PERMESSO DI LUNGO PERIODO (EX CARTA DI SOGGIORNO)

AGGIORNAMENTO

Anche il permesso di lungo periodo deve essere aggiornato ogni volta che si cambia la residenza o la composizione del nucleo familiare. Inoltre ogni 5 anni bisogna cambiare le fotografie (vai alla pagina dell’aggiornamento)

ATTENZIONE: il permesso di lungo periodo non deve essere rinnovato ogni 5 anni, anche se può essere che ci sia stampata una data di scadenza: deve solo essere aggiornata la fotografia.

Per maggiori informazioni: vedi il sito del Portale Immigrazione

Dopo 5 anni dal primo permesso di soggiorno è possibile richiedere il rilascio della “carta di soggiorno” (che oggi si chiama più precisamente permesso di soggiorno di lungo periodo).

Il permesso di lungo periodo può essere rilasciato per lavoro (autonomo e subordinato) o per motivi familiari.

REQUISITI RICHIESTI:

– 5 anni compiuti di permesso di soggiorno;

– Permesso in corso di validità (non deve essere ancora scaduto il giorno in cui si invia la domanda);

– Reddito annuo: solo per sé almeno importo assegno sociale (5820€ circa); per ogni familiare va aggiunta la metà dell’assegno sociale;

– Certificazione conoscenza della lingua italiana (licenza media o livello CILS A2 o esame in Prefettura);

– Alloggio idoneo.

COME SI FA A OTTENERLO?

Per ottenere il permesso di lungo periodo si devono compilare e spedire tutti e due i moduli (Modulo_1 e Modulo_2) contenuti nel kit (si possono ritirare le buste del kit in tutti gli uffici postali con Sportello Amico), oppure ci si può rivolgere agli sportelli immigrati del proprio comune o distretto, che farà la compilazione dei moduli. Questi sono gli elenchi dei documenti da preparare e spedire insieme ai moduli:

PDS Lungo periodo UE-lavoro autonomo
PDS Lungo periodo UE-lavoro Collaboratore famigliare
PDS Lungo periodo UE-lavoro dipendente
PDS Lungo periodo UE-famiglia

Quanto costa il permesso di lungo periodo?

30€ costo dell’invio del kit + 30, 46 € costo del bollettino per la tessera magnetica + 16,00€ marca da bollo.

Si paga una tassa di 100 €.

NOTA BENE: E’ stato introdotto il Permesso individuale per i minori di 14 anni. A questo link trovate tutte le informazioni.

 

1.989 risposte a PERMESSO DI LUNGO PERIODO (EX CARTA DI SOGGIORNO)

  1. Francis duah ha detto:

    Ciao per un informazione,io sono in Italia da 11anni e ho il permesso di soggiorno,ho perso il lavoro l’anno soccorso,per avere la carta di soggiorno cosa bisogna fare?grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      per avere la carta di soggiorno devi avere un contratto di lavoro valido, il giorno in cui fai domanda (che non deve essere dopo la scadenza del permesso: se fai domanda di carta di soggiorno anche un solo giorno dopo la scadenza, la carta non te la danno e si limitano a farti un normale rinnovo.) inoltre devi poter dimostrare, con delle buste paga o cud o 730, che l’anno precedente (quindi 2011) hai guadagnato almeno 5400 euro lordi.

      per maggiori informazioni, se riesci passa allo sportello immigratiù
      ciao

      • cicci ha detto:

        Nel caso di assegno di ricerca non è previsto il rilascio del CUD visto che non c’è ritenuta irpef. Inoltre nel mio caso, non avendo nulla da scaricare non faccio il 730.
        Che modulo devo presentare per dimostrare il mio reddito? I cedolini dello stipendio sono sufficenti?

      • cittamondo ha detto:

        credo di sì, se è tutto quello che ti danno. altrimenti potresti chiedere all’università una specie di autocertificazione della dichiarazione dei redditi, un foglio riassuntivo con la somma annuale dei toui assegni

      • cittamondo ha detto:

        salve
        puoi fare la carta per motivi famigliari dal 16 giugno 2013, ma solo se convivi ancora con tua sorella e se lei guadagna abbastanza per mantenere tutti e due. il permesso sarà elettronico, e lo chiedi con il kit postale

      • jose ha detto:

        sono di bolivia ho il permesso di soggiorno per andare a lavorare a londra di cosa ho bisogno

      • cittamondo ha detto:

        Ciao Jose, non puoi andare a lavorare a Londra perché l’Inghilterra non ha sottoscritto l’accordo previsto (anche Irlanda e Danimarca non hanno recepito la direttiva europea).
        Buona fortuna.

      • shana ha detto:

        ciao cittamondo.
        sono in italia da 7 anni. avevo soggiorno per motivi di studio. mi sono laureata e fatto un master. mi hanno assunto e usando il decreto flussi 2010, ho convertito il mio permesso da studio, al lavoro subordinario che scadrà tra un po. Quest; anno, ho aperto la mia attività di artigiano e ho fatto tutti iscrizioni necessari..CCIAA, INAIL, ALBO, PIVA. e voglio chiedere la carta di soggiorno.
        Il problema e’ che; le bollette INPS ancora non sono arrivati. E previsto se l’attività e’ iniziato nel’ anno in corso, non e’ necessario dichiarazione dei redditi.. ma non so se per loro e sufficiente o no. mi puoi aiutare? ti ringrazio in anticipo..

      • cittamondo ha detto:

        ciao
        nel tuo caso è necessario un bilancino provvisorio fatto dal commercialista, che sostituisce i bollettini e la dichiarazione dei redditi. però è importante avere la dichiarazione valida per il 2012, che sia un 730 o un cud

      • gentrit ha detto:

        Ciao per un informazione,io sono in Italia da 6 ani e ho il permesso di soggiorno,ho perso il lavoro l’anno soccorso,per avere la carta di soggiorno cosa bisogna fare?grazie

      • cittamondo ha detto:

        Ciao Gentrit, uno dei requisiti importanti per chiedere la carta di soggiorno èd avere il CUD del 2013, un documento che non puoi avere perché non hai lavorato l’anno scorso. Non hai avuto nessuna paga nel 2012?
        Buona giornata.

      • gentrit ha detto:

        documentazione in merito a mu scade il 24 febbraio 2014 ma il rapporto dovrebbe essere CUD 5.700

      • Maria Souza ha detto:

        ho 5 anni di permesso di soggiorno, pero mio CUD 2012 = 2500….abito com mio compagno che ha il stipendio di 3000, paga lui tutte le spese….questo puo cambiare qualcosa per avere la carta?

      • cittamondo ha detto:

        puoi provare…se in questo momento hai un lavoro che garantisce un reddito sufficiente, è possibile che te la diano. anche se 5500 euro in due non sono comunque sufficienti

      • Kawtar ha detto:

        Ciao sono a carico di mia sorella che è cittadina italiana ha un attività commerciante siamo sei persone in casa quanti dovrebbe guadagnare , sono 6 anni risedente in Italia !… Aspetto la risposta grazie

      • cittamondo ha detto:

        ciao
        circa 20000 euro

      • salve, ho residenzia da 2006, permesso avuto da minori pero non ho lavorato,lavoro solo ultimi anni, qundi voglio sapere se poso fare la domanda carta soggiorno. grazie

      • cittamondo ha detto:

        Ciao,

        se lavori attualmente e hai un cud 2014 relativo anno 2013 (5830 senza contare i familiari a carico) puoi fare domanda.
        Ricordati che devi avere la certificazione di italiano

      • Abdeilah Junior ha detto:

        ciao cittamondo io ho dei miei parenti che hanno il permesso di lungo periodo ma non sono rientrati da un anno in italia li faranno entrare?

      • cittamondo ha detto:

        Buongiorno,

        Purtroppo non posso darti una risposta certa, per la legge se si sta fuori dall’Unione Europea per oltre un anno la carta di soggiorno può essere revocata

    • hector emilio ha detto:

      salve scusatemme l’ mia ortografia. sono straniero e ho la carta de soggiorna a lungo periodo vivo con la madre di mio figlio e vorrei sapere se mi sposo con lei a la posibilita di avere il permesso di sogiorno (ce) per motivi familiare ho il mio reditto 11,250 eu grazie, lei a il suo soggiorno fermo per motivi di contrivuti nel 2008 pero a la striscetta della posta. ti spiego meglio la segnora dove lavorava lei si e amalata e non anno poduto pagare i contributi, pero la madre di mio figlio non vuole fare di male a lei perche e’ come una madre per lei molto buona la segnora, in caso che mi spose con la madre di mio figlio a diritto alla carta di sogiorno di lungo periodo grazi

      • hector emilio ha detto:

        salve di nuovo sono d’ 12 anni in italia ho il permesso di soggiorno ce come auttonon (venditore ambulante) e vorrei fare l’ richiesta di cittadinanza italiana che documenti mi servono per la prattica. grazie , un altra informazione se ho multe da pagare della mia machina ai vigili urbani mi po rifiutare la domanda per la cittadinanza. grazie

      • cittamondo ha detto:

        https://cittadinidelmondo.wordpress.com/sportello-immigrati/cittadinanza-italiana/cittadinanza-per-residenza/
        qui c’è scritto come fare la domanda di cittadinanza, per le multe non preoccuparti, non sono ostative

      • hector emilio ha detto:

        ancora aspetto la mia riposta perfavore mi po rispondere gracie hector emilio, cosa vol dire attesa di moderazione grazie .

      • cittamondo ha detto:

        Ciao Hector, se la tua fidanzata e tu vi sposate lei avra diritto di avere la carta di soggiorno per famiglia. In questo caso, tu devi dimostrare di percepire un reddito sufficiente al sostentamento proprio e anche di tua moglie e di tuo figlio. il tuo reddito deve essere piu o meno uguale a: 11.154 €.

        A presto

      • hector emilio ha detto:

        salve sono straniero e vivo in italia d’ almeno 12 anni ho il permesso di lungo periodo, come venditore ambulante e’ vorrei fare la richiesta di cittadinanza italiana, vorrei sapere che documenti devo presentare. e’ anche vorrei sapere io ho 3 contravezione da pagare per la mia machina ero parcheggiato male e mi anno fatto la il verbale . questo mi po impedire in la richiesta che devo fare pratticamente sono un evasore come tanti altri. grazie per la prima riposta della mia fidanzata , gentilmente aspetto la tua riposta .

      • cittamondo ha detto:

        Ciao Hector,se hai piu di 10 anni di residenza hai diritto di chiedere la cittadinanza, i documenti che deve avere sono:

        1) estratto dell’atto di nascita completo di tutte le generalità;*
        2) certificato penale del Paese di origine e degli eventuali Paesi terzi di residenza;
        3) date e indirizzi di residenza (autocertificazione);
        4) titolo di soggiorno;
        5) autocertificazione di stato di famiglia;
        6) modelli fiscali (CUD, UNICO, 730) relativi ai redditi percepiti negli ultimi tre anni (il reddito per i tre anni deve essere più meno uguale a 8000,00 euro);
        7) ricevuta di versamento del contributo di € 200,00;

        Buona fortuna.

    • Karina ha detto:

      ciao!! sono Karina del Perù vorrei una informazione,sono in Italia dal 2003 sono stata clandestina fino al 2006 quando è nato il mio primo figlio mi è stato concesso il permesso per gravidanza e poi il permesso per cure mediche perchè mio figlio aveva bisogno de cure speciali compresso interventi chirurgici,quindi per la salute di mio figlio il tribunale dei minorenni di Milano ci a concesso il permesso a mio compagno e a me questo el 2007 dopo abbiamo richiesto la residenza dove abitavamo,poi il 2008 io o avuto il permesso per lavoro subordinato,ma mio compagno aveva ancora quello per cure mediche il 2011 ci siamo sposati ed io li ho fatto avere il permesso per coesione familiare adesso ha questo tipo di permesso,allora la mia domanda è : adesso che abbiamo piu di 5 anni di residenza anche con permessi di soggiorno di motivi già descriti possiamo richiedere il permesso di soggiorno di lunga durata? adesso abbiamo un altro bambino che è nato a ottobre del 2012 e dobbiamo inserirlo nel permesso di soggiorno che sacade in agosto,aspetto con ansia la vostra risposta ,grazie.

    • meti ha detto:

      ciao sono meti si come io il mio contranto di lavoro e scadutto che non lavoro1 agosto 2010 ho smeso pero dopo ho lasciato per il permeso di sogiorno di novo ho presentato la domanda tramite posta kit
      jeri avevo putamentto di ritirare permeso di sogiorno la data 21/3/2013 mi hano fato solo per tre mesi dura ma ame una cosa urgente perché adeso mi sono trovato lavoro 5 ore al giorno come badante e ho drito di richiedere adeso la carta di sogiorno e poi quantto devo avere il reditto per me e per mia figlia che ha tre anni a mio carico sto aspetando vostro risposta più presto se posibile grazie mile

      • cittamondo ha detto:

        Ciao Meti,per chiedere la carta di soggiorno devi avere il CUD DEL 2013. Il reddito che devi avere dipende del numero di persone chi sono al tuo carico:

        La tabella dei redditi (L’importo annuale è calcolato sulla base di tredici mensilità):

        Richiedente – 5.749,90 € annui – 442,30 € mensili
        1 familiare – 8.624,85 € annui – 663,45 € mensili
        2 familiari – 11.499,8 € annuali – 884,6 € mensili
        3 familiari – 14.374,75 € annuali – 1.105,75 € mensili
        4 familiari – 17.249,7 € annuali – 1.326,9 € mensili
        2 o più minori di 14 anni – 11.449,8 € annuali – 884,6 € mensili
        2 o più minori di 14 anni e un familiare – 14.374,75 € annuali – 1.105,75 € mensili

        Bouna fortuna.

    • Anna ha detto:

      Ciao,
      Avrei una domanda da fare in famiglia siamo in tre e vorrei chiedere la carta di soggiorno solo per me e per mia figlia minorenne che reditto dovrei avere??
      Grazie Anna

    • raju ha detto:

      salve,
      vorrei avere un informazione,io sono nepalese.io ho carta di soggiorno che scade in febraio 2014..per rinovare carta di soggiorno quale document servono. ?mio passaporto anche scade in febraio 2014. devo rinovare passaporto prima di rinovare carta di soggiorno ? aspetto la risposta. grazie

      • cittamondo ha detto:

        Ciao Raju,

        si prima rinnova il passaporto.
        Poi fai un aggiornamento: servono permesso di soggiorno, passaporto e codice fiscale. Se hai figli o coniuge anche i loro documenti.

    • meti ha detto:

      ciao io sono meti si come io sono in italia residente del 1999 e ugni anni avevo valido permeso di sogiorno songiorno che rinuvano ma sempre ho gia lavorato da quando sono entrato in italia ma avevo chiesto del anno 2007 perche avevo un contrato fiso quel momento mi hanno chiamato in questura e poi mi hanno deto estato costruito la lege e poi interota la mia pratica e poi non avevo chiesto piu e adeso poso chiedere ama sono seza di lavoro poi dirmi per fafore come devo fare ma poso utilizare di mia mama che prende la pensione il suo reditto e 300 euro al mese mi dare in formazione grazie mile ??

    • Ciao per un informazione,io sono in Italia da 10 anni pero solo da 5 anni che ho il permesso di soggiorno, due anni ho lavorato pero adesso sono dissocupata, posso fare la carta di soggiorno?

      • cittamondo ha detto:

        Ciao Giulia,
        per fare la carta di soggiorno devi avere il permesso di soggiorno da almeno 5 anni, non importa la residenza.
        E’ obbligatorio avere un contratto di lavoro, ultima busta paga e un cud dell’anno precedente pari a € 5.830.74 (se non ha marito e figli, altrimenti la cifra cambia)

        Se invece sei sposata, e tuo marito ha già la carta di soggiorno, puoi farla per famiglia usando i suoi redditi!

    • kily2211 ha detto:

      scusa cosa devo frae per fare carta soggiorno lavoro autonnmo pero sona da mia sorella ospitalita lei ha la casa comune e quindi che devo fare

      • cittamondo ha detto:

        Buonasera,

        ecco i documenti:

        PDS LUNGO PERIODO UE – LAVORO

        REQUISITI
        • 5 anni compiuti di permesso di soggiorno;
        • Permesso in corso di validità;
        • Reddito relativo all’anno precedente:
        1 Richiedente: 5.824,91 euro annui
        Richiedente e 1 familiare: 8.737,36 € annui
        Richiedente e 2 familiari: 11.649,82 € annui
        Più familiari aumento di € 2.915,31 per ogni familiare
        Richiedente e 2 o più minori di 14 anni: 11.649,82€ annui
        Richiedente e 2 o più minori di 14 anni e un familiare: 14.562,27€ annui
        • Certificazione conoscenza della lingua italiana (licenza media o livello CILS A2 o esame in Prefettura);
        • Piena titolarità alloggio (contratto d’affitto/rogito; se ospitati: comodato d’uso gratuito/integrazione contratto affitto)
        • E’ possibile unire i redditi con i familiari conviventi (coniugi, figli, genitori, fratelli e sorelle)

        PER TUTTI

        • Copia permesso di soggiorno;
        • Copia del passaporto (solo le pagine coi dati anagrafici);
        • Copia codice fiscale;
        • In caso di figli già iscritti su permesso/carta: copia allegati dei figli e copia del loro passaporto (solo pagina coi dati anagrafici)
        • Autocertificazione dichiarazione datore di lavoro continuità attività lavorativa (ha una validità di 10 gg)
        • Casellario giudiziale e Carichi pendenti ( presso Tribunali);
        • Copia Idoneità d’alloggio (Ufficio Tecnico);
        • Autocertificazione di Stato di famiglia;
        • Certificazione della lingua;
        • Marca da bollo da 16,00 euro;

        LAVORO AUTONOMO

        • Copia della Dichiarazione dei Redditi/Unico dell’anno precedente, in mancanza presentare persone fisiche con impegno ;
        • Copia del bilancino provvisorio d’attività;
        • Copia Visura Camerale e/o Copia Partita IVA.

        Per l’idoneità di alloggio può andare bene una dichiarazione di ospitalità compilata da tua sorella, l’importante è che la casa risulti idonea ai parametri di legge e al numero di persone che vi risiedono.

  2. Lahcen Gouahmane ha detto:

    io sono in italia da 9anni con la carta di soggiorno che scade a agosto 2013 (DOPO 5ANNI) posso lavorare in francia.grazie.

    • cittamondo ha detto:

      puoi lavorare in Francia, sì. La tua carta verrà convertita in carta di soggiorno francese

      • sofia ha detto:

        la carta verra convertita in carta di soggiorno francese , ma ci vuole un contratto di lavoro indeterminato???

      • cittamondo ha detto:

        normalmente no. ma devi informarti sulla normativa francese, non è detto che sia uguale a quella italiana

      • laureta ha detto:

        sono cittadina italiana, ho diritto alla carta di soggiorno di lunga durata per mio papà? mio padre ha gia il permesso di soggiorno dal 2008. ho fatto la richiesta della carta di soggiorno a gennaio 2012 e siamo andati oggi per ritirare la carta di soggiorno e invece mi hanno detto che non gli spetta “perchè tuo papà non ha 5 anni con il permesso di soggiorno” che cosa devo fare? è un anziano di 75 anni. grazie.

      • cittamondo ha detto:

        “Il familiare – coniuge, i figli a carico nonché i genitori o i suoceri di cittadino dell’Unione (compreso cittadino italiano) non avente la cittadinanza di uno Stato membro acquisisce il diritto di soggiorno permanente se ha soggiornato legalmente in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale unitamente al cittadino dell’Unione, fatte salve le deroghe previste dall’art. 15 del D. Lgs. n. 30 del 2007. La domanda va presentata direttamente in Questura fissando un appuntamento presso gli uffici provinciali”

        fino a non molto tempo fa i coniugi, i figli e i genitori di cittadini italiani ricevevano la carta subito, ma sempre più questure fanno valere la regola dei 5 anni

  3. Irina ha detto:

    Buon giorno e grazie mille per la risposta!

    Vorrei conoscere, se il periodo di 5 anni di permanenza in Italia, necessario per ottenere la carta di soggiorno (oppure il permesso di lungo periodo, come si chiama adesso), non deve essere interrotto?
    Spiego la mia situazione: ho vissuto in Italia per piu’ di 3 anni (negli anni 2004-2006). Adesso ho alcune possibilita, tra cui c’e anche una di lavorare e/o studiare in Italia. Se torno in Italia adesso, quanto tempo ci vorra’ per avere la carta di soggiorno: circa 2 anni, o si ricomincia i 5 anni di nuovo?

    • cittamondo ha detto:

      ciao Irina
      per la carta di soggiorno il periodo di cinque anni deve essere consecutivo, cioè non devi avere perso la residenza in Italia. altrimenti devi ricominciare con i 5 anni.
      ciao

  4. ana ha detto:

    buongiorno a tutti.sono cubana con cittadinanza italiana dal 2006.mia madre che è in italia dal 2002 (convive con me) ha la carta di soggiorno.per poter ottenere la carta di soggiorno per lunga permanenza (per ottenere così l’assegno sociale) alla questura mi hanno detto che verranno a casa a controllare.la mia domanda è : a voi risulta questa procedura?grazie per l’eventuale risposta

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      non capisco: tua madre ha già la carta di soggiorno opppure ha semplicemente il permesso di 5 anni? in ogni caso è strano che la questura parli di venire a casa a controllare (a controllare cosa?).
      di solito gli unici che vengono a controllare sono della polizia locale, quando chiedi la residenza in un posto nuovo. lei ha chiesto una nuova residenza di recente?
      comunque: se tua mamma ha già una carta di soggiorno (esiste una sola carta di soggiorno, che oggi si chiama “permesso di soggiorno di lungo periodo”), allora deve semplicemente aggiornarla se ha più di 5 anni. cioè deve cambiare le foto e nient’altro.
      se invece ha un normale permesso di soggiorno, magari anche di 5 anni, può chiedere la “carta” (cioè il permesso di lungo periodo), perchè è parente di primo grado di una cittadina italiana. è necessario che al momento della richiesta voi siate sullo stesso stato di famiglia, e che tu (o altri componenti della famiglia) possa dimostrare di poterla mantenere.

      spero di esserti stato utile

      • ana ha detto:

        sei stata gentilissima, ma ti posso assicurare che nonostante mia madre abbia la carta di soggiorno perchè parente di una cittadina italiana, all’inps le hanno rigettato l’assegno sociale in quanto non portava la dicitura “per soggiornanti di lungo periodo”.abbiamo parlato con la signora dell’ufficio preposto e aggredendoci verbalmente ci ha ribadito questa cosa.ci siamo recati alla questura per farci fare questa nuova carta di soggiorno i quali ci hanno detto di aspettarci una loro visita(senza spiegarci il perchè).per la cronaca abbiamo la residenza in questa casa da un anno e i vigili sono già venuti da un pezzo. che devo fare?

  5. muhammad ali ha detto:

    ciao sono muhammad ali
    io celo ex carta di soggiorno come posso cambeare
    o otenere ce grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao muhammad
      se hai la carta di soggiorno non sei obbligato a cambiare (il permesso di soggiorno CE è il nuovo nome della carta!), devi solo aggiornarla dopo 5 anni che l’hai ricevuta (devono cambiare le foto). quella nuova che ti daranno avrà il nome nuovo. per aggiornare devi fare la solita busta con il kit postale.
      ciao

  6. Virginia di Paraguay ha detto:

    Nella cancelleria del tribunale di Verona mi hanno detto che il certificato che ti chiedono per carta di soggiorno non ti lo danno più.solo per la cittadinanza. Che la questura che li chiede direttamente a loro non so cosa fare mi scade il 04/062012 il permesso

    • cittamondo ha detto:

      la Legge 12 novembre 2011 n. 183 (la trovi su internet) ha stabilito nuove norme per le certificazioni, e in pratica dice che d’ora in poi gli Uffici Pubblici si scambieranno i certificati tra di loro, e non daranno più i certificati ai privati cittadini (che dovranno solo preparare delle autocertificazioni).

      poi però, è uscita la Circolare del Ministero dell’Interno 512 del 24 gennaio 2012, in cui si precisa che le situazioni relative a: casellario giudiziale, carichi pendenti, ideoneità alloggiativa, disoccupazione e iscrizione a corsi di studio NON POSSONO essere autocertificate.

      di conseguenza i Tribunali dovrebbero continuare a dare i certificati ai cittadini. In provincia di Varese questo ha creato per un po’ di tempo un po’ di confusione, probabilmente anche a Verona è successo lo stesso.

      Ti consiglio di stampare la circolare del 24 gennaio e presentarti in tribunale con quella, per chiedere i certificati penali (dovrebbero darteli).

  7. Felipe ha detto:

    ciao sono felipe vorrei sapere como posso prendere la carta di soggiorno di lunga duarata, da studente???
    allora io sono in italia da 5 anni e ho sempre vissuto qui per motivi di studio, e possibile allora prendere un permesso di lunga durata?? e togliermi di mezzo il fatto di dover rinnovare ogni anno sto permesso??

    • cittamondo ha detto:

      ciao Felipe,
      i requisiti per prendere la carta di soggiorno autonomamente sono: 5 anni di permanenza in Italia, una casa idonea e un reddito superiore all’assegno sociale (circa 5500 euro l’anno). Se tu hai un lavoro che ti garantisce un reddito del genere puoi chiedere la carta. Se invece stai studiando e non lavori, dovrai aspettare, e continuare a rinnovare il permesso.

    • sokaina allali ha detto:

      ciao io sokaina
      voglio sapere quanti giorni attendere per ottenere i documente …..carta di soggiorno
      grazie

  8. sara ha detto:

    dopo il fotosegnalamento quanto bisogna aspettare per sapere quando venirla aprendere perche volevo prenotare un volo ma non so quando piu o meno devo aspettare

    • Mustapha ha detto:

      Puoi partire anche solo con la ricevuta postale. Ma devi uscire e rientrare dalla stessa frontiera.

  9. Iulia ha detto:

    Salve,
    sono Iulia ( MOLDAVA ) e sono in possesso del permesso i soggiorno —
    SOGGIORNANTE DI LUNGO PERIODO-CE..
    Data rilascio…RM 04/07/2008————–Valido fino al…03/07/2013….
    LAVORO SUBORDINATO
    Chiedo cortesemente cosa devo fare per l’aggiornamento??? quanto tempo
    prima devo fare la richiesta?????..
    Quanto e’ il costo??? La documentazioe e riferita solo al Mod.209 Modulo 1
    (KIT POSTALE )…Dalla presentazione della domanda alla posta in quanto tempo
    devo ricevere il nuovo permesso aggiornato ???…
    Mi preoccupo perche’ ho in atto la domanda per la Cittadinanza..
    Vi ringrazio anticipatamente per la Vs. cortese collaborazione..
    In attesa di una Vs. gentile comunicazione, tramite mia e-mail..
    Distinti saluti..
    Bulgac Iulia

  10. isac ha detto:

    ciao voglio andare vivere a francia da mia ragazza e anche per lavorare ho carta soggiorno CE cosa devo fare per cambiare carta francese che documenti bisogno potete aiutare.

    • cittamondo ha detto:

      la carta di soggiorno (il permesso di soggiorno CE di lungo periodo) permette di lavorare in tutta europa. in Francia dovrai convertirla in carta francese (non so come e con quali documenti, ma IN TEORIA ne hai diritto per cui non credo che dovrai avere molto più del passaporto e della residenza). dico IN TEORIA perchè per esmpio l’Italia per convertire le carte straniere in carte italiane pretende di far entrare all’interno dei flussi, per cui esiste unauquota ogni anno oltre la quale non si va. Ma non so cosa faccia la Francia

  11. muhammad ha detto:

    ciao sono ragazzo pakistan vivo in italia anni 1998
    io volevo sposare danimarca come possibile fare grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao Muhammad
      per sposarsi in Italia bisogna andare al comune di residenza a comunicarlo. siccome siete stranieri il comune chiederà al vostro paese un nulla osta (per essere sicuro che non siate già sposati) e poi potrte sposarvi tranquillamente.
      anche chi non ha i documenti in regola ha diritto a sposarsi in Italia.

      • edlira ha detto:

        ciao sono Edlira sono albanese e vivo in italia (CALABRIA) da tempo come Muhammad e vorrei sposarmi con il mio fidanzato che e’ albanese,lui e’ in possesso solo del visto e del passaporto invece io sono in regola con tutto tranne che non ho fatto ancora la cittadinanza italiana come in molti l’hanno fatto.Con il mio fidanzato vorremo vivere in italia e iniziare con le procedure per l’unione familiare dato che tramite me lui ha la possibilita’ di aver un permesso di soggiorno…dunque la mia domanda e’ cosa dovremo fare che lui possa avere il permesso e cosa dovrei fare io dato che da 1 anno( i rapporti con mio padre non sono buoni) sono venuta al mio paese e non posso tornare in calabria dato che e’ li’ che ho la residenza .Posso chiedere al posto mio a mia madre di poter comunicare al comune che vorrei sposarmi?

      • cittamondo ha detto:

        ciao
        mmmm, non credo che tua mamma possa fare la richiesta per te. ma tu puoi sposarti anche in albania, col tuo ragazzo, e poi venire in italia e fare una coesione famigliare, visto che ormai dall’albania non serve più il visto. oppure dovrai aspettare di essere di nuovo in italia

  12. Moreno ha detto:

    Ciao, volevo sapere quale la differenza tra carta di soggiorno permanente e carta di soggiorno CE ???? E con carta di soggiorno permanente puoi lavorare in Francia ??? Grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      carta di soggiorno, carta di soggiorno CE, carta di soggiorno permanente, permesso di soggiorno di lungo periodo…. sono tutti nomi della stessa cosa.
      sì, puoi lavorare in francia.

      • Moreno ha detto:

        Grazie mille,
        Una altra domanda, posso andare in UK sensa visto con la carta permanente ????

        Grazie ancora

      • cittamondo ha detto:

        a lavorare non puoi perché l’Inghilterra non ha sottoscritto l’accordo previsto (anche Irlanda e Danimarca non hanno recepito la direttiva europea).

  13. nanoni ha detto:

    si volio fare carta motivo familiar marito ci solo permeso posso farlla

    • cittamondo ha detto:

      per fare la carta per motivi familiari devi essere in italia da almeno 5 anni, e il familiare deve avere un reddito sufficiente a mantenere se stesso e te (minimo 8500 euro l’anno lordi, circa). non importa se lui non ha la carta per qualsiasi motivo

    • nanoni ha detto:

      si volio fare carta a carico mio marito ci solo premesso posso farlla e lui con reddito 8.350 si aggungeri alltre cud come di mia mama abbito inseiame con mia mama grazie

  14. Violeta Carvajal ha detto:

    Ciao, sono messicana appena sposata con un italiano. Sono arrivata un mese prima del matrimonio con il mio passaporto (a me mai mi hanno quiesto visa di turismo). Doppo il matrimonio abbiamo presso il appuntamento per andare in Questura, in questo caso Comissariato di Conegliano doppo tre settimane con queste appuntamento abbiamo rilasciato i documenti per il permesso di soggiorno, pero mi sono sorpresa della data per avere il permesso: doppo tre messi! il problema è che sono ancora troppo ligata con il Messico per motivi accademici di congressi, etc. Appena ho presso il máster e devo per forza tornare, anche perche dobbiamo sposarci in chiesa (fine settembre Messico sempre). Per caso ho sentito che non puó andare al spacio Schengen perchè non ho ancora il permesso… pero la durata dei 90 giorni mi scadono il 26 luglio é il permesso arriverá “forse” 25 settembre. Dovebba andare vía primi giorni di settembre. Per andare al Messico non che voli diretti, devo per passare tra la Spagna, Parigi o Francoforte. Ho chiamato alla ambasciata Spagnola per chiedere un visto di transito aeroportuario, pero me hanno detto che non lo posso chiedere fuori del mio paese. Allora, cosa posso fare? Devo chiedere in Italia altro permesso che mi serva per transitare per Schengen prima del arrivo del permesso? o per forza devo andare vía prima della scadenza dei 90 giorni? Quelli dalla questura per darmi il permesso vengono a controlare si abito con il mio sposo? Si non mi trovano perché ho deciso non essere ilegale in Europa cosa succede?
    In realtá credeva innocentemente che il tempo bastaría fino Settembre, pero non sapeva che per darmi un appuntamento doveva aspettare 3 settimane, e doppo 3 messi in piú. Ringrazio un consiglio e chiedo scuse per l’ortografía…

    • cittamondo ha detto:

      ciao. ti consiglio di uscire dallo spazio schengen prima dei novanta giorni, e poi rientrare. ma non è necessario arrivare fino in messico, puoi andare in un paese dell’est, oppure in svizzera, e farti timbrare il passaporto. in questo modo i novanta giorni ricominciano dalla data in cui appare l’ultimo timbro di entrata…

  15. juan herrera ha detto:

    salve,
    sono un citadino colombiano sposato con una citadina italiana, da giugnio 2005 ho la carta di soggiorno (quella cartacea), ora mi trovo in Colombia ed voglio il prossimo mese tornare in Italia, tra altri motivo, per rinovare el mio vecchio documento, avró quelche problema per rientrare in Italia con questo documento che comunquie non ho rinovato dal 2005? anche per ientrate atraverso madrid?
    in ogni caso nella carta che io ho no c´é scritto nulla sulla scadenza di codesto documento.
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve.
      normalmente non dovresti avere nessun problema. la carta di soggiorno ha valore a tempo indeterminato, quindi non puoi essere respinto alla frontiera. quando torni qui la aggiorni.

  16. ester ha detto:

    Buonasera,
    Volevo alcuni informazioni se gentilmente mi po spiegare.
    Io sono una ragazza straniera vivo in Italia da quasi 7 anni e mi sono laureata qua . Ho un permesso di lavoro subordinato da quasi 1 anno che prima avevo il permesso per motivi
    di studio e adesso vorrei fare la richiesta per la carta di soggiorno ma non ho la residenza di 5 anni ma solo di 4 perchè la residenza lo avuto quasi 1 anno dopo del mio primo permesso. Anche se sono in possesso del 6° permesso di soggiorno. Posso fare la richiesta per la carta di soggiorno?
    Grazie, in attesa di una vostra risposta.

    • cittamondo ha detto:

      ciao ester
      per chiedere la carta di soggiorno (il permesso CE per soggiornanti di lungo periodo) sono necessari 5 anni di permesso di soggiorno, non 5 anni di residenza. quindi, se il tuo reddito è sufficiente, la puoi chiedere.

      ciao

  17. ester ha detto:

    Grazie tanto per la risposta, si il mio reddito è sufficiente.
    Veramente è utilissimo il vostro sito, buon lavoro…..:-))))

  18. Marilu Torres ha detto:

    sono peruviana, sposata con italiano (ottobre 2011) e nostro figlio e nato in novembre 2011, mio permesso di soggiorno per lavoro scade 06 agosto 2012, devo cambiare x permesso di soggiorno familiare o carta di soggiorno, adesso no lavoro curo a mio figlio, como devo fare quanto devo pagare, grazie.

    • cittamondo ha detto:

      siccome sei sposata con un italiano, puoi chiedere una carta di soggiorno (per motivi familiari) direttamente in questura. inoltre, siccome avete un figlio, puoi già chiedere la cittadinanza italiana se vuoi, in un paio di anni dovrebbe arrivare. ciao

  19. JOHANNA ha detto:

    CIAO DA 5 ANNI CHE HO IL PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO, IL QUALE MI SCADE AD AGOSTO E NON MI RINNOVANO IL CONTRATTO.SONO RESIDENTE IN ITALIA DA 7 ANNI. POSSO CHIEDERE LA CARTA DI SOGGIORNO?. GRAZIE

    • cittamondo ha detto:

      per fare la carta di soggiorno ci sono gli stessi requisiti del permesso, più qualcosa d’altro (certificati penali, alloggio idoneo, conoscenza della lingua italiana almeno a livello A2,…). quindi se non ti rinnovano il contratto non puoi chiedere nè il permesso per lavoro nè la carta per lavoro. ti daranno un permesso annuale per attesa occupazione, e potrai chiedere la carta quando avrai trovato un altro contratto.
      se il tuo reddito dell’anno scorso è sufficiente (5300 euro lordi) puoi chiedere la carta adesso, ma probabilmente il tuo contratto scadrà prima che sia pronta, e la questura vorrà vedere un nuovo contratto.

      in bocca al lupo…

  20. Yasser ha detto:

    Salve,
    Sono in italia da marzo 2008, sono venuto per motivo di studio.
    Adesso vorrei far convertire mio permesso da studio a lavoro auntonomo, si puo fare?
    e quando posso chiedere per aver la carta di soggiorno?
    grazie mille.

