanno mai fatto richiesta di cittadinanza e di conseguenza nemmeno io. Mio fratello nato qui, ha recentemente preso la cittadinanza. Io vorrei fare domanda, ma ho un dubbio. Avendo io lavorato solo nel 2017 in regola ho il cud solo del 2017. Nella domanda online mi vengono richiesti i redditi degli ultimi 3 anni. Come devo compilare quella sezione della domanda?
Ciao!
Per fare domanda di cittadinanza devi inserire nella domanda online i cud degli ultimi 3 anni, se non hai lavorato tutti gli anni puoi inserire il cud di un familiare convivente.
Se non hai 3 cud , o tuoi o di un familiare convivente, non puoi fare domanda di cittadinanza!
buongiorno gentile cittamondo
la mia domanda,una volta ottenuto la cittadinanza italiana,si puo stare fuori italia,e vivere ad un altro paese nel mondo?non la perde piu?
grazie
Buongiorno,sono Cittadino italiano da poco,e volevo cortesemente chiedere se posso portare mia zia che è in marocco? nel senso se posso fare il ricongiungimento
grazie
Ciao!
Il rapporto zia nipote non permette il ricongiungimento perché è di terzo grado!
salve,ho la carta di soggiorno per motivi familiare sono sposato con cittadina italiana .si puo convertire la crata da motivi familiare a attesa di occipazione?
No, l’attesa occupazione si può chiedere solo se si aveva un permesso per lavoro o per studio!
ciao sono Mario volevo chiederticosa deve fare mia moglie che da cittadina Ucraina è diventata cittadina Italiana e vorrebbe far venire qui da noi dall Ucraina la figlia ed il nipotino con la formula del ricongiungimento.premetto che la figlia ha 28 anni ed il nipote 11,ed è mia moglie che provvede al loro mantenimento. grazie
Buongiorno!
Effettivamente la ragazza ha ampiamente superatoi 21 anni di legge, ma io consiglio comunque di rivolgersi al consolato italiano e fare domanda di ricongiungimento, solitamente non fanno problemi!
Io sono svizzero, abito sul confine con l’Italia e passo spesso lunghi periodi presso la mia fidanzata in Italia. Come funziona la regola dei 90 giorni se per esempio si sta in Italia un mese, poi si lascia il paese, poi si rientra. Si ricomincia a contare 90 ogni volta, o i 90 giorni sono la somma dei giorni che si sono trascorsi in Italia durante un certo periodo di tempo?
Salve, vorrei un’informazione…sto per sposarmi con una cittadina cubana già in possesso di carta di soggiorno in quanto sposata con altro cittadino italiano nel 2002 e divorziata a maggio 2017. Dopo aver finalmente ottenuto il divorzio in Italia, trascritto il divorzio a Cuba, abbiamo ottenuto solo ora il nulla osta dall’ambasciata cubana e quindi potremo sposarci.
Lei è in gravidanza e dovrebbe cambiare la carta di soggiorno con i dati miei logicamente (sulla sua carta di soggiorno risulta ancora residente e sposata con l’ex marito)…mi sapete dire come fare?
Grazie anticipatamente.
Buongiorno,
mi rivolgo a voi, confidando nella vostra competenza.
Vi espongo la situazione.
Il mio ragazzo è Brasiliano ed è venuto in Italia 5 anni fa per motivi di studio.
A gennaio 2018 ha compilato il Kit giallo per la consueta richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di studio.
La Questura di Monza ha fissato l’appuntamento per il rilascio per il 23/05/2018
Nel frattempo, il 22/3/2018 si è laureato.
Ha trovato uno stage presso la Toshiba di Mezzago a partire dal 2/4/2018 per 6 mesi.
A maggio, quando si presenterà in Questura, non sarà più studente, a meno che lo Stage venga interpretato come un percorso formativo e quindi rientrante nel campo di azione del permesso per studio.
Che documenti devo portare in questura per fargli rilasciare un permesso di soggiorno? Verrà rilasciato un permesso di studio o uno di attesa occupazione?
Grazie e cordiali saluti,
Fusi Chiara
Buongiorno!
Uno stage mi sembra che non comporti ne busta paga ne cud, per questo gli verrà sicuramente rilasciato in permesso per attesa occupazione.
Voi portate comunque il contratto di stage e mostratelo in Questura, non si sa mai!
Salve, vorrei un’informazione. Il mio permesso di soggiorno è pronto. Pero non mi sono presentata al appuntamento di ritiro. Sto chiamando in questura di Napoli, ma senza alcuna risposta. Mi sono presentata nei giorni successivi in questura. Ma non mi vogliono consegnare il permesso, dicendo che si consegna solo nel giorno di convocazione. In nessun modo riesco ad ottenere un altro giorno del ritiro. Come devo procedere???? Grazie
Purtroppo non conosciamo come lavora la questura di Napoli, solitamente e’ necessario andare e prendere un altro appuntamento!
Gent.ma redazione di cittadini nel mondo
Vi scrivo nell’intento di capire se avendo un permesso di soggiorno per attesa di occupazione posso fare domanda per il CE per soggiornanti di lungo periodo. Sono andato oggi al patronato e mi è stato detto che devo fare la conversione a permesso di soggiorno per lavoro subordinato per poi richiederlo.
Risiedo stabilmente in italia dal 2008 e ho conseguito la laurea triennale nel 2013 nonchè la laurea specialistica nel 2016, dopo ho convertito il permesso di soggiorno per motivi di studio a permesso di soggiorno per attesa di occupazione. ho lavorato nel 2017 e nel 2018 e posso dimostrare il possesso dei requisiti economici necessari per fare la richiesta.
Vi chiedo gentilmente di segnalarmi la normativa di riferimento in base alla quale potrei fare la richiesta anche se possiedo un permesso di soggiorno per attesa di occupazione.
Buongiorno,
per ottenere la il CE di lungo periodo e’ necessario, al momento della richiesta, avere in quel momento un lavoro anche a tempo determinato e u cud relativo all’anno precedente.
Buongiorno cittadini del mondo, Spero mi possiate aiutare!
La mia ragazza argentina è qui in Italia dalla fine di Febbraio con un visto turistico che scadrà il 27 Maggio, esattamente 3 giorni dopo il nostro matrimonio!
Possiamo richiedere la coesione familiare?
Abbiamo fissato un appuntamento con la questura a metà Giugno per fare richiesta di permesso di soggiorno per motivi familiari e lei riceverà il cedolino di avvenuta richiesta.
Quello che vorremmo sapere è:
possiamo andare all’estero (fuori UE) per il viaggio di nozze subito dopo il matrimonio o dobbiamo aspettare di ottenere i cedolino?
Una volta ricevuto il cedolino, potremo allontanarci dall’Italia o avremo bisogno del rilascio definitivo del pds?
Vi ringrazio e continuate così, il vostro è un grande servizio!
Ciao,
certo, dovrete però andare direttamente in Questura con il certificato di matrimonio e là vi diranno quali altri documenti servono per avere il permesso di soggiorno come codice di cittadino italiano.
Per viaggiare, fuori però dall’area schengen, dovrete avere una carta che attesta che in attesa di ricevere il passaporto elettronico.
Tanti auguri!
Perfetto, quindi, se ho capito bene, non ci possiamo muovere fino a metà Giugno, cioè fino a quando non viene presentata in questura l’istanza per il rilascio del permesso di soggiorno durante la quale ci daranno una ricevuta da esibire, eventualmente, alla frontiera in fase di ingresso e uscita dal Paese.
buongiorno mi chiamo Fatiha e vivo in italia da 20 anni! Nel marzo 2016 ho fatto richiesta di cittadinanza per residenza ed essendo casalinga ho presentato il reddito del mio compagno (italiano) con il quale ho un figlio! dopo la mia richiesta il mio compagno ha perso lavoro , vorrei sapere se questo può incidere sulla mia cittadinanza? ma alla richiesta di cittadinanza abbiamo presentato tutto correttamente!in attesa di una vostra risposta
cordiali saluti.
Ciao!
Nel momento in cui ti hanno accettato la domanda non richiedono ulteriori documenti di reddito!
Ciao,
Sono extracomunitaria regolarmente residente in Italia (Padova) da 6 anni; quest’anno ho fatto richiesta della carta di soggiorno di lungo periodo e nel frattempo mi è scaduto il passaporto, la Questura mi ha rimandato finchè non avrò il passaporto rinnovato in corso di validità; il problema è che il mio Stato non sta rilasciando più passaporti, tanto è che io il rinnovo l’ho fatto un anno fa e sto ancora aspettando la stampa.
Come posso fare? Ho paura che mi scada il permesso di soggiorno e non fare in tempo a rinnovarlo, ma ho letto che c’è stato un caso simile a Bologna e il TAR ha dichiarato illegittimo il diniego di PS a causa di un passaporto scaduto.
Mi potete consigliare qualcosa?
Grazie,
Argelia
Ciao!
Per un problema così articolato ti consiglio di rivolgerti a un avvocato
Ciao sono un uomo italiano e vivo in Spagna, mi sposeró qui con un altro uomo che é turco ossia non é comunitario, secondo la legge italiana puó richiedere la cittadinanza ? come funzione per matrimoni gay all’estero visto che in Italia ci sono solo le unioni civili…
Ciao!
con l’introduzione delle unioni civili la coppia gay è equiparata, perciò prima dovrà richiedere un permesso come coniuge di cittadino italiano.
il matrimonio dovrà essere trascritto in Italia e, dopo 2 anni, potrà richiedere la cittadinanza per matrimonio
Buongiorno,
io sono cittadino Italiano residente in Italia ma attualmente sto lavorando in Grecia dove mi sono sposato con cittadina greca con residenza in grecia e dopo il matrimonio è nato un figlio. Nostra intenzione è andare a vivere in Italia nel giro di un anno.
La trascrizione dell atto di nascita del bambino in Italia è avvenuta con successo e nel certificato di stato di famiglia che ho richiesto , il bambino risulta essere residente con me in Italia E’ corretto?
Si è corretto.
Buongiorno.Io voglio chiedere se la mia moglie dopo 10 anni di residenza, può fare la domanda di cittadinanza se non ha reddito, perché non lavora ,ma e al mio carico(fare la domanda con mio reddito).Io non ho la cittadinanza. Grazie per la risposta.
BUONgiorno,sono cittadino italiano,ottenuto la cittadinanza italiana per reisdenza,3 anni fa,e da circa 2 anni sono andato vivere all estero fuori italia..la mia domanda si comporta qualcosa?mi fanno problemi quando torno???
grazie di anticipo per la vostra risposta
Se sei già cittadino italiano non ci sono problemi!
