L’INGRESSO PER TURISMO

E’ possibile entrare in Italia per brevi periodi (massimo 3 mesi) per motivi di turismo.

I cittadini dei paesi esenti da visto non devono fare altro che presentarsi alla frontiera con il passaporto valido. Per l’elenco dei paesi clicca qui.

I cittadini dei paesi da cui è richiesto il Visto devono invece presentarsi all’ambasciata o consolato italiano nel proprio paese e richiederlo. Molte ambasciate, per rilasciarlo, chiedono garanzie di tipo economico (disponibilità di contanti, estratti di conto corrente o fidejussioni bancarie effettuate da qualcuno che in Italia si impegni a garantire per il viaggio), LETTERA INVITO da parte di un parente o conoscente (italiano o straniero) residente in Italia e impegnato a offrire ospitalità e sostegno, biglietti di ritorno già emessi, dimostrazioni della disponibilità in Italia di un alloggio (prenotazioni alberghiere, voucher turistici, …), assicurazioni sanitarie, oppure attestazioni di altro tipo, ma sempre volte a dimostrare di avere disponibilità di mezzi di sussistenza autonoma una volta giunti in Italia, e di essere intenzionati a tornare al proprio paese una volta scaduto il visto.

L’ingresso in Italia per motivi di turismo NON può essere prolungato oltre i 3 mesi, e trasformato in un soggiorno stabile: una volta scaduto il Visto, o in ogni caso trascorsi tre mesi dall’ingresso, non è possibile chiedere un permesso di soggiorno (a meno che non si abbiano i requisiti per la COESIONE FAMILIARE, oppure che non si siano presentate gravidanze o gravi motivi di salute.)

99 risposte a L’INGRESSO PER TURISMO

  1. Irina ha detto:

    Salve!
    Vorrei fare un corso di Master in Italia, che dura circa un anno. Per iscriversi, bisogna fare una prova di ammissione. Vorrei chiedere, come devo fare con il visto? Che tipo di visto devo avere per fare questa prova di ammissione? Posso prima fare il visto per motivi di turismo e poi (quando sono ammessa) chiedere quello per lo studio, oppure devo fare il visto per studio dall’inizio? Grazie mille della risposta!

  2. Rex ha detto:

    salve!
    sono nuovo qui e ho travato questo blog molto utili.
    io sono un Filippino e mi chiamo Rex. vorrei fare qualche domande riguarda il visto turistico per mio fratello. io e mia sorella lavoriamo qui in italia con regolare permesso di soggiorno. questo aprile o maggio 2014 mia sorella sposera’ un nostro co-nationale qui in italia e mio fratello vuole venire per il matrimonio. mio fratello deve venire qui al conto suo come turista non perche io ho invitato lui, e’ possibile? secondo voi cosa doviamo fare?

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Rex,
      tuo fratello deve chiedere il visto per turismo. Se gli mandi la lettera di invito è più facile che gli venga dato, se invece vuole provare da solo deve almeno dimostrare che ha un lavoro nelle Filippine, che ha dei soldi per mantenersi e il biglietto aereo di andata e ritorno.

  3. DANIELE ha detto:

    se un cittadino albanese venuto in Italia per trovare sua sorella non rientra prima della scadenza del visto al momento che viene fermato dalla polizia cosa succede a lui,e cosa può succedere a sua sorella ?

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Daniele,

      il cittadino albanse rischia l’espulsione.
      La sorella potrebbe avere problemi con la legge se per caso aveva irmato una lettera d’invito in cui garantiva che il fratello sarebbe tornato in Albania dopo la scadenza del visto. Se invece non aveva firmato nulla avrà problemi solo il fratello

  4. karen ha detto:

    Salve..!!
    vorrey sappere a qual punto siamo arrivati con la procedura x il ingresso libre a colombiani alle nazioni europee
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      Ciao karen,

      purtroppo non so nulla su questo. Al momento è ancora necessario il visto di ingresso