    • cittamondo ha detto:

      si può fare la conversione studio – lavoro autonomo, all’interno delle quote stabilite dal decreto flussi. per ogni paese sono previste delle quote di permessi che possono essere rilasciati, devi verificare se c’è ancora posto (l’ultimo decreto flussi è del 2010).

  21. hannachi thouraya ha detto:

    salve ,volevo sapere i tempi di attesa per un aggiornamento carta,ed eventualmente se posso andare al mio paese con la carta scaduda e il bollettino della posata? attendo una risp.e grazie per il servizio,,,,,,hannachi thouraya

    • cittamondo ha detto:

      in provincia di varese un aggiornamento carta impiega circa tre mesi da quando si invia il kit postale. puoi andare tranquillamente al tuo paese comunque.

  22. Yasser ha detto:

    Ciao,
    ho 2 domande per favore:

    1. Posso convertire il permesso motivo “ric scentifica” a una carta di soggiorno?
    2. C’è una legge che dice che motivo studio e ric scentifica sono uguale?

    Grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      ciao Yasser, scusa se ci ho messo un po’ a rispondere, ma ho dovuto informarmi bene.
      la risposta è no, il permesso per ricerca scientifica non è convertibile in lavoro autonomo, e non consente di fare la carta di soggiorno. in questo momento non ho in mano i riferimenti precisi della legge, ma se ti servono posso farteli avere. mi spiace. ciao

  23. JOHANNA ha detto:

    GRAZIE PER LE INFORMAZIONI.

    • jinto ha detto:

      buongiorno ,Io sono venuto in italia 09/03/2007.mio soggiorno scade 29/10/2012.questa anno,io posso applicare a carta di soggiorno?chiarificare mio dubbio per favore.grazie.

      • cittamondo ha detto:

        buongiorno
        sì, puoi chiedere la carta di soggiorno se nel 2011 hai raggiunto un reddito sufficiente (5300 euro lordi l’anno circa, più 2700 per ogni membro della famiglia) e se abiti in una casa idonea, cioè grande abbastanza per tutte le persone che ci abitano.
        se lavori puoi chiedere la carta per lavoro, se invece ti mantiene tua moglie/marito, puoi chiedere la carta per famiglia.

  24. Alketa ha detto:

    Buongiorno,
    sono albanese, sposata nel 2010 con un cittadino italiano. A gennaio abbiamo avuto un figlio. Il mio permesso e` valido dal 30/12/2010 fino a 27/11/2012. Una settimana fa` ho fatto la richiesta per la cittadinanza italiana. Volevo sapere che tipo di soggiorno mi tocca fare, e quanto mi pottrebbe costare. Grazie

    • cittamondo ha detto:

      hai diritto alla carta di soggiorno come coniuge di cittadino italiano, la fai direttamente in questura al prezzo di una marca da bollo di 14,62 euro.

      • Alketa ha detto:

        Buona sera!
        Ho fatto oggi la domanda per la carta del soggiorno. Tra i documenti che devo presentare ho visto che ce anche la “Dimostrazione mezzi di sussistenza”. Mio marito è senza lavoro in regola e non trova uno fisso. Quindi questo documento lui non lo possiede. Cosa succederà con me? Mi faranno tornare nel mio paese? Avrò lo stesso problema per la cittadinanza? Viviamo a casa di sua zia senza affitto pero lui possiede casa e terreni in proprietà con i suoi fratelli.
        In attesa della vostra risposta, vi ringrazio per la disponibilità!

  25. Blanca Rodriguez ha detto:

    Buon giorno! Sono una cittadina Messicana, sposata con un Italiano e abbiamo un bambino di due anni nato qui in Italia. Ho un permesso di soggiorno di 5 anni che scade tra un anno. Ho un contratto di lavoro a tempo determinato (scade a dicembre, che a regola dovrà diventare a tempo indeterminato) come segretaria in una azienda. La mia domanda è: A la scadenza del permesso, (e quello di carta) devo rifare tutto da capo? Grazie in anticipo!!!!

    • cittamondo ha detto:

      buon giorno.
      alla scadenza del permesso, puoi chiedere la carta di soggiorno, direttamente in questura (costa solo il prezzo di una marca da bollo, 14,62 euro). nel frattempo puoi chiedere la cittadinanza italiana, e non pensarci più, se vuoi.

  26. niku ha detto:

    ciao sono un ragazzo albanese e vivo in italia da 9ani ho un permeso di sogiorno che scade oni due ni ho sempre lavorato senza stare mai a casa adeso con la crisi ho perso il lavoro e sono disocupato ho trovato un lavoro in germania ma mi serve la carta di sogiorno per lavorare dila mia sorella e citadiana italiana sposata e ha due figli poso chiedere la carta di sogiorno esendo parente di un citadino italiano ???

    • cittamondo ha detto:

      non lo so! dipende dalle leggi tedesche.
      In Italia i fratelli di cittadini dell’Unione Europea hanno diritto al permesso di soggiorno per famiglia, ma solo se vivono con il proprio fratello/sorella, e possono lavorare ma non possono trasformare il permesso per famiglia in permesso per lavoro. in Germania non lo so

  27. Sandro ha detto:

    Buongiorno,
    mia moglie è una cittadina moldava con regolare carta di soggiorno a tempo indeterminato (quella ancora su foglio A4) per motivi familiari (la madre è sposata con un Italiano), riporta la dicitura appunto “Coesione famil. con madre sposata con cittadino”.
    Ci siamo sposati a Novembre 2011 ed ora, per motivi di lavoro, mi devo trasferire in Irlanda.
    Ho trovato sul sito Irlandese che è sufficente una “Residence card of a family member of Union citizen”.
    Quindi se la carta di soggiorno è l’equivalente non dovrei avere problemi a portare mia moglie in Irlanda, vero?
    Inoltre è possibile moficare i dati della carta di soggiorno in commissariato/questura, inserendo ad esempio che mia moglie è coniugata e il mio nome e cognome nello spazio apposito?
    Grazie

    • cittamondo ha detto:

      tua moglie deve aggiornare la carta di soggiorno (è obbligata a farlo, se sono passati più di 5 anni dal rilascio, se ha cambiato numero di passaporto oppure stato di famiglia). quella nuova sarà elettronica, e nel modulo per ottenerla verrà scritto anche il nome del coniuge.
      con la carta di soggiorno è possibile risiedere in qualsiasi paese dell’unione europea, dovrà solo essere convertita nel documento irlandese equivalente

  28. NADIA ha detto:

    Buongiorno , sono in attesa per il ritiro della Carta soggiorno, stato attuale in istruttoria ho presentato il tutto il 12.3.12, mancavano dei documenti, che in seguito ho ho integrato x, test di lingua ,ok dal 27 giugno 2012 mi hanno detto di controllare , online quando sarà pronto.Cè un modo di sapere il giorno che potrò ritirarlo? GRAZIE!

  29. Erion ha detto:

    Buongiorno,,

    sono uno cittadino albanese soggiornante in italia a MILANO da più di 10 anni prima come studente adesso come lavoratore. Il 14/04/2012 ho fatto richiesta per la carta di soggiorno con il permesso che mi scadeva il 16/06/2012 quindi ancora valido. Ho presentato i doc in questura il 21/05/2012 e ad oggi non ho ancora ricevuta nessuna notifica del permesso pronto per il ritiro. So che le modalità di tracciamento sono due 1.- sul sito della polizia dello stato 2.- sms sul propio nr cel rilascato sul modulo compilato.
    Si come la legge prevede al max 90 giorni per il rilascio del permesso di lungo periodo volevo sapere dove posso ottenere qualche info in più se può essere pronto per il 10/08/2012 o meno perché dovrei tornare a casa passando dalla sllovenia, Croazia, Montenegro dove passando tante dogane mi faranno mille storie.
    In questura la sola cosa che mi sanno rispondere e aspettare senza neanche scomodarsi a controllare avendo più visibilità.

    Grazie in anticipo.

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno…
      le questure non sono famose per la disponibilità, credo tu lo sappia.
      non posso dirti niente di più, però. ogni questura ha i suoi tempi e i suoi modi per informare i cittadini sullo stato dell’istruttoria, e io conosco solo quella di Varese.
      mi spiace!

  30. Irina ha detto:

    Salve!
    Vorrei fare un corso di Master in Italia, che dura circa un anno. Per iscriversi, bisogna fare una prova di ammissione. Vorrei chiedere, come devo fare con il visto? Che tipo di visto devo avere per fare questa prova di ammissione? Posso prima fare il visto per motivi di turismo e poi (quando sono ammessa) chiedere quello per lo studio, oppure devo fare il visto per studio dall’inizio? Grazie mille della risposta!

  31. Nadia ha detto:

    Salve! in riferimento alla domanda precedente, di Moreno ,che chiedeva se puo’ andare in UK senza visto,in risposta si dice che puo’.Mio fratello vive in UK (ENGLAND) mi risulta che per entrare serve il visto.! se fosse cosi sarei troppo felice!!! riabbraccerei i miei nipoti!!! grazie mille per la risposta.

    • giorgio ha detto:

      United kingdom doesn’t belong to the shengen area, just u need to google “shengen area” and u will find a lot of informations regarding that matter, MORAL: u need a visa.

  32. Nina ha detto:

    Buongiorno,sono cittadina bosniaca residente in italia da 17 anni.I miei genitori hanno preso la carta di soggiorno quando ero minorenne quindi ora ce l’ho ma sono studentessa e ho 25 anni.Volevo sapere se quando termino l’università mi può essere revocata nel caso non trovassi lavoro e quindi fossi sprovvista di reddito o se è irrevocabile.grazie

  33. ermela ha detto:

    Salve,
    Da 2 anni ho la carta di soggiorno sia per me che per mio figlio (25 mesi). L’ho ottenuta avendo un contratto di lavoro a tempo indeterminato, e una laurea triennale (prima avevo il permesso per motivi di studio). Fra un pò si aggiungerà una figlia, e vorrei sapere la procedura per inserire anche lei nel mio permesso. Dall’anno scorso risulto disoccupata, in quanto ho dovuto dare le dimissioni per crescere mio figlio e finire la magistrale.
    Vi ringrazio anticipatamente!!!

    • cittamondo ha detto:

      salve.
      per inserire tua figlia nella carta devi fare un aggiornamento: attraverso la procedura telematica (in uno sportello immigrati) o cartacea, con il kit postale. devi solo allegare al modulo la copia del tuo passaporto, carta di soggiorno, codice fiscale e certificato di nascita di tua figlia.
      non ti verrà chiesto nulla per quanto riguarda lavoro e reddito, quindi non c’è problema se risulti disoccupata.

  34. Paola Tozzi ha detto:

    come si fa a dare una documentazione attestante la disponibilità di idonea sistemazione alloggiativa per il badante di mio padre ( 97 anni ) per il permesso di soggiorno a lungo periodo?
    Quale è il documento da consegnargli per la questura ?

    • cittamondo ha detto:

      il comune (uff tecnico) produce un documento che si chiama proprio “idoneità alloggiativa” e segnala che nella casa gli impianti sono in regola e i metri quadri disponibili sono sufficienti per il numero di persone che la abitano.

  35. Blanca Rodriguez ha detto:

    Siete gentilissimi!! Grazie per tutta la informazione 🙂

  36. maria ha detto:

    gentile srs,sono cittadina peruviana ,con un soggiorno che scade a dicembre 2013,sono una persona qualificata come operatrice sanitaria ,ho ricevuto asegno di desoccupazione fino a maggio,ma sono asunta nel mio lavoro come badante oggi 06 di agosto,vorrei sapere se posso effettuare la richiesta per la carta di soggiorno,vorrei informazione ,regrazio tanto la vostra gentile risposta.
    cordiale saluti
    maria

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno.
      per chiedere la carta per lavoro i requisiti, oltre ad avere un contratto di lavoro in essere, sono la casa (dev’essere idonea), la conoscenza dell’italiano (almeno livello A2 certificato) e il reddito (almeno pari all’assegno sociale, 5400 euro lordi l’anno circa, più altri 2700 per ogni membro della famiglia a tuo carico).
      se tu l’anno scorso (2011) hai guadagnato almeno 5400 euro lordi, puoi chiedere la carta.

  37. Yomaira ha detto:

    Salve,
    Sono una cittadina del Ecuador, con regolare permesso di soggiorno con durata 5 anni ottenuto per la nascita di mio figlio, cittadino Italiano. Questo ad Ottobre mi scade. Non so come fare per il rinnovo, voi mi potreste aiutare a chiarirmi le idee dandomi le diritte su come fare e dove andare? io ora lavoro con un contratto indeterminato (part-time) quindi ho un reddito. Vorrei sapere se il permesso oppure carta di soggiorno quello che è, la rinnovano per motivi famigliari oppure per lavoro? e poi un’altra cosa, per chiedere la cittadinanza quanto devo aspettare e cosa devo fare?
    Grazie mille per l’eventuali risoste!
    Yomaira

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      puoi chiedere la carta di soggiorno per lavoro, è la cosa migliiore.
      per la cittadinanza devi avere dieci anni di residenza in Italia, e un reddito di almeno 8500 euro lordi l’anno negli ultimi tre anni.
      ciao

  38. Florin ha detto:

    Ciao sono un cittadino rumeno con residenza in italia, la carta di soggiorno è richiesta alla frontiera? Io devo tornare in Romania e volevo sapere se la carta di soggiorno è richiesta per poter passare la frontiera. Grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao.
      i cittadini dell’UE si muovono liberamente all’interno dell’UE, la carta di soggiorno non esiste più. vai tranquillo

  39. Fakhrul Islam ha detto:

    Ciao
    sono islam.Il mio soggiorno passo 4 anni. Ma primo 2 anni era motivo come studente poi dopo ho cambiato motivo subordiano da ulto 2 anni. Adesso vorrei sapere che dopo di 1 anno il mio soggiorno passa 5 anni(2 anni come studente+3 anni come subordianto). quindi posso domandare per carta di soggiorno dopo 1 anno??

  40. melisabet2@hotmail.it ha detto:

    ciao sono Elisabet
    oh un permesso di soggiorno appena scaduto,vorrei avere la carta di soggiorno,,si puo fare la domanda per la carta de soggiorno con il permesso di soggiorno scaduto,crazie

    • cittamondo ha detto:

      no, purtroppo per chieder la carta di soggiorno il permesso dev’essere ancora valido. anche se è scaduto di un solo giorno la carta non te la fanno (almeno a varese…)

  41. sedina ha detto:

    salve a tutti mi chiamo sedina e sono senegalese alora mia sorella a ottenuta la cittadinanza italianna io ho il permesso di soggiorno per lavoro subordinato da rinnovare ogni due anni ho fatto 3 anni in italia MIO permesso scadra in diciembre e vorrei sapere se mia sorella po fare per me la carta di soggiorno a lungo periodo e si devo cambiare residenza perche non siamo della stessa localita
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      tua sorella non può farti avere la carta di soggiorno, al massimo un permesso (ma questo già ce l’hai). i fratelli di cittadini italiani, se vivono insieme a loro, possono avere un permesso per famiglia (ma attenzione! non è MAI trasformabile in permesso per lavoro, quindi dovresti vivere con tua sorella per tutto il tempo in cui rimani in Italia, anche se lavori).
      ti conviene rinnovare ancora una volta, e poi tra due anni chiedere la carta di soggiorno per conto tuo

  42. dino ha detto:

    salve io ho il permesso di soggiorno per lavoro subordinato da 3 anni mia sorella a la cittadinanza italiana et vive a verona io viovo a pescara come posso fare per avere la carta di soggiorno di lungo periodo gracie

    • cittamondo ha detto:

      non puoi contare su tua sorella. lei al massimo può farti avere un rinnovo di permesso per motivi famigliari (che ti sconsiglio perchè poi non puoi più trasformarlo in permesso per lavoro). la carta di soggiorno la faresti comunque dopo 5 anni di residenza in Italia

  43. ilham ha detto:

    buongiorno a tutti!!!
    mi dite per l’esattezza quanto tempo ci vuole per avere la carta di sogg CE in aggiornamento.. devo tornare a tenerife e devo fare il biglitto ma nn so per l’esattezza. se ècome dicono k esce dopo un mese giusto o ci voule piu tempo!! xkè nn trovo piu voli economici e m devo muovere!!! grazie

    • cittamondo ha detto:

      dipende da questura a questura.
      ma se è solo un aggiornamento, viaggia pure con la vecchia, non dovresti avere problemi

  44. KATERINA RB ha detto:

    ciao,sono sposata con citadino italiano e da due anni ho la citadinanza italiana, mio figlio ha il permesso di soggiorno da luglio 2007 e scade a luglio 2013, lui ha finito di studiare e adesso non trova lavoro, abita con noi, può chiedere la carta di lunga durata?

    • cittamondo ha detto:

      sì, in quanto parente di primo grado di cittadina italiana ha diritto alla carta di soggiorno

  45. asmaa ha detto:

    ciao,
    sono cittadina marocchina sono sposata con cittadino italiano da quasi 4 anni e ho avuto la carta di soggiorno di 5 anni. dopo un paio di giorni di permanenza in italia mio marito e stato arrestato per tentato omicidio di un vicino di casa, preso dallo spavento me ne sono andata via di casa e ho avviato le pratiche di separazione, mia suocera mi ha bloccato i documenti. adesso convivo con un’altro ragazzo italiano di cui ho avuto un bimbo. Posso ottenere una nuova carta di soggiorno come mamma di cittadino italiano? anche se ancora ho il blocco della prima carta e risulto come clandestina all’uficcio di immigrazione, e se posso ottenerla a quanto lunga durata me la danno? quando posso chiedere la cittadinanza italiana? grazie aspetto un vostro aiuto.

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      puoi certamente avere la carta come mamma di cittadino italiano, il legame di parentela vince. ma il tuo compagno deve avere un reddito sufficiente a mantenervi

      • ismael ha detto:

        Boun giorno mi chiamo ismael e dal 2006 che sono in italia con la famiglia siamo venuti per motivi famigliare ma a loro gli hanno gia rilasciati la carta segiorno al lungo periodo ma a me no xk ero maggiorene ed la ultima volta che mi hanno rilasciato I’ll permesso di soggiorno era dal 05/07/2011 mi scade I’ll 21/11/2013 vorre sapere se la prossima volta posso domandare la carta di soggiorno al lungo periodo grazie

      • cittamondo ha detto:

        buon giorno
        potrai chiedere la carta quando avrai un reddito proprio superiore a 5400 euro l’anno. fino a quel momento dovrai continuare a rinnovare il permesso per famiglia

  46. edvin ha detto:

    ciao,vorrei sapere una cosa:
    io sono cittadino bosniaco e ho la carta di soggiorno,mia moglie ha il permesso di soggiorno per motivi familiari e le scade a gennaio,siccome io a fine mese sarò disoccupato,vorrei sapere se avrò problemi o meno a rinnovarle il permesso,grazie in anticipo di un’eventuale risposta.

    • cittamondo ha detto:

      ciao, nema problema…
      la carta di soggiorno non scade mai, anche se perdi il lavoro. devi solo aggiornare le foto ogni cinque anni, ma non te la tolgono. quindi tua moglie potrà avere un permesso per famiglia. il reddito che tu hai accumulato fino a oggi dovrebbe essere sufficiente anche se lei non lavora. chiedetela con il giusto anticipo (tre mesi prima della scadenza)

  47. claudia ha detto:

    Come mai mi han detto che devo pagare227,50 come requisito per avere la carta di soggiorno?vi risulta?sono boliviana sposata con cittadino italiano e con regolare permesso di soggiorno.grazie

    • cittamondo ha detto:

      i coniugi di cittadini italiani fanno i documenti direttamente in questura, e non pagano nè le 30 euro della busta, nè le 27,50 del bollettino, nè le 200 di tasse: morale, è gratis (salvo le 14,62 della marca da bollo)

  48. elena ha detto:

    Ciao, sono ucraina, convivo con un italiano da 14 anni e abbiamo un figlio. Da 5 anni con noi vive mia madre e ha una carta d soggiorno con scadenza a settembre. Abbiamo fatto tutto quello che serviva per aggionare compreso la foto e impronte , 27e e bollo di 14.. Aspettavamo 40 gg com’e stato detto in questura ma ora abbiamo ricevuto una lettera dal’uffio immigrazione dellaquestura che dice che il versamento per il rilascio risulta CARENTE di 100e. Non sapevamo niente e abbiamo consultato vostro sito per informarsi del cabiamenti recenti..Grazie per la vostra attenzione.

    • cittamondo ha detto:

      purtroppo dal 2012 il permesso di soggiorno di due anni costa 100 euro, in più rispetto alle alted spese. mi spiace….

  49. carmen ha detto:

    ciaooo… vorrei sapere come posso fare per potere restare qua in italia…. non ho il permesso niente di niente e da un anno che sono qua sono Venezolana….. non so cosa fare mille grazie

    • cittamondo ha detto:

      è uscita recentemente una sanatoria: dal 15 settembre al 15 ottobre gli stranieri che vivono e lavorano in italia senza documenti potranno mettersi in regola se il rapporto di lavoro viene denunciato, e si paga una specie di multa di 1000 euro. guarda i giornali in questi giorni, e il nostro sito

  50. sarah bonu ha detto:

    Ciao! Ho un problema e per favore vorrei chiedere informazioni… Sono in italia da 10 anni . Al comune di modena(ho lì la residenza) risulto irriperibile xche dicono che non aggiornavo la mia residenza con il permesso.Sono domiciliata a bologna però e ho sempre avuto il permesso di soggiorno regolare. Ultimamente ho fatto la richiesta per la carta di soggiorno ma c’e il problema di dimora. Chiedevo se potevo portare in questura una dichiarazione di ospitalità??? Altrimenti è possibile dichiarare la mia residenza laddove abito adesso per poi chiedere il trasferimento della mia pratica dalla questura di modena a quella di bologna? Se sì , com’è la procedura x chieder questo trasferimento??? Grazie e Aspetto con ansia!
    ssoggiorno

    • cittamondo ha detto:

      non capisco bene perchè a modena abbiano perso la tua residenza, in ogni caso è importante che tu ne abbia una, a modena o a bologna. la dichiarazione di ospitalità è sufficiente, se hai un reddito.
      una volta ottenuta, per la carta di soggiorno non ci sono problemi. infatti sono richiesti 5 anni di permesso, non 5 di residenza. sarà più complicato se vorrai chiedere la cittadinanza italiana, perchè lì ti chiederanno 10 anni di residenza consecutiva, senza buchi.
      ciao

  51. elena ha detto:

    Ciao di nuovo. Grazie per la risposta di prima ma allora dovrei fare un’altra domanda..con questo vorra dire che mia mamma che e nonna di un italiano non avra piu un permesso defiinitivo come pensavamo prima e fra due anni dovra rifarlo (pagando di nuovo e rippetendo tutte le prattiche)..Dopo la prima carta che era di 5 anni ci avevano assicurati che la prossima sara ultima. Grazie di nuovo ma siuramente piu comodo chiedere a voi che correre x tutte le instanze..

  52. dino ha detto:

    per che mi sconsiglie di caambiare mio permesso da lavoro subordinato a permesoo per motivo famigliare mi puo spiegare megliore per piacere

    • cittamondo ha detto:

      i fratelli e le sorelle dei cittadini italiani hanno diritto a un permesso per motivi familiari di tipo speciale (come “parenti entro il secondo grado di cittadini italiani”). per averlo devono risiedere con il parente italiano, e anche se lavorano non possono trasformarlo in permesso per lavoro, nè in permessi di altro tipo: insomma, se sei in italia per seguire un fratello o una sorella, lo stato ti permette di restare, ma soltanto finchè sarai insieme a tuo fratello o sorella. per questo lo sconsiglio, a meno che tu non abbia nessun’altra possibilità

  53. dennis munoz ha detto:

    ciao, sono una ragazza ecuadoriana, una domanda, io mesi fa mi avevano dato la mia carta di soggiorno formato elettronico, ma andando a milano mi hanno rubato il portafoglio con utto dentro e pure la carta di soggiorno, ho fatto la denuncia e poi sono andata in questura, dove mi hanno mandato in posta e ho pure dovuto spendere. adesso per avere di nuovo la mia carta di soggiorno devo pagare pure 200 euro!!! c’è oltre che mi hanno rubato devo pure spendere 200 euro! è corretto o no?
    grazie!

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      dal 2012 è stata messa una tassa di 80 o 100 euro per i permessi di soggiorno, e 200 per le carte.
      chi ha fatto i documenti dopo questa legge ha docuto pagare.
      la tua carta però è precedente, quello che tu chiedi è solo un duplicato, e il duplicato è esente dalla tassa. costa “solo” 27,50 + 30 + 14,62, esattamente come prima

      • dennis munoz ha detto:

        infatti..perche c’è i miei tipo 3 messi fa hanno fatto l’aggiornamento al formato eletronico, quindi io c’è l’avevo già..l’ho appena retirato nel mese di maggio.. e adesso ke mi hanno rubato e chiedo il duplicato in questura mi hanno detto che devo pagare 200 euro..come posso andare di là e dirli il contrario? con chi posso dire che ho parlato su questo? che numero devo chiamare in modo che mi dicano lo stesso ke mi ha detto lei per dirlielo a loro?
        la ringrazio infinitamente. grazie mille.

  54. afzal ha detto:

    ciao. sono afzal muhammad io celo ex carta di soggiorno si po lavorare danimarca
    grazie e saluti

  55. TINO ha detto:

    BUONGIORNO; SONO UN ALBANESE DA L 1995 IN ITALIA, DAL2002 CON LA CARTA DI SOGGIORNO , HO UN OFFERTA DI LAVORO X LONDRA POSSO ANDARE A LAVORARE A LONDRA? SE SI; COSA MI SERVIREBBE? IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA PORGO DISTINTI SALUTI GRAZIE

  56. ali ha detto:

    ciao, mia domanda e’ sono passati 5 anni in italia dall marzzo 20o7x fino adesso, I primi due anni avevo permesso di sioggiorno asilo politoco in att. Di riconscimento, quando il governo lan,iato dectetto per regaulare I colf ebadanti nell’anno 2009. Io avuto il pms regilare con il motivo lavoro sub. Posso acumi lare I primi due anni per chiedete pms C.E .Grazie

  57. amarilda ha detto:

    ciao sonno amarilda citadina albanese sposatta con cittadino italianno.adesso sonno vedova da genaio 2012, ma da tre anni che aspetavo la citadinanza italiana e che mi arrivata a luglio di 2012 ok e manchava solo giuramento pero la comune in qui sonno residente non me la fatto fare lo giuramento per motivi che sono vedova,vorrei sapere cosa bisognia fare per avere la citadinanza grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      purtroppo è così: non essendoci il marito al momento del giuramento non puoi avere la cittadinanza per matrimonio. devi aspettare i dieci anni di residenza.

  58. Veronica ha detto:

    Salve!La mia domanda è:La carta di soggiorno si può chiedere dopo 5 anni di residenza o dopo 5 anni dopo aver avuto il primo permesso di soggiorno???Grazie.

    • cittamondo ha detto:

      cinque anni dopo il primo permesso, la residenza non la guardano

      • ali ha detto:

        Salve.. Posso acumulare 2 anni di primo permesso di soggirno asilo politico(in.attesa di ricnoscimento)
        Primo permesso di soggiorno..05/05/2007 fino 28/09/2009.
        Primo permesso di soggiorno lavoro sub ordinato .. 28/09/2009 fino adesso. Posso chiedere permesso di soggiorno c.e o no ? Graze

  59. ramon arsenio fermin rodriguez ha detto:

    ciao sono un citadino dominicano e mia moglie ha la carta di soggiorno potrei avvere permeso di soggiorno per lei grazie

    • cittamondo ha detto:

      potresti chiedere il permesso di soggiorno per famiglia (coesione famigliare) se tua moglie ha un lavoro che le fa guadagnare almeno 8000 euro all’anno lordi

  60. Menandro Zamora ha detto:

    salve, sono filippino e residente di Roma da quasi 17 anni. sono stato assunto dal 28 luglio 2012 e ho un contratto di lavoro (subordinato) per 2 anni. è possibile richiedere la carta di soggiorno? il mio permesso di soggiorno è valido di 16 mesi ancora. grazie anticipatamente per la risposta 🙂

    • cittamondo ha detto:

      in teoria per la carta di soggiorno bisogan avere 5 anni di permsso (e tu ce li hai), un lavoro (e tu ce l’hai) e un reddito maturato nell’anno precedente di 5400 euro. se l’anno scorso tu non hai lavorato non credo ti diano la carta, anche se adesso hai un lavoro. però dipende dalla tua questura, prova a chiedere

  61. Irene Aboagye ha detto:

    Salve,Irene vivo in italia da 12anni,ho studiato e lavorato li da quando avevo 18anni.Ho chiesto tre volte la carta di lunga durata ma per motivi che non so(sicuramente sbaglio)non mi l’hanno mai dato,ultimo e’ stato l’anno scorso avevo un lavoro e mi e’ scaduto il permesso, per rinnovare ho chiesto la carta di soggiorno dopo sei mesi mi hanno detto che la scuola che ho frequentato in italia non specifica il livello di italiano ottenuto allora devo andare alla prefettura per chiedere di scrivere l’esame o rinunciare alla carta ho rinunciato perche’ il tempo di attesa e’ troppo lungo di scrivere un semplice esame del cavolo.Pensavo che mi avrebbero dato 2anni invece mi hanno dato solo un anno,ho messo dentro in giugno 2011 e l’ho preso a gennaio e scadeva in giugno 2012,ho pianto quei giorno ed ero incinta pensando al mio figlio mi sono chiesta se volevo un futuro cosi per lui,aspettare fino a 18anni per avere la cittadinanza,di sicuro non voglio vivere altri 18anni li per ottenere la cittadinanza per lui,in quel momento ho deciso di volare dove era possibile avere la cittadinanza per mio figlio anche se non ero residente.Ho partorito a maggio,ottenuto la cittadinanza per mio figlio ma mi scade il permesso di soggiorno giorni dopo,dopo mille giri nel ambasciata ho ottenuto il visto per tornare in italia,questo perche’ ho chiesto il passaporto italiano e se vada tutto bene in giro di qualche mese o anni posso averlo e andare in un’altro pease.Ora la mia domanda e’ se torno in italia posso avere la carta di soggiorno visto che ero gravida o se trovo lavoro come casalinga?Grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      non capisco: tu in che paese sei andata? ma sei ancora residente in italia, e hai ancora il permesso valido? e tuo figlio ha ottenuto la cittadinanza italiana? ma come? in che provincia abiti?

      cerca di spiegarmi bene perchè non capisco!

      se tu sei in attesa di cittadinanza per lunga residenza vuol dire che hai un lavoro da almeno 3 anni con un reddito di almeno 8300 euro, ma allora avresti già avuto diritto alla carta di soggiorno

  62. Irene Aboagye ha detto:

    Aggiungo tutta la mia famiglia vive in italia,i miei vivo li da quasi trentanni non hanno la cittadinanza ma la carta soggiorno di lunga duranza,ho due sorelle italiane di nascita e ho una casa comprata li,puo servire a qualcosa?

  63. fiorella ha detto:

    come faccio a sapere quando la mia carta di soggiorno è pronta? in che sito vado ?

  64. fiorella ha detto:

    ciao..!! =) =)
    vorrei sapere come faccio a trovare lo status online della mia carta di soggiorno…grazie..

  65. Percy ha detto:

    Buon giorno sono un peruviano con PdS per motivi familiare perche mia madre é sposata con italiano, mio PdS dura 5 anni ma scade a dicembre 2012, adesso io lavoro con contrato determinato fino a 2013, posso chiedere la carta di soggiorno a lunga durata?

    • cittamondo ha detto:

      se hai un permesso da almeno 5 anni (non un giorno di meno!) puoi chiedere la carta, ma devi dimostrare un reddito già maturato l’anno scorso di almeno 5400 euro

  66. Dani ha detto:

    Salve, sono cittadina moldava e dal 2005 ho il permesso di soggiorno indeterminato in forma cartaceo non aggiornato e fra una settimana vorrei andare in vacanza in Bosnia Erzegovina, volevo sapere se posso andare anche se il permesso di soggiorno non e aggiornato. Grazie, in attesa della Vostra risposta.

    • cittamondo ha detto:

      a questo punto parti, ma dovresti aggiornarlo. se fai in tempo fallo prima di partire, così parti con la ricevuta e sei sicura che ti faranno meno storie. in generale comunque non è grave. la carta di soggiorno non perde di validità dopo 5 anni, va soltanto aggiornata. ma il diritto al tuo soggiorno in italia rimane

  67. mariano ha detto:

    mi hanno dato la carta di soggiorno stampato su un foglio pochi giorni fa.. perché non mi hanno dato la tessera come quella del permesso di soggiorno che avevo prima?
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      qual è il motivo della carta?

      • mariano ha detto:

        mi anno rilasciato la carta di soggiorno a tempo indeterminato, per motivi familiare.. solo che mi anno dato quel foglio grande con la foto che pensavo non si facevano più invece della tessera che per me era più comodo averla nel portafoglio, della altra forma se robina subito perché devo piegarla, poi magari se te ferma la polizia per un controllo no riescono ne anche a leggere bene.. solo volevo saperle se era possibile cambiarla se faccio una richiesta…
        grazie

  68. Alketa ha detto:

    Buongiorno!
    Buongiorno,
    sono albanese, sposata con un cittadino italiano. Il mio permesso e` per motivi famigliari. Un mese fa` ho fatto la richiesta per la cittadinanza italiana.
    Una settimana fa ho fatto la richiesta per la carta del soggiorno. Tra i documenti che devo presentare ho visto che ce anche la “Dimostrazione mezzi di sussistenza”. Mio marito è senza lavoro in regola, e non trova uno fisso. Quindi questo documento lui non lo possiede. Cosa succede in questi casi? Avrò lo stesso problema per la cittadinanza? Viviamo a casa di sua zia senza affitto pero lui possiede casa e terreni in proprietà con i suoi fratelli. Sono sufficcenti per dimostrare rediti?
    In attesa della vostra risposta, vi ringrazio per la disponibilità!

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno!
      in linea di principio, qualsiasi permesso per famiglia, compreso come coniuge di cittadino italiano, va giustificato dal possesso di mezzi di sussistenza. quindi anche nel vostro caso dovreste dimostrare l’esistenza di qualche reddito o di qualche rendita (la casa non è un granchè, specie se condivisa con i fratelli, ma meglio che niente).
      in ogni caso la coniuge di un cittadino italiano è inespellibile, per cui il permesso l’avrai lo stesso. soltanto, magari te lo danno di un anno invece di darti la carta.

      buongiorno

      • Alketa ha detto:

        Grazie della spiegazione. Purtroppo cosi sta andando da un bel po 😦
        Io sto per iniziare lavoro pero il contratto sara di un periodo breve (in una call center). Sara` questa una buona presentazione per il permesso, o non ha tanto importanza?

