Finita la scuola e finiti gli esami.
Ottimi i risultati dei nostri alunni che potete vedere clickando sui pulsanti qui sotto .
Finita la scuola e finiti gli esami.
Ottimi i risultati dei nostri alunni che potete vedere clickando sui pulsanti qui sotto .
Anche quest’anno siamo riusciti a rispettare la tradizione del ” Libro ” di fine anno. Ci siamo dovuti cimentare con i mezzi di comunicazione a distanza che hanno complicato operazioni che in presenza erano già laboriose: raccolta dei testi, restituzione agli autori per modifiche, correzioni, e infine impaginazione. Tutti gli alunni della nostra scuola hanno potuto esprimersi e gli insegnanti hanno prestato la loro opera per l’obbiettivo finale.
L’attività di monitoraggio è stata coordinata dalle operatrici degli Sportelli Immigrati attraverso schede di rilevazione dell’utenza (manuali e telematiche) realizzata con la creazione di grafici e tabelle, dal responsabile statistiche Francesco Almasio. Obiettivo non è solo documentare il lavoro svolto, ma fornire dati (agli Enti Locali, alle associazioni e a chiunque operi o voglia operare nel sociale) per una visione d’insieme del fenomeno migratorio nel nostro distretto.– Leggi tutto –
Visto la particolare situazione dovuta alle misure per il contrasto della pandemia siamo costretti a continuare le lezioni a distanza.
Pubblichiamo una panoramica delle lezioni.
Per iscriversi.
tel: 3472754087
email: c.delmondo@libero.it
Insegniamo l’italiano e altre lingue per capirci e stimarci meglio
Diamo una mano ai bambini, con un doposcuola
Gestiamo lo sportello immigrati per tutte la pratiche degli stranieri e dei loro datori di lavoro.
Anche tu puoi aiutarci, senza alcuna spesa!
Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit per sostenere le loro attività, quindi il 5 per mille non ti costa nulla perché non è una tassa in più.
Come fare?
Nella prossima dichiarazione dei redditi (CUD, modello 730/2021 o UNICO/2021) firma nell’apposito spazio dedicato al sostegno al volontariato e alle associazioni, aggiungendo anche il codice fiscale di Cittadini del Mondo: 91028470127
Questi soldi ci aiutano a sostenere i costi per i progetti che portiamo avanti (scuola di italiano , sportello immigrati, ecc.) Contiamo ancora su di voi e sulla vostra pubblicità per incrementare le nostre entrate, che andranno tutte a finanziare attività e servizi interculturali per una migliore convivenza fra gli uomini (e le donne!)
Grazie!!!
I nostri alunni hanno affrontato presso l’istituto C.P.I.A. di Varese gli esami di licenza media. Ecco i risultati.
Un nostro studente, colpito dagli eventi che a Minneapolis hanno causato la morte di un cittadino di colore, ha realizzato un video che vi proponiamo.
Anche quest’anno, malgrado l’inagibilità della scuola, siamo riusciti a non mancare l’appuntamento finale del nostro libro.
Grazie allo sforzo corale dei nostri alunni, isolati nelle proprie case, abbiamo raggiunto comunque il nostro obbiettivo.
Grazie ad alunni e insegnanti.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Le domande di rinnovo o aggiornamento dei permessi di soggiorno NON saranno lavorate dalla Questura di Varese né dai commissariati di Busto Arsizio e di Gallarate FINO AL 1° LUGLIO 2020.
FINO AL 1° LUGLIO NON FATE e NON INVIATE IL KIT POSTALE per il RINNOVO O AGGIORNAMENTO dei permessi perché la loro scadenza è stata prorogata fino al 31 agosto 2020.
La Questura di Varese ora fa solo i seguenti servizi:
Per avere l’appuntamento per il primo rilascio del permesso o per richiedere informazioni bisogna inviare una mail specificando: nome, cognome, data e luogo di nascita, e un
recapito telefonico e specificando nell’oggetto: RICHIESTA APPUNTAMENTO o RICHIESTA INFORMAZIONI.
QUESTI I CONTATTI:
– Questura di Varese.
immig.quest.va@pecps.poliziadistato.it
0332/801 – 756 (758- 754 – 575); solo per informazioni 0332/801739.
– Questura di Varese – Asilo Politico
4sez.immig.quest.va@pecps.poliziadistato.it
0332/801 – 550 (579)
– Commissariato di Busto Arsizio
comm.bustoarsizio.va@pecps.poliziadistato.it
0331/327905 o 0331/327908 (il lunedì e il giovedì dalle 10.30 alle 12.00)
– Commissariato di Gallarate
comm.gallarate.va@pecps.poliziadistato.it 0331/712911
– Settore Polizia di Frontiera di Luino
frontpolterra.luino.va@pecps.poliziadistato.it 0332/534680
IMPORTANT NOTICE
Requests for renewal and update of residence permits WILL NOT be processed neither by the Questura of Varese, nor by the Police Station of Busto Arsizio and Gallarate before July 1st, 2020.
FROM NOW TILL JULY 1ST YOU MUST NOT SEND the envelope from the post office to request renewal of your residence permit because the expiry date of all permits have been postponed until August 31st, 2020.
The Questura of Varese is now providing ONLY the following services:
In order to get an appointment to issue the first permit or to request any information, you must send an email to the addresses listed below, by indicating: name, surname, date and place of birth, and a phone number, and specifying in the object of your mail: either REQUEST FOR AN APPOINTMENT or REQUEST OF INFORMATION.
CONTACT DETAILS BELOW:
– Questura di Varese.
immig.quest.va@pecps.poliziadistato.it
0332/801 – 756 (758- 754 – 575); only for information 0332/801739.
– Questura di Varese – Asylum
4sez.immig.quest.va@pecps.poliziadistato.it
0332/801 – 550 (579)
– Commissariato di Busto Arsizio
comm.bustoarsizio.va@pecps.poliziadistato.it
0331/327905 o 0331/327908 (il lunedì e il giovedì dalle 10.30 alle 12.00)
– Commissariato di Gallarate
comm.gallarate.va@pecps.poliziadistato.it 0331/712911
– Settore Polizia di Frontiera di Luino
frontpolterra.luino.va@pecps.poliziadistato.it 0332/534680
IMPORTANTE = Da oggi 5 Aprile in Lombardia si potrà uscire di casa solo indossando la mascherina o comunque con una protezione su naso e bocca (sciarpa o foulard): è quanto prevede la nuova ordinanza della regione Lombardia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.