  5. Angelo Lamonaca ha detto:

    Sono una ragazza Argentina e sono in Italia, mi hanno revocato il permesso di soggiorno CE lungo periodo (ex carta di soggiorno) per aver passato più di 12 mesi consecutivi in Argentina.
    Avendo una lettera di invito a lasciare il territorio italiano (intimidazione) entro 15 giorni vorrei sapere se poi ho la possibilitá di rientrare per una vacanza.
    So che é permesso stare per turismo 90 giorni ogni 180 giorni, é vero?
    E se fosse vero, questa mia permanenza (legale in quanto avevo un PDS valido anche se in processo di Revoca) rientra nei 180 giorni?
    La mia intenzione é quella di tornare in Argentina e ripartire subito per l Italia.
    Se riusciste a risolvere questo intruppo ne sarei grata.
    Saluti, Cecilia

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Cecilia,
      devi controllare cosa dice il decreto di espulsione in quanto sarà indicato per quanto tempo non potrai entrare in Italia anche solo per turismo, potrebbe andare da un minimo di 3 a un massimo di 5 anni

      • Silini Mustapha ha detto:

        Buongiorno

        vorrei sapere per quelli come Angelo od io che sono rimasti nei loro paesi + di 1 anno c’é la possibilita di rinnovare la carta di soggiorno prima di rientrare in italia o cosa dovrei fare per rientrare in italia

      • cittamondo ha detto:

        Buongiorno,

        i documenti possono essere rinnovati solo in Italia MAI all’estero.
        Pertanto eesendo stato fuori dall’Italia più di un anno c’è il rischio che non possiate rientrare in Italia

      • Silini Mustapha ha detto:

        Ho dimenticato di dirti che ho la carta di soggiorno quella vecchia in cartaccio non la CE e che tra il 2003 et il 2007 sono rimasto nel mio paese puoi rientrato in italia senza problemi

        Distinti Saluti

  6. Diana Johana ha detto:

    Salve,

    Sono colombiana e ne ho un visto schengen di turismo, vorrei cominciare a fare un piccolo corso di pasticceria a Perugia, ma in questo momento non ne ho tempo di fare il visto di studio nel mio paese perche’ sono in viaggio in Spagna e l’idea e non tornare per non pagare il volo di nuovo, cosa puo’ succedere se vengo in Italia con questo visto e chiedo il permesso di soggiorno quando ho gia’ pagato tutto il corso? Sarebbe possibile avere il permesso senza problemi?

    Spero possa aiutarmi 🙂 Grazie mille!!

    • cittamondo ha detto:

      Ciao Diana,

      con un visto per turismo non è possibile un permesso per per studio. La richiesta può essere fatta solo presso le ambasciate italiane del tuo paese.

      Mi spiace

  7. elisabetaxhuli ha detto:

    Ho invitato un mio amico dal Kosovo e ha un visto per un mese cosa posso fare per prolungare altri due mesi Grazie

    • cittamondo ha detto:

      Ciao elisabeta,

      purtroppo non è possibile prolungare i visti per turismo. La richiesta di visto può essere fatta solo presso le ambasciate italiane nel proprio paese di origine.

  8. Angelo Arieti ha detto:

    un altro quesito su permessi d’ingresso in Italia. Cittadina Brasiliana (non necessita visto per soggiorno turistico di max 90gg). Al momento è qui e torna a casa a maggio dopo 90 gg passati in Italia ospite della sorella). Dopo quanto tempo può rientrare? Devono passare altri 90 gg prima del rientro? Mi ricordo una cosa del genere ma non trovo la normativa. Chi ha le idee più chiare in materia? Grazie in anticipo!

    • cittamondo ha detto:

      ciao Angelo,
      il visto da la possibilità di stare in Italia massimo 90 giorni a semestre, perciò se tu stai in Italia dal 1 Gennaio al 31 marzo, potrai richiedere un altro visto dal 1 luglio in poi!

  9. Jacky Espinosa ha detto:

    salve, vorrei sapere se posso tranquillamente comprare da qui..un biglietto aereo per mia cugina che abita in argentina? verrebbe solo per turismo per l’epoca di Natale…
    Vorrei farlo con un sito low costo, tipo expedia o volagratis.
    grazie mille.
    PS: sia expediache volagratis mi dicono di sì.. ma io ho il dubbio…perchè mi avevano detto che era possibile fare l’assicurazione in caso di anullamento biglietto ad esempio..e invece snon si può non essendo mia cugina, ovviamente, una resisdente italiana.
    se rispondono erroneamente ad una domanda del genere..dopo mi fanno dubitare su tutto il resto
    grazie di cuore!
    jacky…

    • cittamondo ha detto:

      Ciao!
      Non è una domanda a cui posso darti una risposta certa ma, non avendo bisogno di visto, non dovrebbero esserci problemi!
      io ho un’amica argentina che abita in Italia che, quando va dai suoi in Argentina, si fa fare i biglietti da sua sorella in Argentina e ha viaggiato senza problemi!