  69. ahmed ha detto:

    salve,, sono egittziano il mio primo permisso ri;ascio 31.05.2007
    ce il cud di 2012 con total 5.332 euro
    questora di verona ,, il mio permisso scade a 12.10.2012
    io non ancora fatto il testo italiano non lo so ???
    ce tempo per farlo e come e posso fare la carta di sog . o no
    grazie milione

    • cittamondo ha detto:

      salve
      puoi chiedere la carta di soggiorno (il cud è proprio al pelo!!!). ma un lavoro in regola adesso ce l’hai?
      per il test di italiano non ti preoccupare, ti iscrivi e intanto mandi la ricevuta dell’iscrizione, poi quando ti chiamano lo fai, ma anche se è già scaduto il permesso, non importa. l’importante è che fai domanda di carta prima del 12/10.
      prego

  70. Katiana ha detto:

    Ciao sono Katiana brasiliana e avrò una figlia di un citadino italiano che nasce a settembre 2012. Il permesso che mi tocca avere sara quello per motivi famigliari questo permesso e già per lunga durata? o no? sara già il permesso CE o no? e con il permesso per motivi famigliari posso lavorare o devo comunque fare un premesso di lavoro?

    • cittamondo ha detto:

      ciao katiana
      se tu non hai mai avuto un permesso, hai diritto a un permesso per gravidanza (che ti permetterà di usufruire delle cure mediche), valido finchè tuo figlio compie 6 mesi. dopodichè, dal momento che tuo figlio è cittadino italiano, hai diritto a una carta di soggiorno a tempo indeterminato per motivi famigliari (ma bisogna che il padre abbia un reddito sufficiente per tutti e tre). a questo punto puoi lavorare, non c’è bisogno di un permesso per motivi di lavoro.
      se invece un permesso ce l’hai già, allora questo può essere trasformato in carta per famiglia una volta che tuo figlio è nato (sempre tenendo per buoni i requisiti di reddito, il tuo può essere sommato a quello del padre). insomma, non c’è bisogno di chiedere il permesso per gravidanza.

      • Katiana ha detto:

        sono Katiana, Grazie per informazione!!! il permesso di soggiorno per gravidanza ne ho già quindi dopo la nascita di mia figlia possiamo fare il permesso di soggiorno per motivi famigliare. ho ancora una domanda: mio compagno vai in Germania per lavoro e mi porterà insieme,vorrei sapere se con il permesso per motivi famigliare posso pure io Lavorare in Germania? vi ringrazio e complimenti per il site!!!

  71. silviatimofti.50 ha detto:

    Sono una moldava,il 27 ottobre 2012 devo fare la domanda per il permesso di soggiorno a tempo indeterminato,posso fare la domanda anche per mio marito per ottenere anche lui il permesso di soggorno a tempo indeterminato per motivi familiari se lui e in Italia dal 08-09-2009?

    • cittamondo ha detto:

      no, mi spiace. adesso chiedono i 5 anni di residenza anche ai coniugi, mentre prima non era così. dovrà aspettare l’08/09/2014

  72. ahmed ha detto:

    salve ,,
    adesso io sto preparando il mio decumenti per fare la carta di sogg,
    il totale dell mio cude 2010 e (( solo 5030 !!))
    la mia resedenza a verona dal 2010 ma adesso io non abito piu a verona ,sono a brescia ,,,
    allora cosa deve fare per avere Alloggio idoneo?????? posso farlo qua a brescia senza campiare la mia resedensa ?
    in questo caso ,,, deve mandare il mio kit a quale questra brescia o verona ???
    grazie mille

  73. Katiana ha detto:

    ciao sono Katiana e ringrazio tanto per la risposta di prima. ho ancora una domanda: con il permesso per motivi familiare in Italia posso pure andare a lavorare in Germania? Io ho adesso il soggiorno per gravidanza epoi io e mio compagno pensiamo di andare in Germania e vorrei sapere se con il permesso di soggiorno per motivi familiare posso andare pure li per lavoro. complimenti per il site!!!

  74. silviatimofti.50 ha detto:

    Mi sono molto amaragiata,perche ero convinta che la legge prevedeva anche per i coniugi,volio sapere da cuando si e cambiato se e posibile.Gratie mille per le rispste.

  75. Dani ha detto:

    Salve, sono cittadina moldava coniugata con cittadino italiano e sono in possesso di permesso per motivi familiari (dal 2005). Vorrei chiedere se anche per l aggiornamento del permesso devo fissare un appuntamento e andare in questura o devo compillare il kit postale. Grazie.

  76. ahmed ha detto:

    salve ,,
    adesso io sto preparando il mio decumenti per fare la carta di sogg,
    il totale dell mio cude 2010 e (( solo 5030 !!))
    la mia resedenza a verona dal 2010 ma adesso io non abito piu a verona ,sono a brescia ,,,
    allora cosa deve fare per avere Alloggio idoneo?????? posso farlo qua a brescia senza campiare la mia resedensa ?
    in questo caso ,,, deve mandare il mio kit a quale questra brescia o verona ???
    grazie mille

  77. Stefano ha detto:

    salve
    sono si verona e mio padre vorrebbe fare la carta di soggiorno a lungo periodo posso sapere le procedure da fare in questura di verona perche verona ha avuto una semplificazione

    • cittamondo ha detto:

      salve
      non saprei proprio: le proceedure standard le trovi sul nostro blog alla pagina “permessi di lungo periodo CE”, poi le particolarità di verona devhi chiederle lì. noi siamo a varese

  78. ahmed ha detto:

    salve ,, sto preparando il decumenti per fare la carta di sogg,
    il mio cude 2012 e (( solo 5030 !!))
    la mia resedenza a verona dal 2009, ma adesso io non abito piu a verona ,sono a brescia ,,,
    allora cosa deve fare per avere Alloggio idoneo?????? posso farlo qua a brescia senza campiare la mia resedensa ?
    in questo caso ,,, deve mandare il mio kit a quale questra brescia o verona ???
    grazie mille

  79. Adrianji ha detto:

    Salve,
    la presente per richiedere un cortese supporto :

    ho sostenuto con esito positivo l’esame di italiano propedeutico per la richiesta della carta di soggiorno permanente :
    per motivi personali ho la necessità di fornire nell’immediato la carta di soggiorno ma sono impossibilitato a causa, com’ è giusto che sia, dei tempi di attesa per la produzione del documento stesso.

    Vorrei sapere se è possibile richiedere (e a chi) un certificato o un documento provvisorio che possa certificare l’attesa della ricezione della carta di soggiorno permanente o la CdS in corso di validità.

    Ringrazio anticipatamente.
    Saluti

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      normalmente fa fede il permesso scaduto e la ricevuta dell’avvenuto rinnovo. ma dipende dal motivo per cui ti viene richiesta la carta di soggiorno. se è, ad esempio, per poter accedere a certi diritti o per ricevere l’assegno familiare, di solito bisogna aspettare che la carta sia effettivamente stata rilasciata (fino al rilascio, infatti, potrebbe ancora essere revocata per vari motivi).
      in ogni caso ti consiglio di chiedere in questura, ma mi sembra difficile

  80. Carla ha detto:

    salve, il mio fidanzato è del cile… aveva un lavoro a tempo indeterminato, gli hanno offerto un lavoro in germania e gli hanno detto di licenziarsi e andare in germania per assumerlo… poi dopo essersi licenziato ha ricevuto una telefonata del suo nuovo datore di lavoro che gli diceva che per lavorare in germania deve avere la carta di soggiorno a lungo termine… senza un lavoro questa carta non possono farla.. cosa deve fare per potere andare a lavorare in germania…. il lavoro in germania a tempo indeterminato… grazie.. attendo risposta…

    • cittamondo ha detto:

      salve.
      mi dispiace molto per il suo fidanzato. in effetti nei paesi dell’Unione Europea non si può risiedere e lavorare, se si è cittadini extracomunitari residenti in un altro paese UE, senza un permesso di soggiorno a tempo di lungo periodo (crta di soggiorno) rilasciato dal paese di residenza.
      di conseguenza non può lavorare in germania se prima non ha ottenuto, in italia, la carta di soggiorno.
      poi, di tanto in tanto, in ogni paese (germania compresa credo) ci sono delle finestre particolari. però devi chiedere in germania

  81. khalid ha detto:

    salve ,,per il momento mi tengo permesso normale .posso fare la domanda per la carta sogg anche se sono stato arrestato un mese nel anno 2008 sono stato sempre regolare dal 2001 sono sposato e mio moglie ha la carta sogg ???grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      dipende dal motivo dell’arresto, e se poi sei stato condannato. ci sono reati “ostativi”, ovvero che non permettono l’ottenimento della carta, e altri reati che non contano nulla. l’elenco lo trovi sul nostro sito. poi dipende un po’ dalla questura… come (quasi) sempre

  82. isabel ha detto:

    salve,
    sono colombiana, e sono incinta, il padre della bimba è italiano… ho un permesso di soggiorno per cure mediche…. vorrei chiedere l’assegno di maternita, e al comune mi chiedono la carta di soggiorno ma in questura mi dicono che non possono darmela perche dovrei essere a carico della bimba…. la mia domanda è, posso chiedere o no la carta di soggiorno????, ho comunque diritto al permesso di soggiorno per 5 anni???? ho letto della dl 30 del 2007, mi potrete spiegare in quale modo tutela le madre extra comunitarie???…. grazie

  83. ahmed ha detto:

    salve ,, sto preparando il decumenti per fare la carta di sogg,
    il mio cude 2012 e (( solo 5030 !!))
    la mia resedenza a verona dal 2009, ma adesso io non abito piu a verona ,sono a brescia ,,,
    allora cosa deve fare per avere Alloggio idoneo?????? posso farlo qua a brescia senza campiare la mia resedensa ?
    in questo caso ,,, deve mandare il mio kit a quale questra brescia o verona ???
    grazie ,,
    vi ringrazio e complimenti per il site!!!

    • cittamondo ha detto:

      salve
      per la carta di soggiorno 5030 euro sono un po’ pochini, ma poterbbero farla lo stesso (adesso guadagni di più? hai un contratto a tempo intederminato?).
      la carta di soggiorno si fa nella questura di residenza. quindi se vivi a brescia dovresti portare la residenza lì, e chiedere l”idoneità di alloggio di questa casa. altrimenti devi fare domanda a verona

  84. khalid ha detto:

    ho sbagliato pero ho pagato tanto .per motivo di droga mi hanno dato un anno e sei messe pena sospesa .la questura l’aquila

    • cittamondo ha detto:

      Normalmente una pena per motivi di droga non dovrebbe essere ostativa della carta di soggiorno. però a questo punto ti consiglio di chiedere nella tua provincia, se c’è uno sportello immigrati o un altro servizio di informazioni, altrimenti direttamente iin questura

  85. Sandra ha detto:

    Salve!
    Ho la Carta di Soggiorno (ILLIMITATA) vorrei sapere se mi serve il visto per andare in Inghilterra e Irlanda. Grazie!

  86. silviatimofti.50 ha detto:

    Mia sorella lavora in Italia in nero dal 2010 ,peche non e in regola,e arivata come tuti ,come adesso dall 15 settembre 2012 e uscita una sanatoria per mettere in regola tuti che lavorono in nero,bene un bell lavoro,pero siamo andati dall sindacato per fare i documenti e loro anno detto subito siniora lei non poi fare niente,perche non ai nis un documento che dimostra infatti che erai in Italia fino 31 -12-2011.,che documento posso avere cuando e sono venuta a piedi,non sono stata mai in ospedale,non o avuto delle multe,e poi come tutti stiamo sempre in caza a lavorare perche abiamo paura girare,unica cosa che noi cuando veneamo ci rivolgeamo subito alla cheza o al carritas che ci aiuta e da li abiamo cualche certificatto che virramenti cuando siamo venuti in Italia,non sono soltanto io cozi siamo tutti cozi,altrimenti sinifica che non posiamoci metere aposto tutti,pregiamo di risolvere per favore la nostra problema piu importanti,che siamo cua da anni e abiamo bisonio anche noi di andare acasa a trovare i nostri carri bambini e la nostra familia.Gratie mille!

  87. moad ha detto:

    ciao a tutti ciò mio padre che cià la carta di soggiorno ce, volevo chiedere se poteva lavorare in francia con quel documento e se si poteva convertirla in quella francese?? A volevo sapere che cosa mi serve per convertire il documento?
    Grazie mille!!!

    • cittamondo ha detto:

      ciao, sì con la carta di soggiorno si può lavorare in francia. i documenti da esibire però li dovete chiedere all’autorità francese una volta giunti sul posto

  88. Jacqueline ha detto:

    Il mio permesso di soggiorno è scaduto il 12-SETTEMBRE e veramente ero talmente occupata col lavoro che ho tempo solo adesso per compilare i moduli. Dopo aver letto questo articolo, concludo nonostante che io abbia tutti i documenti e requisiti completi per carta di soggiorno pare che mi daranno solo il rinnovo del permesso…? HUUUFFFFF… X-( Io ci provo, poi si vedrà… HEHEHE… Comunque, se poi mi rilasciano il permesso normale, posso subito-subito (tipo il giorno dopo) rimandare il kit per ottenere la carta di soggiorno? Grazie mille! 😀

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      sì, mi spiace, se il permesso è scaduto la carta non la fanno (ma prova, tentare non nuoce). come hai detto tu, devi aspettare si avere il permesso in mano e puoi fare la domanda di carta anche lo stesso giorno

  89. medina ha detto:

    ciao carta di soggiorno di bambini la foto si cambia sempre dopo 5 anni o no

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      la carta di soggiorno dei bambini è una tessera bianca collegata alla carta dei genitori. quando i genitori aggiornano la carta aggiornano anche le foto dei bambini

  90. Elena ha detto:

    salve, sono cittadina Albanese e sono sposata con cittadino italiano dal 1998,a novembre mi scade il permesso di soggiorno che lo rinovo ogni 5 anni. Le vorrei chiedere che documentazione mi serve e che tipo di kit devo completare xche in posta non mi possono dare una spiegazione e nei patronati lo stesso…le chiedo cortesemente di darmi qualche informazione. Grazie.

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      innanzitutto le consiglio di chiedere la cittadinanza italiana, così non ci pensa più.
      nel frattempo, ogni 5 anni deve aggiornare la carta, non si fa attraverso il kit ma direttamente in questura per i coniugi di cittadini italiani. serve solo il passaporto, la carta, il certificato di matrimonio e il codice fiscale

  91. Mak ha detto:

    Ciao sono una ragazza con cittadinanza Italiana il mio ragazzo è straniero è qui da 3 anni purtroppo non riesce a trovare un lavoro e rischia di non riuscire ad ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno perché senza lavoro almeno credo che sia così. volevo chiedere se sposandoci si può risolvere qualcosa se lui chiede di ottenere la cittadinanza. se sposato con un’italiana otterrà il permesso anche se io Non lavoro?

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      sicuramente se vi sposate lui ottiene il permesso, di 5 anni. e dopo due anni dal matrimonio (una anno solo se avete figli) può chiedere la cittadinanza

  92. maria isabel ha detto:

    ciao ho il permesso sogiorno e valido 5 anni mi scade a marzo 2013 posso fare la richiesta permesso soggiorno difinitivo a dicembre??graziee mille!!!!

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      il tuo permesso è un “permesso CE per soggiornanti di lungo periodo” oppure un normale permesso per famiglia coma coniuge di un cittadino italiano? perchè nel primo caso, il permesso è già definitivo, devo solo aggiornarlo (cioè cambiare le fotografie: l’aggiornamento si fa con il kit della posta e serve solo il passaporto e la carta). nel secondo caso, puoi chiedere la carta se hai il permesso da almeno 5 anni

      • maria isabel ha detto:

        ciao grazie per la ris!!!ho il permesso normale sono madre citadino italiano,allora nn posso fare la richiesta del permesso CE per soggiornanti di lungo periodo a dicembre?visto che mi scade solo a marzo!!grazie

  93. Sofia ha detto:

    Salve,

    Sono in Italia da 6 anni mi sono laureata cui e avevo un lavoro a tempo determinato di un anno (per il quale sono stata licenziata abusivamente…Ho lavorato da Ottobre dall’anno scorso a Agosto 2012) e ho il mio permesso di studio sta per scadere alla fine del mese di Novembre di quest’anno.
    Sto per aprire la mia propria attivita’ (quindi la partita IVA) e vorrei farmi il permesso di soggiorno CE. La mia domanda e’ questa, siccome la mia attivita’ sarra’ appena in piedi al momento della mia richiesta per il permesso di soggiorno, che cosa’ devo mostrare per quanto riguarda il mio reddito annuo? Le mie buste paghe dall’anno scorso e sono a posto?

    • cittamondo ha detto:

      dovrai fare una richiesta di permesso CE per lavoro autonomo. ti chiederanno i dati della tua partita iva, compresa l’iscrizione al registro delle imprese, e il reddito dell’anno scorso (le buste paga vanno benissimo). in più dovrai avere l’idoneità di alloggio della casa, i certificati penali che rilascia il tribunale e fare un test di italiano

  94. Mak ha detto:

    Grazie mille della risposta molto gentile

  95. Mak ha detto:

    Volevo solo un’altra informazione quando ci sposiamo lui ottiene il permesso di 5 anni solo se io lavoro e ho una casa oppure lo ottiene lo stesso

  96. mariam ha detto:

    ciao, sono Nganda Mariam, ho applicato per la carta di soggiorno in novembre 2011 alla questura di brescia, e o gia fatto foto segnalamento e mi hanno detto che mi mandarano un sms su la mia telefono per ritiro ma fino adesso non ho recevuto niente, é possibile che non ancora pronta?

  97. Alla ha detto:

    Salve.Vorrei fare una domanda.Sono entrata in Italia con il ricongiungimento familiare nel 2010.Il mio marito ha il permesso di soggiorno indeterminato.Volevamo richiedere il permesso CE anche per me e il figlio,pero da C.G.I.L ci hanno detto che devo avere per forza 5 anni di residenza in Italia.E’ vero con posso ottenerlo adesso,visto che il marito c’è l’ha già?Grazie.

    • cittamondo ha detto:

      salve. purtroppo ti hanno detto bene alla cgil, ora devi avere 5 anni di permesso per la carta di soggiorno

  98. maja ha detto:

    salve sono maja, sono in posesso della carta di soggiorno da questo anno, ho un contrato a tempo detrminato e posibile fare al mio marito la carta familiare? e che redito ci vuole per la carta familiare? Grazie..

    • cittamondo ha detto:

      il reddito è quello dell’assegno sociale (5300) più il 50%. ma tuo marito deve essere in italia da almeno 5 anni, se no gli fanno soltanto il permesso

  99. orlando ha detto:

    o smarrito il permeso di sogiorno q scade il aprile 2013 me sa dire cuanto devo pagare per il duplicato grazie

  100. Linda ha detto:

    Buonasera, sono citadina straniera e ho un permesso di sogiorno per motivi di famiglia xche sono sposata da 12 anni con citadino italiano. Nel ultimo anno convivo con mio compagno che anche lui e cittadino italiano. Con mio marito non abbiamo ancora fato nessun tipo di separazione legale ed siamo in buonissimi raporti. Il mio permesso di sogiorno scade a dicembre che di solito lo rinovo ogni 5 anni ed e stata rilascita xche sono cogniugata con cittadino italiano.Le vorrei chiedere quali sono le conseguenze adesso che convivo con mio compagno? Ho un contrato di lavoro a chiamata e non un redito dimostrabile x poter fare un permesso x lavoro. Io potrei fare un permesso di soggiorne xche convivo con citadino italiano?

  101. Mario ha detto:

    Ciao posso sapere perche non mi danno la carta di sgg di lungo periodo perche ho dei contrati a tempo determinato ???grazie

    • Alex ha detto:

      Salve! Ho il permesso di soggiorno dal 12/06/07. Il 26/06/12 Ho fatto la richiesta per il permesso di soggiorno CE. Alla convocazione in questura mi hanno detto che mancano certi documenti. Li avevo portato, e mi hanno detto che tutto è a posto. Adesso, invece di un SMS, arriva la lettera di questura che dice di presentarmi allo sportello unico per ‘ immigrazione con il passaporto la ricevuta dalla richiesta per il PSE CE. Cosa può essere?

  102. moneim ha detto:

    Ciao ho la carta di soggiorno con scadenza 5 anni e vorrei aggiornarla alla ce mi voglio trasferire in germania come posso e cosa e quanto costa e dove per aggiornarla?? Posso lavorare in germania avendo la carta di soggiorno con scadenza 5 anni e devo per forza avere la ce?? Grazie.

    • cittamondo ha detto:

      ciao, la carta di soggiorno di 5 anni, il permesso di soggiorno di lungo periodo e il permesso di soggiorno CE sono la stessa cosa. si aggiorna ogni 5 anni attraverso il kit postale: trovi tutte le informazioni sul sito.
      per andare i germania dovrai, una volta arrivato lì, chiedere una concersione del tuo permesso CE in permesso CE tedesco. i documenti da fornire te li diranno in germania (ogni paese ha le sue manie…)

      • moneim ha detto:

        Per richidere l`aggiornamento in italia cosa si richide come documentazione è il famoso kit della posta?? e devo si richide e quanto cosa?? Devo per forza aspettare la fine dei 5 anni?? Grazie

  103. Walter ha detto:

    Salve, ho un permesso di soggiorno per 2 anni, lavoro a tempo indeterminato, e sono sposato con cittadina della unione europea, mia moglie non lavora, vorrei sapere se posso chiedere la carta di soggiorno CE senza pagare i 200 euro? inoltre ho 4 anni di residenza in Italia, per chiedere la carta di soggiorno ai 5 anni devo inscrivermi anticipatamente per fare il test d’italiano? come è la procedura pagando lo meno possibile? grazie, lei è veramente una aiuta per tante persone, lunga vita!

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      la carta di soggiorno (cioè il permesso CE) è un diritto di tutti i coniugi di cittadini europei, si chiede direttamente in questura ed è gratis (a parte le 14,62€ per la marca da bollo). però non prima di avere passato 5 anni in italia. il test di italiano lo puoi fare quando ti pare, anche subito.

  104. Alex ha detto:

    Salve! Dopo i cinque anni di soggiorno in Italia ho fatto la richiesta per la carta di soggiorno. Sono un artigiano edile, e ho presentato tutte le carte. Mi hanno chiesto ancora di portare il modello unico 2010, che non avevo fatto, perché ero in servizio militare. Ho presentato il certificato che ero in servizio militare in quel periodo, e anche l’accertamento di Agenzia delle entrate . Mi hanno detto che tutto è a posto, e adesso invece di SMS, mi è arrivata la lettera di questura de i andare allo sportello negli orari di apertura. Penso che si tratta di diniego. Cosa posso fare?

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      beh, non vedo perchè dovrebbe trattarsi di un diniego. se ti hanno detto che è tutto a posto…
      prima vai a vedere, e portati tutti i documenti che hai allegato alla domanda (in originale), e in più le documentazioni legate al reddito degli ultimi mesi (bilancino provvisorio, non si sa mai).
      è abbastanza tipico che le questure facciano procedure un po’ strane per i lavoratori autonomi.

      • Alex ha detto:

        L’epilogo: Comme nel 2010. ero in servizio militare, non ho un reddito adeguato per 2010. Quindi mi possono dare soltanto il permesso di soggiorno per 2 anni. Per curiosità, devo aspettare altri cinque anni (avere 5 anni di continuo un reddito adeguato), per poter richiedere di nuovo la carta di soggiorno?

      • cittamondo ha detto:

        no, è sufficiente avere un reddito sufficiente l’anno precedente alla richiesta.
        ciao

      • Alex ha detto:

        E in questura mi hanno detto, non possiamo darti la carta di soggiorna, soltanto il permesso per 2 anni, Mi hanno fatto fato firmare una dichiarazione dove e scritto che la praticha per la richiesta di carta di soggiorno sara trasformata nella praticha per la richiesta di permesso di soggiorno. Ho dovuto comprare una marca da bollo da 14,62, e l’hanno messa sulla nulla osta per i rimborso dei soldi (ho versato 200€). Quando posso richiedere la carta di soggiorno di nuovo?

      • cittamondo ha detto:

        la puoi chiedere appena hai tutti i requisiti di reddito: cioè appena avrai una dichiarazione dei redditi dell’anno precedente che supera i 5300 euro. in pratica, se quest’anno hai lavorato a sufficienza, a gennaio 2013 puoi chiedere la carta presentando il reddito 2012

  105. Linda ha detto:

    Buonasera, sono citadina straniera e ho un permesso di sogiorno per motivi di famiglia xche sono sposata da 12 anni con citadino italiano. Nel ultimo anno convivo con mio compagno che anche lui e cittadino italiano. Con mio marito non abbiamo ancora fato nessun tipo di separazione legale ed siamo in buonissimi raporti. Il mio permesso di sogiorno scade a dicembre che di solito lo rinovo ogni 5 anni ed e stata rilascita xche sono cogniugata con cittadino italiano.Le vorrei chiedere quali sono le conseguenze adesso che convivo con mio compagno? Ho un contrato di lavoro a chiamata e non un redito dimostrabile x poter fare un permesso x lavoro. Io potrei fare un permesso di soggiorne xche convivo con citadino italiano?

  106. oren ha detto:

    Ciao cittamondo
    grazie per un buon sito.
    vorrei sapere. dove io posso vedere tutti gli modi che io posso diventa un persona con citadinanza italiana. (matrimonio, servizio militare e piu….)
    un altra domanda- se la mia moglie in cinta e abbiamo il permesso di soggiorno da 2 anni. lei puo ricivere la cittadinanza diretamente? e il bambino?
    e ultima domanda , se io compro una casa in italia , e significa qualcosa per il permesso o la cittadinanza (se io posso prendere i permesso o cittadinanza automaticamente?)
    grazie di cuore
    oren

    • cittamondo ha detto:

      ciao oren
      per avere la cittadinanza ci sono molti modi (li trovi sul sito del ministero dell’interno, alla voce “cittadinanza italiana”). i più noti sono per residenza (10 anni per gli extracomunitari, 4 anni per i comunitari), matrimonio con cittadino italiano, discendenza da cittadino italiano oppure nascita (i bambini nati in italia possono chiedere la residenza quando raggiungono i 18 anni).
      poi ci sono altri modi, molto particolari, di ottenere la cittadinanza italiana perchè “si dà lustro alla nazione”: è il caso di alcuni atleti, o di personaggi particolarmente influenti.

      se tua moglie è incinta, purtroppo, anche se partorisce in italia, non avrà la cittadinanza. il bambino potrà averla, ma quando avrà 18 anni…

      se tu compri una casa in italia, ugualmente, non conta niente per la cittadinanza.

      ciao

  107. Linda ha detto:

    Buonasera, sono cittadina straniera e ho un permesso di sogiorno per motivi di famiglia xche sono sposata da 12 anni con cittadino italiano. . Con mio marito sono separata ma non abbiamo ancora fatto nessun tipo di separazione legale ed siamo in buonissimi raporti ed attualmente convivo con il mio compagno che anche lui e cittadino italiano. Il mio permesso di sogiorno scade a dicembre che di solito lo rinovo ogni 5 anni ed e stata rilascita xche sono cogniugata con cittadino italiano.Le vorrei chiedere quali sono le conseguenze adesso che non vivo piu con mio marito ma convivo con mio compagno? nel mio stato di famiglia risulta il mio compagno e non il mio marito. Ho un contrato di lavoro a chiamata e non un redito dimostrabile x poter fare un permesso x lavoro. Io potrei fare un permesso di soggiorne xche convivo con cittadino italiano che e il mio compagno ma attualmente sono sposata con un altro cittadino italiano?
    Le chiedo cortessemente di rispondermi caro cittadino perche sono veramente in difi,colta e non so a chi chiedere informazione, e la terza volta che le scrivo ma senza nessuna risposta forse perche io non mi ero spiegato bene e Lei giustamente non mi ha capito.
    La ringrazio.

  108. leandro Pires ha detto:

    Salve buona sera , volevo gentilmete una vostra informazione sono brasiliano vivo in Italia dal 2001 sono residente e o la carta di soggiorno per lungo periodo CE , con questo permesso posso lavorare in spagna ? come dovrei fare?

    Grazie mille ,

    Leandro Pires

    • cittamondo ha detto:

      salve
      sì, con il permsso di lungo periodo CE puoi lavorare in Spagna, dovrai convertirlo una volta che sei là. per sapere come fare, però, devi chiedere alle autorità spagnole
      ciao

  109. laliiiiiii ha detto:

    salve vorrei sapere e necessario contrato a tempo indeterminato per la richiesta di permesso lungo grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve
      no, non è necessario, almeno in teoria. poi ogni questura,su questo, fa un po’ quello che vuole. diciamo che è meglio se hai un contratto a tempo indeterminato, ma non possono negarti la carta per questo

  110. AHMED ha detto:

    salve sono ahmed / egittziano io sono in italia da 5 anni / che il mio zio (il fratello del mio mama )che avevo il cittadinzza italiana da 3 anni >>>> poso fare la domanda di C E per motivo familiare ?? resedente questura di verona ~~ GRAZIE 100000000000000

    • cittamondo ha detto:

      salve
      se tuo zio è cittadino italiano, oggi non conta più nulla: una volta avevano diritto al permesso per famiglia i parenti entro il 4° grado di cittadini italiani (quindi anche i nipoti e gli zii), ma oggi solo fino al 2° (figli, genitori, nonni e fratelli). quindi se il tuo permesso è stto rilasciato grazie a uo zio, tu non puoi più rinnovarlo per famiglia (neanche se lavori!) e devi aspettare il decreto flussi, o la sanatoria.
      se invece il tuo permesso è di un altro tipo, allora lo rinnovi normalmente e se hai tutti i requisiti puoi farlo anche di lungo periodo CE. anche per motivi familiari (ma non con tuo zio!)

  111. hoxha arselka ha detto:

    salve sono una ragazza albanesse che vivo in italia da 6 anni ,e ho un lavoro tempo indeterminatto.adesso a marzo mi scade il permesso per motivi di lavoro e voglio chiedere la carta di soggiorno.Tra i documenti che so che servono c’e il certificatto del tribunale, busta paga e cud 2011.E il certificatto di residenza e idonietta della casa serve?nella carta di soggiorno metto anche mio figlio di 4 anni natto qua.per lui mi serve qualche altro documento?poi bisogna pagare 200 euro perche non mi e tanto chiaro?grazie tante

    • cittamondo ha detto:

      salve
      il certificato di residenza non serve, ma l’idoneità di alloggio sì. per tuo figlio, immagino sia già stato iscritto sul permesso che hai adesso, quindi non devi fare niente (tranne portare le fotografie quando vai a fare le impronte).
      per le 200 euro, purtroppo è vero. le paghi insieme alle 27,50 del bollettino

  112. hoxha ha detto:

    grazie per la risposta .ma invece mio maritto ha preso il primo permesso per mottivi di famiglia ,adesso gli scadono i documenti anche a lui .gli dobbiamo rinnovare dinuovo per motivi di famiglia o per lavoro ?ha un lavoro tempo indeterminatto .

  113. Kena ha detto:

    1. Buongiorno, sono filipina, sono arrivata in italia il 26/10/2007 per il flussi. Il mio permesso di soggiorno scade il 11/01/2013 posso chiedire il permesso di soggiorno a lungo periodo? Come posso calculare che ho permesso di soggiorno gia da 5 anni?

    2. Prima di tornare a casa mi sono licenziata dal mio lavoro, ma, dopo 3 mese sono tornata in italia. Risulta che, questo anno ho lavorato solo il mese di gennaio ma dal mio ultimo busta paga(gennaio, fra permessi,ferie, 13ssima,14ssima etc) ho guadagnato piu di 6,000 euro. Il minimo deve avere il reddito di 5.424,90 per un anno. Non ho trovato anchora il lavoro. Ma, se, per caso posso chiedire il permesso di soggiorno a lungo periodo devo avere propio il lavoro a tempo indeterminato?

    3. Se, ho permesso di soggiorno a lungo periodo posso stare in svizzera piu di 3 mese oppure posso vivire in svizzera?

    Molto gentile… grazie mille.

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      1 se il tuo primo permesso è del 26 ottobre 2007, puoi avere la carta di soggiorno dal 26 ottobre 2012. è sufficiente chiederla, la questura controllerà che siano passati 5 anni.
      2 il reddito che viene calcolato è quello dell’anno precedente, però il lavoro devi averlo adesso, meglio se a tempo inderminato (ma non è obbligatorio)
      3 con la carta di soggiorno, normalmente puoi vivere in svizzera. però ti conviene chieder conferme alle autorità svizzere

  114. AHMED ha detto:

    salve ,,,,
    il mio cude di 2011 e solo 5030 euro //
    il mio permisso scade al 12 / 10 / 2012
    io apenna trovato il lavoro questa settimana ,, posso fare la domanda di C E o sono tardi per fare questa richesta ??????
    o il mio cude 2011 non va bene per fare la richesta?? ,, ma tutti il altri documenti e pronti anche il mio contrato e un contrato indeterminato 4 ore al giorno ma inizia dal 01 /10/2012
    grazie tanti>>>>>>>>>>>

    • cittamondo ha detto:

      salve…
      il cud in teoria è un po’ basso, ma potrebbero farlo andar bene lo stesso. ti consiglio di fare domanda, tentar non nuoce. però prima che scada il permesso!!
      magari ti chiederanno di tornare tra tre mesi per verificare che hai ancora il lavoro

  115. afzal muhammad ha detto:

    ciao. sono afzal muhmmad vorrei chedere una damanda quando una persona ce carta di soggiorno illimitato fino quando po stare suo paese per esempio pakistan

    • cittamondo ha detto:

      in teoria si può stare fuori dall’italia la metà del tempo di durata di un permesso. quindi la carta di soggiorno, che va aggiornata ogni 5 anni, permette di stare fuori 2 anni e mezzo.

  116. imane ha detto:

    salve io vivo in italia e ho la carta soggi illimitata e ora mi trovo in francia che ho avuto un incidente in macchina e sono incinta di 8 mesi ora mi trovo ancora bloccata in ospedale da agosto e dovrei partorire tra un mese.volevo sapere come farò dopo il parto posso chiedere la residenza qui in francia visto che devo partorire qua? E cambiare la mia carta? Come funziona?ho anche i miei suoceri residenti qui. Grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      salve
      onestamente non saprei: con una gravidanza di 8 mesi e un’ospedalizzazione per un incidente, credo che tu abbia diritto alla conversione della tua carta in carta francese, ma non sono sicuro. forse verrà mantenuta la tua carta italiana che ti permette comunque di avere accesso alle cure mediche. comunque devi chiedere alle autorità francesi!
      in bocca al lupo

  117. Ania ha detto:

    Ciao sono polacca e sono in Italia da 12 anni. Ho la carta di soggiorno scaduta purtroppo da un anno (2011). La devo rinnovare oppure devo richiedere il nuovo permesso senza scadenza? Se si, dove posso recuperare la domanda e come posso fare? I tempi di rilascio? Grazie per le informazioni, siete gentilissimi.

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      non c’è problema, i cittadini comunitari non devono più avere nessun documento di soggiorno, è sufficiente avere la residenza in italia per essere in regola. la tua carta di soggiorno è stata fatta quando la polonia non era ancora compresa. ciao

  118. Paula ha detto:

    Salve, sono in Italia da 6 anni con un permesso di soggiorno per lavoro autonomo (sono architetto), quindi non ho un contratto di lavoro..Postrei richiedere la carta di soggiorno?
    Grazie!