Buon giorno sono un cittadino extracomunitario più precisamente dalla Bolivia residente in Italia dal 2009, ho in mio possesso un permesso di soggiorno di lungo periodo valido. La mia domanda è se posso richiedere il ricongiungimento familiare per mio fratello che ha 25 anni e che si trova in Bolivia, vi ringrazio per il vostro aiuto.
No!
solo quando diventerai cittadino italiano potrai ricongiungere tuo fratello.
Buongiorno.Una domanda :Io voglio chiedere se la mia moglie dopo 10 anni di residenza, può fare la domanda di cittadinanza se non ha reddito, perché non lavora ,ma e al mio carico(fare la domanda con mio reddito).Io non ho la cittadinanza. Grazie per la risposta.
Ciao!
Tua moglie può fare domanda di cittadinanza con il tuo reddito, l’importante è che abitiate insieme…ma penso sia così!
Salve io oh preso il permesso di sogiorno il primo da un anno ricongiungimento familiare adesso facio il rinnovo sempre di un anno lo prendo o di più grazie
Ciao!
È una decisione che prende la Questura!
Salve avevo una domanda mai sorella a une contratto di convivenza con un cittadino italiano da 10 anni può fare il permesso a sua figlia di 26 anni aspetto una risposta
Ciao!
Sua figlia ha più di 21 anni perciò non è possibile ricongiurgerla in nessun modo!
Hi,
I am a student in rome. I got a contract to work now applied for conversion from study to work in nullaostalavoro. They have given an appointment in Via Ostiense, rome on june.
The company registered address in Rome also they have branch in milan [ they mentioned work location in milan]
I have couple of questions here after nullaosta.
1) Can I apply my permesso di soggiorno in rome? Or Do I need to apply in milan?
Thanks
Sasi
Hi!
You can apply your permit where you have the residency, in Rome!
buongiorno gentile cittadini del mondo
la mia domanda vorrei fare la domanda di cittadinanza per residenza,pero vive con me la mia ragazza e sua figlia..vado avanti con la domanda?oppure non mi fanno problemi dopo la prefettura?non siamo sposati,siamo convivente e mia ragazza incinta aspetto una bimba fra un mese…quale il reddito dovuto per fare la domanda?e se non basta il mio reddito posso usare il reddito della figlia della mia ragazza?
grazie di anticipo per la risposta
Ciao!
Non essendo tua moglie non puoi ne usare il suo reddito ne conta nella tua domanda di cittadinanza perciò il tuo reddito dovrà essere di € 8.500 per ogni anno degli ultimi 3 anni
Buonsera,grazie per la risposta…pero se percaso registro il mio matrimonio in comune,quale l importo del reddito dovuto per fare la domanda.?stiamo parlando di mia moglie e bimbo neonato e io quindo 3 persone di stato di famiglia….grazie
Poi siccome tra un mese ci sara un bimbo da registrare,per l anno 2017 ho un cud di 8500,vale per la prefettura?
Ciao!
Per la tua famiglia il reddito richiesto per ognuno degl’ultimi tre anni e’ di circa 12.000 €
salve ,sun volta ottenuto la cittadinanza non la perde quando si traferisce all estero,?
grazie
No!mai solo in caso di terrorismo con la nuova legge Salvini.
Buonasera.Ma se ho la carta per tempo indeterminato…e ho cambiato il passaporto perché scadeva,devo per forza fare qualche aggiornamento?Se non lo faccio, ce qualche rischio?Grazie.
ciao!
Se hai cambiato passaporto devi assolutamente aggiornare o potresti avere problemi se viaggi!
Buongiorno,
Ho richiesto 1,5 anni fa la cittadinanza per residenza. Adesso vorrei spostarmi a lavorare in Germania. Questo potrebbe creare dei problemi per la richiesta? Sto valutando se richiedere il permesso di lunga durata e non quello familiare che richiedevi di solito, per lavorare in Germania. È possibile attendere la cittadinanza lavorando in un altro paese dell’Unione oppure devo trovarmi per forza in Italia?
Grazie
Ciao!
Con il permesso di lungo periodo italiana puoi lavorare in Germania, stare fuori dall’Italia per massimo 6 anni senza perdere il documento italiano.
Per lavorare in Germania dovrai chiedere il loro permesso per lavoro subordinato, se chiederai il permesso per lungo periodo perderai quello italiano.
Potrai, in questo modo, fare domanda di cittadinanza presso l’ambasciata italiana in Germania
Ringrazio molto, ho scoperto che posso fare adesso ormai solo il permesso italiano familiare di 2 anni. Posso fare lo stesso il procedimento come suggerisce di chiedere il permesso lavorativo in Germania e trasferire la domanda di cittadinanza in ambasciata italiana in Germania? Devo farlo subito appena ricevo il permesso tedesco giusto?
Sì!
Faccia così, comunque in Ambasciata italiana le diranno tutto!
Buonasera
Io sono Indiano. Ho la carta di soggiorno ed ho contratto di lavoro indeterminato. Sono residente a Brescia ed ho chiesto raggiungimento famigliare per mia moglie, ed il 20 giugno ho prima appuntamento per consegnare i documenti originali alla prefettura. Vorrei chiedere se avrò subito la null’osta o diranno un’altro appuntamento per ritirarlo.
Fra tempo ho avuto un’altra opportunità di lavoro a Vicenza in Veneto. Vorrei chiedere se è possibile chiedere il permesso di soggiorno per mia moglie alla questura diversa di che ha lasciato Null’osta? Se cambio lavoro non potrò tenere la residenza più a Bresica perché vivo in casa aziendal ed ho un cotratto di comodato fino a Dicembre 2018, oppure devo aspettare di cambiare finché non facciamo la domanda per il primo permesso di soggiorno a Milano o dopo le impronte digitale possiamo trasferire la residenza..
Grazie !!!
Ciao!
Non conosco le procedure di Brescia ma, solitamente, si consegnano gli originali e poi bisogna aspettare ancora del tempo – non so dire quanto- per ricevere il nullaosta.
Nel frattempo e’ possibile cambiare la residenza comunicando però la nuova alla Prefettura di Brescia. Ti saranno richiesti però di nuovo i documenti relativi alla nuova abitazione.
Buongiorno,
Grazie per la sua risposta! Possibile cambiare la residenza anche dopo mia moglie aver ricevuto il visto d’ingresso o dopo essere venuta in italia? E se comunico prima di prendere di nulla osta alla Prefettura di Bresica il cambio di residenza a Vicenza, la mia pratica sara’ mandata a Vicenza? se si la Prefettura di Vicenza piu’ o meno quanto tempo prendera’ per rilasciare nulla osta.
Grazie Mille
Ciao
sarà mandato tutto a Vicenza!
Purtroppo non siamo a conoscenza dei tempi della Prefettura di Vicenza, essendo noi a Varese!
Salve! Una mia amica albanese vorrebbe far venire qui in Italia, per delle cure, la sua mamma gravemente malata. La mia amica ha la residenza qui e comunque delle sorelle ancora in Albania. La sua mamma può venire in Italia ed usufruire delle cure?
Grazie delle resposte
Ciao!
La mamma della tua amica deve venire in Italia e fare poi richiesta per permesso di cure mediche direttamente in Questura
Buongiorno a tutti,
Possiedo permesso di soggiorno per lungo periodo da più di 12 anni ormai. Nel mese di aprile ho fatto il Kit per aggiornamento foto. Il bello che l’appuntamento presso la Questura mi hanno fissato solo a luglio (a 3 mesi di distanza). Per il ritiro ci vorranno altri 3 mesi penso, dato che al mese di agosto si ferma tutto. Vorrei andare al mio paese d’origine con il pullman, cosi avrò oltrepassato la dogana con la Polonia. Posso farlo o per forza debbo prendere un volo diretto?
Ci chiedo cortesemente di schiarirmi i miei dubbi.
Ciao!
Con la carta di soggiorno con ricevuta di rinnovo dovrai prendere un volo diretto!
Comunque quando vai alle impronte prova a chiedere di velocizzare la consegna!
Buongiorno,ringraziandovi in anticipo volevo farvi una domanda riguardo la cittadinanza di mia moglie.Ho compilato il modulo a Febbraio 2018 per cittadinanza tramite il matrimonio con cittadino italiano, ma fin’ora nessuna risposta .I tempi sono veramente cosi lunghi ? Quanto bisogna aspettare per una risposta ? grazie
Ciao!
I tempi sono lunghi…ma ha già inviato gli originali?
ho fatto tutto on line quindi ho inviato in pdf i documenti ,gli originali sono a mio possesso.
Buongiorno, mi chiamo Enzo.Io vivo da 10 anni con la mia compagna cinese e abbiamo la residenza insieme, ma per una serie di eventi andati male abbiamo perso il ristorante che avevamo e lei ha deciso di tornare in Cina. Successivamente ho fatto richiesta del passaporto ma mi è stato bloccato per delle spese di giustizia che non ho possibilità di pagare. Se dovessi sposarmi con lei, quindi lei tornerebbe in Italia giusto per il matrimonio, cambierebbe qualcosa riguardo alla possibilità di avere il passaporto per andare in Cina?
Ciao!
Purtroppo non conosciamo le leggi cinesi!
Ciao, mi chiamo Isaac e ho il permesso di soggiorno illimitato scaduto da tempo ma ho appena saputo che va aggiornato l’unica problema é che devo partire per il mio paese cioè l’africa tra 4 giorni, volevo chiederti se posso andare o devo rinunciare
Forse sono in ritardo con la risposta…Comunque puoi viaggiare con il permesso e la ricevuta del rinnovo!
Salve!
Un mio amico colombiano è venuto in Italia i primi di maggio con visto turistico e doveva rimanere fino a fine luglio. Per motivi personali è dovuto rientrare un mese in Colombia ed ora vorrebbe tornare.
Come funziona? Rientra e sta fino a scadenza del primo visto turistico (fine luglio)? Ne chiederà uno nuovo con 3 mesi a disposizione?
Grazie delle risposte.
E’ un visto plurigresso?
In ogni caso, vi consigliamo di chiedere in Ambasciata!
