Ritorno Volontario Assistito: come funziona?

Il Ritorno Volontario Assistito (Rva) promosso dall’Organizzazione Nazionale delle Migrazioni a favore dei cittadini provenienti da paesi terzi, permette al migrante che vuole o deve fare ritorno nel suo Paese di ricevere assistenza in tutte le fasi pre-partenza e anche all’arrivo. Il migrante viene aiutato nella verifica dei documenti, nell’acquisto del biglietto aereo, e riceve un contributo da impiegare all’arrivo per le prime necessità.

ritorno_volontario_assistito

Il Ritorno Volontario assistito SI RIVOLGE A:

  • soggetti vulnerabili;
  • vittime di tratta;
  • richiedenti o titolari di protezione internazionale o umanitaria;
  • cittadini stranieri irregolari (coloro che perde il diritto di soggiornare regolarmente in Italia: scade visto oppure il permesso di soggiorno);
  • cittadini stranieri destinatari di un provvedimento di espulsione o di respingimento e trattenuti nei Cie;
  • cittadini stranieri destinatari di un provvedimento di espulsione a cui sia stato concesso un periodo per la partenza volontaria.

 

Le iniziative garantiscono:

  • un servizio di counselling individuale e orientamento al ritorno;
  • l’organizzazione del trasferimento
  • l’assistenza al rilascio dei documenti di viaggio presso i rispettivi consolati dei paesi di origine degli interessati;
  • l’assistenza aeroportuale alla partenza dall’Italia;
  • l’eventuale copertura dei costi di viaggio per scorta medica o paramedica, se necessario;
  • l’erogazione a tutti i migranti beneficiari del ritorno volontario di una indennità di prima sistemazione da corrispondere al momento della partenza;
  • eventuale supporto alla reintegrazione sotto forma di beni e servizi, da corrispondersi al ritorno nel paese di origine.

SE NON SEI UN CITTADINO DELL’UNIONE EUROPEA E VUOI TORNARE A CASA:

  • Chiama l’OIM al numero 06 44 160 91,
  • Chiedi al tuo consolato di contattarci,
  • Rivolgiti ai servizi sociali del comune della città dove vivi o ad una associazione che si occupa di stranieri che contatterà l’OIM per assisterti nel tuo ritorno.

Per ulteriori dettagli, vi lascio al depliant multilingue.

Questa voce è stata pubblicata in news, Uncategorized. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Ritorno Volontario Assistito: come funziona?

  1. samasim wassima ha detto:

    buona sera .sono marocchino con la cittadinanza italiana da 4 anni .posso fare permesso di soggiorno a mio fratello e la sua moglie e la loro bimba di 4 anni . disabile . che vivono tutti con me a casa. grazie ________________________________

    • cittamondo ha detto:

      Ciao!
      Possono avere un permesso poiché familiari di cittadino italiano.
      Devi andare direttamente in Questura e ti diranno come fare

  2. Rudolf Karafili ha detto:

    La Mia sorrella durante una normale visita turistica in Milano e ricoverato in pronto Socorso e dopo qualche analisi e diagnosticata con tumore ..lei sta facendo cure mediche con un Stp (straniero temperamente presente) e 90 giorni di libera movimento nelle paesi UE e scadutto …Lei e Di cittadinanza ALBANESE. …Dopo le cure mediche Cosa succede a lei per la sua lungezza oltre 3 mesi?

Rispondi a samasim wassima Cancella risposta

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.