abbiamo dato la nostra collaborazione al Piano di Zona e al Comune di Sesto Calende per aprire anche a Sesto una iniziativa di “Last Minute Market” (cioè: abbiamo firmato noi la convenzione con “Il Gigante” di Daverio) e ne sono comparsi alcuni articoli, su Varese News, sul sito di Last Minute Market e sul sito di La Repubblica. Ve li allego:
Da un articolo di VARESE NEWS del 7/12/2010
Riportato anche su: www.lastminutemarket e www.repubblica.it del 7/1/2011
680 kg di frutta, 755 kg di verdura e 1032 kg di pane e prodotti da forno per un valore economico di 8635 €, ottimi per il consumo, non sono diventati rifiuto grazie al progetto “Last Minute Market” partito nel 2006 grazie alla promozione del Piano di Zona di Sesto Calende ed allargatosi a partire da aprile 2010 anche al Comune di Daverio.
Non c’è spazio per lo spreco con il “Last Minute Market”, un progetto rispettoso dell’ambiente e di solidarietà a favore degli enti assistenziali, concreto esempio di sviluppo sostenibile, messo in campo dalla catena Il Gigante grazie alla collaborazione del Comune di Daverio e del Piano di Zona di Sesto. L’obiettivo è il recupero dei beni alimentari rimasti invenduti per ragioni diverse, ma ancora perfettamente salubri, mettendoli a disposizione ad enti di assistenza del territorio. Per rendere possibile tutto ciò occorre attivare un servizio di tipo logistico che consenta di non sprecare nemmeno il tempo, in modo tale da consegnare la merce prima possibile ai beneficiari che la riceveranno gratuitamente.
I vantaggi sono molteplici: per l’impresa, che donando gli invenduti riduce i costi di smaltimento dei rifiuti e può trarre vantaggi fiscali; per chi li consuma, ovvero chi è assistito dagli enti no profit; per le istituzioni pubbliche, che traggono benefici di carattere ambientale e sociale, vedendo diminuire il flusso degli scarti e migliorando l’assistenza alle fasce deboli della società. In questo modo si crea una rete solidale che fa assumere al bene invenduto un valore socio-assistenziale, oltre che relazionale.
E’ un modo per coniugare le esigenze delle imprese con quelle del no profit, realizzando un’iniziativa di elevato valore etico e morale che contribuisce inoltre a sensibilizzare l’opinione pubblica al problema della riduzione degli sprechi.
Last Minute Market, oltre a rappresentare il progetto, è una società spin-off dell’Università di Bologna che si occupa di progetti di riduzione degli sprechi e di valorizzazione delle eccedenze. Last Minute Market è ufficialmente partito dal 2 aprile 2010 presso il punto vendita di Daverio della catena Il Gigante: il progetto ha previsto un fase di start up, dove i ritiri sono stati programmati due vote alla settimana, mentre attualmente i ritiri sono quattro volte alla settimana.
Al 30 settembre 2010 sono stati recuperati 680 kg di frutta, 755 kg di verdura e 1032 kg di pane e prodotti da forno per un valore economico di 8635 €. Per ottenere questi risultati è stata approntata un’organizzazione logistica coordinata da Last Minute Market e dal punto vendita per fare sì che gli enti no profit del territorio di Daverio, di Sesto Calende, Ispra e Taino ricevano i prodotti in tempo utile per il loro utilizzo. A beneficiare dei prodotti per il distretto di Sesto Calende è l’associazione Cittadini del Mondo onlus che, grazie alla collaborazione dei Comuni di Ispra, Taino e Sesto Calende dà assistenza a circa 15 persone in condizione di disagio sociale. Sul territorio di Daverio invece i prodotti vengono ritirati dal Centro Anziani, in collaborazione con i Servizi sociali e la Protezione Civile del Comune; attualmente sono seguite 15 famiglie.