    • cittamondo ha detto:

      sì, esiste la carta di soggiorno per lavoro autonomo, con gli stessi requisiti di quella per lavoro subordinato

  119. ILONA ha detto:

    Ciao,
    5 SETTEMBRE 2012 mi è scaduto pds ho richiesto il pds CE in quanto sono già 5 anni che vivo e lavoro in Italia. Mi hanno dato un appuntamento il 15 di novembre per le impronta in questura ma vedo che attualmente ci sono dei problemi al lavoro e molto probabile a metà ottobre verrò licenziata per la mancanza di lavoro.
    Se al 15 di novembre sarò disoccupata non potranno rilasciarmi pds ce anche se nel momento della richiesta avevo tutti i requisiti neccessario con un contratto di apprendistato ?
    Grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      in effetti corri un bel rischio, perchè se quando fai le impronte non hai un contratto di lavoro, è facile che ti diano solo il permesso (e magari neanche un permesso per lavoro, ma per attesa occupazione). la cosa migiore sarebbe riuscire a rinviare la cessazione del tuo rapporto di lavoro: non puoi metterti d’accordo col datore di lavoro per finire dopo il 15 novembre? sarebbe decisamente meglio

      • Ilo ha detto:

        Ringrazio per il consiglio.
        Visto che ci sono faccio una domanda anche per la mia mamma e la mia sorella.
        5 anni fa la mia mamma ha ottenuto il permesso di soggiorno ce per il lavoro subordinata e la mia sorella che era minorenne in automatico il permesso di soggiorno ce ma per i motivi di famiglia.
        A febbraio hanno le entrambe le scadenze per aggiornamento della foto. Mia mamma rispetto a 5 anni fa non ha piu il redito di 9000 ma di 7500. Mia sorella continua a studiare e non lavora.
        Cosa succede dovranno rivalutare i requisiti cioè il redito o fanno solo l’aggiornamento delle foto e basta?
        Grazie infinite

      • cittamondo ha detto:

        faranno solo l’aggiornamento della foto, nessun problema

  120. emily ha detto:

    salve,io sono una fillipina e abito qui a milano…volevo sapere per chiedere il carta di soggiorno serve il certificato casellario guidiziale e certificato delle iscrizioni relativi ai procedimenti penali?grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      sì per la carta di soggiorno serve il certificato penale: casellario giudiziale e carichi pendenti

  121. AHMED ha detto:

    salve
    sono ahmed egittziano ,, sto preparando il mio documenti per fare la carta CE
    MA adesso lo visto che ce A partire dal 15 novembre 2011 è attivo un nuovo sistema telematico che sostituisce le vecchie modalità di comunicazione e voligo sapere e vero che il “Modulo Q” non deve più essere inviato allo Sportello Unico per l’Immigrazione e non importante di averlo nel kit postale ? e pasta avere il mod UNILA ??
    grazie 1000000000000000000

    • cristina ha detto:

      Salve.io sono in italia da 15anni.e ho il permesso do soggiorno da 3anni.non ce altra strada x rinnovare senz fare la sanatoria.poi io ho fatto la scuola qui in italia.e ho lasciato scaduto il mio permesso.qualche consiglio mi può. dare?grazie christina

      • cristina ha detto:

        Ho il permesso scaduto da 3Anni.poi però ho ilfidanzato italiano
        Ma lui non mi può aiutare in qualche modo?mi dat un consiglio….grazie cristina

      • cittamondo ha detto:

        beh, il modo migliore (e anche l’unico) è sposarti… se vi sposate puoi chieder la carta di soggiorno, e tra due anni la cittadinanza

      • cittamondo ha detto:

        se il permesso è scaduto da tre anni purtroppo non si può fare niente, solo la sanatoria (e manca poco!)

  122. rachid ha detto:

    salve
    sono rachid marocchino avevo il permesso di sogiorno a lungo perdiodo-ce scade a marzo 2013 faccio solo aggiornamento o rinnovo?grazie

  123. joel ha detto:

    Salve, ho 17 anni e sono extracomunitario, io ho il permesso di soggiorno con mia madre della durata di 5 anni. Dopo questi 5 anni mia madre potrebbe richedere la cittadinza per 10 anni di soggiorno. Prima che questo avvenga devono passare ancora 2 anni infatti scade nel 2014, data nella quale io sarò già maggiorenne, la mia domanda è questa: il mio permesso di soggiorno dopo i 18 anni continua ad essere il mio attuale e quindi nel 2014 posso fare anche io la richiesta per la cittadinanza oppure dopo i 18 anni mi si annulla tutto e devo iniziare di nuovo da capo e aspettare altri 10 anni? Grazie mille.

    • cittamondo ha detto:

      purtroppo ti si annulla tutto: se i tuoi genitori ricevono (e non soltanto chiedono) la cittadinanza mentre tu sei ancora minorenne, allora passa direttamente anche a te. se invece sei maggiorenne, dovrai fare da solo, e chiederla quando avrai tutti i requisiti (dieci anni, e il reddito)

  124. Gabriele ha detto:

    Salve, mia moglie è Taiwanese ed io italiano, siamo residenti a Roma, lei con permesso di soggiorno di 5 anni. Ha dovuto rinnovare il passaporto ed ora i numeri del passaporto sul permesso di soggiorno sono cambiati. Ci sono problemi? Lei può girare con entrambi i passaporti o dobbiamo per forza inviare il kit tramite le poste? Ultima cosa, quali sono i tempi per un aggiornamento del numero del passaporto su permesso di soggiorno? Grazie mille.

    • cittamondo ha detto:

      direi che se può girare con entrambi i passaporti non avrà problemi. in ogni caso ad aggiornare ci mettono un paio di mesi

  125. mamai ha detto:

    salve…ho gia chiesto un appuntamento per il test della lingua italiana…e vero che devo aspettare 1 o 2 mesi per la lettera o raccomandata?grazie

  126. moustafa ha detto:

    Si io andato al mio paese e durante quale periodo mi scaduto il mio permesso di soggiorno ce posso intrare in Italia o no

    • cittamondo ha detto:

      no, devi stare attento! prima doi uscire dall’italia fai il rinnovo, se no potrai avere problemi in frontiera

      • cristina ha detto:

        E se me lo fa il mio fidanzato. in altro modo senza sposarsi!?per fare la sanatoria serve per forza il passaporto valido per inviare la domanda.perché sono in attesa del rinnovo del passaporto..grazie molto gentile

  127. AHMED ha detto:

    salve
    sono ahmed egittziano ,, sto preparando il mio documenti per fare la carta CE
    MA adesso lo visto che ce A partire dal 15 novembre 2011 è attivo un nuovo sistema telematico che sostituisce le vecchie modalità di comunicazione e voligo sapere e vero che il “Modulo Q” non deve più essere inviato allo Sportello Unico per l’Immigrazione e non importante di averlo nel kit postale ? e pasta avere il mod UNILA ??
    grazie 1000000000000000000

    • cittamondo ha detto:

      salve
      sì, il contratto di soggiorno non è più obbligatorio, ormai da un bel po’. è sufficiente l’unilav

    • Nidal ha detto:

      salve se stai lavorando sempre allo stesso posto che ta fatto il modulo Q deve inviarlo nel kit ,se invece hai un lavoro nuovo dopo il 15/11/2011.occore UNILAV.

  128. Yulia ha detto:

    Ciao sonno una ragazza cubana abito a Pisa dal 2006 sposata con un italiano ,o avuto la carta di soggiorno a tempo indeterminato con decadenza nel 2012 per per motivo familiare ,ma nel 2010 ci siamo lasciato , ancora siamo spassati ma non convivente , sonno andata a la questura per mettere a la carta il nuovo numero del passaporto y per renovare la carta di soggiorno dopo fare tutto ,il giorno ce sonno andata a ricogliere la carta mi anno datto un permiso di soggiorno per 2messi io li o chiesto per k y mi anno detto ce era perché ora mi davano per il lavoro y mi ano detto che andara a la posta per prendere il kit , ma io che sempre o lavorando ciò una residenza un lavoro a tempo pieno y ciò il reddito pari a 6.975,96 , Perché mi anno fatto cuesta cosa y me anno anche detto li che mi avevano fatto anche un favore sino mi lo elevavano , sogno nervoso per favore rispondi y grazie .

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      la situazione non è semplicissima:
      se tu risulti ancora sposata con tuo marito, come fanno alla questura a sapere che vi siete lasciati? avete cambiato residenza? ma allora basterebbe riportare insieme la residenza, solo per il tempo di avere la carta di soggiorno…
      il permesso che ti avevano dato era valido 5 anni ma non era una carta di soggiorno CE a tempo indeterminato: ai coniugi dei cittadini italiani viene dato un permesso di 5 anni prima di avere la carta. quindi adesso è effettivamente scaduto, e non va solo aggiornato ma rinnovato.
      per rinnovarlo, se le motivazioni famigliari sono decadute, potresti in effetti rinnovare per lavoro, con il tuo reddito ce la fai. se il permesso che ora ti hanno dato è di attesa occupazione, (e per due mesi soltanto non saprei di cos’altro potrebbe essere), prepara i documenti del lavoro e chiedine subito uno per lavoro.
      però ti consiglio di rivolgerti a uno sportello immigrati o a un sindacato, per spiegare bene la situazione.
      ciao

  129. ricardo ha detto:

    salve.
    io ho fatto il rinnovo per avere il permesso di lungo periodo, per motivi familiari, mia mamma lo fece prima ed é durato tipo un messe il suo rinnovo, io sono gia andato all’appuntamento in questura nel quale ti chiedono le foto e le impronte, finito l’appuntamento era tutto in regola e mi dissero di aspettare un messe che mi arrivava il messaggio per andare a prendere il permesso, ma sono gia passati 6 messi e non mi arriva nessun mesaggio. é normale che per il mio impiega tanto tempo mentre che per mia mamma é bastato un messe? cosa mi consigliate di fare?.
    grazie per l’eventuale risposta:

  130. FERNANDO ha detto:

    CIAO,SON FERNANDO,è VERO CHE POSSO ANDARE A LONDRA SOLO CON LA CARTA DI SOGGIORNO A LUNGO PERIODO C.E., E SENZA VISTO?

  131. FARI ha detto:

    sono asilo politico in italia per 5 anni,ma ho sposato con uno uomo in Norvegia 2 anni fa o io ho visoto a italia solo per 2 anni, anche ho permesso in Norvegia per 1 anno. poso chiedere cittadinanza italiana ?

    • cittamondo ha detto:

      no, per la cittadinanza italiana, se sei extracomunitaria, devi aver vissuto in italia 10 anni di fila, anche se hai spoato un europeo. se hai la cittadinanza norvegese, allora gli anni che devi aspettare per essere cittadina italiana sono solo 4.

  132. aly ha detto:

    salve, sono una ragazza moldava di 24 anni col permesso di soggiorno da 8 anni in italia.
    siccome sono a carico di mia madre mi chiedevo se posso convertire il mio permesso di s. in carta soggiorno?
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      no, non puoi: per avere la carta devi autonomamente essere in possesso del reddito

  133. moustafa ha detto:

    Salve
    Per la carta di soggiorno Longo periodo serve proprio contratto indeterminato di lavoro

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      no, non è necessario, ma alcune questure fanno problemi se non ce l’hai. comunque la legge non lo prevede

  134. bintu ha detto:

    Ciao sono Bintu, avrei una domanda da farti!
    io sono una ragazza senegalese con cittadinanza Italiana, e sono fidanzata con un ragazzo sempre senegalese ma con un permesso di soggiorno, ha la residenza in italia da quasi 5 anni vogliamo andare a vivere in francia cosa dobbiamo fare?

    • cittamondo ha detto:

      la cosa più semplice, ovviamente, è sposarvi…
      altrimenti, lui dovrà avere una carta di soggiorno CE a tempo indeterminato, per poter andare a vivere in francia. con il solo permesso non può restare più di tre mesi.

      • bintu ha detto:

        e dobbiamo sposarci qui o la in francia? qual’è la procedura più veloce? e quale documento può avere con il matrimonio?

  135. Ina ha detto:

    Ciao, sono cittadina moldava entrata sul territorio italiano nel febbraio del 2007 con il decreto flussi. Ho ottenuto la residenza a novembre del 2007 però il primo permesso solo a settembre del 2008. Quest’anno a novembre compio 5 anni di residenza ma non di permesso, perché, come detto prima, il primo permesso me l’hanno dato tardi. Posso o non posso chiedere la carta di soggiorno (il permesso di soggiorno per soggiornanti lungo periodo)? Ho tutti gli altri attributi, lavoro, attestati B1 di conoscenza della lingua italiana, idoneità….
    Grazie in anticipo per la risposta.

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      no, purtroppo per la carta di soggiorno devi avere 5 anni di permesso. quindi dovrai fare ancora un rinnovo del permesso e poi chieder la carta nel settembre 2013

  136. Miki ha detto:

    Ciao, vorrei fare aggiornamento (cambio passaporto e la foto) della mia carta di soggiorno. Posso farlo direttamente al comune dove abito io invece di andare alla posta? Se’ si puo’ fare al comune posso risparmiare un po’ di spesa…?? Per chiedere alla posta, 30€ costo dell’invio del kit + 27,50€ costo del bollettino per la tessera magnetica + 14,62€ marca da bollo totale: 72,12€…..

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      purtroppo niente da fare, devi usare il kit postale e pagare 72,50. l’italia vi fa pagare a caro prezzo qualsiasi cosa, anche quelle che vi obbliga a fare

  137. data ha detto:

    salve io sono una ragassa etiope
    son in italia da più di 5 anni ho fatto la domanda per Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. (Carta di soggiorno per cittadini stranieri) volgevo sapere quanto tempo dovrai aspettare dopo aver prenotato per test della lingua italiana son già passati 30 giorni,,,
    GRAZIE

    • cittamondo ha detto:

      salve, di solito si aspetta un paio di mesi. la pratica della carta di soggiorno però va avanti o stesso, se tu ti sei iscritta al test

      • data ha detto:

        okay grazie mille per vostra disponibilità,Io mi sono già scritta al test via internet.
        GRAZIE DI NUOVO

  138. rodrigue ha detto:

    salve,sono sposato dal 29 ottobre 2011 e mia moglie ha la carta di soggiorno a lungo tempo,io ho il permesso di sogg. ma volevo sapere cosa mi servono come documenti per avere la carta da lei, grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve
      la carta di soggiorno non la danno più subito, se il coniuge ce l’ha. devi avere anche tu 5 anni di permesso, e poi la chiedi

  139. afzal muhammad ha detto:

    ciao-sono un ragazzo pakistano volevo chedere un informazione per esempio io o mia moglia o mio bambino di un anno e mezzo siamo ce carta di soggiorno lungo periodo ce pero mia moglia e adesso pakistan anche bambino io o mia moglia siamo seperati da 3 mezzi voldire che siamo divorsiati lei taccata comme come possibile annullare carta di soggiorno per solo moglie no per bambino ma quale documenti serve per annullare permesso solo per moglie perfavore avvisa mi perche io devo portare seconda moglie grazie saluti

  140. afzal muhammad ha detto:

    ciao io ce un mio amico pakistano lui cela carta di soggiorno lungo periodo illimitato lui lavorato 6 anni in italia pagato le tasse proprio regorare lui vole tornare suo paese per sempre vole lascare
    carta di soggiorno quanto danno soldi indietro per lascare carta di soggiorno grazie saluti

    • rhos ha detto:

      salve .
      vorrei sapere alcuni informazioni
      >>se come ho perso il mio permesso di. soggiorno e questo dicembre lo dovrei rinnovare che devo fare 18 anni.
      io ho gia kiesto la dinuncia e mi hanno detto a qustura che lo potevo aggiustare il mio documento con la dinuncia ma e vero?
      poi sparte ke non ho neanke una fotocopia del mio permesso di soggiorno.

      • cittamondo ha detto:

        salve
        quando perdi il permesso dovresti chieder un duplicato, con la denuncia. e pazienza se non hai fotocopie del permesso veccio (ma la prossima volta fatti subito una fotocopia!).
        se a dicembre compi diciotto anni non cambia nulla, il rinnovo è un rinnovo come un altro. e ricordati che puoi farlo anche 3 mesi prima della scadenza

  141. irinka1972 ha detto:

    salve vorrei avere delucidazione mia madre ha carta di soggiorno di 5 anni che scade a dicembre in questura hanno detto che non possano dare pds ce permanente ,solo pds per 2 anni perche non abbiamo reddito suff per mantenerla, e leggitima questa affermazione che dopo carta di soggiorno e 10 anni presenza sull territorio italiano torniamo ad avere un pds di 2 anni come turista ? mia madre ha tutto in regola codice fiscale,residenza e pure da anni sullo stato di famiglia di mio marito grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      quello che vi hanno detto non esiste da nessuna parte.
      la carta di soggiorno, una volta ottenuta, non è revocabile a meno di gravi reati. siete sicuri che si tratta di una carta di soggiorno a tempo indeterminato e non di un permesso di soggiorno di 5 anni? comunque l’idea che dopo dieci anni si ricomincia è completamente falsa.
      ti consiglio di rivolgerti a un’associazione, un sindacato o un avvocato se la questura insiste

      • irina ha detto:

        Buongiorno mi sono spiegata male mia madre ha avuto 2 permessi di soggiorno nel 2001 e nel 2004 dopo di che questura ha rilasciato carta di soggiorno di durata 5 anni con scadenza a dicembre 2012 con dicitura in fondo nonna di cittadini italiani,infatti lei convive con noi da sempre e sullo stato di famiglia scritto suocera

      • cittamondo ha detto:

        allora a maggior ragione, la sua carta ormai è definitiva

  142. moustafa ha detto:

    Ciao. Bon giorno
    Il mio padre. Si scade il permesso ce aveva 5 anni era quello delle carta non e.come questa qui ce adesso e con un contratto di un anno chi ho io quuanto li danno un anno o come prima 5 anni lui. Ha può di 60 anni volio sapere. Per favore grazie

  143. AHMED ha detto:

    salve,,
    grazie per la tua aiuto ,, io mandato tuti il mio doc. per fare la carta di sogg.
    una sittimana fa ,, questra di verona .
    ma !!! quando io controlato la mia domanda sul sito postale ja trovato :
    )))Doc Assente : Certificato Casellario Giudiziario e Certificato delle Iscrizioni ))))
    ma al turbunale di verona loro adetto che non fano Certificato Casellario Giudiziario piuo???
    io non capito cosa il altro Certificato delle Iscrizioni ???
    cosa devo fare ??
    io che un apontamento a 16 nov.
    grazie

  144. lepotto ha detto:

    salve;

    sono residente in italia da 6 anni; lavoro come colf da maggio 2012 con contratto a durata indeterminata, vorrei sapere dopo quanto tempo di lavoro posso richiedere la carta di soggiorno

    • cittamondo ha detto:

      per la carta di soggiorno servono 5 anni di permesso e un reddito di almeno 5400 euro maturato nell’anno precedente. quindi, da gennaio 2013, potrai fare domanda presentando il reddito 2012 (una dichiarazione del datore di lavoro che dice quanto stipendio ti ha dato in tutto).

  145. farid ha detto:

    sono entrato in italia nel 2007 con permesso di studio poi lo convertito in un prmesso familiari poi in lavoro autonomo volevo chiedere se posso fare la domanda di carta di soggiorno

  146. lepotto ha detto:

    sono un colf e lavoro da maggio 2012; per fare la richiesta della carta di soggiorno vorrei saper se è obbligatorio esibire oltre ai bollettini inps le BUSTE PAGA DELL’ANNO IN CORSO. SECONDO ME SE ESIBENDO I BOLLETTINI DOVREBBE BASTARE VISTO CHE LAVORO IN UNA FAMIGLIA A TORINO, O MI SBAGLIO ?

    • cittamondo ha detto:

      sbagli, ci vuole una dichiarazione dei redditi scritta e firmata dal datore di lavoro, oltre ai bollettini

  147. AHMED ha detto:

    salve,,
    grazie per la tua aiuto ,, io mandato tuti il mio doc. per fare la carta di sogg.
    una sittimana fa ,, questra di verona .
    ma !!! quando io controlato la mia domanda sul sito postale ja trovato :
    )))Doc Assente : Certificato Casellario Giudiziario e Certificato delle Iscrizioni ))))
    ma al turbunale di verona loro adetto che non fano Certificato Casellario Giudiziario piuo???
    io non capito cosa il altro Certificato delle Iscrizioni ???
    cosa devo fare ??
    io che un apontamento a 16 nov.
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve
      c’è un po’ confusione tra le questure e i tribunali, er quanto riguarda i certificati: le questure li vogliono ancora, ma i tribunali non vogliono più farli per una legge che dice che gli uffici pubblici non possono più dare documnti al cittadino, ma devono scambiraseli tra loro. l’ultima versione, definitiva, è che per la carta di soggiorno il tribunale DEVE consegnarti casellario giudiziale e carichi pendenti (“le iscrizioni” è questo).
      cerca di farteli dare prima del 16 novembre se riesci

  148. lepotto ha detto:

    per la richiesta della carta di soggiorno i 5400 di reddito richiesti sono lordi o netti?

  149. Mahmud ha detto:

    Salve,

    Io vivo in Italia da ottobre 2006 con il permesso di soggiorno per il motivo di studio. Ho completato un secondo master di livello (da Trento, febbraio 2008), seguito da un dottorato di ricerca (da Padova, marzo 2011). Dopo aver completato il mio studio, sto continuando la mia ricerca presso lo stesso istituto con un ‘assegno di ricerca’ (reditto >11.000,00€). Ho ancora il permesso di soggiorno per motivi di studio. Nessuno dal mio istituto mai mi ha chiesto di ottenere un permesso di lavoro o di convertire il permesso di soggiorno. Come ho recentemente realizzato, senza avere un permesso di soggiorno per motivi di lavoro, non posso richiedere il permesso di soggiorno di lungo periodo, così sto pensando di convertirlo. A questo proposito, le sarei grato se potesse cortesemente chiarire quanto segue:

    1. Considerando di fare la domanda eventualmente per il permesso di soggiorno di lungo periodo, che tipo di conversione sarà utile (da studio a lavoro autonomo o lavoro subordinato o borsa di addestramento alla ricerca)?

    2. Il mio sesto permesso di soggiorno per il motivo di studio è in scadenza ai primi di dicembre, e ho trovato che la conversione avrà un po ‘di tempo (qualche mesi). Se io domando per il rinnovo del mio permesso di soggiorno per studio e il nulla-osta per la conversione in parallelo, e se ottengo il nuovo permesso di soggiorno per studio primo di ottenere il nulla-osta, posso subito richiedere un permesso di soggiorno per lavoro dopo ho il nulla-osta?

    3. Come io sono qui in Italia per più di 6 anni, una volta che ho il permesso di soggiorno per lavoro, posso fare la domanda per il soggiorno a lungo termine immediatamente o devo aspettare fino a quando il permesso di soggiorno è in prossimità della sua scadenza?

    Vi ringrazio e apprezzo il vostro aiuto.

    Best,

    Mahmud

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno mahmud
      1: ti consiglio da studio a lavoro subordinato, se l’azienda che fornisce il tuo assegno di ricerca è considerabile come un datore di lavoro (credo di sì, sarà l’università immagino)
      2: per avere la carta devi avere già in mano il permesso per lavoro, e
      3: una volta ottenuto il permesso per lavoro puoi chiedere la carta anche immediatamente

      • Mahmud ha detto:

        Grazie per la guida e commenti sui miei quesiti. Le sarei grato se volesse gentilmente farmi sapere quanto segue:

        1. Il mio permesso di soggiorno per motivi di studio è in scadenza nella prima settimana di dicembre. Ho un appuntamento per fare la conversione in ultimi giorni di ottobre. Come la conversione richiederà un certo tempo, e temo che non sarà fatto entro la validità del mio permesso di soggiorno in corso, non riesco a capire come procedere. Se la domanda per il rinnovo di un altro permesso di soggiorno per motivi di studio e al tempo stesso continuare il processo di conversione, una volta che ottengo il nulla-osta e il nuovo permesso di soggiorno per motivi di studio, sarà possibile fare la domanda immediatamente per un nuovo permesso di soggiorno per lavoro o devo aspettare?

        2. C’è una durata del contratto l’obbligo di chiedere il permesso di soggiorno di lungo periodo? Chiedo questo perché, il mio contratto attuale è in scadenza ai primi di maggio 2013 (ufficiosamente so che avrò un nuovo contratto per altri 1 o 2 anni, una volta quello attuale è scaduto). Poniamo che ottengo il nuovo permesso di soggiorno per lavoro in gennaio / febbraio 2013, i restanti 2/3 mesi è sufficiente per chiedere un nuovo permesso di soggiorno di lungo periodo o ho bisogno di aspettare per il nuovo contratto?

        Ho davvero apprezzato il vostro tempo e fatica per aiutare con la complessa burocrazia.

        Cordiali saluti,

        Mahmud

      • cittamondo ha detto:

        1: la cosa migliore è chiedere in questura, visto che hai un appuntamento in questi giorni
        2: la durata del contratto non è vincolante, almeno in teoria. però specificalo in questura, quando vai per l’appuntamento. così magari ti danno un altro appuntamento dopo maggio, e se hai il contrato nuovo sei a posto

  150. anita ha detto:

    salve, ho la carta di soggiorno Ce per lungo periodo e sono in attesa del passaporto italiano da ( sono 2 anni da qnd ho consegnato tutti i documenti).. gli ultimi 2 anni ho visuto tra italia e usa …Posso avere due residenze?( so che non posso avere 2 residenze nei stati parte di EU)
    E poi per ottenere il passaporto italiano esiste un tempo di residenza necessario? ( tipo in America per ottenere il passaporto Americano bisogna vivere 18 mesi in tre anni)…
    Grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      per avere la cittadinanza italiana non bisogna perdere la residenza in italia, questo è l’importante, per un periodo superiore a sei mesi. siccome tu puoi avere la residenza negli usa senza necessariamente cancellarti in italia, ti consiglio di non farlo, oppure non ti daranno la cittadinanza

  151. reda ha detto:

    salve
    Nella cancelleria del tribunale di Verona mi hanno detto che il certificato che ti chiedono per carta di soggiorno non ti lo danno più.solo per la cittadinanza. Che la questura che li chiede direttamente a loro non so cosa fare mi scade il il ,mio apontamento a 16 nov ???

    • cittamondo ha detto:

      il tribunale si sbaglia, chiedi che venga applicata la circolare del ministero dell’interno che specifica che per la carta di soggiorno devono consegnare i documenti. se no chiedi alla questura di farti un foglio..

  152. Ervino ha detto:

    Gentilissimi,
    sono un cittadino albanese. Vivo in italia da 8 anni. Ho un permesso di soggiorno per motivi di studio scaduto il 30 Agosto di quest’anno. Sempre, in Agosto 2013 mi sono sposato con una cittadina francese e ho ottenuto un visto francese per motivi familiari. Siccome non mi rinnovano più il PS italiano per motivi di studio (anche se sto scrivendo la tesi), e visto che vorrei continuare a vivere in Italia con mia moglie certamente, come faccio ad ottenere un permesso di soggiorno italiano?

    Ringraziandovi anticipatamente Vi porgo i più cordiali saluti.
    Ervino.

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      i coniugi dei cittadini dell’UE possono avere un permesso per motivi famigliari, devono presentarsi direttamente in questura con il certificato di matrimonio tradotto e legalizzato, e i documenti di entrambi. inolte ci vuole una documentazione del reddito, che in teoria deve essere superiore alle 8000 euro se siete in due senza figli. però in genere non fanno grandi probemi, perchè il coniuge di un cittadino ue comunque non è espellibile

  153. lepotto ha detto:

    @ cittamondo

    vi ringrazio per il vostro aiuto e per il voostro impegno.

    quindi per riassumere, lavoro da maggio 2012 e posso chiedere la carta di soggiorno da gennaio 2013 pur di avere il redditto minimo di 5400 euro?
    io, personalmente pensavo CHE SI LAVORASSE per ALMENO UN ANNO per pafgare i contributi ? quindi non c’è un tempo di lavoro predefinito per fare la richiesta della carta di soggiorno?
    il CUD per un colf come me è una dichiarazione del datore di lavoro che dichiara lo stipendio dato al lavoratore; lo stesso per le buste paga ?

    grazie.

  154. Lilia ha detto:

    Salve! sono cittadina italiana,ma al momento sono disoccupata,vorrei sapere che documenti servono da presentare in questura per coesione famigliare per mia madre? grazie.

    • cittamondo ha detto:

      salve
      il tuo certificato di nascita, con il nome della mamma, tradotto in italiano e legalizzato. il tuo certificato di cittadinanza italiana. un’autocertificazione dello stato di famiglia in cui risulti che siete conviventi.
      per il reddito, tu non hai proprio niente? e nessun altro famigliare? perchè almeno un pochino lo vorrebbero. anche se tua madre non è espellibile

  155. Miria ha detto:

    Salve, sono da 6 anni in italia, e sono senza lavoro da ottobre di 2011, posso fare la carta di soggiorno con il mio cud di 10.000di 2011? di già lanringrazio.

    • cittamondo ha detto:

      salve, se sei senza lavoro non puoi fare la carta per lavoro, anche se il tuo cud fosse altissimo devi avere un contratto in essere. oppure fare una carta per famiglia, se hai un marito che lavora

  156. Miria ha detto:

    Buongiorno, sono Brasiliana residente in italia da 6 annie e due mesi, sto faciendo il corso di somministrazione di alimenti e bevande(SAB)EX REC ho intenzione di aprire una attività itinerante per momento. Per gentileza vorrei sapere: se mi scrivo nella camera di commercio per lavoro autonomo itinerante, dopo che prendo tutte le autorizazione per iniziare l’atività, con quanto tempo posso inoltrare la domanda del permesso di lungo periodo(EX CARTA DI SOGGIORNO) ? Cordiali saluti.

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno.
      per fare la carta come lavoratrice autonoma devi avere un reddito dell’anno precedente pari almeno a 5400 euro, e un’attività in essere (quindi non solo devi avere una partita iva e essere iscritta al registro delle imprese, ma devi avere un bilancino provvisorio dell’anno in corso che testimoni della tua attività, e meglio ancora un po’ di fatture non troppo vecchie)

  157. faudel ha detto:

    salve sono uno studente universitario straniero . nello stesso tempo ho fatto un corso privato e con il mio attestato ( non la laurea) ho aperto la partita IVA , adesso sto lavorando e la mia domanda : superando il reddito del assegno sociale , potrei convertire il pds per lavoro autonomo fuori del decreto di flusso?

  158. paula ha detto:

    sale,
    Il 20 Giugno dopo 5 anni ho fatto la domanda di rinnovo del mio permesso di soggiorno. volevo capire quanto tempo devo aspettare per il rinnov
    cordiale saluti

  159. Ana ha detto:

    Buon giorno ! Poso chedere Carta di soggiorno, mio permesso di soggiorno scade il 16.03.2013,quando la residenza celho dal.10.05.2007, e po meterlo in carico mio figlio (27 enne) con permesso di soggiorno ma adesso non lavora ????

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      se hai un reddito sufficiente puoi chiedere la carta, ma tuo figlio di 27 anni non può essere messo a tuo carico, deve fare un permesso da solo

  160. massiel ha detto:

    salve sono in italia da 5 anni per ricongiungimento famigliare 3 studiavo e 2 stavo lavorando adesso sono senza lavoro e il mio permesso scade potrò chiedere la carta di soggiorno ho dovrò ancora aspettare altri anni grazie.

    • cittamondo ha detto:

      attenzione! se non lavori non puoi chiedere nè la carta nè il permesso, a meno che tuo marito/moglie non lavori e non guadagni abbastanza per tutti e due! se sì, allora puoi chiedere la carta. ma se no, potrebbero darti solo un permesso per attesa occupazione

  161. adelina ha detto:

    buon giorno sono in italia dal 2003,adesso ho permesso de soggiorno lungo periodo-ce mi scade 12/10/2013 per lavoro subordinato,non sto lavorando adezzo,vorrei chiedere la citadinanza italiana per residenza nel 22/02/2013 sono 10 anni che sono in italia.in attezza della citadinansa devo renovare la carta de soggiorno?grazie mille adelina

    • cittamondo ha detto:

      no, la carta scade tra un anno, quindi non c’è problema per la cittadinanza. e a dire il vero, neanche per la carta: a ottobre 2012 dovrai solo aggiornarla, e non ti chiederanno più niente per il reddito

  162. Nury ha detto:

    ciao sono cilena e vivo in italia del 2007 a novembre mi scade el permesso di soggiorno io
    potrei fare la carta di soggiorno(CE) ? ce l;ho del anno scorso soltanto i contributi pagati da ottobre fino adesso…el test italiano come e dove si fa …le reingrazio per la sua atenzione Nury

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      sì direi che puoi chiedere la carta, con queste caratteristiche. il test di italiano si fa nella scuola di competenza della tua città, devi iscriverti sul sito del ministero dell’interno (puoi farlo anche subito) e ti diranno ove e quando andare a fare il test. purtroppo noi conosciamo le sedi solo della provincia di varese.

  163. sara ha detto:

    salve , ho la carta di soggiorno a lungo periodo , ho rinnovato ultimamente il mio passaporto marocchino ma nella carta di soggiorno ce sempre la scadenza e il numero del passaporto vecchio … devo andare giu in marocco in questura mi hanno detto k potrebbero farmi dei problemi in frontiera quando vedrano che la data di scadenza non coeincide al passaporto nuovo mi potete dire se vermente ce da riskiare o posso andare tranquillamento e rinnovarlo quando torno ??

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      in questura di hanno detto bene: potrebbero farti problemi. dipende dall’umore della guardia di frontiera… però, se tu hai il passaporto vecchio ancora, o almeno una fotocopia, portalo, potrebbe risolvere tutto

  164. deby ha detto:

    Deby:
    Salve, sono extracomunitaria vedova di un cittadino italiano, prendo una pensione minima de 470,00 euro , sono in Italia da più di 10 anni residente. Posso fare la domanda per il permesso di lungo periodo ?

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      ma tu non hai già una carta di soggiorno? in ogni caso direi di sì per il reddito (è abbastanza), ma tu hai anche un lavoro? altrimenti mi sembra di sì, ma è un caso un po’ particolare, per cui chiederei alla tua questura direttamente, o a uno sportello immigrati dalle tue parti. ogni questura infatti si comporta in modo diverso

  165. Mario ha detto:

    Salve sono Mario, volevo chiederle se è possibile di risolvermi questo mio problema. Io sono Italiano, ma la mia ragazza è Hondurena e vive in Italia da un anno ma senza alcun documento. Ha lavorato in vari ristoranti ma, sfortunatamente nessuno di essi le hanno fatto i documenti per avere il permesso di soggiorno.Come posso fare? Grazie , cordiali saluti. Mario.

    • cittamondo ha detto:

      salve mario
      onestamente, la cosa più facile è che vi sposiate, e lei otterrebbe subito un permesso di soggiorno e sarebbe in ogni caso inespellibile. inoltre così potrebbe trovare un lavoro in regola, perchè senza documenti nessuno potrebbe assumerla in regola, anche se volesse.
      altrimenti, dovreste aspettare la prossima sanatoria (ne è appena finita una).