  10. salve ..io sono cittadino Italiano e vorrei far venire mia sorella dal Marocco

    • cittamondo ha detto:

      Ciao,
      tua sorella dovrà richiedere in ambasciata italiana in Marocco e chiedere il visto come familiare di cittadino italiano.
      Appena ottenuto il visto, verrà in Italia, andrà direttamente in Questura con questi documenti:
      • 4 fotografie;
      • Passaporto: originale + copia;
      • Originale + copia della Documentazione attestante il legame di parentela tradotto e legalizzato/postillato
      • Autocertificazione di stato di famiglia;
      • Dichiarazione di convivenza sottoscritta da entrambi
      • Dichiarazione di mantenimento da parte del cittadino italiano/UE
      • Copia della CI del cittadino italiano/UE

  11. betania coppola ha detto:

    Ciao,
    Sono Brasiliana sposata con un italiano,abitiamo in Brasile,adesso sono venuta a conoscere italia e abbiamo decisi di vivere in italia …pero sono gia 2 mese che sono qua mio marito e ancora lì, deve rientrare in presto sta aspettando solo il tramite di sul lavoro finire…cosi e altrimenti qualcuno altri documenti ,vorrei sapere si posso gia chiedere permesso soggiorno ,qua sono ospite di mio cognato…ho anche tutti documenti anche certificate di matrimonio fatto qua in Itália!

    • cittamondo ha detto:

      Ciao,
      dovrai chiedere il permesso di soggiorno come coniuge di cittadino italiano. Vai in Questura e ti diranno che documenti servono!

  12. jpsingh86 ha detto:

    Buon giorno vorrei sapere per invitare qualcuno per turismo come si fa e che documenti serve? Grazie attendo la risposta

    • cittamondo ha detto:

      Ciao,
      devi fare la lettera di invito con fidejussione bancaria, ti consiglio di rivolgerti a uno sportello immigrati del tuo paese.

  13. Silvia Annaratone ha detto:

    Buon giorno, ospiterò una signora iraniana per 36 giorni. lei aveva chiesto un visto turistico solo per 21 giorni e vorrebbe prolungarlo a 36. Cosa deve fare lei? Cosa devo fare io?

    Grazie

    Silvia

  14. Marco Romano ha detto:

    Salve, vorrei avere delle informazioni sulla lettera d’invito. Io vivo in Italia e sono Italiano, e fra 2 settimane la mia ragazza con suo padre dovrebbero venire in Italia presso da me. Loro sono residenti in Venezuela, con passaporto Venezuelano, ma hanno entrambi la cittadinanza Italiana, iscritti all’AIRE (mi pare si chiami così) e la mia ragazza è italiana di nascita, mentre suo padre l’ha acquisita. Questa famosa lettera d’invito serve per loro? Mi avevano detto di no ma vorrei esserne certo al 100%, e nel caso arrivassero con la certezza che non serve, ma poi gli e la chiedono cosa può succedere? Grazie

    Marco

  15. lauri mejia ha detto:

    Ciao, gentilmente avrei bisogno di informazioni
    Ho un fratello che verrebbe in Italia dalla Colombia per turismo, puo decidere di restare e avere il permesso di soggiorno? Grazie.

  16. Paunescu Claudiu ha detto:

    buona sera. io sono citadino rumeno e mia moglie citadina rumena e moldava. abiamo due figli solo che la nostra figlia che cela 3 ani ha due citadinanze(rumena e maldava) pero cela solo il pasaporto moldavo. la mia domanda e: come siamo in italia di 10, adeso vogliamo andare al nostro paese, lei puo avere problemi al aeroporto non avendo un pasaporto rumeno?

