SPORTELLO IMMIGRATI

Screenshot_4

PUBBLICHIAMO A QUESTO LINK IL REPORT ANNUALE 2017 DEGLI SPORTELLI DI TAINO, SESTO CALENDE E VARANO BORGHI.

GLI SPORTELLI IMMIGRATI DEL DISTRETTO DI SESTO CALENDE FORNISCONO AI CITTADINI STRANIERI: 

– SERVIZIO DI INFORMAZIONI SULLA PERMANENZA IN ITALIA DI CITTADINI STRANIERI

– INFORMAZIONI, ASSISTENZA E COMPILAZIONE PRATICHE DI RILASCIO/RINNOVO/AGGIORNAMENTO DI PERMESSI E CARTE DI SOGGIORNO (PERMESSI DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO)

– INFORMAZIONI, ASSISTENZA E COMPILAZIONE PRATICHE PER RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE.

– INFORMAZIONI, ASSISTENZA E COMPILAZIONE PRATICHE PER RICHIESTA DI CITTADINANZA ITALIANA.

– QUALSIASI TIPO DI INFORMAZIONE, CONTATTO O SCAMBIO CHE POSSA AIUTARE A COSTRUIRE IL NOSTRO STARE INSIEME

TUTTI I SERVIZI SONO GRATUITI

GLI SPORTELLI IMMIGRATI DEL DISTRETTO DI SESTO CALENDE

SPORTELLO DISTRETTUALE (PER TUTTI I CITTADINI)

avolantino-orari_aprile2021

CONTATTI SOCIAL

www.facebook.com/cittadini.delmondo

cittamondo@gmail.com

ALTRI SPORTELLI COMUNALI SONO GESTITI DAGLI UFFICI ANAGRAFE, E NON DA CITTADINI DEL MONDO (SOLO PER I RESIDENTI NEL COMUNE)

VERGIATE

LUNEDì 10.00 – 13.30
MARTEDI’ 16.00 – 18.30
GIOVEDI’ 16.00 – 18.30
SABATO 09.00 – 12.00

tel: 0331-928749

SESTO CALENDE 

GIOVEDI’ 15,30 – 17,30

0331-928430

ISPRA

LUNEDì 10.30 – 11.30 e 16.00 – 18.00

RANCO

MARTEDì 16.00 – 18.00

TERNATE

IL 2° E 4° MARTEDì DEL MESE 10.00 – 13.00

63 risposte a SPORTELLO IMMIGRATI

  1. Pingback: il 2010 del nostro blog « CITTADINI DEL MONDO

  2. amina ha detto:

    sono una sigora straniera ho fatta la domanda del permesso di seggiorno lungo periodo con mio marito et mia figlia nata in italia alla questura di verbania a giugno 2011 i permissi erano pronti siamo andati a ritirarli io e mio marito ano detto di portare la bambina che ho lasciato al paese mia da mia mama perche sono colpito de l ictus quidi ammallata e mio marito lavora e non potevo badare la e mi hanno dato mio permesso togliendo ala bambina suo permesso e dicendomi di fare il ragnuigimento familiare alla bambina nata in italia alora quali documenti devo dare a loro per far lo dal momento che lei e nata in italia e perche togliere i l permesso alla bambina adesso ch deve andare a scuola questo anno cosa devo fare?

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      ti consiglio di rivolgerti allo sportello immigrati, perchè la situazione è un po’ delicata: se ho capito bene tua figlia non si trovava in italia al momento del ritiro della carta, e quindi la questura non vuole iscriverla sulla carta tua o di tuo marito. in realtà, se ho capito bene, la bambina si trovava fuori dall’italia solo temporaneamente, e quindi è come se fosse stata in vacanza.
      secondo me, se la bambina ora è tornata qui, potresti andare in questura con lei e chiedere che venga iscritta sulla carta (non vedo perchè non dovrebbero iscriverla, dal momento che era iscritta sul permesso).
      se alla questura ti fanno problemi, contatta lo sportello immigrati di sesto calende (0331 95955624), dì che avevi scritto a noi qui sul blog, e nel caso fatti dare il numero dell’avvocato (si chiama Davide).