Buongiorno,
Avrei bisogno di qualche informazione riguardo la richiesta di cittadinanza, sono una cittadina Colombiana arrivata in Italia a dicembre del anno 2008, con un visto di durata di 1 anno per motivi di studio,( ho fatto un Master) dopo che mi è scaduto il visto, ho avuto un permesso di soggiorno sempre per motivi di studi rilasciato nel 2009 finché non ho finito il mio percorso nell’università per poi successivamente trasformarlo in uno di lavoro, 5 anni dopo ho ottenuto il mio permesso di soggiorno di lungo periodo illimitato che è stato rilasciato il 18/03/2014, sono stata residente in Italia regolarmente tutti questi anni, il unico problema e che non mi sono iscritta nel anagrafe del comune subito nel 2008 senno nel 2010 forse per non conoscenza della legge e pesando che bastassi il solo il visto e il permesso di soggiorno, avevo presentato però documentazione di un alloggio ospitante subito appena arrivata ma neanche loro mi hanno detto in comune di dover fare l’iscrizione subito, comunque posso provare con certificati dell’ università, conto bancario e quant’altro che sono stata regolarmente dal 2008 e 2009 prima di fare l’iscrizione al anagrafe in Italia. Quindi avrei 1 anno in più di permesso di soggiorno a differenza della residenza, nel mio particolare caso, come potrei muovermi?
Saluti
Ciao!
In questi casi così particolari consigliamo di andare in Prefettura a chiedere perchè in teoria il conteggio per la cittadinanza parte dalla data della prima residenza
Ciao. Mi permetto di scrivere in quanto il mio caso è analogo al tuo ed a tanti miei excolleghi universitari.
Io sono entrata in italia nel 2000 per motivo di studi. Avendo usufruito degli alloggi universitari (casa dello studente) non ho mai fatto la residenza se non dopo 7 anni che stavo già in Italia. Nel momento in cui tu fai la richiesta per la cittadinanza italiana “per residenza” devi avere almeno 10 anni di residenza e non PERMANENZA, per cui anche se puoi certificare che sei stata qui per motivi di studio, mi dispiace dirlo, ma non serve a niente. Ciò che conta è il giorno in cui di sei iscritta all’anagrafe e non il primo ingresso in italia e/o gli anni di permanenza.
Inoltre ti ricordo che per richiedere la cittadinanza, sempre per residenza, devi avere un reddito continuo di almeno 3 anni se non vado errata.
non disperare…io ho perso 7 anni ..tu solo 1. 🙂
In bocca al lupo !
Buongiorno
Nell’elenco documenti per la richiesta della cittadinanza viene citato il PASSAPORTO. Io ce l’ho ma è scaduto. Con l’ambasciata è quasi impossibile rinnovare il PASSAPORTO. Posso comunque fare la richiesta?
Ciao,
il passaporto è obbligatorio e con una scadenza residua di almeno 6 mesi!
Buongiorno sono cittadina italiana e mio marito e’ cittadino statunitense con permesso per motivi familiari che scade nel 2019 a settembre. Ha dovuto fare richiesta di nuovo passaporto e lo ha ricevuto solo lunedi scorso il nuovo passaporto. Partiamo per Usa domenica e vorrei sapere se deve richiedere l aggiornamento con nuovi dati passaporto del permesso di soggiorno ora e se si quali sono i tempi di consegna del nuovo oltre agli appuntamenti per la rixhiesta o se lo puo’ fare al nostro ritorno a settembre 2018. Grazie infinite, Gabriella
Buongiorno!
Conoscendo i tempi delle questure, vi consiglio di fare l’aggiornamento a Settembre 2018
Salve, sono fidanzato con una ragazza romena residente in Italia, mi viene a trovare di solita in Libano, questo state viene in Libano e ci sposiamo, so che dobbiamo registrare il matrimonio e tradurre e fare la domanda di visto per ricongiungimento al ambasciata italiana in Libano, e poi veniamo insieme in Italia e facciamo la domanda in questura, la situazione che lei ha 20 anni ed è mantenuta dalla sua madre con qui andremo a vivere per il primo anno, la domanda è che accetteranno il fatto che la mia futura moglie non ha un reddito?? E che accetteranno che veniamo mantenuti tutti due dal reddito della suocera? Poi se io ho dei soldi in banca, potrei trovare un modo che io mi posso mantenere per 2-3 anni senza essere al incarico di nessuno? Grazie a chi risponde
Ciao,
sara’ l’Ambasciata Italiana a valutare la situazione, voi portate tutti i documenti relativi al reddito che possedete, compreso l’estratto conto della banca.
Ciao. Quando tua moglie farà il ricongiungimento familiare dovrà dichiarare che tu sarai a carico suo perchè tu non hai un reddito in italia. Visto che anche la tua futura moglie non ha un reddito, allora bisognerà dichiarare che sarà la madre di tua moglie ad averli a carico. Immagino la casa è intestata alla suocera, il reddito è della suocera perciò sarà la suocera a richiedere nulla osta dove indicherà che ti vuole ospitare e ti manterrà. Io la vedo così
Buongiorno, volevo chiedere informazione riguardo le documentazioni da allegare insieme alla domanda per la cittadinanza per residenza. Io risiedo in Italia da quasi 15 anni (mi hanno trasferito qui a 5 anni e adesso ne ho 19), il certificato penale lo devo comunque inserire? E per quando riguarda il reddito per la cittadinanza, essendo uno studente che non lavora, posso allegare anche tutti i documenti del reddito di mio fratello o solo quelli di mio padre?
Cialo,
il certificato penale è diventato obbligatorio in ogni caso.
Per quanto riguarda il reddito puoi utilizzare sia quello di tuo padre che quello di tuo fratello ma SOLO se avete la stessa residenza.
Distinto blog cittadini del mondo. Sono un italiano sposato regolarmente con una burundese avente una figlia di 19 anni. Dovendo ritornare in Italia come posso fare per mantenere unita la mia famiglia. Visto che mia moglie riceverà il passaporto italiano fra qualche mese.
Grazie se mi risponderete. Pierfranco
Ti consiglio di rivolgerti all’ambasciata italiana in Burundi chiedendo un visto come familiare di cittadino UE
Salve sono un cittadino italiano, e vorrei portare mio fratello che ha 20anni che risiede in Egitto, come potrei fare?
Devo andare in Egitto per fare la pratica?
Posso delegare qualcuno che sta in Egitto per ottonere il visto?
Grazie anticipamente
Ciao,
tuo fratello dovrà andare all’ambasciata italiana in Egitto e chiedere un visto come familiare di cittadino italiano, lì gli diranno che documenti servono.
Arrivato in Italia, la Questura gli darà un permesso di soggiorno per motivi familiari valido 2 anni. Scaduti 2 anni potrà rinnovarlo o trasformarlo in permesso per lavoro subordinato.
Ciao, sono un cittadino americano ma sono nato in Italia. Mia madre è nata anche in Italia, ma è diventata una cittadina americana quando ha sposato mio padre (un cittadino americano di origine italiana). Se porto il mio certificato di nascita (italiano) e il mio certificato di naturalizzazione (U.S.A. in inglese), insieme con la cittadinanza di nascita di mia madre (italiano) e la licenza di matrimonio (italiano) (i miei genitori erano sposati in Italia). Quanto pensi che ci vorrebbe per diventare di nuovo cittadino italiano?
Purtroppo non conosciamo le tempistiche, ti consiglio di rivolgerti in ambasciata italiana in USA
Salve! Sono un cittadinno Albanese ed dal 2011 non vivo piu in Italia perche per raggioni di studi ho dovutto tornare al mio paese ed ho rininciatto al permesso di soggiorno pero ora dopo aver conclusso i studi vorrei tornare ed riavere il permesso di soggiorno. Vorrei sappere se e possibile e cosa si deve fare. La ringrazzio.
Ciao,
purtroppo non hai possibilita’ di rientrare in Italia se non per 3 mesi turistici a meno che tu abbia un fratello / figlio / genitore cittadino italiano
Dear sir / madam,
I came from philippines and just recent I got my soggiorno-lavoro subordinato but I don’t have yet carta identità because I just applied my residency ,is it possible for me to travel somewhere here in Europe without carta identità?the documents that I have is philippine pasport and soggiorno…thank you
Hi Shermei!
Don’t worry! You don’t need carta di identita’ to travel!
You can travel with soggiorno / lavoro sub and passport!
Enjoy your trip!
E se riesco a trovare un lavoro e il contratto tutto in regola si puo riavere il permesso ? La ringrazio di nuovo.
ciao, sono nata in Italia da madre italiana, ho abitato e sono andata a scuola in Italia per 13 anni, abito in Svezia ma la mia famiglia è in Italia, ho fatto richiesta per il mio primo passaporto (fino a ora ho usato quello britannico avendo anche quella cittadinanza grazie a un padre inglese) sono rimasta in shock quando l`avvocato mi ha detto che mia madre avendo preso la cittadinanza britannica ha dovuto rinunciare a quella italiana (legge che c`era allora dice lui) e io essendo allora minorenne mi hanno tolto la mia cittadinanza automaticamente, Un anno fa ho fatto richiesta per la cittadinanza tramite lui, un avvocato in Italia, aparte della informazione che io ora non sono piu italiana, ieri mi ha detto che per avere la cittadinanza devo abitare e lavorare in Italia, insomma dopo un anno e moltissimi soldi pagati io non trovo da nessuna parte informazioni online che io avrei perso la cittadinanza italiana per causa di quello fatto da mia madre e che sarebbe necessario avere residenza in Italia, ho piani di tornare abitare in Italia nel futuro, con Brexit in arrivo volevo avere il mio passaporto italiano in ordine, ma è vero quello che mi dice l`avvocato? di solito non ha a che fare con immigrazione/passaporti quindi ho bisogno del vostro aiuto, ci sono rimasta male, dopo una vita come italiana trovo la via di casa piena di ostacoli, aiuto!!! grazie- manuela
Ciao!
I tuoi nonni che cittadinanza hanno?
i nonni materni sono italiani, tutta la famiglia di parte materna è italiana, la famiglia di mio padre è inglese
Grazie a questo utilissimo blog ,avrei alcune domande da fare,
La mia ragazza è brasiliana arrivata in Italia il novembre 2016,con visto per turismo da 90 giorni,ora dopo circa un anno e mezzo che è stata illegalmente qui in Italia vuole rientrare in Brasile , ecco ora sono 2 le cose da chiarire..
1 all’ uscita dall’Italia avrà problemi in aereoporto nel tornare in patria con regolare biglietto di andata ??
2 avrà la possibilità di tornare qui in Italia e se si dopo quanto tempo??
Grazie per la risposta in anticipo
Ciao!
In uscita non avrà problemi, potrà dopo 90 giorni tornare in Italia sempre per turismo
Salve! Vorrei portare mio fratello in italiacome posso fare, io vivo in italia da più di 16 anni e sono spodsata von un italiano dal 2014.come posso fare?
Ciao!
Se tu non sei ancora italiana, tuo fratello potrà chiedere un visto come familiare di cittadino italiano tramite tuo marito in ambasciata italiana al vostro paese.