  166. Tatiana ha detto:

    salve sono una ragazza ucraina ho la carta con la scadenza 29/062013,lo so che devo aggiornare ,pero ce lo allegata alla mia carta la carta di mio figlio,che 5 anni fa aveva 12 anni ma ora compiuto 17 anni.come devo fare aggiornamento?spedire due buste per aggiornamento o devo mettere mia e sua carta nella stessa busta.grazie

    • cittamondo ha detto:

      esatto, due buste: tuo figlio deve fare la carta autonomamente (in fretta! prima di compiere 18 anni), ovvero chiedere una carta per famiglia legata alla tua. può farlo anche subito, anzi è meglio. invece tu dovrai solo aggiornare, quando sarai arrivata alla scadenza

      • Tatiana ha detto:

        ….ma per mio figlio non sara allora come aggiornamento ,ma sara come richiesta di cds ,devo compilare due moduli?e preparare tutta docum.come per richiedere carta di sog.?deve fare anche esame per la lingua,giusto?Grazie

      • cittamondo ha detto:

        esatto.
        l’esame per la lingua devev farlo solo se non ha avuto la licenza media in italia

  167. Ness ha detto:

    Ciao ho bisogno di una risposta urgente..io

    Sn qua da 10anni ho solo permesso normale
    Che scadi a dicembre sto preparando tutti documente per le rinnovo per carta soggiorno o quello di 5 anni Cmq nn lo so la nuova laggi cosa chiedi ce io un contratto che valido fino il 20 marzo sell anno nuovo seconda lei mi danno la carta soggiorno cn questo contratto grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      in teoria dovrebbero darti la carta, perchè la durata del contratto non è vincolante, ma alcune questure non danno facilmente la carta in questi casi. quando ti daranno l’appuntamento per il fotosegnalamento, se tu sai già che il tuo contratto verrà rinnovato, chiedi di avere un appuntamento quando avrai il nuovo contratto

  168. Sara ha detto:

    Salve,
    ho appena ottenuto la carta di soggiorno CE ma tra qualche mese devo cambiare il domicilio e probabilmente per un po rimarrò senza lavoro, in questo caso é obbligatorio aggiornare la carta di CE per cambio di domicilio? e poi se oltre i documenti relativi al domicilio é possibile che mi chiedono gli stessi documenti ( reddito, cud e … ) per aggiornamento ?
    grazie mille in anticipo

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      non è indispensabile aggiornare per il cambio di domicilio, anche se la legge lo prevede. comunque, non ti chiederanno più niente del lavoro

  169. menu madushi perera ha detto:

    io lavoro 3 parte al giorno.pero solo 2 parte mi hanno dato bollettini.ce 23 ore tutti e due parte.pero per avere carta soggiorni quello non basta.io faccio unaltro lavoro.gli lavoro 30 ore al settimana.da 4 anni sto lavorando gli.pero signora mai pagata bollettini.quando chiedo bollettini lei fa arrabbia con me.se io denuncia,e probblema per avere carta soggiorno.cosa devo fare

    • cittamondo ha detto:

      nel tuo caso, si tratta di lavoro in nero, il tuo datore di lavoro può essere denunciato. certo, se tu lo denunci, rischi il posto (ma per saperne di più ti consiglio di rivolgerti ad un sindacato, di sicuro ce n’è uno nella tua città). se il tuo reddito non basta per una carta di soggiorno, uol dire che è inferiore a 5400 euro lorde l’anno? sicura? con 23 ore dovrebbe essere sufficiente, a meno che tu non abbia anche dei membri della famiglia a cui far avere il permesso.
      siccome l’argomento è delicato, ti consiglio di rivolgerti di persona allo sportello. da noi, se ci riesci, oppure dove abiti tu

  170. mohamed ha detto:

    Gentilissimo/a;
    io ho il permesso di soggiorno famigliare di 5 anni (Matrimonio con una Italiana), che mi scade il mese prossimo, mi sono gia divorziato da 1 anno, posso sempre richiedere l’aggiornamento del mio PSE ?
    saluti
    mohamed

    • cittamondo ha detto:

      ahi…
      purtroppo no! perchè tu hai permesso per motivi famigliari legato ad un cittadino italiano, ma se hai divorziato non puoi rinnovare. quello che tu chiedi non è un aggiornamento, ma un rinnovo (a meno che non ti abbiano darto una vera e propria carta di soggiorno, o permesso CE di lungo periodo, quella non te la possono togliere). controlla, perchè potresti rischiare l’espulsione

  171. jenny ha detto:

    Buongiorno,
    cosa debo fare per andare a mio paese (peru ) per fare il ricongiungimento familiare , ho fato la domanda e sono in attesa dil permeso di soggiorno a lunga durata e adesso debo viagiare a dicembre ? . Me anno detto che posso chiedere visto schenguen de transito aeroportuale , ma si lo chiedo, quale sono i requisiti e cuanto tempo si aspeta ad averlo? . Mio pasaporto scade a febraio ,non é un problema?. sono molto preocupata per favore aiudami.
    Grazie per la risposta.

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      tu devi passare da paesi schengen? e il permesso è scaduto? perchè questo visto non lo conosco, di solito semplicemente la regola è che non si può passare dai paesi schengen, a meno che non ci sia una “finestra”, cioè un periodo, che di solito è ad agosto, in cui i paesi schengen aprono le frontiere a chi ha solo la ricevuta di rinnovo.
      quindi, non so risponderti! mi dispiace

  172. Osagiede Sunday ha detto:

    Salve,
    Ho il PSD CE che scade per l’aggiornamento il 29/04/2013. Posso fare la domanda per l’aggiornamento 6 mesi alla scadenza? Grazie.
    Osagiede Sunday.

  173. Osagiede Sunday ha detto:

    Salve,
    cosa vuol dire PDS per residenza elettiva e chi puo chiederlo? Il titolare di medesima puo fare la domanda per la cittadinanza italiana? Se sì, quali sono le condizioni? Grazie.

    • cittamondo ha detto:

      salve, vuol dire qualcuno che decide liberamente di vivere in italia (per esempio gli atleti, o gli attori). insomma, i ricchi. per loro le porte sono sempre aperte… le regole strette sono per i poveri

      • Osagiede Sunday ha detto:

        Grazie per la risposta. Ma volevo sapere se il titolare del PDS per Residenza elettiva puo chiedere la cittadinanza Italiana. E se sì, quali sono i requisiti? Grazie di nuovo.

      • cittamondo ha detto:

        dieci anni di residenza, se è extracomunitario, 4 se è comunitario. in casi speciali (di “lustro alla nazione”) si fanno eccezioni

  174. mohamed ha detto:

    buongiorno,

    come si fa please, per non ricevere piu i commenti da cittadini del mondo.

    saluti

  175. qazim ha detto:

    ciao sono in francia o un permeso di sogiorno ilimitata italiana coza devo fare per fare i documenti di lavoro grazzie

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      devi fare la conversione: rivolgiti alle autorità francesi, alla prefecture de police, per chiedere che documenti vogliono

  176. Yacine ha detto:

    Buonasera Cittamondo! Vorrei chiederti una domanda sulla carta di soggiorno?
    Quali sono i requisiti generale della carta di soggiorno?
    quanti anni di bollenti devono essere per richiedre CE?

    • cittamondo ha detto:

      buonasera yacine
      la carta di soggiorno può essere richiesta con 5 anni di permesso alle spalle, un reddito almeno di 5400 euro lorde l’anno (più 50% per ogni membro della famiglia che non lavora), un contratto di lavoro valido e una casa idonea.
      quindi non importa da quanto tempo hai i bollettini, cioè lavori come colf/badante, l’importante è che nell’anno precedente alla richiesta hai lavorato per almeno 5400 euro lorde.

  177. arwa ha detto:

    ciao mio marito ha la carta soggiorno motivo familiare quella di carta ha fatto la domanda di agioranmento per nessuno di noi lavora abbiamo perso lavoro per colpa di crisi voglio sapere si li danno una carta tempo indeterminato o solo due anni o niente

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      la carta di soggiorno, una volta ottenuta, non viene più messa in discussione: anche se perdi il lavoro, rimane. non c’è problema quindi, non vi chiederanno nè contratti nè cud

  178. milica ha detto:

    ciao sono serba,e sono da 2 anni e mezzo in italia,ho il permesso che mi scade 02.12.2012.. io con la ricevuta posso andare in romania,senza problemi,o posso andare solo in mio paese???

  179. whacky lee ha detto:

    aiuto
    ho superato l’esame di licenza media preso a Ctp per gli stranieri con giudizio buono nel 2004/2005 adesso devo fare il rinnovo per (carta di soggiorno/lungo) per il test non devo fare vero o no?mi batsa il certificato di quel anno scolastico? oppure devo ancora fare qualche cosa come tipo fare il test di interno ?grazie!

  180. Ness ha detto:

    Buongiorno,
    Grazie per la risposta..e si quelli di lavoro nn mi rinnovno il contatto di nuovo cm faccio? avere la carta soggiorno..e poi e vero che nn danno la carta si hai nella busta paga zero ho di problemi familiare e nn ho lavoro questo mese ho busta paga zero

  181. arwa ha detto:

    salve
    vivo in italia dal 1996 in rigola simpre ho lavorato ho la carta soggiorno di 5 anni scade a luglio 2013 pero adesso ho perso lavoro per motivo di crisi anche la mobilita scaduta anche mio marito non lavora non so come faccio

  182. Vyacheslav ha detto:

    Buon giorno. Sono extracomunitario, in Italia da 3 anni, ho il permesso di soggiorno per motivi di lavoro. Io ho medesima residenza con mia sorella,Lei cittadina italiana. Io vorrei fare trasferemento permesso di soggiorno per motivi familiari. Come si fa? Quale documenti ci vogliono?
    Grazie.

    • cittamondo ha detto:

      pensaci bene, perchè se lo fai non potrai più avere un permesso di lavoro, e dovrai continuare a rinnovare legato a tua sorella, il che vuol dire che dovrai continuare a vivere con lei. non hai più un lavoro per poter rinnovare di nuovo? se puoi, decisamente ti conviene.
      i documenti li trovi negli elenchi, nel nostro sito.

      • Vyacheslav ha detto:

        Quindi tra 2 anni non posso fare Carta di soggiorno per 5 anni? Il problema che io ho P.IVA e a 2011 il mio redditto lordo 3700 euro , ho paura che non mi rinovano permesso.

  183. muhamad ha detto:

    ciao io sono straniero e mi sono sposato 7 mesi fa con una citadina italiana ho ottenuto il permesso di soggiorno quello carta! 5 anni per motivi famigliare, ma vorrei chiedere se si puo chiedere il permesso di soggiorno a tempo indeterminato

  184. muhamad ha detto:

    ma mio amico ha la carta illimitata e quando ha sposato ha dato la carta illimitata per sua moglie! anche un altro amico quando ha sposato una italiana dirattamente ha preso la carta di soggiorno illimitata

    • cittamondo ha detto:

      prima funzionava così. adesso invece lo stato italiano concede la carta di soggiorno solo a chi è in italia da almeno 5 anni, anche se ha sposato un italiano/a

  185. JENNY MARTINEZ ha detto:

    GRAZIE PER SUA RISPOSTA, IL TRANSITO AEROPORTUALE E UN VISTO TIPO “A” CHE SE QUIEDE PER ATRAVEZARE IL PAESE SCHENGEN MA NON SO CUALE SONO I REQUISITI PER ESEGUIRE LA RICHIESTA. EN QUESTURA 2 MESI FA ME HANO DETO QUE POSO FARLO 15 GIORNI PRIMA ALLA DATA DI PARTENZA MA NON SO I REQUISITI. ME LO PUO DIRE PER FAVORE?

  186. shohreh ha detto:

    Salve a tutti , io vivo in Italia dal 2006 per motivi di studio e mi sono laureata l’anno scorso : adesso ho trovato un alvoro con contratto da 22 ore settimanale e reddito di 8500 E annuali , percio’ vorrei sapere , una volta fatta la conversione del permesso di soggiorno di studio in quello per lavoro , posso chiedere immediatamente la carta di soggiorno a tempo indeterminato?
    Poi volevo sapere , se posso chiedere il permesso di soggiorno anche per mio marito che vive nel nostro paese , e non italia .

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      per chiedere la carta di soggiorno ti chiedono il reddito dell’anno precedente, quindi devi avere già lavorato un anno per chiederla. tuo marito non può avere il permesso se non è in italia, devi fare la richiesta di ricongiungimento famigliare

  187. baye ha detto:

    bongiorno sono senegalese ho il permesso di soggiorno lungo durato per 5anni che scade in meta novembere 2012 e puoi ho cambiato residenza ho gia mandato il kit postale per aggiornamento solo che avevo nel 2008 dei processi penale che il giudice a dato la condanna definitiva ho preso un avocato per fare apello perche vendevo prodotti contraffati voglio sapere per questa se la questura puoi revocarla o non?e quanta dura la procedura per ritirarla della questura.grazie

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      se il tuo permesso è una carta di soggiorno (permesso ce di lungo periodo) non ci saranno problemi, verrà aggiornato. non credo che il reato di cui parli sia un problema. però prova a chiedere a un avvocato, per essere sicuro…
      la questura in ogni caso di solito impiega un paio di mesi

  188. macarena ha detto:

    Buongiorno,

    Io sono arrivata in Italia a settembre 2007 per motivi di studio, ho fatto la richiesta del permesso al mio arrivo però il mio primo permesso mi è stato consegnato quattordici mesi dopo, a novembre 2008, quando ho potuto chiedere anche la residenza. Nel 2009 mi sono laureata e ho convertito il mio permesso di studio a lavoro autonomo come libera professionista, per cui sono in Italia da 5 anni, 2007 – 2012 però ho permesso solo da 4 anni 2008 – 2012, di cui 2 anni per motivi di studio e 2 come lavoro autonomo, adesso dovrei rinnovare il mio permesso posso chiedere il permesso di soggiorno di lunga durata?

    Vi ringrazio e vi faccio i miei complimenti per il vostro sito molto utile per noi stranieri!

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno,
      mi spiace ma per la carta di soggiorno servono 5 anni di permesso, non 5 anni di permanenza. dovrai aspettare l’anno prossimo a novembre

      • macarena ha detto:

        Peccato! Ancora un’anno!! La ringrazio tanto.
        Vorrei fare un’ultima domanda, il mio reddito, per rinnovare il permesso di soggiorno per lavoro autonomo come libera professionista , (sono da sola senza nessun familiare a carico) deve essere €5.500 o €8.500?!?! non è facile arrivare a €8.500 pero quello mi hanno chiesto l’anno scorso! si sono sbagliati o e giusto tutto quello?!?! Trovo un po’ confusa questa informazioni alcuni dicono 8500 altri 5500! Chi ha ragione?!

      • cittamondo ha detto:

        se sei da sola, è 5500. è vero che per il lavoro autonomo fanon sempre un po’ di problemi, non si fidano molto e chiedono di più. tu rimani aggiornata, se cambia qualcosa noi lo scriviamo sul sito

  189. NAVEED ha detto:

    ho il permesso di lungo periodo ce però voglio andare damio paese quanto tempo posso stare li

    • cittamondo ha detto:

      in teoria solo 2 anni e mezzo, e poi devi tornare. in pratica, di solito non fanno problemi se torni prima della scadenza scritta sul permesso (se c’è scritta)

  190. lala ha detto:

    salve,
    volevo sapere se posso lavorare in germania,con la carta di soggiorno(vecchio modello,quello cartaceo)?
    grazie

  191. Elena Sosa ha detto:

    Buongiorno.
    Salve, ho trovato il vostro sito navigando su internet e vorrei rivolgermi a voi per esaurire alcune delle mie domande. Sono una cittadina peruviana, residente a Milano dal 1995. Attualmente posseggo la carta di soggiorno dal 2003, e avendo mio figlio a carico, anche lui ha ottenuto la carta di soggiorno nel 2005. Ora, dopo qualche anno, vogliamo aggiornare entrambi la carta di soggiorno e nel frattempo mio figlio è diventato maggiorenne ed è al primo anno di università. Come mi devo comportare in questo momento ? – Inoltre da più di un anno ho inviato la domanda alla prefettura di Milano per ottenere la cittadinanza italiana per residenza.
    Vi ringrazio per la vostra disponibilità.

  192. baye ha detto:

    ho fatto la domando per il rinnovo del permesso ce lungo periodo che e scaduto dopo 5anni ho appuntomento fra 10giorni per le impronte digitale quando posso averlo per il rilascio ho la domanda a brescia grazie

    • cittamondo ha detto:

      di solito impiega un paio di mesi, ma nel frattempo vale il documento vecchio, anche se è scaduto, trattandosi di carta di soggiorno

  193. diego ha detto:

    salve io ho la mia compagna che aspetta un bimbo da me lei ha la carta di soggiorno formato cartaceo per avere quella nuova( di plastica) cosa debbo fare grazie a presto

    • cittamondo ha detto:

      salve
      vi conviene aspettare la nascita del bambino, e poi aggiornare la carta inserendo anche lui. la carta nuova sarà già in formato tessera

  194. rho ha detto:

    salve sono rho ho 17 anni e vivo a reggio calabria volevo kiedervi se posso rinnovare il permesso di soggiorno a milano. senza la presensa dei miei genitori anke se sono loro carico mi farete sapere grazie.

    • cittamondo ha detto:

      ciao rho,
      puoi rinnovare il permesso dove vuoi, ma la questura dove dovrai poi presentarti per le impronte digitali sarà quella di residenza, quindi reggio calabria. i tuoi genitori non devono venire con te, ma alla tua età devi risultare ancora a loro carico anche se lavori, quindi nella busta che manderai dovrà esserci una copia del loro permesso (anche solo uno, quello del genitore che ha un reddito più alto), una copia della dichiarazione dei redditi, un’autocertificazione dello stato di famiglia e della residenza, una dichiarazione di mantenimento firmata da tuo oadre o da tua madre. questo finchè non avrai diciotto anni, a quel punto potrai fare veramente da solo (se hai un reddito sufficiente e un lavoro)

      • rho ha detto:

        ma il mio rinnovo eil 27 dicembre ke sarebbe lo stesso gg ke faro 18 anni e se cambio resindenza entro il mio rinnovo al milano .
        potro rinnovare di la?
        e come potro avere il redito e dove posso prenderlo?
        e minimo quante ke posso avere quel redito kosi potro rinnovare da sola??

      • nessrin nessrin ha detto:

        Buongiorno posso fare la richiesta Dell carta adesso cn la appuntamento Dell testato italiano il appuntamento ho il 26 di questo mese..che dice si almeno mando la richiesta

        Inviato da iPhone

      • cittamondo ha detto:

        buongiorno, sì puoi

  195. arwa ha detto:

    salve
    vivo in italia dal 1996 in rigola simpre ho lavorato ho la carta soggiorno di 5 anni scade a luglio 2013 pero adesso ho perso lavoro per motivo di crisi anche la mobilita scaduta anche mio marito non lavora non so come faccio

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      per la carta di soggiorno non ti devi preoccupare, non scade veramente ma deve solo essere aggiornata. quindi dovrai portare nuove fotografie, e niente altro. per il lavoro non ti chiederanno più niente, puoi stare tranquilla

      • Shirley ha detto:

        Salve, sono una cittadina peruviana mamma di 2 bambini italini con regolare carta di soggiorno a tempo indeterminato, quella ancora su foglio A 4 rilasciata 6 anni fa, sono venuta a parigi per seguire il mio compagno (italiano) que ha trovato un lavoro qui, sono andata alla questura per il cambio della mai carta di soggiorno per quella francese, perche volevo lavorare, e mi hanno risposto Che il mio documento non ha nessun valore qui in Francia e’ Vero ?? O forze la vecchia carta di soggiorno non e’ riconosciuta ???? Grazie

      • cittamondo ha detto:

        probabilmente non è più riconosciuta, devi chiedere un aggiornamento qui in italia

  196. Momo ha detto:

    Codiali Saluti,
    Vorrei cortesemente por vi una domanda, il mio caso personale: poseggo un permesso di soggiorno con durabilità di due anni, sono nel mio paese di orgine da 11 mesi, per quanto tempo posso ancora restare senza perdere la validità del permesso?

  197. Monica ha detto:

    Salve!!

    Io sto n Italia da 7 anni, ma ho il permesso di soggiorno solo da 4, ho sempre lavorato e pagato i contributi, però adesso penso di andare in Francia per cui volevo sapere se posso usare il mio documento per lavorare là o se una volta assunta in Francia quest de Itali non servano più?.. ho in mente di tornare in Italia comunque per fare il rinnovo peche non vorrei perdere questo permesso, ma mi conviene farme assumere in Francia?? La ringrazio tanto.

    • cittamondo ha detto:

      salve, mi dispiace, ma non si può!
      il permesso vale solo in italia, per lavorare. invece se otterrai la carta di soggiorno (l’anno prossimo), con quella puoi lavorare in tutta europa

  198. Ramin ha detto:

    Caio ho letto un po di commenti..
    grazie per tutta la risposta ai tutti….
    io ho il primo permesso da dicembre 2007 per motivi Protezione Sussidiaria. penso ki ho compito 5 anni…. da questo nn ce prob..
    per ancora nn ho capito se server solo 5 anni di permesso o anche la residenza?
    xki io ho residenza da maggio 2009?
    un altra domanda per Asilo Politico e Prote.. Susssi.. per poter chiederla Carta SE bisogna convertila in motivi di lavoro prima? no..???
    ho letto su sito http://www.helpdubliners.it/images/pdf/italiano.pdf
    ecco ho copiato la testo:
    A maggio 2011 è stata approvata una direttiva europea (Direttiva
    2011/51/UE) che prevede che i rifugiati e i titolari di protezione
    sussidiaria che soggiornano da almeno 5 anni in un Paese dell’Unione Europea hanno la possibilità di richiedere una carta di
    soggiorno per “lungo soggiornanti” che li autorizza a lavorare e
    studiare in tutti i paesi dell’Unione. Gli Stati dell’Unione Europea, inclusa
    l’Italia, hanno due anni per trasformare questa legge europea in una legge
    nazionale. Quindi, entro la fine del 2013, i rifugiati e le persone alle quali è
    stata riconosciuta la protezione sussidiaria che risiedono in Italia da più di 5
    anni dovrebbero avere diritto a questo speciale permesso di soggiorno e potranno quindi scegliere il Paese dell’Unione Europea in cui vivere.

    ki da maggio 2011 ha venuto un nouvo regola per asilo ki dopo 5 anni devono danno la carta SE.. pero in italia ancora questo legge nn so quanto verra applicata.? se avete qualche informazione dette me lo.
    se potete mandare mi una risposta su email vi ringrazio tante.
    grazie.

    • cittamondo ha detto:

      oggi come oggi, non si può avere la carta di soggiorno con un permesso per protezione sussidiaria, devi prima convertirlo in permesso per lavoro. e contano 5 anni di permesso, non di residenza, quindi puoi stare tranquillo per quello.

  199. mercedes ha detto:

    salve.mia madre ha la carta di soggiorno per familiare di un cittadino dell’unione a tempo indeterminato(sono cittadina italiana).in questi giorni faremo la richiesta per ottenere l’assegno sociale all’inps.Tra i requisiti richiesti ,oltre ai 10 anni di permanenza in italia ,richiedono il permesso ce per lunga permanenza.Possono rigettare la domanda o la carta in sua possesso essendo a tempo indeterminato è valida per ottenere l’assegno? grazie per la risposta

    • cittamondo ha detto:

      il permesso ce e la carta a tempo indeterminato sono di fatto la stessa cosa

      • thameur ha detto:

        ciao cittamondo volevo farti i complimenti del tuo sito estata una illuminazione e sei un grande

      • mercedes ha detto:

        purtroppo per ottenere l’assegno sociale non sono la stessa cosa.infatti ce l’hanno rigettata.incredibile ma è cosi.

  200. Ness ha detto:

    Grazie mille che mi rispondi..

  201. Kledi ha detto:

    salve.
    sono un cittadino albanese da quasi 15 anni in Italia e che vivo in Italia con la mia famiglia
    (io,mia moglie e mio figlio),abbiamo tutte 3 carta di soggiorno dal 2010 e visto che abbiamo rinovati i passaporti credo dobbiamo fare aggiornamento ma al momento mi trovo in disoccupazione e fra un pò termino e le prospettive non sono buone con questa crisi e vorrei tornare per un periodo di tempo (intendo 2-5 anni) nel mio paese di origine ma senza perdere il diritto di entrare e di
    soggiornare in Italia.
    Cosa mi consigli,di rinovare carta di sogiorno oppure posso fare la richiesta per la cittadinanza italiana ma visto che non ho un occupazione credo che non ho i requisiti.
    Dammi qualche consiglio…
    Grazie anticipate
    Ciao.

  202. MUCAHID ha detto:

    ciao sn un turco ho carta soggiorno CE E HO TROVATO IL LAVORO IN GERMANIA VOLEVO SAPERE COME FUNZIONE POSSO LAVORARE IN GERMANIA?PER LA RISPOSTA GRAZIE.

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      sì con il permesso CE puoi lavorare in germania. dovrai convertirlo, però. quando sei là chiedi alle autorità tedesche come fare.

  203. garry ha detto:

    Buonasera, sono cittadino extracommunitario, del camerun.

    Ecco, sono in Italia dal 2000, come studente, e mi sono laureato della triennale nel 2005.
    In seguito durante il mio percorso in specialistica nel 2008 sono andato in Erasmus in Inghilterra, solo che nel frattempo il permesso (per studio, che rinnovavo ogni anno) mi era scaduto (in tasca) .

    Dopo 2 anni passati “regolarmente” in Inghilterra (avendo il permesso di soggiorno inglese per studio), ho dovuto ritornare in Italia nel 2010, però rientrando con un visto turistico che mi è stato regolarizzato in permesso di studio (visto che appena tornato in Italia avevo presentato tutta la documentazione certificando che ero ancora studente in Italia => per riavere il permesso di soggiorno). Però, un fatto non trascurabile che non sapevo,( e che mi è stato rivelato dall’avvocatessa che si è occupata del mio caso) e che ho aggiunto a quei documenti era la circolare del ministero dell’interno che diceva chiaramente che “studenti extracomunitari che avevano il p.s. scaduto durante il loro periodo di studio fuori dell’Italia nel quadro dei programmi di scambio studenti, potevano rientrare senza altra forma di procedura a rinnovarlo”.

    Nel 2011, ho trovato lavoro con contratto di 06 mesi con cui ho dovuto cambiare p.s. studio in permesso di lavoro che mi è stato dato prima con durata di 06 mesi. Questo contratto che è poi stato prorogato (dopo 04 mesi) in successivi 06 mesi con cui ho rinnovato il persmesso per lavoro che mi è stato dato per ulteriori 09 mesi. Nel frattempo con la legislazione che stava cambiando il mio datore di lavoro me l’ho ha prorogato infine per un’ulteriore durata di 12 mesi (solo che nel frattempo, nel bel mezzo di quel contratto, scade il p.s. per lavoro.).

    Allora visto che lo devo rinnovare ulteriormente, posso fare richiesta del Permesso di Soggiorno CE a lunga permanenza ora, visto anche che ormai ho i requisiti, tranne quei 02 anni in europa ma fuori Italia.

    Grazie mille del Riscontro.

    • cittamondo ha detto:

      ciao.
      allora, per la carta non è impossibile, sempre se tu puoi dichiarare un reddito per l’anno precedente (2011) di almeno 5400 euro. altrimenti già il primo requisito non è soddisfatto. se il tuo reddito 2011 è maggiore di 5400 euro, e il tuo contratto è valido, i due anni in inghilterra potrebbero essere l’unico problema: la legge infatti dice che ti servono 5 anni di permesso di soggiorno, (e quindi di soggiorno) ininterrotto. d’altra parte, però, gli scambi all’estero fanno parte di un programma di studio italiano, in tutto e per tutto riconosciuto dallo stato e dall’università. insomma, sei uscito dall’italia, ma non da un percorso di vita italiano, se vogliamo metterla così.
      quindi credo sia possibile avere la carta.
      certo, se conosci già un avvocato, ti sarà utile per poter sostenere questa tesi. se puoi, fatti accompagnare dall’avvocato in questura e prova a chiedere lì.
      in bocca al lupo

    • nessrin nessrin ha detto:

      Ciao voglio chiederla si sn in ritardo per la domanda della carta di soggiorno che mi scadi il primo Dell anno nuovo….ancora nn ho fatto la richiesta..e poi una altra problema che il contratto di lavoro che mi scadi a marzo secondo lei mi danno la carta di soggiorno anche si ho il contratto di lavoro che mi scadi a marzo grazie
      Inviato da iPhone

      Inviato da iPhone

      • cittamondo ha detto:

        ciao
        fino alla scadenza del permesso, hai tempo per fare la domanda di carta (l’importante è che hai i 5 anni di permesso e il lavoro e il reddito sufficiente).
        il lavoro che scade a marzo potrebbe essere un problema, è possibile che ti diano solo un permesso, oppure se tu sei sicuro che ti rinnovano il contratto puoi farti dare un altro appuntamento dopo marzo e presentarti con il contratto nuovo

      • nessrin nessrin ha detto:

        Buona sera..io sono residente in Italia da 10 anni ho solo il permesso di due anni perché ho sempre problemi cn contratto di lavoro Cmq lascia stare la fine voglio fare la domanda per il cittadinanza posso anche si ho solo il permesso nn la carta che dice???grazie

        Inviato da iPhone

      • cittamondo ha detto:

        buona sera.
        sì, puoi, senza problemi

  204. arxhend foniqi ha detto:

    salve’ io faccio 5 anni in 21 gennaio posso farlo la carta di soggiorno ora un mese di scadenza grz

    • cittamondo ha detto:

      no, devi avere compiuto i 5 anni per fare la domanda di carta, e il permesso dev’essere ancora valido il 21 gennaio. se scade prima, devi prima rinnovarlo e poi fare la carta di soggiorno quando arriva il pemesso nuovo

  205. garry ha detto:

    Scusate, questo è la fine del messaggio qui sopra. :

    ************************************************************************************************************************
    Allora visto che lo devo rinnovare ulteriormente, posso fare richiesta del Permesso di Soggiorno CE a lunga permanenza ora ??? , visto anche che ormai ho i requisiti, tranne quei 02 anni in europa ma fuori Italia. ??

    Grazie mille del Riscontro.
    ************************************************************************************************************************

  206. mucahid ha detto:

    ciao io avevo chiesto che se posso lavorare in germania mi ha detto di fare conversione del permesso tedesche.voglio chiedere un altra domanda che per capire spero che nn succede ma se in caso dopo che ho fatto conversione se dovuto tornare in italia,mi posso riprendere ancora il mio permesso di carta soggirno ce come prima?per la risposta la ringrazio

    • cittamondo ha detto:

      ciao, in teoria non c’è nessun problema. la carta di soggiorno vale in tutta europa (ma per convertirla devi avere un lavoro nel paese in cui sei)

  207. yoyo ha detto:

    buon giorno sono dominicana sono in italia da 13 anni e convivo con un cittadino italiano o un permesso per motivi famigliare in quanto abbiamo un bambino, oltre al piccolo o un figlio che non e italiano e inserito nel mio permesso, sempre per motivi famigliare solo che lui a febbraio compie 18 anni, se chiedo la carta di soggiorno prima che compia 18 anni la fanno anche a lui? perche premetto che lui e a mio carico e io non lavoro pero il redito familiare e a posto, e un altra domanda se dovesse essere si che documento devo portare per lui? la ringrazio per una eventuale risposta.

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      tuo figlio prende la carta di soggiorno attraverso di te solo se la carta ti arriva antro il suo 18esimo compleanno. non se fai solo la domanda, quindi. per cui, se puoi fai presto, che non è impossibile farcela entro febbraio.
      in caso contrario, lui dovrà continuare a rinnovare il permesso per famiglia finchè non avrà un lavoro

      • yoyo ha detto:

        grazie mille per la risposta, approfitto della sua gentilezza per porli un altra domanda, io avevo , fatto domanda per il test di italiano mi anno chiamata ma io non sono andata perchè la comunicazione e arrivata in ritardo quindi era scaduta, sono andata comunque a scuola dove dovevo fare il test mi anno detto di andare in prefettura , sono andata ma non mi anno fatta entrare, quindi io non so cosa devo fare,, devo rifare la domanda di nuovo??

      • cittamondo ha detto:

        esatto, prendi un altro appuntamento per un altro test

  208. cittamondo ha detto:

    ciao,
    normalmente con il permesso di soggiorno italiano non puoi lavorare in svizzera. certo che puoi fare domanda di asilo politico, ma bisogna vedere se te l’accettano visto che tu vivi già in italia (e non in siria). questo comunque lo devi chiedere alle autorità svizzere… io non lo so.
    in bocca al lupo

  209. Ness ha detto:

    Ciao sempre io ma io nn ho il permesso di 5 anni ho soli quello di due anni…sn qua da 11 anni in Italia sempre in regola ma sempre ce qualche problema per il lavoro ho contratto di lavoro allora mi danno sempre solo due anni da quando sn in Italia uo questa volta voglio provare a fre la domanda di quello di 5 anni o la carta.. Sn Davvero stofa cn questi casini.. Come le ho detto prova anche si ho il contratto di lavoro che scadi a marzo e scusami ancora

  210. Kledi ha detto:

    Salve
    Avevo scritto il giorno 7 novembre 2012 e stavo in attesa di una risposta ma sono passati giorni e vedo che lo hai scansato la mia domanda.
    Volevo sapere se non sei in grado di rispondere o come mai.
    Cordiali saluti
    Kledi

    • cittamondo ha detto:

      Inviato il 07/11/2012 alle 12:54 | In reply to Kledi.

      buongiorno
      con la carta di soggiorno normalmente non potresti passare fuori dall’italia più di 2 anni e mezzo, e in ogni caso non di fila. però è vero che, essendo l’albania non lontana, potresti anche spostarti a vivere là e di tanto in tanto venire in italia a mettere un timbro sul passaporto. non devi perdere la residenza in italia, in ogni caso. comunque, ti consiglio di fare un aggiornamento della carta prima di partire, in modo che sopra risulti la scritta “a tempo indeterminato”

      • Kledi ha detto:

        salve,volevo dirti che io c’e lo gia scritto indetterminato,pero visto che ho da aggiornare i passaporti meglio fare.che ne pensi.
        Grazie anticipate,Kledi.

  211. mirva ha detto:

    Buonasera
    Sono un ragazzo Albanese di 24 anni , sono venuto in italia 7 anni fa per motivi di famiglia ,
    usufruisco di permessi di soggiorno per motivi di famiglia , un anno fa ho fatto la richiesta della carta di soggiorno o come viene chiamato ora permesso a lungo termine insieme con i miei genitori , mi e stato negato in quanto dovrei avere un contratto di lavoro e un riedito improprio (anche se il redditto di mio fratello e mio padre e sup a 25000 )
    La cosa strana e che di miei amici del corso al università ovviamente della mia eta hanno il permesso di soggiorno a lungo termine anche se la richiesta lo hanno fatto un anno fa !?
    ovviamente lucina soluzione mi rimane farmi fare un contratto dalla mia famiglia COLF con 20 settimanale .
    Essendo mio padre il datore di lavoro non mi fanno problemi alla questura ?
    Vi ringrazio in anticipo saluto

    • cittamondo ha detto:

      buonasera,
      è normale che per i maggiori di 18 anni non facciano la carta di soggiorno fino a che non hanno un reddito proprio, non capisco come abbiano fatto i tuoi amici. di solito tu puoi avere la carta di soggiorno con i genitori solo fino a 18 anni, poi devi farla per lavoro.
      se vuoi fare un contratto di colf con tuo padre, in teoria non c’è problema, in pratica dipende dalla questura, ti consiglio di chiedere a qualcuno della tua provincia che conosce come lavora la questura

      • mirvan ha detto:

        Come anno fatto semplice hanno fatto la richiesta di carta di soggiorno con i loro genitori e lo hanno avuto e gli posso assicurare che non e il primo caso . Non capisco se io posso rinnovare il permesso di soggiorno per motivi di famiglia anche se sono maggiorenne , perché non posso allo stesso tempo fare la richiesta di permesso a lungo termine ?

      • cittamondo ha detto:

        perchè non lo so, lo dice la legge… i minorenni ottengono gli stessi diritti dei genitori, invece i maggiorenni devono essere “autonomi”. poi ogni questura interpreta a modo suo, ma è abbastanza normale che non diano la carta ai figli maggiorenni finchè non hanno un reddito proprio

      • mirvan ha detto:

        ciò che lei sta dicendo non e astutamente vero io sono in possesso di un permesso di soggiorno per motivi di famiglia e lo posso rinnovare finanche i miei genitori hanno un riedito che entra nella soglia . Direttiva del Ministero dell’Interno Prot 17272/7 del 28 marzo 2008 in qui dice (Pertanto, oltre a quanto previsto dal citato art. 32, comma 1, agli stranieri che, al compimento del diciottesimo anno di età, siano titolari di un permesso di soggiorno per motivi familiari, potrà essere rinnovato il proprio titolo di soggiorno per la stessa durata di quello del genitore e purché quest’ultimo soddisfi le condizioni di reddito e di alloggio richieste per il ricongiungimento familiare dal comma 3 dell’art. 29 del predetto Testo Unico)

        Secondo la legge io posso avere il permesso o la carta di soggiorno per motivi di famiglia alla durata del genitore . non e che al mio amico glielo hanno dato per sbaglio

        La ringrazio

      • cittamondo ha detto:

        lo puoi rinnovare, ma non avere la carta di soggiorno. un conto è il permesso, che ti verrà rinnovato senza problemi per motivi famgliari, un conto è la carta: la carta (permesso di lungo periodo) la danno solo se i figli sono minorenni al momento in cui i genitori ottengono la carta. se il figlio è maggiorenne, dovrà fare la carta con il proprio reddito

  212. SAMOILA ha detto:

    SALVE HO ANCHE IO UNA DOMANDA…POSSO PRENDERE IN CARICO(AVENDO GIA LA MOGLIE E UN BAMBINO) IL MIO SUOCERO(IO HO PERMESO DI SOGIORNO DA 2 ANI E HO UN CONTRATO DI LAVORO INDETERMINATO) PER POTER FARLE LA TESERA SANITARIA PERCHE HA BISOGNIO URGENTE DI UN INTERVENTO CHIRURGICALE A PIEDE CHE NON SI PUO FARE IN ROMANIA.