  3. valerio ha detto:

    salve sono un italiano che convive con una ragazza madre venezelana in venezuela e volevamo ritornare in italia e volevamo portare il bimbo in italia a 9 anni e fallo studiare in italia ( il bimbo non e mio ) come possiamo fare? ringrazio x le enventuali risposte

    • cittamondo ha detto:

      salve!
      allora se vi sposate avete diritto a venire tutti e tre in Italia senza problemi, chiedendo direttamente in ambasciata italiana il visto di ingresso per la sua compagna e il bambino (anche se non è suo figlio). una volta arrivati chiedono la carta di soggiorno direttamente in questura come coniuge di cittadino italiano e figlio al seguito.
      senza il matrimonio la sua compagna non ha titolo per venire in Italia né il bimbo…
      buon anno!

  4. Eddy ha detto:

    Sono un albanese con regolare permesso in attessa di citadinanza,ho una compagna e abbiamo avuto una bimba,mentre la bimba ho fatto il premesso,alla mia compagna non ci riesco,che cosa dovrei fare x non farla mandare via?

  5. Sonia Lopez ha detto:

    SALVE SONO UNA RAGAZZA STRANIERA CON CARTA DI SOGGIORNO E VOLEVO SAPERE COME POSSO FARE IL PERMESSO DI SOGGIORNO PER IL MIO COMPAGNO. LUI è IN ITALIA DA 2 ANNI MA NON HA MAI AVUTO IL PERMESSO DI SOGGIORNO E VORREI SAPERE SE C’è QUALCHE POSSIBILITA CHE LUI POSSA ESSERE REGOLARE IN ITALIA IN QUALCHE MODO. MI PIACEREBBE SAPERE SE QUEST’ANNO CI SARA MAGARI UNA NUOVA SANATORIA.
    GRAZIE ED ASPETTO UNA VOSTRA RISPOSTA IL PIù PRESTO POSSIBILE.

  6. Alessia ha detto:

    Ciao . Mi chiamo Alessia. Vorrei avere alcuni informazioni su permesso di soggiorno di mio fratello cittadino ucraino . Nell febbraio 2006 lui ha presentato la domanda per aggiornamento di permesso di soggiorno alla questura di Foggia. Da questo momento aveva sempre la ricevuta e mai più il vero permesso. Nell 2008 si ha trasferito in provincia di Trento e ha chiesto trasferimento di documenti, pero la questura di Trento hanno detto che deve avere l”originale di permesso oppure prendere da Foggia la pratica. non voglio raccontare quante volte mio fratello e stato rimandato da questura di Foggia avanti e dietro in questi 2 anni(infine per tutta questa ingiustizia per “sfogarsi” ha dato le botte ai poliziotti e si e finito in galera per 10 giorni e giudice ha messo in prova per 1 anno , non ha espulso mio fratello e ha detto di dare il permesso , ma la questura ha ignorato)Nell 2009 mio fratello andato in Ucraina e fin adesso sta li. pero ha voglia di tornare in Italia. Qui la domanda: se po rientrare con la ricevuta di 2006?e se potrebbe chiedere rilascio di questo vecchio permesso. Lui e un bravissimo saldatore e anche molto onesto. Autateci per favore. grazie di cuore

    • cittamondo ha detto:

      ciao
      che situazione!
      non capisco cosa abbiano fatto del suo permesso per tutti questi anni, non gli hanno mai detto perchè non glielo rilasciavano? anche dopo la decisione del giudice? non vi siete mai rivolti a un avvocato?
      perchè adesso mi sembra un bel po’ difficile rientrare, con un permesso scaduto da sette anni. direi quasi impossibile. a meno che voi da qui non riusciate, appunto magari attraverso un avvocato, a fargli avere una convocazione per il rilascio del permesso aggiornato

