INFORMAZIONI – INTERVENTI – (INTER)CULTURA – GIORNALE – COMMENTI
Da quando abbiamo iniziato ci siamo posti come associazione interculturale, cioè, brevemente: nessuno è maestro rispetto a discepoli, ma ognuno insegna agli altri quello che sa. A partire dalla lingua, naturalmente, mezzo principale di comunicazione. In questi anni si sono quindi affiancati a noi Abdul, Rachid, Kouloud, Kamelyia e Mathias a insegnare l’italiano, Rachid e Nabila a insegnare l’arabo, Costin a insegnare informatica, Luis e Arben per inglese, Raul e Ivan per lo spagnolo, Cheick a insegnare musica senegalese, Lucica alle badanti. Tanti altri ci hanno aiutato a comporre piccoli libri, a conoscere il loro paese, a incontrare i loro connazionali.
Quest’anno si sono aggiunti altri contributi ad arricchire gli scambi: nel mercoledì conclusivo dei corsi di lingua ‘straniera’ (cioè: non italiana) Haifa, Karima e Siham hanno tenuto una breve conferenza su l’Islam, la condizione della donna in Marocco e la attuale situazione socio-politica in Tunisia. Abbiamo intenzione di ripetere spesso questi momenti di informazione reciproca, già dal prossimo anno scolastico.
Per vedere le foto della consegna degli attestati clicca QUI
Salve
Mi chiamo Ciky e sono una studentessa cubana residente in Italia con il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare, il mio permesso sacade a gennaio ed io purtroppo devo lasciare casa mia ed andare a vivere col mio ragazzo. Su quale basi posso rinnovare il mio permesso visto che nn sono più nel nucleo famigliare?
L’unico modo è trovare un lavoro o rinnovare per attesa occupazione, se non vivi con chi ti ha ricongiunto non puoi rinnovare per famiglia!