    • cittamondo ha detto:

      salve
      se convivete, lo puoi fare, in modo che possa iscriversi all’anagrafe e chiedere la tessera sanitaria

  213. Vincenz ha detto:

    Salve,
    ho appena notato che la mia carta di soggiorno e scaduta fine agosto! Il mio problema e che sono senza lavoro da luglio (contratto scaduto) e probabilmente ricominciò in un altra azienda fra poco. Per fortuna ho la “carta di soggiorno” tedesca rinnovata quest anno ed è valida per sempre (sono nato in Germania ma cittadino croato e i miei genitori abitano cmq. in germania) Ma, come faccio con l rinnovo e il resto? Sono un po’ in ansia al momento

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      non preoccuparti per il lavoro, la carta di soggiorno non scade ma va solo aggiornata, e nell’aggiornamento non ti vengono chiesti documenti legati al lavoro, solo passaporto, carta di soggiorno e codice fiscale.

  214. vittorio ha detto:

    Ciao sono vittorio ,
    volevo chiedere cortesemente se è possibile che la mia richiesta per carat di soggiorno possa essere respinta a causa della mancanza del cud di questo anno.
    Ho il cud dell’ anno precedente , ma ora che ho ripreso a lavorare ho gia 4 busta paga di questi ultimi 4 mesi , e ho anche un contratto a tempo indeterminato .
    Ho pagato tutto e ho superato il test di lindua italiana, ho tutto in regola ma il poliziotto della questura centrale di roma non ha condiviso la mia richiesta , perciò prima di tornare volevo sapere se è legale quest’azione , oppure esiste un regolamento che mi permette di ottenere la carta ? ( Ripeto ora ho un contratto a tempo indeterminato e 4 busta paghe !)

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      allora, in teoria per la carta di soggiorno tu devi dimostrare un reddito di almeno 5400 euro per l’anno precedente (2011), avere un lavoro in regola e 5 anni di permesso, abitare in una casa idonea. per cui mi sembra che i tuoi requisiti siano tutti in regola

  215. rizwan ha detto:

    ciao,sono rizwan da milano …….. io sono in italia da 9 anni ….. e io ho carta di soggiorno ….. io voglio sapere ….. che con carta di soggiorno in quali paesi mi posso andare senza il visto ….. e voglio anche sapere che in quali paesi mi posso lavorare con carta di soggiorno ????

    • cittamondo ha detto:

      ciao, gli elechi dei paesi li trovi su internet, basta guardare su google.
      per lavorare, sono i paesi dell’area schengen

  216. il1979 ha detto:

    Salve.
    Sono un cittadino extracommunitario sposato e ho datto le dimissioni sia io che mia moglie perche ci trasfriamo in un altra citta a fine mese. Abbiamo il reddito a posto sui 16 000 annui. Io ho la carta di soggiorno. Però mia moglie deve fare la richiesta per la carta di soggiorno. Può farla?
    La ringrazio in anticipo

    • cittamondo ha detto:

      la carta di soggiorno può essere chiesta per famiglia o per lavoro. per lavoro, nel vostro caso, non è possibile perchè non avete un contratto, in questo momento. se tua moglie riesce ad avere un contratto alla svelta, con 16000 euro di reddito accumulato può fare domanda. altrimenti dovrà fare domanda per famiglia, ma in ogni caso solo se è in italia da almeno 5 anni

  217. LIAM ha detto:

    Buon giorno, ho bisogno di una risposta, sono preoccupatissima. Sono arrivata in italia regolarmente a ottobre del 2007., sposata a cuba con un cittadino italiano dalla nascita., il 26 febbraio del 2008 mi hanno dato un documento che sopra dice PERMESSO DI SOGGIORNO PER STRANIERI, ma sopra l stesso foglio un po piu in basso Ce timbrato: CARTA DI SOGGIORNO DI FAMILIARE DI CITTADINO DELL’UNIONE … questo mio documento scade a febbraio del 2013 ( quindi ha avuto 5 anni di validità)… ”allora il mio documento è un permesso di soggiorno o una carta di soggiorno” ??? ma non finisce qui… ho lavorato regolarmente da dicembre 2008 fino dicembre 2011… poi non sono riuscita a trovarmi un nuovo lavoro in regola.
    Nell 2009 a novembre io e mio marito ci siamo separati legalmente…
    Come devo fare per rinnovare il mio documento??? Sono andata in posta e mi hanno datto la busta con i moduli ma non mi è niente chiaro. Per favore rispondetemi.
    Grazie della vostra gentile attenzione

    • cittamondo ha detto:

      buon giorno
      i casi sono due: se tu hai un documento con scritto “carta di soggiorno”, allora non scade mai, devi solo aggiornarla, cioè visto che sono passati 5 anni devi soltanto cambiare le fotografie. con il kit postale, trovi le istruzioni sul nostro sito, ma è meglio se ti fai aiutare da qualche sportello. in ogni caso si tratta di AGGIORNAMENTO, e nessuno ti chiederà notizie di tuo marito.
      se invece non è una carta di soggiorno, ma un semplice permesso di 5 anni, allora devi fare un RINNOVO (o una richiesta di carta), e nel tuo caso non potresti più farlo per famiglia, perchè sei separata, e non puoi farlo per lavoro, a meno che non ne trovi uno in tempo

      • LIAM ha detto:

        Grazie mille per la chiarezza della risposta. Avrei un’altra domanda. Ho trovato lavoro, dovrei essere assunta regolarmente fra due settimane… con un contratto a chiamata ”credo” sara a tempo indeterminato, con questo tipo di contratto, ( a tempo indeterminato o no) posso chiedere la carta di soggiorno nel caso il mio documento sia soltanto un permesso per 5 anni? Ho il cud 2011 di 8963,82 euro, ho sempre lavorato cosi a contratto a chiamata a tempo indeterminato, adesso dovrei essere riassunta dallo stesso datore di lavoro nello stesso bar… potrò chiedere la carta di soggiorno? … dovrò anche fare idoneità alloggio anche se ho da anni affittato tramite agenzia l appartamento dove vivo da sola grande abbastanza anche per due… devo fare anche questo documento che costa anche soldi o basterà il contratto di affitto? grazie anticipate e complimenti, qua rispondete in maniera semplice e chiara, siete bravissimi.

      • cittamondo ha detto:

        grazie a te..
        allora, in teoria il contratto di cui parli va benissimo, dipende un po’ dalla questura (alcune fanno problemi per i contratti a chiamata). in più, siccome il datore di lavoro è sempre lo stesso, quindi il tuo contratto anche se intermittente è stabile, non dovresti avere problemi. l’idoneità di alloggio invece è obbligatoria, ma di solito no costa moltissimo

  218. adil ha detto:

    buona sera . sono 9 anni residente in italia e 2 anni di hospitalita posso chiedere la citadinanza.ho lavorato 11 anni tempo determinato a l ostessa dita.

  219. Pathe ha detto:

    Salve ,
    Ho appena attenuto il permesso di soggiorno di lungo periodo . Volevo gentilmente fare due domande . La prima e se scade ? Secondo domanda se posso viaggiare senza visto in UK a Londra piu precisamente ? Grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve
      domanda uno: no, non scade mai. solo che ogni 5 anni deve essere aggiornato (cambiare le fotografie)
      domanda due: no, per l’UK serve il visto

  220. Laura ha detto:

    Salve! Sono rumena, con attestato di soggiorno permanente, residente in Italia da più di 9 anni. Nel 2009 ho fatto la richiesta per la concessione della cittadinanza italiana per residenza. Non ho ricevuto nessuna notizia fino a l’anno scorso, quando, a seguito del mio sollecito, la Prefettura di Venezia ha dato esito positivo, ma ancora in attesa di esito da parte del Ministero dell’Interno. Il problema è che da quasi 2 anni ho cambiato domicilio in Romania, per motivi di lavoro. Ho mandato comunicazione al MInistero ed in Prefettura ed il Ministero minaccia con esito negativo (mi hanno chiamato e mi hanno mandato anche un fax), per motivi di cambio residenza all’estero. Cosa posso fare? Ho 10 giorni di tempo a disposizione per dare delle spiegazioni per iscritto altrimenti perdo tutto. E’ possibile? Non ha nessun valore l’attestato permanente? Non ci sono delle eccezioni? Io devo restare qui temporaneamente per il lavoro.

    Grazie.

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      l'”attestato permanente”, cioè la carta di soggiorno, nel tuo caso non ha niente a che vedere con la cittadinanza: la cittadinanza infatti viene data in base alla residenza (4 anni, nel caso di cittadini europei). quindi, se sposti la residenza all’estero, la cittadinanza non te la danno!!!
      cerca di dimostrare di essere rimasta a vivere in italia, altrimenti perdi davvero tutto, e devi ricominciare quando riprendi la residenza

  221. Soukaina ha detto:

    Ciao io avevo il permesso di soggiorno a lungo periodo e in questa settimana sono stata derubata ed ho perso tutti i documenti vorrei sapere gentilmente quanto tempo devo aspettare per rifare tutto e cosa mi servirebbe x rifarlo ??? Grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      devi fare un duplicato, con il kit postale, ti basta la denuncia del furto e il numero del permesso perso

  222. chahid ha detto:

    salve, io vorrei fare domanda per la carta di soggiorno con motivo familiare ma non ho il contratto d’affitto, mi hanno detto che devo chiedere il certificato di idoneità alloggiativa.
    posso presentare richiesta nonostante io non abbia ne contratto ne questo certificato? ci sono altre modalità? grazie in anticipo.

    • cittamondo ha detto:

      salve
      per il contratto d’affitto non c’è problema, puoi anche risultare ospite di qualcuno (l’importante è che in quella casa tu abbia la residenza). l’idoneità di alloggio la deve chiedere l’intestatario del contratto d’affitto, o il padrone di casa, e te ne fai dare una copia

  223. Laura ha detto:

    Ciao!
    Il mio dilemma è: sono possibili o no brevi spostamenti all’estero durante l’attesa della cittadinanza. In teoria, in base alla circolare del Ministro dell’Interno del 5 gennaio 2007, si.
    In pratica, invece… Non ho spostato la residenza.
    p.s. la Romania fa parte della Comunità Europea, e al momento della domanda nel 2009 ne avevo più di 7 anni di residenza continuativa.

  224. bobi ha detto:

    Salve,sono un cittadino rumeno,residente in Italia da piu di 10 anni,ho l’attestato di soggiorno permanente e vorrei sapere se in base a questo attestato,posso andare in Germania a chiedere un permesso di soggiorno per lavoro.grazie.

    • cittamondo ha detto:

      salve
      sì, puoi, dovrai convertire il permesso italiano in permesso tedesco una volta arrivato là

  225. andrea ortona ha detto:

    Salve. ho una domanda abbastanza semplice. Ho sposato una cittadina russa pochi mesi fa in posssesso di regolare permesso di soggiorno che scadel il prossimo 7/2/2013. All’atto del rinnovo abbiamo richiesto tutta la documentazione necessaria ma ho trovato un problema. Io , il coniuge, per problemi legati al fallimento di una mia societa’ qualche anno fa attualmente sono senza reddito ufficiale ( sono costretto in pratica a lavorare in nero nell’impossibilita’ ad esempio di aprire un semplice conto corrente !!) . Nella documentazione e’ richiesto il cud o 730 del coniuge ( che sarei io ) ! che naturalmente non ho ! Mia moglie nel frattempo , per la crisi, e’ stata licenziata dal lavoro. In pratica siamo ufficialmente senza reddito . MA il vero problema sono io. Ah, dimenticavo nel frattempo aspettiamo un bambino che nascera’ a marzo. Cosa mi suggerite di fare ? Mi sto sfrantumando la testa per caprie come fare. Grazie . PS Cioe’ la mia domanda e’ questa ; le possono negare il permesso di soggiorno pur essendo spostata regolarmente e pur essendo incinta ?? Grazie ancora

    • cittamondo ha detto:

      salve
      allora, in linea di principio a tua moglie, per avere il permesso (5 anni) come coniuge di cittadino italiano, dovrebbe dimostrare un qualche tipo di reddito. di fatto, però, è inespellibile dal territorio italiano, anche se non ha reddito! inoltre, essendo incinta, può avere anche un permesso per gravidanza valido fino al compimento del sesto mese del bambino. insomma, in un modo o nell’altro, il permesso lo avrà.

  226. Stefania ha detto:

    LASCIO SONO UNA RAGAZZA DI 19 ANNI ECUATORIANA, HO IL MIO RAGAZZO ALBANESE SENZA DOCUMENTI VORREI SAPERE COME POTREI FARE PER POTERLO AIUTARE… IO CON I MIEI DOCUMENTI IN REGOLA POSSO AIUTARLO??

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      beh, la cosa più “semplice” sarebbe sposarlo. in questo modo può avere i documenti per motivi famigliari. altrimenti non puoi far nulla, fino a che non esce una sanatoria o un decreto flussi

  227. leo ha detto:

    buonasera, prima di tutto volevo ringraziarla per la sua pazienza e per la sua disponibilità a darci spiegazioni ad ogni nostra domanda , io non ho lavorato nel 2011 perciò non ho alcun cud del 2012 , ora da 3 mesi sono in regola e la commercialista mi ha fatto un foglio timbrato in cui specifica il mio guadagno mensile e il prospettivo guadagno annuo del 2012 (di circa 12 mila euro), ho contratto d’affitto regolare ,contratto di soggiorno , ho superato il test di lingua italiana , pagato i 200 euro , nonostante sul kit avessi richiesto la carta quando sono andato a fare le impronte digitali alla questura mi hanno preso le impronte e mi hanno fatto andare via , una settimana fa sono andato al servizio informazioni per vedere lo stato della mia pratica e il poliziotto gentile ha guardato e mi ha riferito che risulta sul sistema che io ho rifiutato la carta di soggiorno , ora non so proprio come comportarmi ,se ho qualche diritto , che cosa posso fare
    (mi interesserebbe prendere la carta perche mio fratello lavora a parigi e ci potrei andare anche io !)
    p.s: ho qualche possibilità di poter fare questo cambiamento nonostante abbia dato le impronte e fatto il fotosegnalamento due settimane fa ?
    se si rifiutassero di farlo cosa posso fare ,a chi mi potrei rivolgere (dato che loro sono la polizia stessa e tra loro non si tradiscono ?)
    la ringrazio ancora della sua disponibilità e mi scuso di aver prolungato il testo .
    buona serata .

    • cittamondo ha detto:

      buonasera,
      è la prima volta che sento parlare di “rifiuto” della carta da parte di uno straniero…. se ne inventano di tutti i colori. comunque, è possibile che la carta ti venga negata per motivi di reddito (è richiesto il reddito 2011) e in questo caso dovresti far domanda nel 2013, dichiarando quello del 2012.
      se conosci un avvocato, o un’organizzazione che può fornirtene uno, ti consiglio di presentarti in questura con lui

  228. rizwan ha detto:

    salve , sono rizwan ….. io ho carta di soggiorno illimitato ….. voglio sapere che per andare inghilterra o irlanda …… mi serve visto …… o posso andare senza visto ???????

    • cittamondo ha detto:

      salve, con la carta di soggiorno non dovrebbe essere necessario, ma informati con i loro consolati

  229. Soukaina ha detto:

    Salve mi hanno rubato la borsa con tutti i documenti in cui c’era anke il mio permesso di soggiorno a lungo periodo. Io ho già fatto la denuncia già da una settimana solo ke non mi hanno detto quanto devo aspettare per rifare uno nuovo ? E voglio sapere anke cosa mi servirà e quanto mi costerà ? Visto che sono stata derubata e oltre quello sono anke disoccupata il costo è sempre uguale ? Grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      devi fare un duplicato, le istruzioni le trovi nel nostro sito, ti serve la denuncia, il passaporto e se ce l’hai una fotocopia della carta. ti consta 72 euro, anche se sei disoccupata purtroppo

  230. natalia ha detto:

    io ho la carta di soggiorno che staper scadere per rinnovarla cosa occorre solo il contratto di lavoro o anche le buste paghe

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      ti serve solo il passaporto, perchè non è un rinnovo ma un semplice aggiornamento

  231. ruzdi ha detto:

    salve
    sono in italia da 8 anni ho avuto sempre la carta di soggiorno che mi scade a giugno 2013
    adesso voglio chiedere la carta di soggiorno sono sposato con due figli
    lavoro da agosto 2012 a full time e ho il contratto a tempo indeterminato
    con uno stipendio di 1200 a 1400 euro e in più tredicesima e quattordicesima
    secondo lei posso cedere la carta di soggiorno?

    • cittamondo ha detto:

      salve
      non capisco, se hai la carta di soggiorno già, perchè ne vuoi un’altra? i ogni caso, il tuo reddito è più che sufficiente. ma se hai già la carta non devi dimostrare il reddito, devi solo aggiornarla, con il passaporto

      • ruzdi ha detto:

        grazie per la sua risposta,ho sbagliato a scrivere,e la prima volta che chiedo la carta di soggiorno.Comunque lei dice che il mio reddito è più che sufficiente.
        Ho un altra domanda, quanto tempo ci vuole per aspettare che sia pronto la carta di soggiorno ,C’è chi dice un anno ,e altri 6 mesi ecc.
        Con la carta di soggiorno poso lavorare e vivere in germania?

  232. sokaina allali ha detto:

    più di due mesi e mia madre non ha ottenuto i documente.ha dovuto aspettare 92 goirni
    grazie

  233. Alice ha detto:

    Salve, Sono in germania come posso avere vostro numero?Perche non trovo niente qua.
    Grazie

  234. sakina ha detto:

    Salve mi chiamo sakina
    volevo sapere delle informazioni per quanto riguarda la carta di soggiorno atemp.indeterminato
    ho appena fatto l’aggiornamento perchè avevo la vecchia carta e adesso voglio ottenere la carta di sogg. di lungo periodo nuova la schedina quanto tempo ci impiega per uscire..e se oltre alla foto nuova e l’indirizzo nuovo che ho cambiato e fatto certificazione e sufficiente senza altri documenti?
    grazie aspetto una vostra risposta

    • cittamondo ha detto:

      salve, di solito impiega due mesi, ma dipende un po’ dalla questura. comunque non ti serve niente di più del passaporto, la residenza nuova, il codice fiscale

  235. JENNY MARTINEZ ha detto:

    Per favore me diga cosa debo fare per transitare per il aeroporto Madrid -España, ho la ricebuta de la posta italiana per permeso a lungo periodo CE, carta de soggiorno e pasaporto, sono peruviana Me sono informata en questo link della ambasciata de spagna : SHENGEN VISA EU , non abiamo piu bisogno de un visto transito aeroportuario, ma con solo la ricebuta de la posta italiana posso passare senza problemi? caso mai, cosa debo fare perche ho comprato il biglieto de viaggio e non voglio perderlo.IO viaggio per ricongiungimento familiare de mi due figli menori (vado al peru e di ritorno porto a miei figli con sui visti , non ce una legge che me aiuti a atraverzare per tale fine, me farano problemi anche se viagio con loro ? cosa debo fare per favore , Grazie per sua risposta.

  236. rene austria ha detto:

    Volevo chiedere se è possibile fare il test di conoscenza di italiano anche se il mio permesso di soggiorno scade a dicembre 2013 grazie…

  237. Svetlana ha detto:

    Ciao, per favore sto cercando la risposta giusta. Da 2006 sono spozata con cittadino di Italia. A 2009 in Ucraina ho rinnovato il passaporto, perche erra scaduta, da 2008 ho prezo la carta soggiorno permanente indeterminata. Vorrei sapere per passare la dogana Ucraina-Evropeo, prima me deve cambiare le date sulla carta di soggiorno, ho posso passare tranquillamente sull la dogana? Rengrazio per resposta.

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      puoi passare tranquillamente: se hai preso la carta nel 2008, fino al 2013 non devi aggiornare. e comunque per il semplice aggiornamento non fanno storie, in ogni caso

  238. Anna ha detto:

    Buonasera, ho appena letto questo articolo, vivo in Italia con i miei da 11 anni, il mio permesso di soggiorno è sempre stato per motivi familiari e poi è cambiato a motivi di studio perchè frequento l’università e devo rinnovarlo ogni anno spendendo tanti soldi. Non capisco perchè visto che io abito con i miei e sono ancora a loro carico. In questura insistono che sono maggiorenne, e quindi mi spetta questo tipo di documento. Vorrei cambiarlo, avere la carta di soggiorno e poter lavorare full-time tranquillamente. Davvero
    rimango senza parole per come funziona l’Italia, il peggiore in Europa per queste pratiche.

    • Anna ha detto:

      In più dovrei cominciare a lavorare ma mi scade il permesso tra pochi giorni e quelli del lavoro vogliono già la richiesta di rinnovo , ma scusa non si può far partire un contratto anche se il permesso scade, ce un limite di tempo di 60 giorni? no? Cittamondo mi rispondi qualcosa di sensato per favore.. grazie mille!

      • cittamondo ha detto:

        allora, il permesso scaduto non vale senza ricevuta: per 60 giorni resti “in regola” con lo stato, ma è solo un periodo di tolleranza. di fatto il permesso non vale. però se non è ancora scaduto sì! allora potrebbero farti un contratto subito, con il quale tu chiedi un rinnovo per lavoro. però subito! prima della scadenza! diglielo! se no potresti rinnovare per studio, loro intanto con la ricevuta ti fanno il contratto, e poi quando vai a fare le impronte gli porti il contratto e gli chiedi di cambiarlo in permesso per lavoro (puoi, ma se trovi il poliziotto sbagliato ti farà problemi).
        la cosa migliore sarebbe che facessero il contratto subito

    • cittamondo ha detto:

      buonasera,
      in effetti tu avevi il diritto di rinnovare ancora per motivi familiari, anche se maggiorenne. ma ogni questura, purtroppo, interpreta la legge a modo suo. per cambiare il permesso di studio in un permesso per lavoro ti basta avere un contratto in regola, e aver già accumulato u po’ di reddito (anche un solo mese di lavoro). per avere una carta, invece, dovresti aver già accumulato almeno 5400 euro lorde l’anno precedente alla richiesta (2011). quindi se hai appena cominciato a lavorare, devi chiedere un permesso, se invece lavori da almeno un anno puoi chiedere già la carta. se invece ancora non lavori, devi continuare col permesso per studio, finchè sei iscritta

      • Anna ha detto:

        Grazie, il problema è che io mi laureo adesso a dicembre (incrociamo le dita) e poi non voglio fare la specialistica ma solo un master e poi vedro, spero non mi diano problemi, spero a questo punto di trovare un benedetto lavoro part-time o full valido per un e vediamo come si mette. Io cmq spero nella carta o eventualmente nella cittadinanza ma non so se posso passare da pds per studio a cittadina italiana… che dici?? grazie per le tue informazioni, molto gentile! 🙂

  239. moji ha detto:

    salve..
    sono un ragazzo di 19 anni, sono iraniano… vivo in italia da circa 11 anni… e da 5 anni che sono in possesso della carta di soggiorno…. solo 5 mesi fa mi e scaduto, e sono andato a rinnovarla e malgrado sia passato 4 mesi, sul sito della questura mi scrive che la carta non e ancora pronto. secondo voi e normale o c’è qualche problema???? pero bisogna aggiungere che quando avevo preso la carta di soggiorno ero minorenne, e ora sono maggiorenne e senza un lavoro….. grazie in anticipo.

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      non preoccuparti, arriverà.
      anche se non hai il lavoro, la carta di soggiorno la prendi lo stesso: una volta ottenuta non si può più perdere

  240. Eduardo Vit ha detto:

    Sono Italiano e voglio ritornare in Italia, como si fa per avere il soggiorno? Quanto tempo devo aspettare per avere il soggiorno?

  241. Alice ha detto:

    Salve
    Con (SOGGIORNANTE DI LUNGO PERIODO-CE) posso entrare U.K senza visa???
    grazie

  242. Maria ha detto:

    Mi piace pero dovevati scrivere i tempi di atesa x riceveri la carta(quanti mesi di atesa )

  243. Iryna ha detto:

    Buongiorno!
    Mi chiamo Iryna, sono di Ucraina. Sono sposata con un italiano un mese fà, ho fatto subito la richiesta di permesso di soggiorno, e alla fine di dicembre 2012 – gennaio 2013 lo dovrei ritirare. Ecco la mia domanda: C’è qualche modo di andare in Ucraina prima di Natale e tornare a gennaio? Forse esiste qualche altro documento che mi dà la possibilità ad andare a trovare la mia famiglia a Natale? Sarò molto contenta a sentire la risposta!
    Grazie mille!

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      mi dispiace, ma senza permesso non puoi fare niente. cioè, tu potresti anche rischiare, perchè sei sposata con un cittadino italiano, ma è un gran pasticcio, quindi lascia stare. l’unica cosa è andare in questura a chiedere di fare in fretta! o di darti un permessino di viaggio. è molto difficile, ma puoi provare

  244. boughanmi ali ha detto:

    caio per informazione io sono in italia da 6ann e ho il permesso di soggiorno e ho recivuta di carta di soggiorno e ho recivota di cittadinanza e connogato co ne italiane e ho figlio posso a dari con la familia i ne franece per lavoro grazie

  245. Manuel ha detto:

    Salve, sono un giovane studente straniero non comunitario ed ho il permesso di soggiorno di studio. Da un anno a questa parte ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato, vorrei sapere se è possibile cambiare il mio permesso di soggiorno di studio a quello per lavoro prima di finire la laurea, e se si come devo fare. Vi ringrazio in anticipo per la risposta.

  246. Anna ha detto:

    Grazie mille; speriamo vada tt bene! io ho il contratto per un mese ora poi non se me lo rinnovano , io spero di si. Cmq io gia richiesto il rinnovo ma cmq me lo daranno lo stesso per motivi di studio ma portero il contratto come tu mi dicevi e vediamo se cambia qlcs, grazie comunque!

  247. emi! ha detto:

    Salve!
    Quanto tempo ci vuole x la consegna della carta di soggiorno.?

    dopo aver dato le impronta delle mani???
    Grazie!

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      Bella domanda! non c’è un termine preciso e dipende dai tempi di stampa del tesserino che viene fatta a Roma (Zecca di Stato) per tutta Italia.
      Di solito in uno/due mesi arriva, ma la certezza non c’è!
      Arrivederci!

  248. Martina ha detto:

    Ciao a tutti! Vorrei sapere se con la carta di soggiorno italiana posso risiedere e lavorare regolarmente in Germania? Non ho trovato da nessuna parte risposte del tutto concordanti, quindi mi rivolgo a voi qui.. Da alcune parti dicono sì, in altre no ´perchè serve il loro permesso di lavoro, che però i tedeschi danno con fatica e solo a lavoratori qualificati…altri che posso lavorare ma se risiedo e lavoro in Germania più di tre mesi, allora mi serve per forza il permesso tedesco..ecc..
    Grazie in anticipo delle risposte!! 🙂

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      Allora la Germania, come l’Italia, ha recepito una direttiva comunitaria che permette ai possessori di Permesso di lungo periodo CE rilasciato da un altro stato membro di soggiornare e lavorare oltre i tre mesi (ritenuti soggiorno turistico). gli unici stati UE che non hanno recepito questa circolare sono Irlanda, Gran Bretagna e Danimarca.
      Ogni stato poi ha regolamentato a proprio modo questa situazione: in Italia, per esempio, sono previste delle quote all’interno dei decreti flussi per far trasformare un Permesso di lungo periodo CE rilasciato da un altro stato membro in permesso di soggiorno italiano (è quello che sta succedendo in questo momento con il decreto flussi aperto il 7 dicembre).
      Rispetto alla germania non so di preciso come agiscano, secondo me è meglio rivolgersi direttamente alle questure tedesche per avere informazioni precise e attendibili sulle procedure che hanno adottato.
      In bocca al lupo!
      Arrivederci!

  249. valentin ha detto:

    salve,gentilmente vorrei sapere come posso fare per il permesso di mia madre che scade a gennaio del 2013 e il mio miei 3 figli e mia moglie a gugnio del 2013, in passato ho fato il ricongiungimento per tutti quanti,ora ho 10 anni di residenza è possibile chiedere la cittadinanza per me e mia famiglia?cosa occore fare,la documentazione necessaria da fornire e visto che nel frà tempo scade il permesso di soggiorno di mia madre sono preoccupato…Vi ringrazio in anticipo per la risposta.

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      Rispondo per punti alle molte domande:
      – permesso della mamma: rinnovo per famiglia da ora ed entro 2 mesi dopo la scadenza (copia di: permesso, prime pagine passaporto, permesso tuo/figlio, CUD/Unico a seconda del lavoro che fai per dimostrare che puoi mantenerla). va compilato il kit postale.
      – permesso tuo/moglie/figli: tempi del rinnovo da 3 mesi prima della scadenza a 2 mesi dopo. per moglie e figli i documenti sono uguali a quelli per tua mamma, per i figli solo se hanno già compiuto i 14 anni, se no restano registrati sui permessi tuo e di tua moglie. ma essendo qui da così tanti anni non ti conviene fare la carta di soggiorno? (vedi sezione del blog).
      – cittadinanza: dato che hai già compiuto 10 anni di residenza puoi chiederla per te, i figli minorenni. tua moglie solo se ha anche lei 10 anni di residenza. i documenti necessari sono: estratto del certificato di nascita e certificato penale rilasciati dal tuo paese di origine tradotti e legalizzati dall’ambasciata italiana/apostillati (se hai avuto la residenza anche in altri stati serve il certificato penale anche di quelli); autocertificazione delle tue residenze storiche; autocertificazione di stato di famiglia; permesso/carta di soggirono; dimostrazione dei redditi degli ultimi 3 anni (CUD/UNICO/730); pagamento tassa di 200€. la domanda si presenta alla Prefettura di residenza con tutti i documenti in originale+copia, il modulo compilato e una marca da bollo da 14,62€.
      Arrivederci!

      • valentin ha detto:

        Grazie! molto gentile,sebbene ho capito la cittadinanza la posso richiedere insieme a miei figli minorenni? ma comunque resta il fatto che mio figlio maggiorenne di 19 anni con PS di lungo periodo-CE familiare che studia a questo punto devo fare l’oggiornamento a lui o cosa?gli ho ricongiunti con il mio PS di lungo periodo-CE quindi i miei familiari hanno lo stesso del mio..grazie infinito.

  250. noum ha detto:

    Salve,mi chiamo noum,avrei bisogno di un vostro consiglio,sono sposata con un Italiano nel mio paese nel 2010,e sono residente in Italia dal gennaio 2012 con la carta di soggiorno,però ognuno a la sua residenza comunque non conviviamo,io vorrei sapere se incide nella richiesta della cittadinanza Italiana nel caso se richiedesse?se non fosse cosa succederebbe?cosa occorre per la richiesta e quando ci si può fare? Saluti grazie!

    • cittamondo ha detto:

      Salve,
      allora la richiesta di cittadinanza italiana per matrimonio può essere presentata dopo 2 anni di matrimonio E 2 anni di residenza sul territorio italiano, tempi dimezzati in caso di figli minori della coppia. quindi nel tuo caso, se non avete bimbi devi aspettare gennaio 2014 per avere il requisito della residenza.
      rispetto alle 2 residenze diverse: la residenza legale diversa di per sè non è un problema, ma dovete dimostrare la convivenza/coabitazione … da quanto mi dici non c’è questa cosa… o si riesce a spiegare il perchè (motivi di lavoro…) e dimostrare comunque una fattività della vostra unione oppure credo possa diventare un problema.
      Arrivederci!

  251. jaggy ha detto:

    Salve…
    io sono in italia da 5 anni, vengo dall’india.
    ho carta di soggiorno…. e vorrei andare a lavorare in germania. ho gia’ trovato il posto di lavoro. xo’ nn so niente cosa devo fare. Devo fare qualk richiesta gia’ in italia oppure ce qualke procedura la in germania?
    Grazie….

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      Allora la Germania, come l’Italia, ha recepito una direttiva comunitaria che permette ai possessori di Permesso di lungo periodo CE rilasciato da un altro stato membro di soggiornare e lavorare oltre i tre mesi (ritenuti soggiorno turistico). gli unici stati UE che non hanno recepito questa circolare sono Irlanda, Gran Bretagna e Danimarca.
      Ogni stato poi ha regolamentato a proprio modo questa situazione: in Italia, per esempio, sono previste delle quote all’interno dei decreti flussi per far trasformare un Permesso di lungo periodo CE rilasciato da un altro stato membro in permesso di soggiorno italiano (è quello che sta succedendo in questo momento con il decreto flussi aperto il 7 dicembre).
      Rispetto alla germania non so di preciso come agiscano, secondo me è meglio rivolgersi direttamente alle questure tedesche per avere informazioni precise e attendibili sulle procedure che hanno adottato.
      In bocca al lupo!
      Arrivederci!

  252. fofa ha detto:

    ciao io sonno marocchina sposata con marocchino anche abiamo due bambini sono incinta con il 3 ,io lavoro ,mio marito a perso il lavoro siammo in posesso della carta di soggiorno illimitata CE .voglio andare a partorire in francia per poter ottenere i documenti francese e possibile o non?

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      La situazione non ci è ben chiara:
      voi avendo la carta di soggirono vi potete trasferire a vivere e lavorare in francia.
      se la domanda è rispetto alla cittadinanza francese che il vostro bimbo potrebbe ottenere non abbiamo ben capito: ti metto questo sito (clicca qui) dove abbiamo trovato qualche indicazione, ma sarebbe meglio parlare direttamente con l’ambasciata francese.
      Buona serata!

  253. svetlana vergeles ha detto:

    salve.sono Svitlana di ukraina.il mio permesso di soggiorno scade 11/2013.(sara 5 anni da primo permesso)vorrei chiedere carta di soggiorno per 5 anni.ma problema quale io ho-il reddito di anno 2012;sono stata assunta 2 volte: il mo reddito lord totale 5200 circa-pensate bastano?e devo presentare 2 CUD? e un altro problema,adesso sono assunta come badante, il datore di lavoro(figlia di anziana)no vuole fare la residenza a casa dove io lavoro i vivo per paura che redditi(mio e madre sua)saranno sommate insieme.perche devo entrare nello stato di famiglia.vi ringrazio.e aspetto la vostra risposta.

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      allora per prima cosa devi aspettare a fare la richiesta a novembre 2013 perchè devi avere già ottenuto i 5 anni di peremsso.
      seconda cosa: di sicuro devi presentare i 2 CUD 2013 sul lavoro del 2012, se però messi insieme sono 5.200€ non ti bastano, il requisito minimo è di circa 5.700€; sul 2013 probabilmente salirà a 5.800€ annui.
      per la residenza puoi stare tranquilla perchè è previsto dalla legge che le badanti possono prendere la residenza presso il datore di lavoro/luogo di lavoro MA tenendo uno stato di famiglia a parte, quindi tu risulteresti da sola.
      Arrivederci!