  17. Clara Selser ha detto:

    Ciao, sono una ragazza argentina che ha il visto di studio e il permesso di soggiorno. Entrambi scadono fine luglio. Dopo scaduti non posso rimanere nella italia come turista 3 mesi in piu?

    • cittamondo ha detto:

      No purtroppo dovreasti rientrare In Argentina e fare una nuova richiesta di visto turistico.

  18. cittamondo ha detto:

    Buongiorno Rosa,

    si potete sposarvi. In comune di residenza del tuo futuro marito ti daranno tutte le informazioni

  19. Buongiorno, sono venuto in italia come turistico , ho trovato una ragazza e posso sposarla e posso rimanere con lei regolarmente ?grazie

  20. Reda Khai ha detto:

    mio fratello è arrivato dal Marrocco e il visto è gia scaduto, cosa deve fare? , ho la cittadinanza italiana ma non voglio che rimanga con me. grazie

  21. deidararyu ha detto:

    Buongiorno! Vorrei invitare una persona (la mia ragazza) a stare in Italia per due mesi. Oltre alla lettera d’invito è necessario che lei dimostri le sue disponibilità economiche alla dogana? Viene dal brasile e mi avevano detto che era necessaria solo la lettera (in cui ho scritto che provvederò io al suo sostentamento) ma non sono mai sicuro. Vi ringrazio molto.

    • cittamondo ha detto:

      Buonasera,

      dovrebbe bastare la tua dichiarazione di mantenimento. In ogni caso per sicurezza la tua ragazza potrebbe portare con sè l’estratto conto bancario

  22. Buon Giorno.,faccio venire per terza volta mia mamma por turismo ,a sempre rientrato in Paese (Peru)senza problemi ,solo che questa volta vorrei farla restare con me ,sono figlia unica e mia mamma a solo me como sostento e non lavora ,questa volta vorrei farla restare con me ,ho sentito que una volta que e cui posso chiedere di fare coesione familiare,?ho devo fare per forza ricongiungimento familiare?.grazie

    • cittamondo ha detto:

      Buonasera Shirley,

      puoi fare richiesta di coesione familiare solo se tua mamma non ha altri figli in peru oppure se ha più di 65 anni.

  23. Claudio Alviggi ha detto:

    Salve, sono un italiano fidanzato con una brasiliana. La mia fidanzata è già venuta in Italia per turismo un paio di volte, con solo il passaporto, senza alcun problema. A breve ci sposeremo e dobbiamo prendere i biglietti aerei… dato che il Brasile rientra nei paesi esenti da Visto potremmo avere problemi con un biglietto di sola andata (ben più economico che A/R), dato che il matrimonio (e il conseguente permesso di soggiorno per motivi familiari) avverrà nei 3 mesi di permanenza turistica? Grazie.

    • cittamondo ha detto:

      Buonasera Claudio,

      sinceramente non so dirti se in frontiera chiedono la dimostrazione del biglietto di ritorno. Ti consiglio di chiedere in consolato italiano in Brasile

  24. rebecca12345rebe ha detto:

    Salve una domanda mia sorella vorrebbe portare il suo ragazzo come turista con la lettera di invito e quando arriva sposarsi. Vedendo che lei ha la carta di soggiorno anche lui potrebbe averlo una volta sposati ??

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno Rebecca,

      i coniugi di cittadini extracomunitari in possesso di carta di soggiorno ricevono un permesso di soggiorno della durata di due anni. Solo dopo cinque anni di permesso possono fare richiesta di carta di soggiorno per motivi famigliai

      • rebecca12345rebe ha detto:

        Grazie, un altro dubbio, vedendo che arriva come turista, a quello che ho capito hanno un massimo di 90 gg per rimanere. ci sarebbero dei problemi se lui non ritorna? Xk sarà già sposato.

  25. Felice Napolitano ha detto:

    Buongiorno,
    sono cittadino italiano, la mia ragazza è venezuelana, vuole venire in italia nel mese di maggio e restare con me qualche mese, quanto tempo può rimanere? Inoltre deve essere in possesso di biglietto di ritorno per essere regolare nel nostro Paese?
    Grazie mille per la disponibilità.