  7. lu ailing ha detto:

    buongiorno sono cittadinanza italiana da 8 anni vorrei fare venire miei genitori in itali perché no hanno più nessuno figli in cina ma mia mamma ho solo 60 anni e si puo venire e che ddocumento servonno

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      i genitori dei cittadini italiani possono venire con molta più facilità. devono rivolgersi all’ambasciata italiana per chiedere un visto di ricongiungimento famigliare, portando i tuoi documenti (compresi contratto di lavoro e dichiarazione dei redditi, certificato di residenza e idoneità di alloggio)

  8. ivan ha detto:

    Buongiorno. Io ho mia suocera russa con carta di soggiorno scadenza tra 4 anni . Attualmente e in russia e le scade il passaporto inizio gennaio. Vorrebbe rientrare in italia a giorni, secondo voi le possono fare storie in ingresso o uscita dalla russia , oppure avendo la carta e la possibilita di rinnovo in italia dovrebbe essere tutto ok?

    • cittamondo ha detto:

      buongiorno
      non vedo che problemi dovrebbe avere: ha un permesso valido e un passaporto valido

  9. parbod ha detto:

    buona sera e complimenti per il sito
    volevo sapere avendo carta di soggorno lungo periodo CE , si puo lavorare in tutti paesi scingen o sono paesi di scingen che ancora non hanno accettato questo concordo , intendevo situazione per lussemburgo .
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Parbod,
      puoi lavorare in tutti i paesi schengen tranne:
      Inghilterra, Danimarca e Norvegia

  10. Jessie ha detto:

    Ciao!
    Venerdì devo andare in questura per presentare i documenti per il rinnovo del permesso CE lungo periodo ( motivo famigliare, sposata con un’italiano ). Non capisco se devo portare anche i miei due figli ( 6 e 2 anni) o no. Loro sono cittadini italiani e al carico del mio marito ma una patronato mi aveva comunque consigliato di inscriverli sul modulo. Se posso risparmiarli la lunga attesa sarebbe meglio. E comunque non capisco perché ci devono esserci fisicamente se loro non hanno il permesso ( hanno tutti documenti italiani o americani)
    Grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      Ciao jessie,

      il patronato ha fatto bene a inserirli nel modulo così verranno registrati sul tuo nuovo permesso. Non è assolutamente necessaria la presenza dei tuoi figli all’appuntamento in Questura.

  11. fatima aljus ha detto:

    volevo fare una domanda io ho richiesto la cittadinanza italiana quasi da 3 anni chiedevo se vado a lavorare in francia se è vero che li mi prelevano la mia carta di soggiorno per farmi i documenti di lavoro e quando torno in italia per prendere la cittadinanza italiana e voglio il passaporto italiano come posso fare datemi un consigio grazie a tutti saluti

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Fatima,

      per mantenere il diritto alla cittadinanza italiana dovrai conservare la residenza in Italia. Non devi perciò spostare la tua iscrizione anagrafica in comune dall’Italia alla Francia

  12. Haydar ha detto:

    Ciao a tutti sono un ragazzo che ha in possesso un permesso di soggiorno CE nei prossimi mesi vorrei trasferirmi in olanda per provare a cercare lavoro e stare li. Volevo sapere se con il mio permesso potrei andare a lavorare in olanda senza problemi se e possibile cosa vorei fare una volta li o dovrei chiedere un visto. Grazie

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Haydar,
      puoi andare a lavorare in Olanda e non devi chiedere il visto:

      Ogni Stato ha le sue leggi quindi, quando arrivi lì, chiedi cosa fare con i documenti.

  13. andrea ped ha detto:

    ciao. la ragazza (maggiorenne) di mio figlio è stata qui regolarmente da due anni ma ora lei e tutta la sua famiglia – non ho ben capito perché – non possono più restare. Nel caso la ragazza venisse espulsa, quanto tempo ci vuole perché possa tornare? Sposandola, ci sarebbero tempi diversi?