  254. angela ha detto:

    sono venuta con un visto di turismo di grecia poi sono entrata a italia per vedere al mio fidanzato poi abbiamo deciso di sposarci per potere rimanere piu tempo con lui, il mio visto scaduto il 27/03/2012 e ci siamo sposati in giunio,noi dobbiamo fare la coesione familiare, abbiamo aspettato perche mio marito doveva rinnovare il permesso di soggiorno adesso come lavoratore autonomo, me hanno detto che posso farlo entro di un anno di scadenza del visto de ingresso, adesso siamo in affitto nuovo e siamo facendo la idoneità alloggiativa, aspetto che ancora sia posibile, o c’e manera que la questura mi dica di no.

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      allora partite subito per la coesione familiare, ormai i tempi iniziano a stringere… hai un anno di tempo dall’ingresso in italia!
      a varese la coesione si fa direttamente in questura, non so di dove sei tu!
      i documenti che ti servono sono:
      – copia+originale del tuo passaporto
      – fotocopia a parte del visto
      – copia+originale peremsso di tuo marito
      – copia+originale certificato di matrimonio (dove vi siete sposati? se in ambasciata va tradotto e legalizzato)
      – copia+originale dichiarazione dei reddito di tuo marito
      – copia+originale del contratto di affitto
      – copia+originale idoneità alloggio o comunque la ricevuta di richiesta dell’idoneità d’alloggio se non è ancora pronta
      – dichiarazione di convivenza firmata da te e tuo marito
      – 4 foto tue
      – marca da bollo 14,62€
      Arrivederci!

  255. w ha detto:

    Salve,
    Ho avuto 4 anni di permesso per il motivo di studio e 2 anni per il motivo
    subordinato e per 2013 avrò ancora il contratto subordinato. Ho rinnovato il
    permesso di soggiorno in modo consecutivo, pero’ ho appena fatto la carta di
    identita’ italiana dal 2012, cioe’ ho chiesto la residenza in Italia solo dopo 5
    anni che sono arrivata, ma fisicamente sto sempre in territorio italiano, solo avevo
    avuto il domicilio in italia, domando se sono qualificata per chiedere il
    permesso di soggiorno per il lungo periodo. Vi ringrazio in anticipo.

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      puoi chiedere il permesso di soggiorno per il lungo periodo CE perchè sono richiesti 5 anni di presenza regolare sul territorio italiano (la residenza è requisito per la cittadinanza).
      altri requisiti sono reddito, lavoro, alloggio idoneo e conoscenza della lingua (immagino che tu abbia un diploma o altro conseguito in italia…).
      Arrivederci!

  256. john ha detto:

    sLve sono john
    vorrei chiedere alcuni informazione .
    se come questo 19 dicembre devo fare 18 anni e nello stesso giorno devo rinnovare il soggiorno ma io non studio e non lavoro non faccio niente come faccio a rinnovare?

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      Ci scusi per il ritardo nella risposta.
      Immagino che tu abbia un permesso per famiglia: hai diritto a rinnovarlo per famiglia fino a quando non trovi un lavoro che ti dia un reddito sufficiente, quindi stai tranquillo!
      I documenti che ti servono sono:
      – tuo permesso
      – tuo passaporto
      – permesso/carta di tuo papà o tua mamma
      – documenti del reddito di tuo papà o tua mamma (CUD o 730 o UNICO o bollettini…)
      – autocertificazione di stato di famiglia.
      Buone feste!

  257. Nicol ha detto:

    Ciao, sono una cittadina dominicana con permesso di soggiorno di lunga durata. Il 6 agosto ho fatto tutto per l’aggiornamento a Pisa e mi hanno detto che sarebbe stato pronto fra 3/4 mesi. Mi sono da poco laureata e mi hanno regalato un viaggio a Parigi, biglietti e albergo già pagati. sono andata in questura dato che la carta non è ancora pronta nonostante siano già passati 4 mesi e mi hanno detto che non mi possono aiutare perché la mia carta è in stato di produzione a Roma e che in tale stato non si può fare niente,nemmeno lasciare un permesso provvisorio. Ce qualcosa che posso fare??? non posso cambiare i biglietti di volo, quindi perderei i soldi del viaggio e dell’albergo….
    Mi sembra una cosa assurda dato che sono loro ad essere in ritardo e mi hanno detto che ci vorrà un’altro mese non considerando le feste natalizie….

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      Ci scusi per il ritardo nella risposta.
      Allora: il tuo aggiornamento è per un cambio di passaporto o residenza o perché è scaduta?
      nel primo caso vai senza problemi a Parigi e divertiti!
      se invece è scaduta il problema rimane purtroppo (soprattutto per il volo perché ti controlleranno i documenti). A Varese di solito lasciano un permesso provvisorio per viaggiare però non è un obbligo nel caso in cui l’aggiornamento non sia per l’iscrizione dei figli… Mi spiace…
      In bocca al lupo!

  258. garry ha detto:

    Buongiorno,

    per prima cosa, Grazie mille per il prezioso supporto che sta dando a tutti. Avrei una domanda per quanto riguarda il permesso di soggiorno di mia moglie. Ecco :
    – ci siamo sposati 04 mesi fa,
    – lei ha un permesso di soggiorno per studio che scade il 31 dicembre di quest’anno.
    – si è laureata subito dopo (il matrimonio), ma non ha ancora un lavoro
    – è incita di 04 mesi
    La mia situazione è questa :
    – sono lavoratore ed ho fatto richiesta per la carta di soggiorno (solo che pensiamo che avremo una risposta al riguardo solo intorno a fine gennaio\febbraio, visto che sono andato a fare la rilevazione delle impronte il 29/11, ed il mio attuale permesso di soggiorno è scaduto il giorno dopo cioè il 30/11).

    Allora, cosa possiamo fare per rinnovare il p.s. di mia moglie ??, visto che la gravidanza è seguita (e di più senza p.s. valido, l’asl non rilascia di tesserino sanitario valido, e così mia moglie non potrà avere cure mediche per oltre 02 mesi.. ) :
    -Il permesso per motivi famiglia (Coesione Familiare) ??, (però richiede un p.s. del coniuge che sia valido, non in attesa di rinnovo)

    Grazie mille del riscontro.

  259. arleni ortiz ha detto:

    ciao sono arlly

    sono dominicana con il soggiorno a lungo periodo lo ho obtenuto nel 2010 insiemme al mi bimbo d 12 anni creciuto in sto dgo,,mia mamma e cittadina italiana, nel 2010 mi hanno operato della tiroide e mi portaron via la paratiroide da allora la mia salute no e la stessa , ho dovuto tornare a santo domingo con mio bimbo perche la mia salute non e buena e cui il clima mi aiuta molto e cui sto un po meglio , vorrei sapere , ho gia due anni e mezzo cui, possso avere dei problemi per tornare in italia. e se mi possono revocare il permesso a lungo periodo

    grazie mille. mi interesa la tua risp

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      Ci scusi per il ritardo nella risposta.
      Allora essendo il permesso per lungo periodo non è un problema tornare in Italia, eventualmente se all’aggiornamento ti chiedono come mai sei rimasta così tanto tempo a Santo Domingo porta qualche documento medico così giustifichi l’assenza prolungata dall’Italia.
      Buone Feste!

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      Ci scusi per il ritardo nella risposta.
      Allora essendo il tuo un permesso di lungo periodo “speciale” per di più non credo proprio ci saranno problemi per il rientro.
      eventualmente, al momento dell’aggiornamento, tieni con te la documentazione medica italiana e dominicana con cui puoi spiegare il motivo della tua assenza dall’Italia.
      Buone feste!

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      Ci scusi per il ritardo nella risposta.
      Allora essendo il tuo un permesso di lungo periodo “speciale” per di più non credo proprio ci saranno problemi per il rientro.
      eventualmente, al momento dell’aggiornamento, tieni con te la documentazione medica italiana e dominicana con cui puoi spiegare il motivo della tua assenza dall’Italia.
      Buone feste!

  260. fabian ha detto:

    ciao intanto complimenti che sei molto gentile
    salve io o messo i documenti per carta soggiorno 29 06 2012 e il mio permesso mi scade 1212 2012 o fatto tutto praticamente a fine setembre test e altre cose mi hano deto che fra un mese e mezzo ti si manda un sms ma fin adeso niente adeso non so che fare devo rinovare il permeso soggiorno o devo aspetare carta soggiorno ? grazie mille fabian firenze

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      scusa il ritardo!!
      devi “solo” aspettare di ritirare la carta che va a sostituire il permesso di soggiorno, purtroppo ultimamente i tempi di ritiro dei permessi e delle carte si sono allungati molto.
      tu sei tranquillo con il permesso scaduto e la ricevuta postale.
      buona anno!

  261. Andrés ha detto:

    Buona sera, io sono andato al Tribunale di Modena per chiedere i certificati del casellario giudiziario e quello ai procedimenti penali, e mi hanno detto che non lo stanno più rilasciando che “dal 1 gennaio del 2012 tutti i certificati per i quali è prevista l’autocertificazione riportano A PENA DI NULLITA’ ” (art.15 della legge 183/2011). Per quanto abbia insistito di averlo mi stato detto che non mi servirebbe a nulla, che non avrebbe nessuna validità da quando è uscita questa nuova legge partendo dal 1 gennaio di quest’anno. Per quanto mi sono informato è obbligatorio questi due certificati per la richiesta del permesso di soggiorno CE a lungo periodo.
    Vi ringrazio per la vostra colaborazione

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      la legge che ti hanno citato è vera (entrata in vigore il 1 gennaio 2012), ma sapevo che c’era una deroga (quindi un’eccezione) per le questure che potevano richiedere in originale e non autocertificazione i documenti del tribunale e le idoneità d’alloggio. la deroga era per un anno, ad oggi non so se è rinnovata anche per il 2013.
      qui in provincia di Varese dopo che il tribunale di Varese non li rilasciava più la Questura ha fatto una comunicazione in cui spiegava che li volevano ancora in originale.
      non so… chiedi al massimo alla questura di scrivere/chiamare il tribunale per spiegare che sono loro a volerlo!
      buon anno e in bocca al lupo!

  262. ivana ha detto:

    salve.
    Mio fratello ha la carta di soggiorno cartacea rilasciata nel 2001.
    Vorrei sapere se lui potrebbe andare a lavorare in Germania?
    Se si a che ente/ufficio si deve rivolgere per avere ultreriori informazioni.
    Grazie

    • ivana ha detto:

      oppure in Svizzera…

      • cittamondo ha detto:

        ri-salve!
        la svizzera non fa parte della comunità europea e quindi non è automatico come con la Germania, non so bene come funzionino le procedure in svizzera, conviene chiedere magari tramite l’ambasciata svizzera.

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      allora intanto è bene fare un aggiornamento della carta per avere il tesserino elettronico con la nuova dicitura della carta (permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo CE).
      poi può andare a lavorare in Germania, deve rivolgersi alla “questura” tedesca per vedere la loro procedura di trasformazione della carta italiana in documento tedesco.
      buon anno!

  263. Anna ha detto:

    Buongiorno, sono cittadina moldava, vorrei sapere se con il permesso di soggiorno scaduto e con le ricevute della nuova richiesta di carta di soggiorno, potrei rientrare in Italia. Io la richiesta della carta di soggiorno lo fatta ad aprile di quest’anno, visto che l’altra carta di soggiorno mi stava per scadere il 5.5.2012.Pero’ la nuova carta di soggiorno e’ in Italia.

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      provo a riscrivere la domanda per essere sicura di aver capito:
      “posso rientrare in italia con il permesso di soggiorno scaduto e la ricevuta della posta? ho fatto richiesta ad aprile della carta ma non l’ho ancora ritirata”
      se ho capito bene, la risposta è sì puoi tornare in aereo presentanti in dogana il permesso scaduto e la ricevuta della posta. non puoi tornare in pullman/auto.
      appena torni poi vai a vedere se la carta è pronta!
      se non era così la domanda puoi riscrivermela così capisco bene? grazie
      buon anno!

  264. amateo ha detto:

    ciao io sono amateo sono residetnte in italia dal 1999 ho sempre lavorato fino 8 /8/2010 ho ultmie 3 cud 2011 2010 2009 ultime anni che ho lavoratto ho drito di richiedere carta di sogiorno ?

    • amateo ha detto:

      ciao io sono amateo sono residetnte in italia dal 1999 ho sempre lavorato fino 8 /8/2010 ho ultmie 3 cud 2011 2010 2009 ultime anni che ho lavoratto ho drito di richiedere carta di sogiorno ?

      • cittamondo ha detto:

        Salve!
        Per la richiesta della carta di soggiorno sono necessari:
        – 5 anni di permesso che sicuramente hai;
        – reddito sufficiente accumulato l’anno prima: quindi CUD 2012 sul lavoro nel 2011 di almeno 5.600€
        – contratto di lavoro in essere/attività in proprio;
        – alloggio idoneo;
        – esame della lingua italiana.
        Purtroppo da quello che ci dici ti manca tutto quello che riguarda il lavoro e il reddito, requisiti indispensabili per richiedere la carta…

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      allora per chiedere la carta di soggiorno la legge ti chiede:
      – contratto di lavoro valido
      – reddito sufficiente accumulato l’anno precedente
      – 5 anni di permesso di soggiorno
      – permesso valido al momento della richiesta.
      purtroppo le questure non considerano i redditi più vecchi come nel tuo caso: facendo la domanda adesso ti chiedono il cud 2012 e 2013 (che arriverà a marzo).
      mi spiace…

  265. Ghenadie ha detto:

    Buona mattina. sono Gennady dalla Moldavia, non sono mai stato in Italia ma voglio venire su un visto turistico e comprare una casa in Italia. possono I richiesta di un permesso di residenza dopo l’acquisto di una casa?
    Ringrazio molto per la risposta

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      allora il fatto che tu acquisti una casa in Italia non ti permette di chiedere il permesso di soggiorno.
      se vieni in Italia con un visto turistico poi non puoi nemmeno convertirlo in permesso per lavoro.
      buon anno

  266. eddy ha detto:

    salve a mia mamma li scade il permesso di soggiorno a febbraio 2013,lei i documenti li a fatti tramite mio fratello con ricongiungimento familiare,pero lei adesso lavora 5 ore al giorno in regola ,,la mia domanda e puo lei rinnovare il permesso di soggiorno mantenedo lo stesso motivo familiare per rinnovarli… Grazie mille del riscontro.

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      allora la tua mamma può scegliere di continuare a rinnovare il permesso per famiglia, ma deve sempre vivere con tuo fratello e lui deve dimostrare di avere il reddito per mantenerla.
      se invece vuole rinnovarlo per lavoro può, l’unica cosa è controllare il reddito annuo di tua mamma che deve essere di almeno 5.600€.
      scegliete quello che vi è più comodo.
      buon anno!

  267. Olga ha detto:

    Salve, sono sposata con un cittadino Italiano e ho il permesso di soggiorno per motivi familiari da 5 anni. Scade il 22 gennaio 2013. E il 22 gennaio compoino 5 anni da quando sono in Italia (quindi sta per scadere il mio primo permesso di soggiorno)/
    Vorrei fare la carta di soggiorno (permesso permanente) ma io e mio marito ci troviamo in una situazione difficile e non abbiamo il reddito da presentare. E’ un problema? Posso fare la domanda di carta di soggiorno adesso o devo prima rinnovare il permesso vecchio?
    Grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      Salve,
      essendo lei coniuge di cittadino italiano ha diritto a chiedere la carta al momento della scadenza di questo permesso di 5 anni,
      La legge non prevede la presentazione dei documenti del reddito per ottenere la carta, purtroppo però alcune Questure lo chiedono.
      La domanda di carta va fatta direttamente in Questura portando:
      – 4 foto
      – marca da bollo 14,62€
      – passaporto
      – copia CI del marito
      – dichiarazione di convivenza sottoscritta da entrambi
      – certificato di matrimonio
      – casellario giudiziale e carichi pendenti
      Arrivederci!

  268. Ziamaria ha detto:

    Salve… da poco mi è arrivata la cittadinanza Italiana con il decreto di cambiamento di cognome( in sudameria si porta cognome del padre e della madre;in Italia soltanto quello del padre) , in il momento del giuramento mio figlio era già maggiorenne per ciò non poteva prendere più la cittadinanza, lui ha una carta di soggiorno legata a la mia per coesione familiare ma nella sua compaino nello spazio madre tutti e due mie cognomi… deve per forza cambiare questi dati anagrafici?… grazie mille.

    • cittamondo ha detto:

      Salve,
      suo figlio ha la carta di soggiorno come figlio di cittadina italiana o l’aveva già ottenuta prima del giuramento?
      Immagino che sia precedente al giuramento visto che lei è registrata ancora con i 2 cognomi.
      Al momento della scadenza della carta o in caso di cambio di residente/rinnovo passaporto si può far presente che, con il cambio di cittadinanza, il cognome della madre è stato cambiato, ma non è necessario fare un cambio ora.
      Arrivederci!

  269. garry ha detto:

    Buonasera,
    Non avendo ricevuto un parere per delle domande fatte in alto, mi permetto di reiterarli, allegando la mail di sopra :

    ******************************************************************************************************************
    per prima cosa, Grazie mille per il prezioso supporto che sta dando a tutti. Avrei una domanda per quanto riguarda il permesso di soggiorno di mia moglie. Ecco :
    – ci siamo sposati 04 mesi fa,
    – lei ha un permesso di soggiorno per studio che scade il 31 dicembre di quest’anno.
    – si è laureata subito dopo (il matrimonio), ma non ha ancora un lavoro
    – è incita di 04 mesi
    La mia situazione è questa :
    – sono lavoratore ed ho fatto richiesta per la carta di soggiorno (solo che pensiamo che avremo una risposta al riguardo solo intorno a fine gennaio\febbraio, visto che sono andato a fare la rilevazione delle impronte il 29/11, ed il mio attuale permesso di soggiorno è scaduto il giorno dopo cioè il 30/11).

    Allora, cosa possiamo fare per rinnovare il p.s. di mia moglie ??, visto che la gravidanza è seguita (e di più senza p.s. valido, l’asl non rilascia di tesserino sanitario valido, e così mia moglie non potrà avere cure mediche per oltre 02 mesi.. ) :
    -Il permesso per motivi famiglia (Coesione Familiare) ??, (però richiede un p.s. del coniuge che sia valido, non in attesa di rinnovo)
    **********************************************************************************************************************

    Grazie mille del riscontro.

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      ci scusi per il ritardo…
      allora sua moglie ha diritto a chiedere il permesso di soggiorno per famiglia anche se lei è in attesa di ritirare la carta di soggiorno (il permesso scaduto e la ricevuta postale hanno il valore di un documento valido).
      per quanto riguarda Varese la procedura prevedere di presentarsi direttamente in Questura per chiedere la coesione familiare che permette di trasformare il permesso da studio a famiglia portando i seguenti documenti:
      – 4 foto moglie
      – copia +originale passaporto moglie
      – copia+originale permesso moglie
      – copia+originale certificato di matrimonio
      – copia+originale permesso e ricevuta marito
      – copia+originale (a seconda del tipo di lavoro) CUD/UNICO marito
      – copia+originale documenti casa per dimostrare dove abitato
      – marca da bollo 14,62€
      Buone feste!

    • cittamondo ha detto:

      Salve,
      mi spiace moltissimo per il ritardo ma ci era sfuggito il post.
      allora: potete fare la coesione familiare/conversione del permesso per studio in permesso per famiglia presentando il certificato di matrimonio che attesta la parentela.
      anche se tu sei in attesa della carta potete fare la richiesta per permesso per famiglia.
      i documenti da allegare, oltre al certificato di matrimonio e i vostri permessi e passaporto, sono i tuoi redditi e i documenti della casa.
      buon anno e buona attesa del bimbo/a!

  270. Cristina Baleca ha detto:

    Buonasera. In questo periodo nella mia famiglia si sente in modo significativo il peso della crisi. Mia mamma è stata vittima dei tagli aziendali dopo 6 anni di lavoro e quindi da dopo le vacanze di natale sarà disoccupata. Momentaneamente ha un permesso di soggiorno a lungo periodo che scade ad agosto 2013. In caso non riuscisse a trovare un lavoro a tempo indeterminato per quel periodo cosa succederebbe? Riceverà sempre un permesso a lunga durata oppure no?
    Se riceverà il permesso a scadenza annuale o biennale, cosa ci consiglia di fare?
    La ringrazio in anticipo.
    Cordiali saluti.

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      la tua mamma, avendo già un permesso di soggiorno di lungo periodo ad agosto dovrà fare SOLO un aggiornamento della foto e non possono chiederle documenti relativi al reddito perché ha già acquisito il diritto al soggiorno stabile.
      se ha cambiato per esempio il passaporto dal 2008 (quando ha ritirato la carta) può già fare l’aggiornamento e le verrà rilasciata la nuova carta con durata illimitata.
      state tranquille e in bocca al lupo!

  271. ruzdi ha detto:

    grazie per la sua risposta,ho sbagliato a scrivere,e la prima volta che chiedo la carta di soggiorno.Comunque lei dice che il mio reddito è più che sufficiente.
    Ho un altra domanda, quanto tempo ci vuole per aspettare che sia pronto la carta di soggiorno ,C’è chi dice un anno ,e altri 6 mesi ecc. io sono di parma
    Con la carta di soggiorno poso lavorare e vivere in germania?

  272. arslan ha detto:

    salve fino del 2012 di dicembre avro redito anuale 5.170 euro mi bastera far fare la domanda per carta di siggiorno nel 2013

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      no, purtroppo il reddito minimo richiesto per 1 persona è di 5.577€ nel 2012, nel 2013 il reddito aumenterà leggermente come ogni anno (circa 150/200€).
      mi spiace

  273. Olga ha detto:

    Salve ho una domanda: possiedo di un permesso di soggiorno italiano per motivi famigliari, ora però, mi trovo in Germania perchè seguo la mia figlia che lavora li, fra un mese dovremmo iscriversi al AIRE perchè a gennaio sarà già un anno che siamo qui… come faccio a rinnovare il mio permesso di soggiorno stando qui??

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      ho bisogno di qualche informazione in più: che durata ha il suo permesso? i motivi familiari sono con sua figlia immagino, ma sua figlia è italiana?
      il suo permesso è italiano e quindi va rinnovato in Italia a meno che non sia di lungo periodo e quindi va trasformato in permesso tedesco…
      attendo novità!

  274. Illir ha detto:

    Salve , sono un ragazzo di nazionalita albanese ma vivo in Italia da oltre 11 anni.Qualche mese fa ho ricevuto dopo un rinnovo l attuale permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.La domanda che vorrei porvi e la seguente: posso lavorare con questa carta in Germania?Attuamente mi trovo a Berlino e tra qualche giorno mi devo recare all ´ufficio immigrazione per domandare se eventualmente sia possibile dato che per conoscenze ho la possibilita di un lavoro.Vorrei sapere prima di avere la risposta qua a berlino se sia possibile ..
    Grazie in anticipo per le eventuali risposte..

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      scusi il ritardo… probabilmente ha già la risposta che è sì!
      buon anno!

  275. Erika ha detto:

    Ho la carta di soggiorno e voglio fare lacoesion fsmiliare per mio marito che e rimasto senza lavoro solo che siamo in affito e non ci danno la odoneita alloggiativa se puo comunque richierderla

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      allora l’idoneità di alloggio, se avete la residenza presso la vostra casa la potete richiedere voi al comune, il padrone di casa vi deve solo dare la certificazione degli impianti.
      per il resto non ho capito bene:
      – tu hai la carta (per lavoro? per famiglia?) e tuo marito no
      – lui è senza lavoro e quindi non può rinnovare per lavoro, però ha diritto a trasformare il permesso in famiglia portando il certificato di matrimonio, dimostrando che vivete insieme (stato di famiglia) e che tu lo pupo i mantenere.
      se lui ha 5 anni di permesso e tu hai il reddito può fare direttamente anche la carta di soggiorno (sei tu che gli passi il diritto).
      buon anno!

  276. svetlana vergeles ha detto:

    salve.sono Svitlana.ho un domanda quale riguarda mia cugina.mia cugina ha 50 anni sposata con cittadino italiano 61enne.-pensionato. lei no chiesto cittadinanza.purtroppo lui e deceduto.lei ha diritto prendere la pensione di marito deceduto?

  277. mariolo7 ha detto:

    Salve avrei bisogno urgentemente di un’informazione.
    Io sono a carico di mia madre e i nostri permessi scadevano il 22 Novembre 2012, e teoricamente si hanno 60 giorni per rinnovarli.
    Ecco il nostro problema é che il mio passaporto (che si ha bisogno per rinnovare il permesso) é scaduto però prutroppo per rinnovare il passaporto ho bisogno di un altro documento, il DNI (sono peruviano ed é l’equivalente della carta d’identità) e visto che lo fanno in Perù e ci sono dei problemi forse rischiamo di andare oltre i 60 giorni.
    Si può chiedere una deroga o qualcosa del genere? La mia paura é che passino i 60 giorni e si rifiutino di rinnovare i permessi per colpa mia. Cosa potrei fare?
    Spero la vostra risposta.
    Mille grazie.

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      scusi l’immane ritardo…
      allora: inizierei il rinnovo di tua mamma comunque, potete farli in due momenti diversi.
      tu non hai in mano una ricevuta dell’ambasciata in cui si dice che hai chiesto il rinnovo? se sì metti nella busta la copia del passaporto scaduto e della richiesta di rinnovo, per avviare la pratica è più che sufficiente.
      mi è già capitato il caso simile di un ragazzo peruviano: la questura ha poi aspettato il nuovo passaporto prima di rilasciare il nuovo permesso.
      in bocca al lupo!

  278. Gabriel ha detto:

    Buongiorno e grazie della risposta,
    Sono residente in Italia da quasi 11 anni.
    Sono in possesso di una Carta di Soggiorno a tempo indeterminato (permanente, Carta di Soggiorno familiari cittadini UE) dalla Questura di Salerno (Mod. 207 bis P.S) dall’ultimo 23 Luglio 2012.
    Ho avuto un’offerta concreta di lavoro in Germania, ma presentando i miei documenti, mi è stato detto che per lavorare lì ho bisogno del “Permesso di Soggiorno CE per soggiornanti a lungo periodo”, poichè non riconoscono la famosa “Carta di Soggiorno”.
    La mia domanda è: Posso cambiare (richiedere il cambio) della mia Carta di Soggiorno per il suddetto Permesso di Soggiorno CE? Che documentazione devo presentare? Ho letto online (in un altro sito) che devo soltanto recarmi in Questura con 4 foto e niente più?
    Grazie
    Gabriel

    • cittamondo ha detto:

      Salve!
      allora: tu sei in possesso di una carta di soggiorno cartacea giusto?
      la cosa più semplice e veloce che mi viene in mente è fare un aggiornamento chiedendo il tesserino elettronico che riporta la dicitura riconosciuta a livello europeo.
      purtroppo anche ad altri non hanno tenuto valide le carte di soggiorno con la vecchia dicitura.
      in bocca al lupo!

  279. Vincenzo ha detto:

    Salve sono cittadino italiano residente in germania.. Nel marzo 2012 mi sono sposato in italia con una venezuelana …ora lei puo vivere teanquillamente con me in germania avendo una carta di soggiorno di lunga durata per motivi familiari??? Grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      devi chiedere in Germania perché il soggiorno che chiedi sta sotto la legislazione tedesca, non quella italiana.
      penso che sia ovviamente tutelata visto che è coniuge di cittadino europeo, ma non so come si muova la Germania nello specifico.
      in bocca al lupo!

  280. SOPHI ha detto:

    salve,
    mi chiamo sofia ho il permesso di soggiorno per lavoro subordinato dal 2007 ,il mio permesso attuale scade il 25 maggio del 2013 e volevo chiedere il permesso di soggiorno CE,ho fatto proprio ieri anche il test del italiano e sto preparando i tutti documenti ma c’è un problema mi scade a gennaio il contratto di lavoro..la mia domanda è:e necessario un contartto di lavoro indeterminato per chiedere il permesso di soggiorno CE oppure non ha importanza e si può avere anche con un contratto di 6 mesi per esempio?perchè alcune persone dicono che è necessario il contratto indeterminato?
    vi prego di rispondere
    grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      allora la legge chiede un contratto di lavoro valido e il reddito accumulato nell’anno precedente; purtroppo alcune questure sono molto rigide nell’interpretazione della legge e chiedono in contratto a tempo indeterminato, ma non è previsto. la questura di Varese per esempio per molto tempo ha fatto così ma ultimamente accetta anche contratto a termine purché il reddito sia sufficiente e il contratto sia valido sia al momento del fotosegnalamento sia al momento del ritiro.
      in bocca al lupo!

  281. lidia ha detto:

    Salve sono una donna Ucraina, sono qui in Italia dal 2003. Avendo ottenuti diversi tipi di permessi di soggiorno vorrei sapere se questi sono cumulabili, per ottenere una di carta di soggiono permanente.

    Per la precisione, il primo permesso che ho ottenuto dal 2004 fino al 2007, era per una richiesta di asilo politico e che in seguito e stato convertito nel novembre del 2007 in permesso per motivi umanitari nel mese di maggio dell” anno 2008, ho avuto un permesso di lavoro.
    Alla luce di tutto, vorrei sapere da quale data posso calcolare i 5 anni necessari al fine di ottenere la carta di soggiorno a tempo indeterminato.
    Grazie, attendo la vostra risposta.

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      allora la legge dice che per chiedere la carta si devono avere 5 anni di permanenza regolare in Italia e che i permessi devono essere rinnovabili. quindi io partirei a contare i 5 anni dal permesso per motivi umanitari (credo nov 2007) quindi direi che i 5 anni li hai già accumulati. ricordati il contratto valido e il reddito minimo.
      buon anno!

      • lidia ha detto:

        Grazie per la completezza della risposta. Faccio tanti auguri di un felice anno nuovo.

  282. Dory ha detto:

    Egregio/Gentile,
    Sono una cittadina albanese di 25 anni con carta di soggiorno di scadenza illimitata. Soggiorno dall’italia dal 1994. Ora da cinque anni io e la mia famiglia siamo in attesa della cittadinanza italiana.
    Io sono fidanzata con un cittadino arabo(Emirato), e stiamo aspettando la mia cittadinanza per sposarci. Ora come ora ci vediamo grazie al visto per turista di durata di due mesi a Dubai con il mio passaporto albanese, poi io sono costretta a ritornare in Italia e aspettare 30 giorni per richiedere un altro visto per turismo a Dubai.
    Questa cittadinanza sembra non arrivare piu’, ed io e il mio fidanzato siamo un po’ stufi di questa perdita di tempo, visto che per legge la cittadinanza sarebbe dovuta arrivare entro i 2 anni. Ho provveduto questa settimana a mandare una raccomandata al Ministero degli interni e alla questura di Milano chiedendo spiegazioni di tale ritardo. Aspetto una loro risposta.
    Ho chiesto informazioni nell’ambasciata Italiana negli Emirati, se nel caso io mi fossi sposata e avessi chiesto un visto li’ a Dubai se avrei perso la mia cittadinanza, visto che non e’ data per diritto, ma per concessione. Mi hanno spiegato che l’avrei ricevuta, ma che avrei dovuto aspettare un anno in piu’ dall’arrivo, perche’ quando sarebbe arrivata in Italia, il ministero Italiano avrebbe dovuto trasferite i documenti al ministero Emirato per poi dare il tutto all’ambasciata Italiana che mi avrebbe chiamata per fare il giuramento ecc ecc.. Ma non essendo convinta, Le vorrei gentilmente chiedere se tutto questo fosse vero oppure no. Nel senso, se io ora con una carta soggiorno, mi sposassi a Dubai, e chiedessi il visto la’, perderei si’ o no la cittadinanza? Mi sono davvero stancata di aspettare, e questa cittadinanza non arriva piu’, nel sito del Ministero quando controllo il punto della pratica e’ fermo nell’attesa di firme e pareri da anni..
    Grazie dell’attenzione e della pazienza. In attesa di una Sua risposta Le auguro buona serata.

  283. Dory ha detto:

    Egregio/Gentile,
    Sono una cittadina albanese di 25 anni con carta di soggiorno di scadenza illimitata. Soggiorno dall’italia dal 1994. Ora da cinque anni io e la mia famiglia siamo in attesa della cittadinanza italiana.
    Io sono fidanzata con un cittadino arabo(Emirato), e stiamo aspettando la mia cittadinanza per sposarci. Ora come ora ci vediamo grazie al visto per turista di durata di due mesi a Dubai con il mio passaporto albanese, poi io sono costretta a ritornare in Italia e aspettare 30 giorni per richiedere un altro visto per turismo a Dubai.
    Questa cittadinanza sembra non arrivare piu’, ed io e il mio fidanzato siamo un po’ stufi di questa perdita di tempo, visto che per legge la cittadinanza sarebbe dovuta arrivare entro i 2 anni. Ho provveduto questa settimana a mandare una raccomandata al Ministero degli interni e alla questura di Milano chiedendo spiegazioni di tale ritardo. Aspetto una loro risposta.
    Ho chiesto informazioni nell’ambasciata Italiana negli Emirati, se nel caso io mi fossi sposata e avessi chiesto un visto li’ a Dubai se avrei perso la mia cittadinanza, visto che non e’ data per diritto, ma per concessione. Mi hanno spiegato che l’avrei ricevuta, ma che avrei dovuto aspettare un anno in piu’ dall’arrivo, perche’ quando sarebbe arrivata in Italia, il ministero Italiano avrebbe dovuto trasferite i documenti al ministero Emirato per poi dare il tutto all’ambasciata Italiana che mi avrebbe chiamata per fare il giuramento ecc ecc.. Ma non essendo convinta, Le vorrei gentilmente chiedere se tutto questo fosse vero oppure no. Nel senso, se io ora con una carta soggiorno, mi sposassi a Dubai, e chiedessi il visto la’, perderei si’ o no la cittadinanza? Mi sono davvero stancata di aspettare, e questa cittadinanza non arriva piu’, nel sito del Ministero quando controllo il punto della pratica e’ fermo nell’attesa di firme e pareri da anni..
    Grazie dell’attenzione e della pazienza. In attesa di una Sua risposta Le auguro buona serata.

  284. SOPHI ha detto:

    salve,
    io invece volevo sapere che tipo di contratto è necessario per avere la CE indeterminato o vabene anche contratto determinato tipo per 6 mesi o per 1 anno?
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      allora per chiedere la carta di soggiorno la legge chiede:
      – 5 anni di soggiorno regolare
      – conoscenza della lingua
      – reddito minimo accumulato nell’anno precedente
      – contratto di lavoro valido.
      non è specificato assolutamente che deve essere a tempo indeterminato, però alcune questure lo chiedono (c’è una certa libertà d’azione affidata alle questure).
      dovresti vedere la tua questura come si comporta.
      buon anno!

  285. Chicu Ion ha detto:

    Salve,
    sono cittadino moldavo e in possesso del PERMESSO DI LUNGO PERIODO-CE che scade il 18/02/2013. Per andare e ritornare dal mio paese via terrestre devo avere in possesso un permesso di soggiorno valido, sennò con le ricevute posso andare solo via aerea. Siccome devo andare alla fine del febbraio 2013 nel mio paese assolutamente via terrestre, volevo sapere se tale legge vale anche per chi ha in possesso un permesso di lungo periodo (carta di soggiorno), visto che ho letto su vari siti che la scadenza non rappresenta una revoca del tale permesso, ma soltanto che deve essere aggiornato con una nuova foto.
    Se posso andare via terrestre con il mio permesso di lungo periodo scaduto, alla quale legge mi posso appoggiare per poter spiegare alla dogana ungherese, visto che sono gli unici che non rispettano le leggi? (Faccio un esempio, nell’estate del 2008 è uscita una legge che si poteva andare nel mio paese con il semplice permesso scaduto + le ricevute, avevo UN foglio con la legge e il timbro della questura. Al ritorno, alla dogana ungherese mi hanno detto che ho SOLO UN foglio con la legge ma noi eravamo in 4; dopo ore di attesa ho risolto telefonando in questura).
    Grazie e cordiali Saluti.