  26. lilia oueslati ha detto:

    Buongiorno.
    Sono Tunisina cittadino Italiano, non ho ancora la cittadinanza Italiana, a Marzo verrà mia sorella con suo figlio di 15 mesi dal Australia, tutti i due hanno passaporti Australiani, vorrei che stanno da me più di 90giorno,,come posso fare per regolarsele loro soggiorno in Italia.
    Grazie mille
    Distinti saluti

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      solo ai cittadini italiani è consentito fare ricongiungimento familiare con fratelli e sorelle. Perciò al momento non ti è possibile farli rimanere in Italia tramite te. Essendo cittadini australiani mi informerei invece all’ambasciata italiana per chiedere se ci sono agevolazioni particolari per il soggiorno in Italia di cittadini australiani.

  27. Salve, una persona con cittadinanza venezuelana soggiornera’ in Italia per 90 giorni.
    Non essendoci bisogno del visto puo’ arrivare in aeroporto tranquillamente con biglietto aereo e passaporto digitale?
    Potra’ evitare quindi :
    -visto
    -fideussione
    -carta di invito
    -assicurazione sanitaria ?

    Inoltre,se volesse restare in Italia per sempre, in quali casi puo’ farlo e che documentazione viene richiesta?

    Resto in attesa di una risposta al piu’ presto possibile dal momento che la partenza e’ alle porte.
    Grazie

  28. Salve, dovrei invitare un mio amico palestinese in Italia per 15/20 giorni. Come devo procedere? Lui ha un lavoro nel suo Paese, devo comunque fare richiesta di fidejussione bancaria? Lui dovrebbe prima comprare il biglietto aereo e poi io inviargli la lettera di invito?
    Grazie per l’attenzione

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      dal momento che per i visti turistici le ambasciate hanno molto margine di decisione consiglio di inviare prima di tutto la lettera di invito al tuo amico in Palestina e con questa mandare il tuo amico in ambasciata per avere le informazioni precise su cosa richiedano.

  29. Buongirno!

    sono brasiliana e mi sposeró con il mio ragazzo, italiano a settembre.
    devo per forza ingressare come turista con il biglietto aereo fino 90 giorni o posso comprare il ritorno in Brasile dopo 90 giorni?
    i documenti che comprovano il matrimonio mi permettono di stare qui piú tempo?

    grazie!

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      se ti sposi in Brasile porta con te l’estratto di matrimonio (che deve essere legalizzato e tradotto in Brasile) e in Italia richiedi un permesso per familiare di cittadino italiano.
      Se vuoi sposarti in Italia ti occorre il nulla osta al matrimonio rilasciato dall’autorità brasiliana. E in Italia chiedi sempre il permesso per familiare di cittadino italiano una volta sposata.

  30. Osdarling Soriano ha detto:

    Buongiorno
    Io ho permesso di soggiorno spagnolo, E sono venuto qui in Italia quando ero minorenne, io Non ho fatto l’ospitalità in quel tempo e mi sono iscritto a scuola e adesso io ho 2 anni in Italia e ho compiuto 18 anni e voglio un lavoro, sono andato adesso a fare i miei documenti e mi hanno detto che non poteva perché ho superato I 3 mesi , adesso sono come una persona senza documenti in Italia, cosa devo fare per avere il permesso di soggiorno italianò, e per non essere senza nessun documento e anche senza andarmene di Italia.

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      dovrei avere maggiori informazioni per darti una risposta. Ti consiglio di farti aiutare da un patronato o da un’associazione della tua zona.

  31. Oriana Pacifici ha detto:

    La compagna di mio figlio e venuta in Italia con un permesso di tre giorni adesso deve rientrare non c e un altro modo perché possa rimanere grazie

    • cittamondo ha detto:

      Buonasera,

      Purtroppo ho pochi elementi per consigliarti correttamente. Ad ogni modo i visti stabiliscono la durata del soggiorno.

  32. Buongiorno un cittadino peruviano che è stato in italia dal 18 ottobre al 18 dicembre 2016. quando può tornare in italia con un altro visto turistico?

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      si può richiedere dopo tre mesi dall’ultima volta che si è usciti dall’Italia. Consiglio ad ogni modo di chiedere in ambasciata italiana poichè potrebbe esserci discipline diverse a seconda dei paesi di provenienza.

