Dall’inizio del 2009, per le richieste di cittadinanza italiana alla prefettura di Varese, è necessario prendere un appuntamento dal sito
www.prefettura.varese.it/index.php cliccando sulla colonna di sinistra “Prenotazione Appuntamenti”, e scegliendo la data e l’ora tra quelle disponibili.
da 3 anni che ci provo a prendere un appuntamento per chiedere la cittadinanza italiana, detto che sono 6 anni che sono sposata con un cittadino italiano.. non lo so piu cosa fare.. alla fine continua ad scadere tutti documenti che ho .. tuttora l’appuntamento niente.. mi piacerebbe avere una risposta piu breve possibili ..grazie..
cara cristiane,
ma in che provincia abiti? in provincia di Varese in effetti è difficile prendere gli appuntamenti per la cittadinanza, ma non così tanto! se proprio non riesci da tre anni ti consiglio di presentarti direttamente in prefettura, e chiedere un appuntamento lì.
Egregio/Gentile,
Sono una cittadina albanese di 25 anni con carta di soggiorno di scadenza illimitata. Soggiorno dall’italia dal 1994. Ora da cinque anni io e la mia famiglia siamo in attesa della cittadinanza italiana.
Io sono fidanzata con un cittadino arabo(Emirato), e stiamo aspettando la mia cittadinanza per sposarci. Ora come ora ci vediamo grazie al visto per turista di durata di due mesi a Dubai con il mio passaporto albanese, poi io sono costretta a ritornare in Italia e aspettare 30 giorni per richiedere un altro visto per turismo a Dubai.
Questa cittadinanza sembra non arrivare piu’, ed io e il mio fidanzato siamo un po’ stufi di questa perdita di tempo, visto che per legge la cittadinanza sarebbe dovuta arrivare entro i 2 anni. Ho provveduto questa settimana a mandare una raccomandata al Ministero degli interni e alla questura di Milano chiedendo spiegazioni di tale ritardo. Aspetto una loro risposta.
Ho chiesto informazioni nell’ambasciata Italiana negli Emirati, se nel caso io mi fossi sposata e avessi chiesto un visto li’ a Dubai se avrei perso la mia cittadinanza, visto che non e’ data per diritto, ma per concessione. Mi hanno spiegato che l’avrei ricevuta, ma che avrei dovuto aspettare un anno in piu’ dall’arrivo, perche’ quando sarebbe arrivata in Italia, il ministero Italiano avrebbe dovuto trasferite i documenti al ministero Emirato per poi dare il tutto all’ambasciata Italiana che mi avrebbe chiamata per fare il giuramento ecc ecc.. Ma non essendo convinta, Le vorrei gentilmente chiedere se tutto questo fosse vero oppure no. Nel senso, se io ora con una carta soggiorno, mi sposassi a Dubai, e chiedessi il visto la’, perderei si’ o no la cittadinanza? Mi sono davvero stancata di aspettare, e questa cittadinanza non arriva piu’, nel sito del Ministero quando controllo il punto della pratica e’ fermo nell’attesa di firme e pareri da anni..
Grazie dell’attenzione e della pazienza. In attesa di una Sua risposta Le auguro buona serata.
ciao
Ciao ,
sono una ragazza peruviana con regolare carta di soggiorno a lungo periodo CE ( illimitata); da poco ho fatto domanda per la cittadinanza per residenza. Vorrei sapere se con la domanda che ho presentato e il documenti che attestano che io sono in corso di ottenere la cittadinanza posso viaggiare in Inghilterra?! So che devo chiedere il visto turistico di 6 mesi. Ma vorrei sapere se aver fatto domanda di cittadinanza ho delle agevolazioni turistiche? Grazie prego di rispondere al seguente indirizzi e-mail : kaly90@hotmail.it
Grazie Mille.
cio Kaly
la domanda di cittadinanza non dà agevolazioni particolari, perchè nessuno sa se sarà accettata
salve sono sonia,siamo peruviani,mio marito eio abbiamo presso questo anno dieci anni di residenza,abbiamo un figlio da 19 anni,studente a carico mio,mio figlio e residente in italia da 2006,noi individualmente abbiamo el redittio da 8300.
La mia domanda e ??
la domanda di cittadinanza si fa il nucleo familiare o se presenta individualmente
la certificazione di nascita e de il matrimonio,dovra essere con il timbro di questo anno
un dubito per la domanda de mio figlio e possible farlo a carico nostro ,si noi abbiamo il reddito e la residenza??
in attesa de la sua risposta,grazie.
salve
tu e tuo marito potete fare domanda individualmente, i vostri requisiti sono sufficienti mi sembra (8300 a testa?).
invece vostro figlio, siccome è maggiorenne, dovrà fare domanda per conto suo: può sicuramente utilizzarfe il reddito del nucleo famigliare, ma è meglio se ha un rddito proprio, anche se fosse insufficiente. in ogni caso vale la pena tentare
Salve,
E possibile chiedere la cittadinanza senza lavoro e aggiungere il reditto di mio papa ??
Ciao si puoi usare il reddito del tuo papà
Ciao, mia figlia e suo marito vogliono trasferirsi in Italia. Ora vivono in Canada lei ha la cittadinanza Italiana e Canadese, Lui è cittadino Canadese. Dopo quanto tempo di residenza in Italia suo marito puo’ chiedere la cittadinanza Italiana?
Grazie
Buonasera,
può richiederla subito se hanno già maturato tre anni di matrimonio all’estero (ridotto a un anno e mezzo in presenza di figli) altrimenti dopo due anni di residenza in Italia (ridotto a un anno in presenza di figli).
Nel frattempo una volta in Italia il marito dovrà fare richiesta in Questura di carta di soggiorno come familiare di cittadino italiano. La carta dura cinque anni ed è necessaria per vivere in Italia
Grazie mille per l’informazione. Vorrei una precisione se possibile. Loro si sposano ad Agosto qui in Canada e pensano tornare a vivere in Italia ad ottobre dunque se ho capito bene dopo il loro arrivo ad ottobre il marito dovrà aspettare due anni di residenza prima di chiedere la cittadinanza. Nel frattempo con il permesso di soggiorno lui potrà comunque lavorare?
Grazie in anticipo
Si dovrà aspettare due anni di residenza e con la carta di soggiorno potrà lavorare senza alcun problema