Se tuo fratello è già in Italia, basterà andare alla Questura e chiedere lo stesso permesso presentando un atto di nascita tradotto e legalizzato/apostille dove si legge che siete fratelli!
Buongiorno Cittamondo.
Voglio convertire il mio permesso di soggiorno per studio a per attesa occupazione.
Vorrei sapere che quanto devo riempire nel bollettino? è €30.46 o €80.00? (secondo questo sito http://www.meltingpot.org/IMG/pdf/Il_permesso_di_soggiorno_per_attesa_occupazione.pdf )
E devo riempire anche il Modulo 2 dato che non ho mai lavorato prima in Italia?
La ringrazio.
Cioa,
nel modulo 2 devi riempire pag. 3 – 64. sezione 6 con la data di iscrizione al centro per l’impiego della tua città.
L’importo del bollettino e’ di € 70.46
Grazie mille per la sua risposta. Mi ha salvato
Buongiorno,
Io cittadino Italiano sono sposato da 5 anni con cittadina Ukraina, abbiamo anche un figlio di un anno, mia moglie ha presentato domanda per ottenere la cittadinanza italiana 21 mesi fa, ed è ancora in attesa, lei ha un permesso di soggiorno a tempo indeterminato che scade ad ottobre, come dobbiamo procedere? la cittadinanza dovrebbe avvenire entro i 24 mesi dalla presentazione dei documenti, così è scritto nella comunicazione fatta dalla prefettura di Treviso
Buonasera!
Dopo la scadenza del permesso ha ancora 2 mesi di tempo per rinnovarlo.
Valutate se è il caso di aspettare per capire se arriverà in tempo la cittadinanza.
Che frase vi compare ora sul sito del ministero?
Salve , sono Elena e sono italiana,vorrei sposare il mio ragazzo che É e vive in ecuador per poi farlo venire qui tramite il ricongiungimento familiare (credo si chiami cosi)io pero abito e lavoro in francia e .quale pensate sia la procedura da seguire una volta che lui sia arrivato qui il consolato italiano puo validare il suo permesso di soggiorno?
Grazie dell attenzione e dell impegno
Se vivi in Francia ti consiglio di fare lì il ricongiungimento, perché, non avendo un reddito in Italia, è più complicato farlo qui!
Ciao! Utilissimo sito complimenti!
Ho tantissimi dubbi che spero tu possa chiarirmi.
Sono di origine filippina con cittadinanza italiana. Attualmente vivo nel mio paese d’origine da 2 anni e ho 2 figli che sono anch’essi cittadini italiani (il primo é nato in Italia mentre la seconda qui nelle filippine). Il loro padre (non siamo sposati solo conviventi) é del El salvador e anche lui risiede con noi qui. A settembre abbiamo intenzione di ritornare in Italia. Io e lui ci siamo conosciuti in Italia ma all’epoca non aveva i documenti in regola perché aveva perso il passaporto e la sua ambasciata ha avuto inoltre problemi burocratici per il rilascio dei passaporti ed é stato per molto tempo senza documenti. Nel momento in cui finalmente ha ricevuto il passaporto, é partito con me per le filippine (2 anni fa).
Giorni fa ci siamo recati all’ambasciata per chiedere informazioni e ci hanno detto che El Salvador fa parte dei paesi in esenzione di visto e che inoltre, essendo padre di 2 cittadini italiani, poteva entrare senza richiedere il visto e richiedere il permesso di soggiorno di coesione famigliare.
Il mio dubbio riguarda la documentazione da presentare durante i controlli aereoportuali (qui all’uscita dalle filippine, a Singapore che é l’aereoporto dove faremo lo scalo per prendere il volo per malpensa e alla frontiera italiana). Come facciamo a spiegare che lui é in esenzione e non necessita visto perché oltre ad essere cittadino di un paese in esenzione é anche padre di cittadini italiani? É probabile che ci chiederanno delle conferme per iscritto?
Grazie in anticipo!!
Ciao!
Ti consiglio di chiedere all’ufficio di frontiera dell’aeroporto, puoi telefonare.
Perché per quanto riguarda l’Italia non ci sono problemi, ma per lo scalo a Singapore non ti so dire!
Buon giorno. Grazie per avere questo web di aiuto!
Sono Italiana, sposata con venezuelano da 13 anni e fino a un mese fa eravamo residenziati in Venezuela.
Siamogia legalmente residenziati in Italia. Mio sposo ha il permesso di soggiorno per 5 anni.
Abbiamo Codice Fiscale, Carta Famiglia, insomma, tutti i documenti.
¿Possiamo chiedere adesso la sua cittadinanza? o dobbiamo aspettare due anni di residenza?
Vi ringrazio la risposta.
Dovrete aspettare 2 anni di residenza!
Salve, vorrei fare una domanda sulla sezione “ingresso per turismo” ma non compare lo spazio per lasciare una domanda, se vi è bisogno di registrarsi al sito, vi chiedo di darmi istruzioni, grazie mille.
La domanda ad ogni modo era: ” la mia ragazza è messicana e verrà a breve in Italia con l’intenzione di fare una unione civile e chiedere quindi la traformazione del visto turistico in un permesso di soggirono per motivi familiari”. Possiamo prendere ora ( al suo ingresso come turista) un biglietto sola andata? visto che l’intenzione è quella di certamente prolungare la permanenza in italia?
grazie mille
valeriopollini@gmail.com
Buongiorno!
Con il visto turistico servono entrambi i biglietti!
In che senso Unione civile?
Intende matrimonio?
salve volevo sapere :una mia amica ha presentato da poco la domanda per la cittadinanza .con tutta la documentazione completa se prima che gli venga concessa perdesse il lavoro che succede?gli viene concessa ugualmente o gli viene cestinata?
Ciao!
In teoria le vengono richiesti i redditi degli anni precedenti ma non posso assicurarti che, durante il procedimento, non le verrà richiesta l’integrazione del cud 2018
Buongiorno,
sono Italia, sposata da 5 anni con un Inglese e vivo a Londra.
Da quasi un anno abbiamo inviato la richiesta di passaporto Italiano per mio marito e aspettiamo di essere chiamati per presentare i documenti cartacei ma potrebbero passare altri due anni.
Se decidessi di trasferirmi in Italia, quindi cancellare l’iscrizione all’Aire, la ns pratica verra comunque finalizzata a Londra e presentarci al Consolato quando saremo convocati per la presentazioni dei documenti originali?
Grazie
Buonasera!
Vi basterà comunicare il cambio di residenza e tutti i documenti verranno trasferiti alla prefettura di competenza in Italia
Salve, ho letto l’articolo riguardante il ricongiungimento famigliare. Mia mamma vorrebbe portare suo nipote (mio cugino), ha da poco avuto la cittadinanza italiana. Può fare domanda di ricongiungimento famigliare e portarlo? Lui ha 27 anni..Grazie in anticipo!
Ciao!
Il ricongiungimento può essere fatto con nipoti ma solo se nonna – nipote!
Buongiorno. Sono cittadina albanese sposta da oltre vent’anni con un albanese. Con carta di soggiorno illimitata e oltre 18 anni in Italia. Abbiamo fatto la richiesta per l’acquisto della cittadinanza italiana. Lo ha acquistato solo il mio marito, io sono ancora in attesa. Volevo chiedere un informazione. Mio marito, oramai cittadino italiano, vorrebbe portare in italia il suo fratello in albania. Lui (il fratello) ha 40 anni, sposato e con due figli. In albania abbiamo anche la suocera con il suocero. è vero che l’unico modo sarebbe la coesione famigliare? Praticamente cosa dovrebbe fare mio marito e quali responsabilità sarebbero dopo ? deve far parte del nostro nucleo famigliare? Dopo aver preso il permesso famigliare potrebbe staccarsi dal nostro nucleo per poi raggiungere moglie e figli? Per un eventuale permesso di soggiorno di lavoro? Chiedo scusa anticipatamente per la mia ignoranza in materia.
Buonasera a tutti,
Sono Sarah e mi è sorto un dubbio su una questione alla quale non ho mai lavorato prima d’ora. Mi spiego meglio: ho una cliente che ha avviato la procedura per il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis a Roma. Ha ottenuto la residenza ed ora volevo procedere a richiedere sia per lei che per Suo marito il relativo permesso di soggiorno.
E qui mi sorge un dubbio: mentre per la signora, a mezzo kit postale, richiedo un permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza italiana, per il coniuge – che non ha potuto eleggere la residenza in quanto non richiedente la cittadinanza – chiedo permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare? O esiste altro permesso? Leggendoli tutti mi sembrava il più congeniale.
Grazie mille a chiunque risponderà.
Sarah
Buonasera,chiedo per un dubbio che mi è venuto,tipo se ad esempio uno straniero gli scade il visto e si trova ancora nello stato Italiano,L’ospitatore(sorella ,fratello…) puo richiedere un permesso di soggiorno? grazie
Dipende dal permesso che ha l’ospitatore
Buongiorno. La mia compagna è Messicana, mentre io sono un cittadino italiano residente a Bologna. Vorrei capire se è possibile farle avere un permesso di soggiorno attraverso una unione di convivenza di fatto (o convivenza per vincoli affettivi) e quali i passi da fare. La mia compagna arriverà in ottobre con un visto turistico di 3 mesi, pensa che sia possibile fare la cosa entro la scadenza in modo che non sia forzata a rientrare allo scadere dei 3 mesi?
grazie mille in anticipo per la gentilezza.
Valerio
Buongiorno!
Purtroppo nella legge sulle coppie di fatto il diritto al permesso per famiglia viene dato solo alle coppie gay, in quanto le coppie etero hanno la possibilità di sposarsi civilmente!
Buongiorno,
volevo scrivere nella sessione dedicata al matrimonio, ma non mi fa scrivere, pertanto mi scuso.
Sono sposato da 7 anni con una cittadina straniera. Abbiamo vissuto in italia, per più di due anni, e all’estero. Ora siamo tornati in italia. In prefettura hanno detto che forse rifiuteranno la richiesta di nazionalità perché non risiediamo in italia da due anni. Ma abbiamo superato abbondantemente i 3 anni previsti per chi non risiede in italia. E’ una decisione corretta, quella della prefettura? Grazie mille per l’aiuto
All’estero eravate iscritti all’AIRE?
Salve, volevo chiedere è necessario che lstraniero che chiede il ricongiungimento familiare abbia un contratto di lavoro a tempo indeterminato? O è suficente avere in contratto di lavoroa tempo determinato? La persona che chiede il ricongiungimento familiare debe avere almeno un po di tempo qui in italia?