  33. beatriz0379 ha detto:

    Buonasera! Vorrei sapere se la lettera d’invito e la dichiarazione di ospitalità sono stessa cosa?
    Se la lettera d’invito deve essere legalizzata in prefettura? Grazie

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      La lettera d’invito serve per richiedere il visto turistico in ambasciata.
      La dichiarazione di ospitalità invece va mostrata ai controlli di frontiera qualora si viaggi senza visto perché cittadini di paesi a cui non è richiesto il visto d’ingresso.

      Non è necessaria la legalizzazione in prefettura

  34. Salve, volevo chiedere le possibilità che ci sono per avere un permesso di soggiorno per una mia cara amica Colombiana di 24 anni che vorrebbe venire a studiare/lavorare e vivere in Italia. Quale sono le possibilità per farla rimanere più tempo che i 3 mesi da turista? Grazie mille, spero non sia il matrimonio l’unica possibilità?

    • cittamondo ha detto:

      Buonasera,

      l’ingresso per studio che superi un soggiorno di tre mesi viene valutato dalle ambasciate italiane in Colombia. Consiglio di informarsi presso le ambasciate quali sono i requisiti e richieste per ottenere il visto per studio.

      L’ingresso per lavoro è pressoché impossibile a meno che non abbia qualifiche professionali particolari o di alto livello.

  35. Davide Pracchi ha detto:

    Salve,
    vorrei un informazione: la mia ragazza (colombiana) è stata in Italia dal 15 dicembre 2016 al 25 gennaio 2017 con un permesso turistico di 60gg (in totale è rimasta 44gg dopo di che ha abbandonato lo spazio Schengen). Ora vorrebbe tornare il 16 maggio 2017 fino al 4 di luglio 2017. Sarebbe possibile? in questo caso i 180 gg partono dal 15 dicembre e finiscono il 15 di giugno. Lei avrebbe a disposizione ancora 46 gg fino a quella data (15 giugno). Ma quello che non capisco è se dal 16 giugno in poi ricominciano i 180 giorni e quindi sia possibile teoricamente per lei restare in Italia fino al 4 luglio o no? Altro dubbio: dalla Colombia non è più necessario il visto ma solo la carta d’invito. Dato che la sua era con validità di 60 gg viene calcolato che lei è rimasta in Italia 60 gg o viene controllato il visto di entrate e uscita sul passaporto?

    Grazie mille

    Davide

    • cittamondo ha detto:

      Buonasera,

      purtroppo su queste particolarità tempistiche sul soggiorno per turismo non so dare una risposta. Chiederei piuttosto all’ambasciata italiana in modo da essere sicuri rispetto ai tempi di soggiorno per turismo e tempi di attesa per un eventuale reingresso.

  36. beatriz0379 ha detto:

    Buongiorno, sono peruviana ho la carta di soggiorno. vorrei far venire mio suocero che ha più di 70 anni, dal peru per 3 messi Domanda: è vero che mi basta solo la dicchiarazion di ospitalità e l’assicurazione sanitaria (oltre al biglietto andata è ritorno) è Como posso dimostrare che provvederò io al suo sostentamento in Italia? Grazie

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      si e’ tutto corretto.
      Dichiarazione di ospitalita’, assicurazione sanitaria e biglietto di andata e ritorno.
      Per dimostrare il mantenimento puo’ produrre un’autocertificazione di mantenimento e allegare la fotocopia della sua dichiarazione dei redditi come cud, 730 o buste paghe o estratto bancario del proprio conto corrente da portare con se’ durante il viaggio.

  37. Francesco Esposito ha detto:

    salve
    una persona uscita dall’italia con visto scaduto da un anno, può richiedere un nuovo visto? se si, come?
    il visto scaduto era stato rilasciato per andare in Spagna, poi dalla spagna è uscita entro i tre mesi ed è venuta in italia dove gli è scaduto il visto.
    grazie

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      deve passare un periodo di tre mesi dall’ultima volta che si è stati nello spazio Schengen, verificabile in base ai timbri di entrata e uscita apposti sul passaporto.

