speciale PERMESSO A PUNTI

DAL 10 MARZO 2012 TUTTI GLI STRANIERI CHE ARRIVERANNO IN ITALIA DOVRANNO FIRMARE, ALLA CONSEGNA DEL PRIMO PERMESSO DI SOGGIORNO, UN “ACCORDO DI INTEGRAZIONE” CON LO STATO.

Questo accordo impegna lo straniero a svolgere alcune attività considerate “integrative” entro due anni (che possono diventare tre) dal suo arrivo: per esempio, lavorare in regola (!) o trovare una casa, frequentare corsi di italiano, fare volontariato, … Ognuna di queste attività è collegata a un numero di punti. In partenza se ne ricevono 16, entro due (o tre) anni bisogna arrivare a 30.

La prima cosa che lo straniero dovrà fare sarà seguire un corso di “educazione civica” a cui verrà convocato entro tre mesi dall’arrivo in Italia. Se non lo seguirà, perderà 15 dei 16 punti.

Lo stato italiano, da parte sua, si impegna a fornire allo straniero tutti i mezzi e gli strumenti per potersi degnamente integrare nel territorio nazionale, in termini economici, sociali, religiosi, …. garantendo che non subirà discriminazioni, … blabla. Staremo a vedere

per approfondire, calcolare i punti, leggere l’accordo, si veda lo speciale del sito stranieriinitalia