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Andrea,

      il divieto di rientrare in Italia può durare da un minimo di tre anni a un massimo di cinque anni.
      Se si sposa con cittadino italiano può avere diritto a una carta di soggiorno di 5 anni

  14. Emanuel Gomes ha detto:

    ciao cittamondo, alla convocazione della consegna della mia carta di soggiorno che era il 07/01/14 mi trovavo all’estero (brasile). sul sito della questura di brescia non appare una lista nuova… dici che mi manderanno un nuovo sms per un’altra convocazione o c’è qualche rischio di annulamento del documento? cosa dovrei fare?

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Emanuel,

      vai direttamente in questura senza convocazione appena ti è possibile.
      Tranquillo il tuo documento non verrà annullato

  15. Culin Chef ha detto:

    salve , sono Eli torres , in questo momento mi trovo in Italia ho il permesso di soggiorno che scade il 08, 08 , 2015, , ho il contratto di lavoro indeterminato subordinato , a settembre dall’anno in corso devo viaggiare al paese di budabi , per lavoro con una ditta italiana per due anni , vorrei per favore qualcuno mi po dire come posso fare per non perdere mio soggiorno? la residenza continua qua in italia , anche ,seguirò con il contratto di lavoro , pago al inps normale , , cosa devo fare ? grazie ,,,, ,

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Eli,

      non ci saranno problemi perché lavorando per una ditta italiana continuerai ad avere buste paga e cud italiani.
      Quando rinnoverai esibirai questi documenti.

  16. Saini Aman ha detto:

    salve nel sito del minestero vedo scrito inviato preaviso di diniego… cs devo fare x questa cs? grazie mille

  17. Salve,mi chiamo Olga, il mio primo permesso di soggiorno rilasciato dal 18,12.2007(giorno della uscita sanatoria) con visto per lavoro sono entrata 1.09.2009.Vorrei chiedere la carta di soggiorno.Quando posso farlo e da quale data devo contare 5 anni?

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Olga,
      i 5 anni devono essere di permesso di soggiorno, perciò dalla prima data di rilascio del permesso di soggiorno.

      In ogni caso i 5 anni sono passati in entrambi i casi, chiedi a uno sportello immigrazione della tua città che saprà risponderti!

      • Salve sono un Cittadino Colombiano, con carta di soggiorno “indefiito”, prossimo ad ottenere la cittadinanza. Vorrei sapere questo, io posso viaggiare con l’aereo con partenza Italia e destinazione Colombia, ma l’aereo transita sia per gli stati uniti oppure per il Regno Unito ? Mi interessa molto prima di acquistare il biglietto abbastanza costoso….ossia prima di fare un errore. Grazie per cortesia rispondetemi sulla mia e.amil di G.mail

      • cittamondo ha detto:

        Ciao John,

        con la tua carta di soggiorno non hai nessun tipo di problema a viaggiare.

        Se c’è indicata una data di scadenza (che poi in realtà non scade) e sembra scaduta, fai un aggiornamento e non avrai problemi.

  18. Amina Said ha detto:

    Salve io sono una cittadina italiana che risiede in francia con mio marito , a mio marito sta per scadere il permesso di soggiorno possiamo fare la domanda della carta di soggiornondalla francia o dobbiamo andare per forza in italia ?grazie

  19. olivereira ha detto:

    Ciao
    sono brasiliano, ho permesso di soggiorno spagnolo permanente. Per rimanere in italia ho per stare in Italia, devo chiedere il visto?