Se un straniero ha il permesso di soggiorno per motivi familliari, può portare la sua famiglia per ricongiungimento familiare?
residenti in Italia dal 2011 al 2017. poi aire, poi niente (per qualche mese lei è rimasta a panama) residente da giugno di nuovo in italia.
Mi ricapitola in un solo messaggio tutta la situazione?
Grazie!
buongiorno gentile cittadinidelmondo..
vorrei chiedere i cittadini italiano residenti all estero,registrati in ambasciata italiano tramite uffico aire,per quanto tempo posso stare all estero ce un limite????non ce rischio per perdere la cittadinanza italiana piu avanti,insenzo se rimangono molto tempo?
grazie di anticipo per la risposta
Ciao!
La cittadinanza italiana, una volta ottenuta, non può essere revocata!
Buongiorno, volevo chiedere un informazione importante. Io sono una studentessa universitaria di 25 anni, vivo da 13 anni in Italia sempre con il permesso di soggiorno per motivi familiari, quindi sono a carico di mio padre. Di conseguenza potrei fare la domanda di permesso di soggiorno a lungo tempo(ex Carta di soggiorno) grazie a mio padre che mi ha a carico oppure serve per forza un lavoro? Grazie
Ciao!
Serve per forza un piccolo lavoro, potrai poi unire al tuo reddito quello di tuo papà
Salve ieri ho fatto la domanda di cittadinanza per matrimonio ed oggi mi arriva una comunicazione “Convocazione e avvio procedimento con riserva” “scansione di certificato di nascita in modo errato”data della convocazione è luglio del 2019, mi sembra molto lontano come data, le persone che conosco ci hanno messo poco piu di un mese. Comunque ho gia rinviato il certificato di nascita. Lo sa perche cosi lontana la convocazione ha che vedere con il fatto della scansione errata? spero mi arrivi una nuova convocazione. Grazie
Per prima cosa devi scansire nuovamente il certificato di nascita, altrimenti ti respingono la richiesta di cittadinanza!
Poi, da quando ti inviano il codice K10, hanno 2 anni di tempo per darti la cittadinanza!
Nella mia esperienza non ho mai visto cittadinanze date dopo un mese dalla presentazione!
io e mia sorella, entrambi studentesse universitarie maggiorenni siamo a carico di nostra madre, italiana da due anni. vogliamo fare richiesta della cittadinanza per residenza, siamo qui anche da più di 10 anni. per la domanda utilizzeremmo i CUD di nostra a madre, che è single, i cud a questo punto sono 8500 +550 per ogni figlio oppure 11500+ 550 per ogni figlio a carico?
– torino
Sono 11500 + 550 per ogni figlio a carico
Salve. sono un cittadino extra comunitario. con mia ragazza italiana vogliamo sposarci nel mio paese.
1. dobbiamo celebrare matrimonio presso l’ambasciata italiana nel mio paese? (non so le regole)
2.dopo matrimonio voglio chiedere visto per entrare in italia. mia futura moglie abita a Torino invece io vado a milano per studiare per 3 anni. con questa condizione posso chiedere cittadinanza? non essere convivente con mia moglie per causa di studiare è accettabile da parte perfettura?
Grazie in anticipo
Ciao!
Il certificato di matrimonio, se celebrato fuori dall’Italia, deve essere tradotto/legalizzato e apostillato!
Per la cittadinanza non è necessaria la convivenza ma il matrimonio deve essere trascritto presso il comune della sposa, dopo 2 anni dal matrimonio puoi fare la domanda!
Buongiorno, sono cittadina italiana di origine somala, vorrei far venire in Italia mio fratello che è in Somalia.Che tipo di visto deve richiedere vorrei evitare il visto turistico perchè non ho le risorse richieste per la permanenza di 90 giorni. Grazie
Come fratello di cittadino italiano, deve chiedere in ambasciata italiana il visto di familiare di cittadino italiano presentando un documento tradotto e legalizzato/apostillato dove si vede che siete fratelli!
Arrivato in Italia chiederà permesso per familiare cittadino italiano
Salve!
sono un cittadino moldavo ,sono in italia con il permesso di soggiorno da 6 anni con il permesso sempre rinnovato ,la mia domanda e posso fare la richiesta della carta di soggiorno se non o 5 anni di contributi pagati ?e se ho perso dei mesi quando avevo la ricevuta e aspettavo il permesso,oppure quando facevo la domanda del permesso prima che mi scadessi ?
grazie!
Con 5 anni consecutivi di permesso regolare, puoi fare domanda di carta presentando il cud 2018(2017) , contratto di lavoro in essere, idoneità di alloggio!
Hai già superato il test di italiano?
Buongiorno,
sonno brasiliana con residenza a Brasile e sposata a luglio di 2018 con un italiano residente en Italia. In pratica noi viviamo en un terzo paese dove non abbiamo la residenza ufficiale. Il mio dubbio é si per facilitare una futura richiesta di cittadinanza é più consigliato che cambio la mia residenza a Italia o si, anche con tempi più lungi, non é un problema avere la residenza fuori di Italia.
Grazie mille!
Non c’è problema!
Per la cittadinanza per matrimonio potrai farne richiesta anche all’ambasciata italiana in Brasile!
Salve, sono cittadino italiano separato da cittadina brasiliana, lei vorrebbe tornare a fare visita al nostro bambino (italiano) che vive con me. Che permessi, visti deve chiedere e a chi? non conosco la prassi. Vorrebbe tornare qui anche il fratello che è cittadino brasiliano nato da precedente relazione della mia ex, ha 14 anni. Sapreste anche indicarmi i tempi di attesa? grazie in anticipo
La sua ex moglie al momento che permesso italiano ha?
Al momento non ha permessi, quello che aveva è scaduto a febbraio del 2015, e dal 2014 che non entra in Italia. L’accordo di separazione prevede che io la ospiti e provveda al suo ,mantenimento nel periodo che resta qui.
Se uno ha la cittadinanza può portare i suoi genitori che vivono in marocco e farli ottenere il permesso di soggiorno? ?
Certo che può!
I genitori devono andare in ambasciata italiana in Marocco e chiedere che documenti servono per avere un visto come familiare di cittadino italiano
Grazie mille per la risposta , e non cé modo di ottenere quelle informazioni dall’Italia?
SAlve
vorrei invitare la mia ragazza in Italia dall’Indonesia con visto turistico.
So che puo’ arrivare fino a 90 giorni… ma più ne chiedo , maggiori sono le probabilità che venga rifiutato.
E’ possibile chiedere meno giorni (esempio 20) e poi fare restare la persona invitata fino a 90 dalla data di arrivo?
Non so se qua è poi possibile prolungare il visto fino a 90 Giorni
Cordiali saluti
Il visto può essere richiesto anche per meno giorni ma non è modificabile in Italia!
Salve! Che l’ho una domanda grazie. Il mio papà e un cittadiono italiano.A me mi hanno chiesto 5 anni di residenza continuata per prendere anchè io la cittadinanza! Devo essere la mia rezidenza insieme (in un indirizzio,aprartamento) con il mio papá o non che problema se e separato? Grazie.
Ciao!
Quanti anni hai?
Che cittadinanza possiedi?
Salve mi chiamo Jessica e sono peruviana.. mi domanda è. ..mio marito vuole chiedere la cittadinanza lo sta facendo tramite online, ma su la domanda 15 sul reddito, quando inserisce i l reddito viene fuori che è errato.. perché viene così. Grazie attendo una sua risposta
Deve mettere tutti i redditi degli ultimi 3 anni!
Ti consiglio di rivolgerti a un caf perché, non vedendo la pratica, non ti posso aiutare!
Salve!
Mio marito lavora a rimini e ha gia fatto richiesta per permeso di sogiorno a Rimini ha la ricevuta della posta e sta aspetando il rilascio, siamo albanesi e sposati si come io sonno incinta e partorisco il mese prosimo vorrei sapere dopo quanto tempo dopo il rilascio del suo permeso puo presentare la richiesta per ricongiunimento familiare per me? Si come si trata di un neonato ha bisognio di un redido piu di 8.500€ che dovra presentare per me ? Anche un altra domanda e vero che dovra aspetare apena il neonato compie 6 mesi o non e un problema anche prima ?
Che cittadinanza hai?
Sei qui con un visto?
Buongiorno
Ho fatto l’università qua in italia e mi sono laureato l’anno scorso, adesso però sono in possesso di un permesso di soggiorno in attesa di occupazione(prima ne avevo un’altro per studenti) cmq, in questo momento mi sono iscritto ad un’altra università in un altra città ( Milano), la mia domanda è se si può convertire questo permesso da attesa occupazione a studio senza problemi avendo la residenzia a Torino.
Grazie !
La’attesa occupazione una volta scaduta va rinnovata per lavoro, ti consiglio comunque di andare in Questura e chiedere chiarimenti!
Ciao buongiorno vorrei chiedere un informazione sono incinta di un cittadino marocchino io sono cittadina italiana ho superato i 6 mesi in Marocco non siamo sposati vorrei sapere se il bambino può prendere il cognome del padre anche se non sono sposato e se era possibile fare solo visto turistico finché magari non ci decidiamo di sposare. Grazie
Non conosco le leggi marocchine per il cognome del padre!
Per venire in Italia, essendo padre di cittadino italiano, ti consegna di andare un ambasciata italiana in Marocco e ti diranno come fare!
Salve,sono un italiano sposato con una portoghese, da diciotto anni una figlia,di 17 .Siamo in Italia da undici anni,mia moglie a trovato lavoro il giorno dopo che abbiamo messo piede in Italia,assicurata ,domanda e’ possibile avere una carta di identita’ valida per l’espatrio?
Ma tua moglie non è ancora cittadina italiana?
Per avere informazioni per la carta di identità devi rivolgerti all’anagrafe del vostro comune di residenza
Buongiorno!
Mi chiamo Laura e vivo in Brasile. Mia figlia é nata qui l’anno scorso. Io e mio marito che é brasiliano abbiamo trascritto gia gli altri di nascita e matrimonio tramite l’aire.
Il prossimo anno vogliamo tornare a viver e in Itália.
Vorrei capire se mia figlia per tornare in Itália deve avere il passaporto italiano, quello brasiliano ce lo ha gia!
grazie!
Ti consiglio di rivolgerti all’ambasciata italiana in Brasile e chiedere a loro!
Buongiorno! Ho trovato su internet questo sito e l’ho trovato molto interessante! Avrei una domanda: io sono italiana e vorrei ospitare per il periodo natalizio, un mio amico venezuelano che attualmente si trova in Colombia (ci sono lì alcuni parenti) e vorrei ospitarlo qui in Italia presso la mia abitazione. So che lui essendo venezuelano non ha bisogno del visto.