      Per richiederlo si deve rivolgere all’ambasciata italiana

  38. Salvatore Carbone ha detto:

    Buongiorno a tutti, la figlia di mia moglie colombiana vorrebbe venire in Italia a giugno. Oltre alla dichiarazione di ospitalità al biglietto andata e ritorno non superiore ai tre mesi quali altri documenti bisogna produrre? Mi hanno detto Assicurazione Sanitaria e Autocertificazione di mantenimento? Se si, come e dove posso ottenere un’assicurazione sanitaria? L’autocertificazione è una lettera scritta da me dove attesto che le spese di sostentamento sono a mio carico? Grazie mille in anticipo

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      È tutto corretto. Per l’assistenza sanitaria può rivolgersi a qualsiasi gruppo assicurativo italiano. Per il mantenimento faccia pure un’autocertificazione con allegato in fotocopia cud/730 o estratto conto.

      Circa lo scalo alla frontiera tedesca non saprei risponderle. Le consiglio di chiamare la polizia doganale di un grosso aeroporto come Fiumicino o Malpensa. In genere rispondono con cortesia

  39. Salvatore Carbone ha detto:

    Ah scusate, dimenticavo, il volo dalla colombia fa scalo a Francoforte in Germania, ho bisogno che la lettera di invito sia diretta anche alle autorità tedesche? Di nuovo grazie.

  40. Salvatore Carbone ha detto:

    La ringrazio infinitamente per la cortesia, la competenza e la gentilezza mostratemi. Le auguro una buona giornata.

  41. Salvatore Carbone ha detto:

    Buongiorno sono ancora qui perchè mi hanno detto che l’assicurazione sanitaria non è obbligatoria. Vorrei chiedervi se è vero opppure no.
    Tutta la documentazione, ossia, carta invito, passaporto, dichiarazione mantenimento devono essere portati al seguito e mostrati solo su richiesta della polizia competente? Vi ringrazio ancora e spero di non disturbare piu.

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      molto meglio per l’assicurazione sanitaria grazie per l’informazione.

      Esatto la documentazione va tenuta con sè e mostrata ogni qualvolta la polizia doganale di competenza ne faccia richiesta. Si tratta di mostrare tutte le garanzie che attestano si stia viaggiando per turismo e non per migrazione.

  42. Salvatore Carbone ha detto:

    Quindi se ho capito bene l’assicurazione sanitaria non è obbligatoria per viaggi di turismo inferiori ai 90 giorni. (sarebbe solo una sicurezza personale in più qualora dovesse verificarsi qualche spiacevole circostanza di salute).
    Questa info l ho ottenuta da questa fonte online:
    https://www.metlife.it/blog/guide-assicurazioni/2016/come-ottenere-assicurazione-sanitaria-stranieri.html

  43. Lorenzo Bassetto ha detto:

    Buongiorno,
    sono italiana e vorrei invitare un’amica congolese che al momento è rifugiata politica in Brasile da circa 2 anni.
    E’ in possesso di un passaporto rilasciato da un’autorità brasiliana.
    Di cosa ha bisogno di preciso per venire in Italia?
    (riferisce che il consolato italiano le ha richiesto la residenza in Brasile. Cosa che non ha ancora)
    Grazie

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno Lorenzo,
      e’ il consolato che da l’autorizzazione a venire in Italia percio’ se richiede la residenza, deve avere la residenza!
      Non c’e’ altro modo!

  44. pabloccas ha detto:

    Buon giorno. Sono cittadino italiano e sono tornato in patria con mia moglie giapponese e mia suocera tre mesi fa. Mia suocera sarebbe già illegale e lei pensa di tornare in Giappone il 9 maggio. La causa è che mia moglie è incinta, e lei ci aiuta con i mestieri. Abbiamo molto lavoro essendo appena arrivati.
    Un po’tardi, ma mi chiedo adesso se ci saranno problemi per mia suocera.
    Grazie mille

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      per tua suocera è possibile richiedere un permesso per famiglia in qualità di suocera e nonna di cittadino italiano.

      Anche se il visto turistico è scaduto non è un problema per avanzare la richiesta. La domanda va fatta direttamente in Questura

  45. shama97 ha detto:

    Ciao, con la lettera invito si ha bisogno lo stesso delle garanzie economiche?
    Grazie

    • cittamondo ha detto:

      Ciao,
      dipende dal tuo paese di origine.
      Con la lettera di invito devi andare al consolato o ambasciata italiana e loro ti diranno quali altri documenti devi presentare.
      La richiesta dei documenti da presentare varia a seconda del paese.