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Olivereira,

      devi fare domanda di conversione in un permesso di soggiorno italiano. Sono importanti tre cose:
      – devi svolgere attività lavorativa
      – ci devono essere quote disponibili di conversione
      – la tua carta di soggiorno spagnola verrà convertita NON in un permesso di lungo periodo ma in un semplice permesso di soggiorno che andrà poi rinnovato alla scadenza

  20. miclack ha detto:

    Salve, ho un permesso di soggiorno elettronico con scadenza (2017), posso entrare nei paesi EU che fanno parte del schengen con questo e un documento d’identita o mi serve un visto?
    Gr\ie

    • cittamondo ha detto:

      Ciao,

      si puoi viaggiare per l’europa fino a un massimo di tre mesi con un permesso di soggiorno in corso di validità.
      La Gran Bretagna chiede anche il visto d’ingresso.

  21. Tania Guillen ha detto:

    Buongiorno, ho fatto a inizio settembre l’esame di conoscenza lingua italiana per avere la carta di soggiorno, dopo due giorno ho avuto il risultato e sono andata in questura ma mi dicono che non è ancora arrivato il risultato del test a loro, via telematica. E’ così? quanto ci vuole più o meno perché la questura riceva il risultato? Grazie!!

  22. cittamondo ha detto:

    Buongiorno!
    E’ strano perché il risultato dovrebbe arrivare in fretta, chieda piuttosto alla scuola dove l’ha fatto quando hanno comunicato i risultati!

  23. el merahy khansaa ha detto:

    salve: mia figlia e nata in italia e ha 8 mesi ma ho dovuto portarla in marocco per motivi famigliari senza poterle fare i documenti e solo con ila lascia passare. devo ritornare in italia e vorrei sapere come fare per farle il visto da qui in marocco. io non ho la cittadinanza italiana ho solo il permesso di giorno. mia madre ha la cittadinanza italiana. vorrei sapere se lei puo aiutarmi in qualche modo senza dovermi separare da mia figlia dato che e ancora piccola.
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      Ciao!
      tua madre può far venire qui tua figlia chiedendo un visto come familiare cittadino ue.
      per quanto riguarda la tua posizione, puoi provare a chiedere la stessa cosa ma non so dirti se te lo concederanno…buona fortuna!

  24. sannu jaz ha detto:

    Salve,
    Ho bisogno di un informazione. sono una ragazza indiana e abito in Italia da 12 anni.
    Ho lavorato per 4 anni, e da settembre 2015 sono disoccupata (sono 5 mesi). Ho il CUD 2016 con reddito di 24.000 euro ma non ho lavoro e mi scade il permesso di soggiorno il 31 marzo 2016.
    Posso fare lo stesso la CARTA DI SOGGIORNO o devo per forza avere un lavoro?

    Se non trovo il lavoro ma adesso sto facendo anche un corso per i disoccupati. con questo corso devo fare lo stage, posso presentare i documenti dello stage + il reddito dell’anno scorso?
    Mi possono fare la carta di soggiorno?

    • cittamondo ha detto:

      Ciao,
      per ottenere la carta di soggiorno è obbligatorio avere un contratto di lavoro.
      Lo stage sarà retribuito?

      • sannu jaz ha detto:

        Sto facendo il corso per i disoccupati e questo corso include anche lo stage ma non è retribuito…. Se trovo uno stage retributivo mi fanno la carta di soggiorno?

      • sannu jaz ha detto:

        Buongiorno,
        Volevo chiedere ancora un informazione.. io e mio fratello abitiamo insieme da 12 anni nella stessa casa e lui lavora.. adesso volevo fare la carta ma non ho il lavoro. Ho il CUD 2016 con reddito 24.000+1.800 della disoccupazione .
        Mio fratello può mantenermi e posso chiedere il ricongiungimento famigliare per la carta di soggiorno? lui ha il reddito 20.000 e anche io ho il mio reddito l’unico problema è che non ho il lavoro..
        La domanda è che possono farmi la carta con il ricongiungimento famigliare ?

