Anche quest’anno il libro prodotto dagli alunni della scuola di italiano.

Questo libretto nasce dal lavoro di un anno del corso pomeridiano avanzato di italiano per cittadini stranieri, con qualche intervento ‘culinario’ anche delle signore della scuola del mattino.Libro 2015

Non ha pretese letterarie, ma vuole essere una testimonianza del clima di discussioni, racconti, colori che si sono mescolati e arricchiti di giorno in giorno.

Non segue un piano determinato, ma si è formato man mano, a seconda degli stimoli provenienti sia dal desiderio di narrare, sia da avvenimenti esterni che hanno richiamato la nostra attenzione.
E’ un libro scritto prevalentemente al femminile, dato che la maggioranza degli autori sono donne.
E si sente l’impronta femminile: nella grinta, nella determinazione, ma anche nella capacità di ascoltarsi e di interagire in una lingua –l’italiano – all’inizio dell’anno scolastico appena masticata e alla fine in grado di sostenere conversazioni impegnative. Quando la discussione si faceva particolarmente accesa, riaffioravano le lingue materne: ed era uno spettacolo assistere al tentativo di comunicare contemporaneamente in russo, arabo wolof, inglese, francese,… Il tutto si stemperava in una risata e si riprendeva pacatamente a parlare in italiano.
Ecco.  Si rideva. Abbiamo riso e sorriso molto quest’anno, pur nell’amarezza della situazione attuale. Ci eravamo imposte una regola: entrando a scuola si lasciava fuori la pesantezza del quotidiano per poter guardare tutto – anche il quotidiano – con occhi più distaccati e riflessivi.
Doniamo con semplicità questo nostro lavoro come messaggio di fiducia nella possibilità di comprenderci. Buona lettura

Puoi leggerlo cliccando sulla copertina.

Questa voce è stata pubblicata in scuola, STORIE, Uncategorized. Contrassegna il permalink.