      • Michele Bruschi ha detto:

        ciao, sto preparando la lettera di invito per turismo per far venire la mia ragazza colombiana in Italia (lei al momento non ha un lavoro in Colombia); la lettera di invito in originale la invio in originale con mia firma autenticata; ora Ti pongo un quesito:
        – la fidejussione è sufficiente perchè lei possa venire in Italia senza intoppi o è anche è obbligata ad esibire/dimostrare alle autorità di avere sufficiente denaro sul proprio conto bancario in caso di necessità durante il viaggio e prima di uscire dal territorio colombiano verso l’Italia?

        Grazie

      • cittamondo ha detto:

        Buonasera,

        la fidejussione è sufficiente. Consiglio di fare una fotocopia della fidejussione stipulata così da esibirla ai controlli nel caso la chiedessero.

  46. Selene Lodi ha detto:

    Ciao, il sito della farnesina sull elenco dei paesi che non necessitano visto non si apre. Qualcuno sa dirmi se venezuela e tra questi perfavore? Il mio ragazzo deve venire in italia a fine giugno per un paio di settimane pero non abbiamo ancora il biglietto di rientro (viviamo in bolivia) e visto la situazione in venezuela lui non ha alcun tipo di conto corrente, verra con soldi contanti (pochi) e niente piu. La sua garanzia posso essere tranquillamente io. Pero qualcuno sa darmi informazioni in piu in merito? Grazie anticipatamente! Selene

  47. Salve …mia zia e mia cugina vengono a trovarmi dall’Argentina…per un periodo di 30 giorni…io abito in italia già da 27 anni…so che non hanno bisogno del visto…ma non so sè devo fare una lettera di invito o una dichiarazione di ospitalità?…o pure basta solo il loro passaporto?

  48. Daniel Sulejmani ha detto:

    Salve, sono un ragazzo albanese,e sono andato in Italia e vedere la mia ragazza. sono rimasto li’ per circa 40 giorni, e da due giorni che sono tornato in Albania, per non far scadere il visto di 90 giorni. Volevo sapere dopo quanto tempo posso rientrare in Italia ? Devono passare altri 40 giorni ?

    • cittamondo ha detto:

      In genere devono passare tre mesi dall’uscita dallo Spazio schengen per potervi rientrare.
      Verifica con l’ambasciata italiana perchè molto dipende dagli accordi tra i paesi.

  49. filiboio ha detto:

    Salve. Sono un cittadino italiano, fidanzato con una ragazza argentina e stiamo pianificando una visita in italia. Ci piacerebbe rimanere più dei 3 mesi turistici. Che possibilità abbiamo? Ho già preso in considerazione un visto di studi, però le iscrizioni sono abbastanza care. Un visto per lavoro, mio padre ha una azienda che potrebbe contratarla. Però rientrerebbe nella legge dei flussi migratori con poca possibilità nei 30000 rilasciati ogni anno. E quella di convivenza, impossibile rientrarci, lei una volta entrata con un turistico non potra registrarsi all’anagrafe. Mi domando se mi sia sfuggito un’altra alternativa. Ho dobbiamo ripiegare sul matrimonio.

    • cittamondo ha detto:

      Buonasera,

      si il permesso per famiglia è forse la migliore possibilità.

  50. Roberto Soave ha detto:

    Buonasera, vorrei invitare un amico australiano in italia, sapendo che non serve il visto per soggiorni inferiori a 90 gg, vorrei sapere in che modo vengono conteggiati? esempio: lui entra il 1 giugno in italia e il 30 agosto deve lasciare il paese? e se in questi 90 gg dovesse spostarsi (sempre per vacanza) in un paese che non fà parte del trattato di Shengen? il periodo di permanenza in italia viene sommato ogni volta che si entra ed esce? grazie

    • cittamondo ha detto:

      Buongiorno,

      i giorni vengono conteggiati a partire dalla data di ingresso posta con il timbro sul passaporto.
      Rispetto allo somma o al conteggio dei giorni non darti una risposta, dovresti provare a informarti presso l’ambasciata italiana

I commenti sono chiusi.