  25. cittamondo ha detto:

    Per fare la domanda di Carta di Soggiorno deve avere non solo un reddito referente all’anno precedente ma anche un contratto di lavoro in essere ed anche l’ultima busta paga.
    Il ricongiungimento familiare non può essere fatto fra fratelli e sorelle.

  26. cittamondo ha detto:

    Non, perchépPer fare entrare in Italia un extracomunitario per lavorare bisogna che sia fatta una domanda di Nulla Osta
    al lavoro tramite le quote del Decreto Flussi, che ancora questo anno non c’è.

  27. sukhweb ha detto:

    Ciao sono una ragazza indiana. Abito in italia. In febbraio mi sono sposata in india e a maggio sono ritornata in italia. Invece lui e’ rimasto in india. E io adesso devo fare la richiesta di ricongiungimento familiare da subito e la problema e’ che non ho un contratto di lavoro. Il contratto mi faranno fra 2 mesi e non ho manco un cud del anno scorso.. Che posso fare..

    • cittamondo ha detto:

      Dovrai come minimo aspettare che ti facciano il contratto di lavoro (Mod. UNI-LAV per il lavoro subordinato), anche se non hai il cud
      referente all’anno scorso però un contratto sì. Attenzione: loro fanno i calcoli e dovrai avere un reddito mino annuale di 8.740,00
      per il cud 2017.

  28. jordanburgos ha detto:

    Buonasera , volevo un’informazione. Il mio fidanzato é cileno ha due lauree in ingeniería ed é venuto qui a fare un dottorato in Italia. Due aziende hanno puntato l’occhio su di lui.. solo che che lui è qui con un permesso di soggiorno Per studio.. come può farsi cambiare il permesso di soggiorno da residente giacchè qui ha in possesso una casa? Oppure un permesso di soggiorno per lavoro?

  29. jordanburgos ha detto:

    Buongiorno,

    Vorrei avere un’altra informazione.. se io cittadino straniero(ECU) carta di soggiorno illimitata da 9 anni ormai, mi sposo con il mio compagno che é qui con il permesso di soggiorno da studente.. lui ha il diritto a richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari oppure deve aspettare che io diventi cittadino italiano?
    Grazie in anticipo

  30. Asad Shokat ha detto:

    salve mia prima carta di iddintta 2006 adeso ja 10 anni una probleme 2 anni annullato Carta d’identita incomune per ho cud da DUE ANNI (tempo di anulato di Carta d’identità) posso fare domanda cittadinanza grazie

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno

      Se hai interroto la residenza purtroppo non puoi fare domamda di cittadinanza. Inoltre sono richiesti tre CUD.

  31. jordanburgos ha detto:

    Buongiorno,

    Vorrei avere un’altra informazione.. se io cittadino straniero(ECU) carta di soggiorno illimitata da 9 anni ormai, mi sposo con il mio compagno che é qui con il permesso di soggiorno da studente.. lui ha il diritto a richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari oppure deve aspettare che io diventi cittadino italiano?
    Grazie in anticipo

  32. Dennis Tenorio ha detto:

    Buon giorno sono una donna sudamericana da 16 anni in Italia, l anno scorso ho fatto la richiesta di cittadinanza, dopo tre mesi mi arriva la comunicazione che è stata rigettata perché i certificati FI nascita e penale se visualizza una sola pagina, la richiesta l ho fatta online e io ho caricato tutti i documenti. In questo caso che cosa posso fare. Rextero molto grata per il vostro consiglio.

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno Dennis,

      mi spiace sentire che rifiutano una domanda per questioni tecniche.

      I documenti vanno scannerizzati singolarmente e ognuno su un unico file.

      Se puoi fatti assistere da un patronato per la compilazione

  33. Buon giorno. Voglio sapere, o un permesso per attesa ocupazione. Tra poco voglio fare un contracto. Posso presentare regitti 2016 per la permesso lungo periodo?seconda domanda: Abastanza lultima busta paga( 3 mesi)?

I commenti sono chiusi.