1) Devo comunque fare la lettera di invito/dichiarazione di ospitalità? Ci sono differenze tra le 2 o sono la stessa cosa? C’è un modulo “ufficiale” da usare?
2) è obbligatoria da parte mia la fideiussione bancaria?
3) questa lettera di ospitalità/invito devo firmarla e inviarla a lui in Colombia in originale? O basta inviarle la scansione con la mia firma tramite mail/fax?
Grazie mille!
Ciao,
non avendo bisogno di visto può venire in Italia senza problemi. Una volta entrato dovra’ semplicemente comunicare dai carabinieri la sua presenza sul territorio italiano.
gentilmente vorrei chiedere un informazione, il mio permesso di soggiorno scadeva il 26 settembre pertanto ho fatto la richiesta del rinnovo il 10 settembre, fortunatamente mi hanno fissato l’appuntamento per il famoso fotosegnalamento per il 09 gennaio 2019. Nelfrattempo, praticamente il 12 novembre, nacerà mia figlia (data parto cesareo), quando nacerà per fare un permesso di soggiorno per lei, cosa dovrei fare? Dovrei fare un kit nuovo, in questo caso come sarà; solo aggiornamento o rinnovo? oppure basta solo quello presentato prima dato che la data del fotosegnalamento dopo 2 mesi? Grazie per la vostra risposta.
Ciao!
Ti consiglio, quando andrai a fare il fotosegnalamento, di portare passaporto, codice fiscale, atto di nascita dove c’e’ scritto il nome di entrambi i genitori, bollettino intestato alla figlia di € 30.46.
In questo modo sara’ gia’ inserita e ricevera’ il suo permesso di soggiorno comunque legato a voi genitori.
Non e’ possibile fare l’aggiornamento di un permesso che ancora non hai!
BUONA SERA SONO UN CITTADINO EXTRA COMUNITARIO CHE RISIEDE PER QUASI 10 ANNI NEL VOSTRO PAESE CON I DOCUMENTI IN REGOLA, ADESSO VORREI RICHIEDERE LA CITTADINANZA ITALIANA SO CHE DEVONO PASSARE 10 ANNI DI PERMANENZA PER RICHIEDERLA, MA QUELLO CHE NON MI E’ CHIARO E DA QUALE DATA DEVO CONTARE QUESTI 10 ANNI. DA QUANDO MI HANNO REGISTRATO AL PRIMO COMUNE DI RESIDENZA O DA QUANDO HO RICEVUTO IL PRIMO PERMESSO DI SOGGIORNO? VI RINGRAZIO PER IL VOSTRO AIUTO.
Good Evening,
I am living in Italy since 4 years, I finished my master degree at Siena university and after I got Att. Occupazione stay permit. Now I got a PhD in Turin with salary 15. 000 Euro per year. The problem that I can not renew my stay permit as a student because I have Att. Occupazion permit, also I can not renew as work permit because PhD still in Italy not recoginzed as work. What I should do?
and where should I renew my stay permit in Siena or Torino as I renewed for 4 times in Siena and I am planning to apply for long term stay permit next year? could you please advise me?! thanks
Unfortunately you must have a little job and renew for this reason!
Salve,
Sono un cittadino straniero arrivato con visto per motivo di studio. Sono alla fine del mio soggiorno, quindi il mio permesso scade a metta mese e tornerò nel mio Paese. Tuttavia, vorrei sapere se dopo la scadenza del permesso, c’è qualche periodo di tolleranza e se potrei viaggiare ad un paese europeo come la Irlanda, che pero non fa parte dello spazio Shenghen, per por rientrare brevemente prima di uscire in via definitiva dall’Italia.
Ringrazio per la cortese attenzione.
per viaggiare puoi rinnovare il tuo permesso di studio per attesa occupazione e cosi’ non avrai problema!
Buonasera,
ho una domanda, ho un permesso di soggiorno attesa occupazione valido fino a marzo 2019, adesso ho trovato lavoro iniziando questo mese e sto per fare la richiesta per il permesso lavoro subordinato, vorrei viaggiare al mio paese in tunisia a dicembre quindi avro il mio permesso di attesa occupazione e in piu la ricevuta della nuova domanda per primo rilascio di permesso lavoro. non ci saranno problemi, posso viaggiare ?
grazie in anticipo
Ciao!
Potrai viaggiare facendo un volo diretto senza scali in paesi schengen!
Buongiorno,
vorrei un aiuto per mia cugina. Mia cugina brasiliana è in italia da quasi 3 settimane, è arrivata il 20 ottobre. Il suo biglietto scade il 4 dicembre. Non ha fatto nessun tipo di visto o richiesta. Era venuta con l’intenzione di fare una vacanza, ora vorrebbe rimanere qui a vivere. Come possiamo fare?
Come parenti qui in italia ha mia mamma, cittadina italo/brasiliana sposata con un italiano da 10 anni, me e mio fratello che abbiamo preso la cittadinanza con mia mamma e perchè il mio patrigno italiano ha preso in affidamento me e mio fratello.
Mi riuscite ad aiutare?
Vi ringrazio in anticipo. Ana
Purtroppo con la cugina non ci sono modi per ottenere documenti che possono farla rimanere in Italia
salve mi serve un informazione per i miei genitori hanno la carta di soggiorno per 5 anni.li scade a gennaio si fa il rinnovo o aggiornamento ?
se i tuoi genitori hanno la carta di familiare di cittadino italiano devono fare il rinnovo in questura.
Salve sono Repubblica Dominicana
io ho un mio cugino che e li e scaduto il permesso di soggiorno da 3 anni
come posso fare per farlo rientrare in italia.
sua madre e cittadina italia.
grazie.
Purtroppo se il ragazzo e’ maggiorenne non c’e’ modo di entrare in Italia!
Buona sera .. Vivo con i miei ho 24 anni mi sono sposato da 6 mesi .. vorrei portare la mia moglie in italia .. che documenti occorrono ? A quanto riguarda il lavoro e i documenti da presentare ..
Buongiorno!
Che cittadinanza hai?
Lavori?
Scrivi una mail che e’ piu’ diretto
cittamondo@gmail.com
Buongiorno io vivo in Colombia da 3 anni circa, mi sono sposato con una colombiana a maggio 2018; e recentemente ho cambiato città di residenza ossia non risiedo più con mia moglie pur vivendo sempre in Colombia. Le cose non vanno molto bene e potremmo separarci. Nel caso le cose continuassero così io chiederei la separazione/divorzio non so. Se lei non accettasse sarebbe semplicemente perché vorrebbe ottenere la cittadinanza( vive in Colombia) dunque diventerebbe una separazione unilaterale immagino, come sarebbe la prassi?
e se il procedimento di separazione fosse lungo , lei potrebbe ottenere la cittadinanza italiana? molte grazie
Ciao,
la cittadinanza italiana si può chiedere solo se non c’e’ ancora la separazione legale anche se vivete in case diverse.
Con la nuova legge ci vogliono 4 anni per ottenerle perciò in questi 4 anni la vostra separazione non deve essere legale, altrimenti lei non potrà avere la cittadinanza!
Salve,
Io sono ucraina e attualmente ho il permesso di soggiorno, ma vorrei trasferirmi in Inghilterra e lavorare, fare la carta di soggiorno illimitata potrebbe aiutare_
Per entrare in Inghilterra, se non si e’ cittadini italiani, serve il visto.
Ti consiglio di rivolgerti alla vostra ambasciata per chiedere chiarimenti.
Buongiorno grazie, ma se io chiedessi la separazione diciamo domani, e non fosse una separazione bilateralmente consensuale immagino che non sia immediata la separazione legale, dunque in questo caso il tempo decorrerebbe ai fini della maturazione della sua cittadinanza? ossia dal tempo in cui io chiedo ufficialmente la separazione per eventualmente giuste cause(non abbiamo figli fortunatamente) fino all’ ottenimento effettivo della pratica o causa. Molte grazie per la vostra disponibilità e gentilezza
Mi spiace ma non conosco la legislatura specifica sulle separazioni, non essendo un avvocato, le consiglio quindi di rivolgersi a un legale che si occupa anche di immigrazione
Mi spiace ma non conosco la legislatura specifica sulle separazioni, non essendo un avvocato, le consiglio quindi di rivolgersi a un legale che si occupa anche di immigrazione
Buongiorno,
Il figlio camerunese minorenne di mia moglie che è cittadina italiana si trova qui in Italia con visto turistico.Volevo chiedere la carta di soggiorno per lui dato che la madre è italiana.Il problema che manca l’atto di nascita tradotto originale o meglio c’è la solo che è una copia con firma legalizzata.Invece c’è bisogno dell’originale .Ha fatto richiesta all’Ambasciata italiana in Camerun ha tutti i documenti solo che per la legalizzazione hanno dato appuntamento a fine febbraio 2019.Il problema è che a i primi di dicembre scade il visto e inoltre a febbraio avrà 18 anni.Quindi non so come fare per farlo restare qui in Italia.Purtroppo non posso neanche mettere a carico dato che non ha la carta di soggiorno.
Se avete un consiglio o magari una soluzione.
Ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Buongiorno,
stia tranquillo. Essendo figlio di cittadina italiano può ottenere il permesso anche se maggiorenne (fino ai 21 anni) e ha tempo per richiederlo fino a un anno dalla scadenza del visto turistico. Per stare più tranquilli prendete appuntamento in questura di coesione familiare così da avere in mano una ricevuta che attesta che il ragazzo è in attesa di permesso.
Salve !
Sono un ragazzo con cittadinanza albanese e vivo in italia , ho 17 anni , mio zio ha la cittadinanza italiana e vi volevo chiedere se lo posso prendere anche io la cittadinanza italiana tramite il mio zio???
Grazie
Buongiorno,
no non è possibile
Salve, il mio nipote Russso che ha 20 anni vuole venire lavorare in Italia, quale prassi bisogna seguire in questi casi ? Naturalmente con il contratto di lavoro.
Buongiorno,
gli ingressi per lavoro in italia sono al momento chiusi
Buongiorno,
Volevo farle una domanda. Io ho una carta di soggiorno per straniere a tempo indeterminato, solo che da poco ho rinnovato il passaporto. Ho provveduto già a fare la richiesta di aggiornamento, ma fra un mese dovrei partire per la Svezia e l’appuntamento in questura ce l’ho a gennaio. La domanda è : anche se il passaporto non coincide con quello sulla carta posso partire lo stesso senza problemi? Ringrazio anticipatamente della sua risposta.
