REGOLARIZZAZIONE COLF E BADANTI
Il 7 dicembre 2009 è uscita una circolare del ministero dell’Interno che chiarisce la possibilità, per chi ha fatto domanda di emersione per colf e badanti, di interrompere il rapporto di lavoro prima della convocazione in prefettura. In particolare, la circolare fornisce indicazioni nell’ipotesi che un rapporto di lavoro sia stato interrotto prima della conclusione della procedura prevista presso lo Sportello Unico.
Il datore di lavoro, in questo caso, dovrà comunque presentarsi, se possibile insieme al lavoratore, presso lo Sportello Unico per formalizzare la rinuncia al rapporto di lavoro e avere diritto alla conseguente estinzione dei reati e degli illeciti amministrativi, come previsto dalla norma.
Dovrà provvedere, inoltre, al versamento dei contributi relativi al periodo lavorativo di cui ha effettivamente usufruito, mentre il lavoratore potrà richiedere il rilascio di un permesso di soggiorno per attesa occupazione.
La circolare specifica, infine, che è considerato valido il contributo forfetario, eseguito in favore del lavoratore, da un soggetto diverso dal datore di lavoro.
Circolare Ministero Interno 7 dicembre 2009 – precisazioni interruzione rapporto lavoro
ho scoperto su “stranieriinitalia.it” che ci sono dei moduli con cui chiedere il riconoscimento di titoli di studio conseguiti all’estero (infermieri, terapisti, medici, veterinari, dentisti…). non è possibile accedere al altre informazioni perchè appena si prova il sistema (o chi?) interrompe il collegamento internet.
ne sapete qualcosa?
Pingback: il 2010 del nostro blog « CITTADINI DEL MONDO