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      purtroppo non mi risulta che sia possibile viaggiare per terra con carta scaduta e ricevuta di aggiornamento. potresti provare a chiedere alla tua questura se ti rilascia un permesso temporaneo che ti permetta di viaggiare via terra (a Varese per esempio se devo viaggiare con un figlio non ancora presente sulla carta lo fanno senza problemi, oppure per dimostrati motivi di lavoro…)
      in bocca al lupo!

  286. Nasilda ha detto:

    salve,
    sono albanese con permesso di soggiorno lungo periodo illimitato, e ho inoltrato da poco la domanda per cittadinanza con residenza 10 anni. Se decido di andare in belgio a lavorare (dove già mi hanno detto che dovrò fare domanda per un permesso di soggiorno per lavoro con la durata di un anno soltanto e naturamente dovrò cambiare la residenza), di conseguenza potrei rischiare di perdere sia la possibilità di avere la cittadinanza (visto che prendo la residenza belga), sia di dover rinunciare alla mia carta di soggiorno (perchè mi danno un permesso di soggiorno lì)? E se invece decido di sposarmi con il mio fidanzato italiano che risiede in belgio, dovrò sempre fare l’iter dei documenti da capo in Italia (per matrimonio), o vengo di più tutelata (avendo già tra le mani la carta e avendo già inoltrato la domanda per cittadinanza?
    E’ un macello, ma spero possiate aiutarmi!!
    Grazie infinitamente

    • cittamondo ha detto:

      salve
      allora, se tu abbandoni la residenza in italia per più di sei mesi, sicuramente perdi il diritto alla cittadinanza per residenza. La puoi fare per matrimonio, certo, ma ricominciando da capo. Ti consiglio, se puoi, di andare in Belgio senza perdere la residenza in Italia (nessuno se ne accorge se tu non lo dichiari)

  287. erkan ha detto:

    Ho permesso di sussidiaria,per 3anni,sono da8anni in italia,posso chiedere carta di soggiorno?

  288. hanifa ha detto:

    hi
    can i change my signature in my next permesso sogoirno or no please anyone about reply me
    thanks

  289. Anna ha detto:

    Ciao, volevo chiedere: in questura mi hanno detto che posso convertire il mio pds da studio a famiglia essendo che vivo qua con i miei da 11 anni.Me lo avevano tolto perche maggiorenne, vabbe… cmq li mi hanno detto che servono le tasse pagate visto che mio padre fa il 740. Non capisco a cosa si riferiscono. Secondo te serve questa cosa?? Ma poi li parlava di permesso e io vorrei la carta… cosa devo fare? Poi mi hanno detto che potevano farmelo per lavoro ma io ho lavorato solo un mese adesso a dicembre che ho terminato l’universita. E sempre vorrei la carte di soggiorno non il permesso, dopo 11 anni non mi e dovuta, concessa???Fammi sapere, grazie mille

  290. zara ha detto:

    Salve! Vorrei chiederle come posso fare per fare la domanda per l’appuntamento del test di italiano? perché nel sito dell prefettura della mia zona non mi accetta il numero di assicurata che ho messo anche se nel sito c’è scritto numero della pratica. In questura non mi hanno dato nessun altro numero. come posso fare per poter avere questo appuntamento? Grazie per la rsiposta.

    • cittamondo ha detto:

      salve
      sicuro di aver messo il numero giusto? l’assicurata ha due numeri, quello che conta è quello in alto a sinistra

  291. salih ha detto:

    Ciao , ho preso ora il mio permeso di sogiorno con 2 ani di durata , tra tre mesi scade a mia moglie e a mio figlio a carico , io 2 mesi fa o perso il lavoro come poso fare per rinovare i documenti a mia moglie per averli per 2 ani ?

    • cittamondo ha detto:

      ciao,
      se scade il permesso a tua moglie non c’è problema, perchè nel suo rinnovo devi mettere il cud dell’anno scorso, e non il contratto di lavoro attuale. quindi se hai perso il lavoro non se ne accorgono, perchè il reddito ce l’hai

  292. nasilda ha detto:

    Buonasera e grazie per averci levato molti dubbi collegati alla burocrazia complicata. avrei dei dubbi abbastanza grandi, e chiedo il vostro aiuto per capire meglio: sono albanese, con permesso di soggiorno a lunga durata illimitato e sono in attesa della cittadinanza (appena fatto i documenti) per residenza 10 anni. Vorrei andare a vivere e lavorare in belgio. Pensavo che secondo la direttiva CE del 2004 il mio permesso di soggiorno venisse convertito in un permesso di lunga durata anche dal secondo paese, cioè il Belgio. Invece mi hanno detto che il permesso italiano in quel paese non vale niente, e che dovrei trovarmi un datore di lavoro che mi fa i doc, mi devo prendere la residenza belga e poi fare la domanda per un permesso di soggiorno di 3 mesi che poi verrà rinnovato col lavoro ogni anno. Due problemi: 1.se prendo la residenza belga perdo di conseguenza il diritto alla cittadinanza anche se ho già fatto domanda o no? cioè se vengo a mancare dal suolo italiano per i prossimi anni, non mi danno la cittadinanza?
    2. il permesso di soggiorno illimitato non dovrebbe valere qualcosa anche in belgio, senza il bisogno di essere trattata come se fossi arrivata ora dall’albania e di dover fare l’iter dei documenti da capo??
    Nel caso sia che perdo il diritto alla cittadinanza, sia che il permesso CE non valga nulla, decidessi per tagliare la testa al toro di sposare il mio compagno italiano, residente in belgio, cosa succede ai miei documenti? e il nuovo permesso per matrimonio con comunitario, mi permetterebbe di lavorare e al tempo stesso di accedere alla cittadinanza italiana tramite il matrimonio e non più grazie alla residenza mia, anche se entrambi vivessimo in belgio???
    Chiedo scusa in anticipo per il macello, ma ho veramente bisogno di aiuto (attualmente rifiuto lavori in belgio, perchè non vorrei perdere con la residenza tanti diritti acquisiti negli anni di vivere in Italia, con sudore e fatica lavorativa e di studio).
    Ringrazio anticipatamente per il lavoro svolto
    Nasilda

    • cittamondo ha detto:

      buonasera
      che casino!
      innanzitutto ti hanno detto male: il permesso illimitato CE si chiama CE proprio perchè vale in tutti i paesi della Comunità Europea. Quindi in Belgio val, devi solo convertirlo. chi ti ha detto di no, ti ha detto male. questo significa che puoi risiedere e lavorare là senza problemi, da subito, senza bisogno di sposarti. per la cittadinanza, invece, perderai il diritto se perdi la residenza in italia per più di sei mesi, e a quel punto potrai farla per matrimonio, aspettando altri anni

  293. senegal ha detto:

    salve io ho il permesso di soggiorno lungo durato di 5anni che e scaduto devo aggiornarlo volevo sapere precisemente quanti mese devo aspettare per il consegna.grazie in anticipo

    • cittamondo ha detto:

      dipende… ogni questura ha i suoi tempi. ma nel frattempo, quello scaduto resta valido

  294. Denis ha detto:

    ma un cittadino comunitario(Francia,Belgio,Spagna….) deve o no avere una carta di soggiorno?? non era stato abolito da una legge del 2007 (6 febbraio se non sbaglio) ??? grazie

  295. Anna ha detto:

    Salve, volevo chiedere un informazione che non centra molto con il permesso di soggiorno ma magari ne sapete più di me. Il mio datore di lavoro mi dice che il mio codice fiscale inserito le da anomalia: cosa potrebbe voler dire?? Chiedo questo perché non sono cittadina italiana e magari questa cosa influenza. Non vorrei che ci fossero ulteriori problemi sullo stipendio oppure sul mio futuro contratto. Per favore se ne sapete qualcosa rispondetemi, é importante! Grazie mille!

    • nessrin nessrin ha detto:

      Buongiorno le posso chiedere delle cose!! Io voglio fare la domanda per la cittadinanza ho solo due ardite di ultime due anni e mi manca un anno come lei spaia ce volle ultime tre anni!!!! Ho mia sorella che ha la cittadinanza..ce qualche possibilità che lei mi da il suo o qualche possibilità per chiedere la cittadinanza

      Inviato da iPhone

  296. nganda mariam ha detto:

    salve sono mariam,
    ho fatto la domanda per la carta di soggiorno, ma mi hanno dato permesso normale. non lo il motivoche nn mi hanno dato la carta. potete aiutarmi?grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve
      può essere per molti motivi: reddito insufficiente nell’anno precedente, casa insufficientemente grande, precedenti penali, ….

  297. fabio ha detto:

    Salve posso richiedere la carta di soggiorno solo con il cedolino del rinnovo permesso di soggiorno, oppure debbo aspettare che mi arrivi il permesso nuovo? grazie

  298. CPMB ha detto:

    Ciao, Cittadini!
    Allora, ti spiego: Ho un pds per matrimonio dal 2008 che mi scade a giugno 2013. La residenza ce l’ho da gennaio 2009. Quest’anno, purtroppo, il mio matrimonio è finito e presto faremo anche la separazione legale. Che fare, dopo? Non ho mai chiesto la cittadinanza per matrimonio, io e mio marito abitiamo in due città diverse e ho anche perso il lavoro poco fa. Aspetto a separarmi e rinnovo il pds? (non so se mio ex-marito voglia aspettare a separarsi). Chiedo la cittadinanza per origini? (ne avrei diritto). Nel caso della richiesta di cittadinanza, mi daranno un pds nell’attesa che arrivi la cittadinanza?
    So che è la situazione è complessa, ma ti ringrazio del tempo che vorrai dedicarmi.

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      allora: l’unica cosa che davvero puoi fare è chiedere la cittadinanza per origine, se ne hai diritto. con quella sei tranquilla (e nell’attesa ti danno un pds per attesa cittadinanza)

  299. awes ha detto:

    ciao . mi hanno appena fatto il contratto di lavoro indeterminato posso chiedere la carta di soggiorno

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      dipende: se sei in italia da almeno 5 anni, se il tuo reddito dell’anno scorso è maggiore di 5400 euro, se hai una casa idonea

  300. julio ha detto:

    salve avendo una zia cittadina italiana posso chiedere il permesso di soggiorno?

    • cittamondo ha detto:

      no, il permesso per motivi familiari come parente di cittadino italiano possono averlo solo i parenti fino al secondo grado (fratelli e sorelle, genitori e figli, nonni e nonne)

  301. cittadino ha detto:

    ma se un minorenne che ha una denuncia per furto in un supermercato li danno la carta di soggiorno?

  302. leo ha detto:

    dslve , volevo chiedere se un padre di famiglia ha la carta di soggiorno e ha 2 figli minorenni nello stesso nucleo famigliare , i figli possono richiedere la carta di soggiorno ?^?? quanto dovrebbero pagare ^?? volendo la moglie lo potrebbe fare ???

  303. Giovanna ha detto:

    Salve, sono una cittadina peruviana con permesso di soggiorno permanente (con data di rinnovo nel 2016). Con il mio compagno, cittadino italiano, e nostro figlio (cittadino italiano anche lui) stiamo per trasferirci in Germania. Il mio permesso sarà considerato valido anche lì o posso risiedere solo per 90 giorni? Grazie.

  304. lepotto ha detto:

    @ cittamondo
    Lavoro da maggio 2012 e penso di avere un reddito sufficiente per richiedere la cds, il mio cud è al momento di circa 6000 euro(8 busta paga+tredicesima)

    mi consigli di fare la richietsa subito o di aspettare?
    c’è chi mi dice di fare la richiesta e chi mi dice di aspettare…sono a torino

  305. lepotto ha detto:

    @ cittamondo
    avoro da maggio 2012 e penso di avere un reddito sufficiente per richiedere la cds, il mio cud è al momento di circa 6000 euro(8 busta paga+tredicesima)

    mi consigli di fare la richietsa subito o di aspettare?
    c’è chi mi dice di fare la richiesta e chi mi dice di aspettare…sono a torino

  306. lepotto ha detto:

    @ cittamondo
    Lavoro da maggio 2012 e penso di avere un reddito sufficiente per richiedere la cds, il mio cud è al momento di circa 6000 euro(8 busta paga+tredicesima)

    mi consigli di fare la richietsa subito o di aspettare?
    c’è chi mi dice di fare la richiesta e chi mi dice di aspettare…sono a torino

  307. prasanna ha detto:

    stranieri ciao carta soggirno reddito minimo quindi

    • cittamondo ha detto:

      ciao, 5400 euro lordi all’anno… (più altri 2700 per ogni membro della famiglia a carico)

  308. faton ha detto:

    faton salve sono un cittadino straniero che vivo in italia da 9 anni ho perso lavoro ne 2011 e adesso ho un lavoro come conttrata a chiamata il permesso mi scade aprille di 2013 con questo conttrato posso fare la richiesta per permesso lungo n periodo grazie

  309. patricio hurtado ha detto:

    salve io sono cittadino ecuadoregno,ma vivo in italia da 12 anni ho il permesso di soggiorno a tempo indeterminato,posso viaggiare tranquillamente alle tenerife?grazie..

  310. hamza chaabi ha detto:

    ciao sono studente in italia ho 4 messi qui volgio sapere come posso fare la Conversione permesso di soggiorno alavvoro grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao, devi aspettare un decreto flussi e inserirti nelle quote di conversione (non so quando ci sarà…)

  311. Jazz ha detto:

    Ciao tutti, sono una studentessa straniera (dalla Serbia), al marzo mi laureo,questo e il mio terzo anno in Italia , ho il permesso di soggiorno per i motivi dello studio, e vorrei sapere se ho il diritto di rimanere in Italia (dopo aver mi laureato al marzo) fino al ottobre quando comincerò con la specalistica , oppure devo tornare per forza in Serbia e ritornare a ottobre perché il permesso di soggiorno non mi permette di stare in Italia dal fine marzo al inizio ottobre senza studiare ?
    Grazie

  312. Giuseppe ha detto:

    Buona sera,
    Averi gentilmente bisogno di una risposta urgente. Risiedo sul territorio italiano a partire dal settembre 2006, grazie ai permessi di soggiorno per motivo di studio riniovabili annualmente. Ho conseguito la laurea specialistica a settembre di quest’anno, il permesso scade il 31 marzo 2013. Con il mio compagno ( italiano) abbiamo deciso di sposarci ed abbiamo avviato tutte le partiche necessarie e relative…. Siamo tittuabnti su un paio di problematiche relative al mio soggiorno in Italia. Il nostro matrimonio verrà celebrato all’inizio di marzo e ci chiedevamo entro quando è necessario rinnovare il mio permesso e se è possibile richiedere la carta di soggiorno avvendo io la residenza in Italia da più di 5 anni e conseguentemente i regolari permessi di soggiorno. L’unico problema potrebbe essere l’attuale reditto del mio compagno che ha appenna chiuso un’attività autonoma con redditto inferiore all’assegno sociale. Io e il mio compagno attualmente conviviamo con la zia di lui il cui reditto annuo ammonta al circa 14000 euro. Vogliamo dunque sapere se possiedo i requisiti necessari per una carta di soggiorno e se possiamo eventualmente in assenza di reddito personale presentare quello della zia quallora fosse sufficiente. Abbiamo già letto dei post con delle problematiche simili ma non ci è chiaro se nel caso in cui un cittadino italiano sposa un cittadino straniero sia sempre necessaria la presentazione della dichiarazione dei reditti e pertanto vi chiediamo gentilmente un elenco dei documenti necessari per il nostoo caso. Grazie in anticipo!!!

    • cittamondo ha detto:

      un cittadino straniero sposato con un cittadino italiano di solio ottiene la carta di soggiorno, senza troppi problemi. il reddito di tuo marito, se è insufficiente, al massimo può essere cumulato con quello della zia convivente (ma non è detto che ce ne sia bisogno)

  313. edwin ha detto:

    buon giorno sono un cittadino italiano, ho un fratello maggiorenne gli ho fatto il permesso di soggiorno come familiare a carico, adesso sono gia 5 anni posso far la carta di soggiorno ce, ho un lavoro a tempo indeterminato e come redito sono a posto posso far la domanda
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno,
      no, mi spiace, i fratelli di cittadini italiani devono fare la carta con reddito proprio

  314. mario ha detto:

    salve io ho la carta di soggiorno vecchia ma ho delle denuncie posso aggiornarla o non me la danno

    • cittamondo ha detto:

      la carta di soggiorno (pds di lungo periodo CE) ogni 5 anni deve essere aggiornata. Per l’aggiornamento non chiedono niente né del lavoro, né del reddito, né della casa, né dei certificati del tribunale

  315. loredana menicagli ha detto:

    ciao sono cittadina italiana sposta con un cittadino tunisino da 12 anni lui ha sempre fatto un rinnovo di 2 anni fino al 2008 che ha avuto un rinnovo di 5 anni che scadrà a febbraio ha un contratto indeterminato e abbiamo un figlio di 6 anni può chiedere la carta?grazie per la risposta

    • cittamondo ha detto:

      certo che può. avrebbe potuto anche prima, se il reddito fosse stato sufficiente

  316. Patrizia ha detto:

    Buongiorno,
    Sono una studentessa straniera, sono in Italia da 6 anni per il motivo di studio. Sto per convertire il mio permesso di soggiorno da studio a lavoro autonomo. Attualmente ho l’assegno di ricerca, e ancora avro per il prossimo anno. Ho delle domande:
    1. L’assegno di ricerca viene considerato come il redditto fiscale che devo mostrare a questura oppure solo il guadagno attraverso il lavoro a progetto o collaborazione viene calcolato?
    2. Dichiarazione dei redditti deve essere per l’anno in corso, oppure per l’anno precedente?
    2. Se il contratto a progetto e’ valido per 6 mesi e con questo contratto converto il permesso a quello per lavoro autonomo, posso mandare il kit per CE subito dopo, o devo aspettare fino alla scadenza?
    Grazie Mille

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      1 l’assegno e il reddito del lavoro a progetto si possono sommare
      2 la dichiarazione valida è l’ultima presentata
      3 puoi mandare il kit per CE subito, appena hai il permesso in mano

  317. Ruman ha detto:

    Salve la famiglia di mia madre vivono a londra noi possiamo andare a lavorare londra cn la permesso di soggiorno illimitato lungo periodo ? E ci vuole visto per andare ?

  318. Iulia ha detto:

    Sono cittadina moldava con regolare carta di soggiorno a tempo indeterminato, posso andare in UK senza visto con l’aereo?

  319. Patrizia ha detto:

    Buongiorno,

    Volevo sapere se l’assegno di ricerca viene accettato da questura come il reddito? Siccome non entra in dichiarazione dei redditi, mi viene il dubbio. Immaginando il caso in cui io ho il visto per lavoro autonomo, siccome ho contratti a progetto a parte l’assegno di ricerca. La somma guadagnato da contratto e lo svolgimento di lavoro autonomo dell’anno scorso(2012) e’ solo 4800 euro, ma in parallelo ho guadagnato un assegno di ricerca di circa 10milla in 2012. Se in 2013 faccio la richiesta per CE, ho paura che questura guarda solo guadagno di lavoro autonomo e non assegno che e’ esente da tasse. Mi puo’ informare per cortesia.

    Grazie di cuore!

  320. vale ha detto:

    ciao, ho il permesso di soggiorno per soggiornante lungo periodo ce,pero con la data di scadenza fine 2013 – rilasciato in 2009…come ho letto prima si tratta di permesso( ex carta di soggiorno) indeterminato e va solo aggiornato e non rinnovato? nonostante si a presente la data di scadenza? perche stamattina sn andata a chiedere informazione a patronato e mi e stato detto che cmq si deve aggiornare e inviare tutta la documentazione come:contratto di lavoro,cud, certificato tribunale ecc…stessi documenti quando ho fatto la richiesta – 5 anni fa????inoltre va fatto anche un esame di italiano…(quando e stato rilasciato permesso in 2009 nn era obligatorio effettuare test per la lingua italiana) ma come ho letto qui va solo aggionato con le foto,cambio stato civile e in caso di passaporto nuovo.Perfavore mi confermi che e cosi?Grazie

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      la carta di soggiorno (pds di lungo periodo CE) ogni 5 anni deve essere aggiornata. Per l’aggiornamento non chiedono niente né del lavoro, né del reddito, né della casa, né dei certificati del tribunale

  321. Marouane ha detto:

    Volevo farvi una domanda:io sono uno studente,e sono in Italia da 8 anni.posso avere il permesso di lunga durata per STUDIO ?
    Grazie in anticipo !!!

    • cittamondo ha detto:

      no, il permesso intederminato per studio non esiste, devi avere un reddito e fare quello per lavoro

  322. hamid ha detto:

    salve no sono andato a fare impronte degitale alla questura posso prendere un altro appuntamento ? cosa devo fare grazie a tutti

    • cittamondo ha detto:

      sì, devi prendere un altro appuntamento. rivolgiti alla questura, o manda una raccomandata con la giustificazione del motivo per cui non sei andato (lavoro, viaggio, …) e ti daranno un altro appuntamento

  323. kenya ha detto:

    salve per mia mama che nn po fare esame della lingua italiana. ha 64 anni ha patologia diabete e teriode po fare

  324. Anca Popescu ha detto:

    Salve. Mi chiamo Anca e sono rumena. Per 5 anni ho convisuto con un italiano e ho fatto la casalinga. Ho ottenuto il permesso di soggiorno per vincoli affettivi, il mio compagno di alora facendo una dichiarazione scritta di mantenimento. La conviventa e finita, adesso lavoro con contratto regolare come badante. Sono andata in comune al ufficio Anagrafe e ho richiesto il permesso di soggiorno a lungo termine, pero mi hanno detto che debba allegare le buste paga/le dichiarazioni di redito dei ultimi 5 anni. Dal momento in cui io ho fatto la casalinga e non ho avuto un redito proprio non basta la dichiarazione di mantenimento fatta dal mio attualmente ex compagno? Grazie.

    • cittamondo ha detto:

      salve
      i cittadini europei non devono più chiedere il permesso di soggiorno, possono soggiornare liberamente a patto che chiedano la residenza in italia

  325. hamid ha detto:

    Salve a tutti.
    Vado diretto al sodo parlo della questura di Brescia.
    Nel richiedere la nuova carta/permesso di soggiorno di mio zio ho notato che lui non era andato a fare le impronte digitali nella data di convocazioni emessa dalla questura stessa. Allora abbiamo provato a sapere se potevamo fare qualcosa e ci hanno detto di fare l’accesso agli atti o di aspettare la nuova lista per le persone che non sono riuscite a fare le impronte nella data stabilita.
    La mia domanda era voi sapete qualcosa di questa lista? perchè io non ho ancora trovato nulla; magari e già uscito, ma io al momento non riesco a trovarlo.

    • cittamondo ha detto:

      salve
      mi dispiace, ma noi lavoriamo con la questura di varese, e quella di brescia sicuramente ha delle regole tutte sue (ogni questura segue un po’ le sue regole)

  326. Majlinda Frroku ha detto:

    Ciao! Io sono di origine albanese, ma residente in Italia con permesso di soggiorno a tempo indeterminato. Vorrei trasferirmi in Germania dal mio fidanzato, quindi avrei una residenza sicura e buone probabilitä di trovare lavoro. Che documenti servono?

    • cittamondo ha detto:

      niente di più che il tuo permesso a tempo indeterminato, che dovrai convertire una volta che sei in germania

  327. Adam ha detto:

    Salve, il mio permesso di soggiorno scade a maggio 2013 e sono residenti in Italia da luglio 2008 e ho avuto il mio primo permesso di soggiorno a luglio 2008,
    Il giorno dove scade il mio permesso di soggiorno non posso chiedere la carta di soggiorno “permesso di soggiorno a lungo periodo” secondo la legge perché mi mancano ancora due mesi per completare 5 anni di residenza, chiedo gentilmente se si possibile fare la pratica della carta di soggiorno “permesso di soggiorno a lungo periodo” a maggio e riporto l’appuntamento degli impronte digitale fino a luglio così avrò compiuto 5 anni di residenza.
    Grazie in anticipo

    • cittamondo ha detto:

      salve
      no, mi dispiace, le questure vogliono i cinque anni compiuti il giorno della richiesta. purtroppo dovrai rinnovare il permesso, e quando ti arriva chiedere la carta

  328. Mohamed ha detto:

    ciiao a tutti
    ho 5 anni e qualchi mesii in italia – reddito sufficiente accumulato l’anno prima: quindi CUD 2012 sul lavoro nel 2011 ho 4500 € ho il contratto di lavoro in essere/attività in proprio e indetmenato; ho fatto alloggio idoneo; e esame della lingua italiana ho fatto con supperato.
    lo so ch e pocco 4500 € ma la mia sorella ha cittadinanza italia ma posso fare qualcosa ?

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      allora, 4500 è poco per la carta, ma ormai siamo nel 2013: se in tutto il 2012 il tuo reddito è superiore a 5400 allora puoi senza problemi. anche se non hai ancora fatto la dichiarazione dei redditi, puoi sommare le buste paga. se tua sorella è italiana, puoi fare il permesso anche come familiare, ma è peccgio, perchè poi non potrai più convertirlo in permesso per lavoro

  329. jampiero ha detto:

    ciao sono Jampiero e ho il permesso di soggiorno illimitato e vorrei andare in Spagna posso andare in Spagna senza nessun problema? y dopo di entrare potrei lavorare in quelli 3 messi che posso stare e farmi legale in Spagna? è se magari mi puoi aiutare dicendo si ho bisogno di qualche cosa in più grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      con la carta di soggiorno (pds di lungo periodo CE) puoi lavorare in tutta l’Unione Europea

  330. alina ha detto:

    salve… vorrei sapere la soglia del redito minimo per il 2013 per poter richiedere la carta di soggiorno illimitata ( soltanto per il richiedente )…grazie…

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      la soglia del reddito è l’importo dell’assegno sociale. per il 2013 è 5.749,90 euro l’anno

  331. faton ha detto:

    salve sono un raggazzo kosovare che vivo in italia dall 2004 ho quasi 10 anni primo avevo permesso umanitario e adeso da 5 anni ho il permeso supordinato ho perso lavoro nel ottobre dell 2011 e mison ripreso dinovo nel steso posto ,ma non piu con contratto pienno ma con contrato a chiamata secondo ho il cud dell 2011 2012 che il ultimo cud e di 9000 euro e passa secondo lei posso fare la richiesta per carta di songgiorno ce lungo periodo aspeto la risposta grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve
      normalmente potresti provare:il reddito è sufficiente, e anche se hai un contratto a chiamata, non è ostativo. potrebbero dirti di no (dipende dalle questure) però in teoria hai i requisiti giusti

  332. alina ha detto:

    salve..vorrei sapere il reddito annuo per il 2013 per poter richiedere la carta di soggiorno a marzo.. Ho un contratto come colf a tempo indeterminato di 500euro mensili (20 ore sett.).. grazie..

    • cittamondo ha detto:

      la soglia del reddito è l’importo dell’assegno sociale. per il 2013 è 5.749,90 euro l’anno

  333. Antonio ha detto:

    Salve
    mia moglie e’ cittadina Thailandese…il mese scorso abbiamo cambiato residenza e rinnovato il passaporto.
    Il mese prossimo dobbiamo partire per la Thailandia (volo Srilankan airline con scalo a Colombo) pertanto abbiamo compilato e spedito il kit per il rinnovo della carta di soggiorno per stranieri (a tempo indeterminato ril. in data 26.11.2009). Ora…i miei dubbi….Per uscire dall’Italia non ci dovrebbero essere problemi..mia moglie ha CdS originale e cedolino PT…ma per per il rientro?! Il personale addetto alla dogana thai capirà che mia moglie e’ regolare in Italia ed in attesa del rinnovo?? Preciso che visto per il primo ingresso in Italia – rilasciato dall’ambasciata Ita in thai a Bkk – e’ sul vecchio passaporto…che e’ comunque in nostro possesso.
    Grazie anticipatamente

    • cittamondo ha detto:

      salve
      non avrete problemi (almeno in teoria), il cedolino con il permesso scaduto è valido

  334. inna ha detto:

    buon giorno sono ukraina, vorrei gentilmente fare qualche domanda, dal 2012.01.1. sono stata in disuccupazione tutt’ora nn ho un lavoro fisso.. mio permesso scade 2013.06.8. se trovo un lavoro fisso nel ultimo mese posso chiedere carta soggiorno…. sono in italia da 12 anni.. un altra domanda…. mio compagnio mi puo fare un contratto par_time e se sara valido per fare carta soggiorno… GRAZIE MILLE…

    • cittamondo ha detto:

      buon giorno
      il cud dell’inps è considerato valido per il reddito, di conseguenza con la tua disoccupazione avresti i requisiti, ma solo se in totale nel 2012 ti hanno corrisposto almeno 5.749,90 euro lordi.
      il contratto part time va benissimo, anche se è il tuo compagno a fartelo.
      prova!

  335. dd ha detto:

    Salve,
    ho un quesito da porvi. La mia fidanzata e’ cinese ed ha vissuto in Italia per 6 anni e ha conseguito la laurea. Fra pochi mesi riceverà il permesso di lungo periodo.
    Ora io mi trovo in UK e vorremo tutti e due riunirci, può raggiungermi senza il visto solo con il permesso di soggiorno a lungo periodo visto che gli UK fanno parte della UE?

    A tale proposito allego un link:

    http://www.stranieriinitalia.it/l_esperto_risponde-con_un_permesso_di_soggiorno_italiano_posso_lavorare_o_studiare_in_altri_paesi_ue_16091.html

    grazie mille per la risposta!

    • cittamondo ha detto:

      salve
      esattamente come dice stranieriinitalia: con la carta di soggiorno si può vioaggiare e lavorare in qualsiasi stato dell’UE

  336. shah ha detto:

    salve, io ho il nome e cognome scritto sbagliato sul mio passaporto così ho dei documenti con nome e cognome errato (permesso di lungo periodo,carta d’ientità,codice fiscale,etc) come sto pensando di richiedere la cittadinanza italiana e volevo correggere gli errori però non so da dove cominciare ovvero come devo fare?? se gentilmente mi può rispondere… grazie in anticipo

    • cittamondo ha detto:

      salve,
      in questi casi bisogna chiedere un aggiornamento del permesso di soggiorno. è necessario portare la copia del vecchio permesso, dei documenti modificati e di un’attestazione consolare che testimonia che i documenti appartengono effettivamente alla stessa persona

  337. luigi ha detto:

    salve sono un cittadino italiano e volevo sapere se io e la mia compagna che è boliviana possiamo sposarci in comune, ha un permesso di soggiorno per cure mediche, in quanto aspettiamo una bambina, ed è regolarmente divorziata. Grazie

    • cittamondo ha detto:

      salve
      certo, non c’è problema. dovete rivolgervi in comune, chiederà il nulla osta alla bolivia e poi emette le pubblicazioni

  338. krasniqi ha detto:

    salve sono in italia piu di 9 anni ho avuto un richiesta di asilo politoco ma no mi hano acettato e mi hano dato umanitario dopo un anno ho trovato un lavoro e ho fatto cambiare a permesso supordinato e nel 2011 setembre ho perso lavoro poi nel 2012 mi son ripreso nela stesa ditta ma non con contratto pieno ma con contrato a chiamata ho il reditti di 2012 9.000 e miscade il permeso aprille secondo lei posso fare la richiesta di permeso lungo periodo ce grazie aspetto la tua risposta

    • cittamondo ha detto:

      salve
      normalmente, non c’è problema (ma ogni questura valuta il contratto a chiamata a modo suo)

  339. labbi ha detto:

    salve, vorrei sapere una cosa , se è proprio necessario avere il cotratto lavorativo di almeno 3 anni per avere il permesso di lungo periodo ? ho controllato su internet ma nn ne parlano molto al riguardo

    • cittamondo ha detto:

      salve
      assolutamente no, puoi chiedere il lungo periodo anche con un contratto più breve, per legge. poi, ogni questura fa un po’ a modo suo, ma la legge non prevede limiti

  340. vanessa ha detto:

    CIAO IL MIO PRIMO PERMESSO LO HO AVUTO IL 5/03/2008 ho rinovato ogni due anni adesso l’ultimo permeso che ho mi scade il 14-02-2014 pero a marzo del 2013 faro 5 anni posso iniziare a fare il permesso di lunga durata

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      no, mi spiace, le questure chiedono cinque anni compiuti di permesso per poter chiedere il lungo periodo CE. ti tocca rinnovare un’altra volta il permesso semplice, e quando ti arriva allora chiedere il lungo periodo

  341. Ali ha detto:

    Salve!!
    Sono un ragazzo iraniano. Da 2004 sto in italia con Permesso di Soggiorno tipo PROT.SUSSIDIARIA. Da quando sto in Italia celo residenza e anche contratto di lavoro. Da 2010 aperto una attivita privata. Voglio cambiare mio Permesso per Carta di Soggiorno. In mia situazione e possibile? Grazie per risposta

  342. Mohamed ha detto:

    Voglio fare La carta di soggiorno ho fatto tutto c lho anche la Casa ma il cud e basso ma mia Sorellla ha cittadinanza italiana però la sua casa e piccola nn posso fara anche la hospidalita

    • cittamondo ha detto:

      se il cud è insufficiente, la carta di soggiorno non viene emessa, in genere. e se tua sorella non ha la casa abbastanza grande è vero, non può ospitarti. mi spiace

  343. gigi ha detto:

    ciao, mia moglie è straniera e ha il permesso di soggiorno per motivi familiari (sposata con me, sono cittadino italiano), abbiamo spedito il kit in questura per il rinnovo del pds (contenente stato famiglia, cert di residenza, fotocopia pds e del passaporto) e dopo 1 mese siamo andati in questura e ci hanno detto che serve anche il certificato di matrimonio e ci han detto di tornare fra 1 mese (quando sara’ scaduto il pds) con certif di matrimonio, certif di residenza e cud mio per fare vedere che mia moglie è a mio carico ( pero’ francamente non capisco, lei lavora ergo non è a mio carico) , peraltro quando ho detto che potevo fare un autodichiarazione di matrimonio (visto che dal 1 gen 2013 è possibile) il poliziotto mi ha detto che non è possibile e fino a giugno serve documento redatto dal comune .
    Che devo fare? A parte ingoiare il rospo per il torto subito…
    grazie
    gigi

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      normalmente le questure non chiedono il certificato di matrimonio per i rinnovi, ma può succedere dal momento che nel frattempo potreste aver divorziato. è per questo, probabilmente, che non si accontentano dell’autocertificazione. per quanto riguarda il reddito, effettivamente si richiede il reddito del nucleo familiare, a prescindere da chi sia a guadagnarlo (ma potevano risparmiarsi di chiederti il cud).
      e per quanto riguarda rospi e torti, purtroppo le questure sono abituate a farsi ubbidire senza discutere, e a volte dimenticano di essere al servizio dei cittadini (tutti)…

  344. Slavik ha detto:

    Buongiorno,
    volevo chiedere la conferma se ho capito bene i requisiti sufficienti per richiesta del permesso lungo periodo:

    1. “5 anni dal primo permesso di soggiorno” sarebbero 5 anni complessivi consecutivi in cui possedevo il permesso di soggiorno per vari periodi e motivi?
    2. Al momento della richiesta è neccessario però possedere il permesso di soggiorno per motivi di lavoro e non per altri motivi?
    3. Devono risultare almeno 5 anni consecutivi di residenza?(che magari è stata cambiata un paio di volte)
    4. Se le domande 1, 2 e 3 hanno la risposta positiva, posso richiedere il permesso di lungo periodo avendo il contratto apprendistato?

    Grazie

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      1: esatto, cinque anni consecutivi, con qualsiasi permesso
      2: per lavoro o per famiglia
      3: no, la residenza non viene contata
      4: in teoria, se tutti i requisiti sono in regola, il contratto di apprendista va bene

  345. Claudio ha detto:

    Ciao sono Claudio, sono in Italia da 6 anni, ho fatto le scuole superiori in Italia e mi sono diplomato lo scorso Luglio. Adesso mi hanno rinnovato il permesso di soggiorno per “attesa occupazione”. Siamo 4 in famiglia mio padre non lavora per motivi di salute,