Buongiorno,
il vero problema è che non puoi viaggiare in area Schengen con la ricevuta postale di aggiornamento/rinnovo. Inoltre la non coincidenza dei dati può essere un problema alle frontiere. Prima di partire chiederei in Questura
Buongiorno, volevo portare mia moglie in italia, sono cittadino italiano e lei è del kosovo, quando lei verrà in italia dovrà chiedere la carta di soggiorno, io attualmente sono in stato di disoccupazione e prendo la naspi, ho lavorato fino a gennaio 2018, sulla certificazione Unica dice che il reddito di lavoro dipendente e assimilati con contratto a tempo indeterminato è pari a 18800 euro, é valido quel Cud? Sarebbe valido anche a gennaio o Febbraio 2018? Oppure posso garantire in qualche altro modo? Del tipo con l’ estratto del conto bancario?
Sull’ ultimo punto volevo dire se Sarebbe valido anche a GENNAIO O FEBBRAIO 1019 QUEL CUD?
Buongiorno,
si la disoccupazione va bene. Inoltre puoi testimoniare il reddito con l’estratto conto della banca.
LA MIA COMPAGNA PERUVIANA (DAL 2017 ANCHE CITTADINA ITALIANA, IN PIU’ ABBIAMO FATTO IN COMUNE PROCEDURA DI CONVIVENZA UFFICIALE, COME DA LEGGE), VORREBBE FAR VENIRE IN ITALIA LA FIGLIA (MAGGIORENNE), E I NIPOTI (MINORENNI), QUALI SONO LE PROCEDURE?
RICHIESTO INFORMAZIONI ALL’ AMBASCIATA D’ITALIA A LIMA MA SENZA RISPOSTA. GRAZIE SE MI DARETE INFORMAZIONI. CORDIALI SALUTI LIVIO CARMINATI.
Buongiorno,
la figlia e i nipoti possono venire in Italia SENZA VISTO Una volta qui chiedere in Questura la coesione familiare con cittadina italiana
Buonasera: Sono nata in Lima-Perù, abito in Italia dal 2005, ho la cittadinanza dal 2010. Attualmente lavoro come insegnante di spagnolo (precaria) e ho la mia casa.Vorrei fare venire al mio fratello ha 60 anni, come ricongiungimento famigliare. Ho richiesto informazione all’ambasciata di Lima, senza risposta.
Che devo fare?
Buongiorno,
tuo fratello può venire qua come turista (il visto dal Perù non serve) e poi una volta qua dovete chiedere in Questura la coesione familiare con cittadino italiano. E’ molto importante che tuo fratello porti dal Perù il suo certificato di nascita tradotto e con apostille per dimostrare che siete fratelli.
E’ inoltre importante che venga a vivere con te a casa tua, quindi la stessa residenza e che tu abbia i soldi per mantenerlo (va bene anche il conto in banca). Gli verrà dato un permesso per due anni che potrà convertire in lavoro o rinnovare sempre come familiare di cittadino italiano
Le ringrazio tantissimo per la informazione, allora io posso farlo venire a lui sarà molto contento. Vorrei chiederli due ultima domanda, per pagare la assicurazione del viaggio è obbligatoria, dove lo posso fare, è molto soldi??queste sito lavoro con Questura, o `semplicemente è una associazione??
Buonasera:
Ho un dubbio per farlo venire al mio fratello, prima del giorno del viaggio, li devo inviare una carta di invito semplice oppure devo richiedere o convalidarla in alcun posto?? Perché anche si lui viene come turista deve dimostrare dove si deve alloggiare,
Ma di quale nazionalità siete?
salve sono ecuadoregno con carta di soggiorno illimitata faro un a crociera che parte di singapore partiamo da milano mia sorella nn riesci a venire pero io mia mamma e mia nipote cioe figlia di mia sorella vorrebe venire e mia sorella ha dato il permesso quindi la mia domanda cosa dovrei fare poer fare uscire senza problemi del paese staremmo fuori una settimana qualcuno sa a chi mi devo rivolgere o come mi devo comportare la bambina non ha la cittadinanza italiana e ecuadoregna anche cn permisso de soggiorno illimitato pure lei ha 13 anni help me please
Buongiorno,
chieda in questura a chiami la polizia di frontiera dell’areoporto
selve, ho un dubbio sulla normativa e non riesco a trovare informazioni a riguardo non so se poteet aiutarmi. devo richiedere la carta di soggiorno per un bambino nato in italia nel 2018. i genitori sono in possesso di regolare carta di soggiorno, devo chiedere una carta di soggiorno per il minore individuale oppure richiedere l’aggiornamento della carta di soggiorno di uno dei due genitori?
Buongiorno,
basta l’aggiornamento di UNO dei due genitori per far avere la carta di soggiorno anche al minore
Sono un cittadino italiano vivo in Argentina, voglio vivere in Italia .. la mia domanda è se devo affittare una casa prima o posso richiederne una nel comune grazie
Buonasera,
i comuni in Italia non affittano case
Salve avrei bisogno di una informazione urgente.
Il mio compagno è Brasiliano e vive in italia da 8 anni, noi siamo conviventi da circa 2 anni e abbiamo un figlio in comune.
Lui è dovuto partire per il Brasile il giorno prima della scadenza del suo permesso di soggiorno, e non ha ancora effettuato il rinnovo alla posta.
Quindi il suo permesso di soggiorno gli e’ appena scaduto ma lui ha anche un contratto a tempo indeterminato qui in italia e deve ritornare in Italia entro un massimo di 10 giorni per tornare a lavoro.
Può viaggiare con un volo diretto Brasile-Italia e solo con passaporto valido oppure ha bisogno di altri documenti? Lui ha contratto a tempo
Indeterminato e anche la carta di identità italiana.Grazie di cuore
Ciao, essendo il Brasile esente da visto, può viaggiare tranquillamente con il passaporto!
Buongiorno. Grazie per il blog molto utile! Ho due domande. È proprio necessario dimostrare il reddito di marito per chiedere coesione familiare? E se lui non ha il reddito (ha il reddito bassissimo)? Sono cittadina russa, lui – italiano. Io faccio lavoro autonomo (pagato benissimo).
Altra domanda. Mio lavoro mi porta in diversi paesi (America, EU, UK, Russia etc.) al meno 8-9 mesi in un anno. Come si fa con la regola che con il permesso di soggiorno non posso stare fuori Italia più di 6 mesi (se il permesso è valido per un anno)? Lo so per esempio che quando faccio i viaggi con permesso di soggiorno (avevo uno tedesco per 7 anni) entro i paesi Schengen, non stampano il passaporto e quindi sembra che non contano i giorni/mesi quando sono fuori. Grazie mille.
Perdonate il mio italiano!
Ciao. Essendo cittadino italiano non serve che faccia coesione familiare ma può semplicemente chiedere per te una carta di soggiorno come moglie di cittadino italiano.
Con la carta di soggiorno potrai stare fuori al massimo 1 anno!
Salve,
Il mio nome e Frank, ho la doppia cittadinanza italo – cubana da 12 anni circa.
Vorrei fare la residenza a mia madre (cittadina cubana) In questo momento lei ha un visto turistico in Italia valido per 3 mesi.
Quali sono i documenti di mia madre che occorrono per avviare la pratica? Potete anche dirmi qualcosa a riguardo la procedura?
Grazie
Frank
Ciao, essendo tu italiano puoi andare con tua madre direttamente in questura per chiedere una carta di soggiorno come familiare di cittadino italiano, li ti diranno i documenti necessari.
Salve, intanto complimenti per le risposte che date ad ogni commento. Sono cittadina Moldava residente in Italia da 17 anni con Carta U.E a tempo illimitato. Ho sempre pensato di fare la cittadinanza italiana ma diciamo che i tanti documenti da fare mi hanno sempre frenata e poi avendo comunque il permesso a tempo illimitato, non mi sono mai posta problemi. Vorrei sposare un cittadino cubano che ha un permesso di soggiorno per 2 anni però con un lavoro non sicuro. Ho paura che non gli rinnovino il lavoro e lui non possa rimanere qui in Italia. Secondo voi mi conviene fare richiesta di cittadinanza prima di sposarci oppure posso farla anche dopo ? E in caso non facessi richiesta di cittadinanza a lui cosa potrebbe succedere se dovesse perdere il lavoro ? Grazie anticipatamente
Ciao, purtroppo i tempi della cittadinanza sono diventati di 4 anni perciò nel frattempo non potresti fare nulla per lui.
Sposandolo però, se lui ha un permesso da 5 anni e ha superato il test di italiano, potrà richiedere la carta di soggiorno per famiglia
Buongiorno Team di Cittamondo e buon anno! Ho ritirato il kit postale per rinnovare la carta di soggiorno di mia moglie. Il modulo è il 209 modulo 1. Siamo in attesa della cittadinanza, ma non arriverà ancora per diversi mesi, ad aprile 2019 scade la carta di soggiorno. Domanda: la tipologia di richiesta da indicare nel 209 è la 6. (attesa riacquisto cittadinanza) oppure la la 13. (Famiglia)? Grazie in anticipo per la collaborazione.
Se ha la carta di soggiorno dovrò semplicemente aggiornarla perciò al PUNTO 7. RICHIEDE IL…10.AGGIORNAMENTO…15. CARTA DI SOGGIORNO…16.CODICE TIPOLOGIA PERMESSO CARTA DI SOGGIORNO IN RICHIESTA 03
Mente al PUNTO.19 CODICE TIPOLOGIA CARTA….09
Salve! Vivo in Italia dal febbraio del 2014!possiedo un permesso di soggiorno subordinato regolare da 5anni!nel 2014non ho chiesto la residenza subito perché ero ospite da mia sorella che é una cittadina italiana.. In poche parole ho fatto la residenza a maggio del 2014 fino a settembre del 2014 dopo ho dovuto andare nel mio paese per problemi famigliari! Si che mia sorella ha dovuto togliermi la residenza da lei! Sono rientrata nel febbraio del 2015e da quell momento e in poi ho avuto la residenza regolare in Italia! Questo anno sto preparando la documentazione per chiedere la Carta di soggiorno ma sono spaventata che non me lo diano per il fatto che risulto 4anni e 5mesi residente in Italia… Secondo voi ho il diritto di richiedere la carta di soggiorno quest anno?
Per la carta di soggiorno non servono 5 anni di residenza ma 5 anni di permesso di soggiorno, se tu hai sempre avuto un permesso di soggiorno da febbraio 2014. a febbraio 2019 puoi richiederlo
Salve il mio nome è Alessandro ed avrei bisogno di sapere se posso fare qualcosa per tenere mio cognato(venezuelano) regolarmente quì in Italia in modo da inserirlo nel mondo del lavoro e dargli la possibilità di vivere quì.La mia compagna anche lei venezuelana vive con me e nostro figlio regolarmente con permesso di soggiorno e un lavoro regolare,viviamo in un appartamento comprato 11 anni fà con mutuo (intestato a me) che paghiamo regolarmente.Ora visto la situazione che si è creata in Venezuela mio cognato si è spostato in Perù dove a fatica ha trovato un lavoro che però non gli dava stabilità; così la mia compagna negli ultimi mesi mettendo un pò di soldi da parte è riuscita ad aquistare il biglietto da Lima a Roma con validità 3 mesi per turismo pensando che poi quando fosse arrivato in Italia gli avrebbe trovato un lavoro e regolarizzato con permesso di soggiorno. Lui si chiama Ruben Dario ed è arrivato il 25/12/2018 naturalmente è ospite a casa nostra e provvediamo per tutto quello che ha bisogno, gli abbiamo anche fatto un assicurazione che gli copre tutto per un anno.Dopodiche ci siamo mossi per cercargli un impiego e lo abbiamo fatto iscrivere a un corso di Italiano presso una biblioteca vicino dove lavoro, poi una persona cara ci ha detto che c’è un impresa di pulizie che stava cercando personale che avrebbe voluto assumerlo.Poi mi sono messo su internet per capire come fare che documentazione reperire per l’assunzione e quì abbiamo avuto l’amara scoperta che non è possibile lavorare senza un permesso di soggiorno per lavoro. Ora la domanda è la seguente:cè qualche possibilità di chiedere un ricongiungimento familiare con la sorella vista la brutta situazione che stà vivendo il Venezuela? Ho fatto un riassunto perchè magari cè qualcosa che si può fare che noi non sappiamo.In attesa di un riscontro ringrazio per il servizio che offrite.
Buonasera, con un caso cosi’ specifico vi consiglio di rivolgervi ad un ufficio immigrati o direttamente in Questura
salve sono in italia da Dicembere 2007 regolare, sono stato in centro di accoglienza per 2 anni e non ho chiesto la residenza dal comune,e ho fatto la richiesta di residenza in marzo 2010. quindi mi risulta 9 anni di residenza? ma posso avviare la domanda. o al fatto sono stato sempre qui in italia in quell periodo posso chiedere la cittadinanza o devo aspettare ancora un anno. la seconda domande e che dopo aver fatto la richiesta ora 4 anni tempo di attessa devo avere sempre cud pari a 8500?. incaso di no per uno o due anni cosa mi aspetta?. grazie in anticipo.
Ciao!
Per fare domanda di cittadinanza devi avere 10 anni di residenza continua e presentare i cud degli ultimi 3 anni.
Se vivi da solo servono sempre 8.500 euro l’anno; gli anni di attesa sono diventati 4 !
Buongiorno,sono extracomunitaria, sono arrivata in Italia con visto di lavoro subordinato, lavoro stagionale, mi hanno offerto un lavoro come cameriera ai piani, ma quando sono arrivata il 31 ottobre ho dovuto comminciare come tata e fare alcuni lavori a casa (pulire e sistemare), il 13 novembre sono andata allo Sportello Unico per l’Immigrazione perché dovevo presentarmi, mi hanno dato il kit per il primo rilascio del permesso di soggiorno, vermente non mi hanno spiegato bene cosa fare, il 15 novembre ho inoltrato il kit dalla posta, mi hanno dato solo il bollettino del pagamento ma non mi hanno dato la ricevuta, dal 1° dicembre ho comminciato a lavorare nell’albergo ma non esattamente come cameriera ai piani, ho fatto pulizia da per tutto l’albergo perché doveva riaprire il 23 Dicembre, anche facevo tata e pulizia a casa. ma veramente non mi sono trovata bene e ho e ho lavorato fino il 20 dicembre, sono ritornata al mio paese a vedere mia figlia che ha 2 anni. Non sapevo quello di non fare scalo nei paesi dell’area schengen e ho fatto scalo a Portogallo. Posso ritornare in Italia?
Ciao!
Se non ho capito male tu, al momento, non hai alcun permesso o ricevuta in mano relativo all’Italia e non lavori piu’ all’hotel che ti dava la possibilità di avere il permesso stagionale…giusto?
Se fosse cosi’ purtroppo non c’e’ modo per rientrare in Italia se non trovare un altro contratto stagionale!
Ma per l’altro contratto stagionale devo rilasciare un’altro visto, vero?
Si e’ cosi’!
Salve, sono ucraina, con la carta di soggiorno. Ho la madre di 62 anni con il permesso di soggiorno che scade fra poco. Volevo chiedere se esiste la legge, che permette a me come filgia di prendere a carico la mia madre. Il mio redito pari a 11 milla a l’anno. Grazie mille
Salve,
tua madre se vive con te con può continuare a rinnovare il permesso per motivi familiari usando i tuoi redditi.
Salve e buonasera! Avrei una domanda da porgli: sono una cittadina peruviana studentessa universitaria di 22 anni con regolare carta di soggiorno di lunga durata CE (illimitata), presa da minorenne dato che mia madre a quei tempi l’aveva presa. Ho cambiato a inizio 2018 il passaporto dato che era scaduto, ed ho presentato la domanda di aggiornamento in data 31/08/2018. Fino a data odierna il mio permesso non risulta ancora pronto al ritiro, e la cosa più strana è che l’aggiornamento della ex carta di soggiorno di mia madre è già pronto quando lei ha avviato la pratica di aggiornamento l’11/11/18, molto dopo la mia. Vorrei sapere se con l’aggiornamento della carta di soggiorno dato che sono ora maggiorenne e studentessa esso comporti intoppi vari e il cambio da carta di soggiorno a Permesso di soggiorno per studi perdendo così tutti i diritti acquisiti in questi anni. Grazie mille per il suo tempo e la sua disponibilità.
Assolutamente non cambiare da carta a permesso!!!
Piuttosto vai in Questura e chiedi come sia possibile che la tua carta non si ancora pronta!
Salve, sono italiana e sto con una ragazza marocchina, attualmente abito in marocco pero verso marzo/aprile dovrei rientrare in Italia. Attualmente lavoriamo io e la mia ragazza ( lei è marocchina ) e sta preparando tutte le documentazioni per il visto turistico, fino a qui tutto bene. Il fatto sta che vorremmo sposarci in Italia, in quel periodo di 90 giorni che normalmente lo stato da ad una persona con visto turistico. La mia domanda è la seguente, 90 giorni sono sufficienti per sposarsi in comune? Dopo di che, lei potrà avere un passaporto italiano immediatamente e quindi tornare con me in Italia quando vuole lei? terza domanda, se ci sposiamo, lei eventualmente puo rimanere con me in Italia oltre i 90 giorni di permesso?
Grazie mille
Ciao!
Per i tempi tecnici del matrimonio devi rivolgerti all’ufficio anagrafe del tuo comune, io non ho questa informazione.
Dopo il matrimonio la tua ragazza non potrà chiedere la cittadinanza dopo 2 anni di matrimonio, nel frattempo dovrà chiedere in questura la carta di soggiorno come coniuge di cittadino UE.
Al momento della richiesta della carta alla questura verrà rilasciato un codice istanza che permetterà di stare in Italia fino alla consegna del documento richiesto.
Salve, sono cittadina italiana e il mio divorzio e stato definitivo in data di 27.07.2018 ma nel comune di residenza non era stato ancora trascritto il 10.09.2018 . Sono partita x il Pakistan e in data di 30.09.2018 ho contattato matrimonio legale con un cittadino pakistano. In questo momento sono incinta di 4 mesi e mezzo e torno in Italia. Mi sapreste dire se il attuale matrimonio legale lo posso registrare nel comune di residenza oppure se c’è qualche modo per fare venire mio attuale marito in Italia???
Ciao, questa e’ un’informazione che devi chiedere all’ufficio di stato civile del tuo comune di Residenza.
Buon giorno, mi chiamo Fernanda, sono di origine Brasiliana, vivo in Italia con un permesso di soggiorno senza una data di scadenza, vorrei sapere se è possibile fare un raggiungimento familiare per una nipote di 17 quasi 18 anni, lei vorrebbe fare l’università Qui e vorrei sapere se è possibile raggiungendo al mio permesso di soggiorno?
Grazie.
Ciao, per nipote intendi che sei sua zia o sua nonna?
Perchè come zia non puoi fare niente per lei!
Se sei nonna, puoi ma prima che compia i 18 ani
Ciao, grazie per l’eccelenza Nelle vostre risposte!
Si, come zia..
Mi potete informate invece se posso chiedere un visto per studiare qui e quale documenti mi potrebbe arrivare nel caso?
Grazie ancora.
Ciao,
purtroppo come zia e nipote non puoi fare nulla!
salve, mi kiamo Federica, origine cinese, ho qualke domande sul COESIONE FAMILIARE,.
1, ho il permesso di soggiorno di lunga durata, se faccio coesione familiare, i permessi di soggiorno di miei restatano come me? ho hanno il permesso di soggirno di loro e hanno la scadenza diversa?
2. se hanno la scadenza piu corta, per rinnovarlo loro devono presentare il loro reddito o usano quello di mio? faccio un esempio, 2018 ho 2mila euro di reddito, e ho fatto coesione familiare, e loro hanno presso il loro permesso di soggiorno che scade 2020, per rinnovarlo, devono avere loro reddito? se usano quello mio, e io 2019 e 2020 se ho solo 5mila euro di reddito, come fanno a questo punto?
3. per discorso dell idoneo alloggio, ho visto alla questura di treviso hanno detto questi: (frase ho trovato sul sito portale di questura di Treviso), voglio sapere possibile se mia zia fornisce questo per me per chiedere coesione familiare per miei genitori.
L’alloggio idoneo può essere fornito anche da una terza persona perché non è necessaria la convivenza tra il richiedente la coesione familiare ed il familiare regolarmente soggiornante in Italia (cfr. Circolare del Ministero dell’Interno del 04/04/2008).
spero ke mi risponde, grazie anticipato,.
Ciao!
se si fa il ricongiungimento familiare, al ricongiunto viene rilasciato un permesso per famiglia con scadenza di uno o due anni.
La convivenza è il requisito fondamentale per questo permesso!
Però, se tua zia e’ sorella di uno dei genitori, al momento del rinnovo potranno andare a vivere con lei, usare la sua idoneità di alloggio e i suoi redditi!
Buonasera mi chiamo mimo mi hanno espulso dal Italia cerca 6 mesi e ora sono sono sposato con una ragazza cittadina italiana è vorrei chiederè reccongengemento famigliare è come devo fare per cancellare espulsioni dal sistema sis vi ringrazio molto